C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Prova px 125 2t 2006 di un mio amico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Prova px 125 2t 2006 di un mio amico  (Letto 3546 volte)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« il: 31 Ottobre , 2012, 23:46:03 »
Ciao a tutti,ieri sera per la prima volta ho provato un px 125 2t del 2006,lui ovviamente ha provato la mia..
la prima cosa che ho notato e che nn mi piacevano molto sono la collocazione degli specchietti,lui ne aveva tolto uno e c'era un bel buco sulla destra...
altra cosa che ho notato la frizione estremamente morbida,per me fin troppo morbida,perchè non riuscivo a capire gli innesti e non mi trovavo bene con la cambiata.
Anche il proprietario si è lamentato del fatto che non sente bene i passaggi tra alcune marce...
La nostra star dovrebbe avere il 7 molle,vero?Poi però non capisco perchè sui manuali scaricabili dal sito lml si trova documentazione con le 6 molle,boh?
c'è la 7 o la sei molle?
altra cosa,a me le manopole stanno cedendo ai lati,i tapi sono messi li con lo sputo,beh anche i suoi erano nella stessa situazione.
un'altra cosa che ho notato è l'acceleratore molto più duro rispetto alla mia...
alla fine facendola provare anche ad altri che avevano le vespe originali sono rimasti particolarmente colpiti dal comportamento della mia star...a detta loro identica alle loro vespe...
riporto qui la mia esperienza...
sinceramente mi aspettavo di più da un px originale,specie dopo le tante critiche fatte alle nostre star..
saluti
Tony
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #1 il: 01 Novembre , 2012, 07:26:16 »
Anch io ne ho provati diversi. I mezzi sono pressapoco identici e solo un occhio esperto coglie le differenze.

Anlivello motoristico non hai trovato alcuna differenza? Il px e' molto piu'coppioso c'e poco da fare, e' piu' scorbutico nella erogazione, la lml e' piu' fluida, un Po piu' silenziosa, frena meglio, mura meno ad alti giri, consuma qualcosina in meno.

Ah dimenticavo, la vernice del px e' di migliore fattura.

Queste sono le sensazioni che ho quando ho guidato un nuovo px. Ciao
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #2 il: 01 Novembre , 2012, 10:34:38 »
ciao, tra il modello px 2006 e diciamo sino al 2008 cioè anno di fine collaborazione tra piaggio e lml tra i due mezzi c'è giustamente poca differenza anche perchè fenivano fatti fare in india con un occhio di riguardo verso il px, la differenza maggiore e netta si vede con il modello 2011 che viene fatto totalmente in italia, dovreste provare quello.
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #3 il: 01 Novembre , 2012, 10:38:32 »
Mi sa che si ritorna sulle leggende metropolitane
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #4 il: 01 Novembre , 2012, 11:04:36 »
La vernice del px2011 e' uno spettacolo, almeno per l 'occhio poi non so come resistenza.

Il motore e'uguale. Fermo quello del 2006 e ancora piu fermo quello del 2011 ;)
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #5 il: 01 Novembre , 2012, 13:05:49 »
si,confermo l'erogazione un po' più scorbutica,ma la frizione proprio non mi piaceva...
a primo acchito anche la frenata sembrava più scadente...ma la mia ha 6 mesi,la sua sei anni...
le finiture mi sembravano a livello delle nostre,ho guardato bene le leve della frizione e freno,non avevano nessuna finitura superficiale,come quelle delle star...alluminio quasi grezzo...anche quella del freno..
mah....sarei curioso di provare una px 2011...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #6 il: 01 Novembre , 2012, 13:27:25 »
Citazione da: ikaro11 - 01 Novembre , 2012, 10:34:38
ciao, tra il modello px 2006 e diciamo sino al 2008 cioè anno di fine collaborazione tra piaggio e lml tra i due mezzi c'è giustamente poca differenza anche perchè fenivano fatti fare in india con un occhio di riguardo verso il px, la differenza maggiore e netta si vede con il modello 2011 che viene fatto totalmente in italia, dovreste provare quello.

Ma che stai dicendo?
La collaborazione fra Piaggio e LML è cessata nel 1999, ed anche prima di quella data le produzioni per l'Italia e l'Europa nascevano a Pontedera.
Il PX 2011 nasce dove nascevano quelli precedenti, e molti sono i punti di continuità. Lo stampo dei carter è mio dire è sempre lo stesso, e si notano i segni tipici degli stampi già ampiamente sfruttati. L'erogazione medesima, come alcuni hanno giustamente osservato, è piuttosto ruvida: i PX più anziani sono decisamente più fluidi, questo aspetto l'ho sovente rimarcato e per molto tempo è stato il mio cruccio. La Star risulta molto fluida, anche più dei PX anni '80, ed in questo ritengo che abbia un ruolo decisivo l'ammissione lamellare. In compenso i motori Star, anche scatalizzati, risultano sensibilmente più 'vuoti 'e la cosa emerge vistosamente con pendenze significative.

L'argomento di discussione, tuttavia, non è in termini di piacevolezza dell'erogazione. I distinguo ahimè più dolorosi vanno fatti in termini di piccoli e grandi guasti, di un'affidabilità che sulle Star in moltissimi casi è carente e costringe a continue riparazioni e messe a punto.
Chi mi conosce ricorderà il rapporto conflittuale che ho avuto col mio PX MY dopo che lo comprai usato con 6000km. Non ho mai digerito l'erogazione così ruvida, così come trovai detestabile il fatto di dover smontare e riposizionare il bauletto che non copiava adeguatamente lo scudo. A posteriori giudico tutto questo come poca cosa, perché il mio PX ruvido o non ruvido non mi ha mai lasciato a piedi e non ha richiesto continue sostituzioni della componentistica più varia.
Il metro di paragone? Proprio alcune Star 2T. Ho messo mano a quelle di alcuni amici e lì ho elaborato le prime delusioni. Basti pensare all'entusiasmo con cui a suo tempo salutai le Star al loro sbarco nel 2008. Nel tempo ho dovuto un po' ridimensionare la mia considerazione, perché su tante cose, gravi o meno gravi, c'è moltissimo da fare ed il costo competitivo non è una vera scusante. E' fuori dal mondo che molte Star recentissime richiedano interventi più complessi di quelli che talvolta si rendono necessari su PX di trent'anni fa: parti in gomma del tutto compromesse, dadi frizione approssimativi, componenti mal dimensionati e/o assemblati, al punto da generare usure del tutto anomale (come la molla del piattello frizione), paraoli così così, saldature da rifare.
Con amorevole pazienza tutto s'aggiusta, e se esistono ricambi di qualità si porta il mezzo a livelli davvero di ottima affidabilità. Però ci vuole tanto lavoro, più del lecito e più di quanto necessario con certi vetusti blocchi di ruggine. Difficile quindi fare sconti a chi dovrebbe commercializzare mezzi efficienti e duraturi...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Xispo

  • Visitatore
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #7 il: 01 Novembre , 2012, 15:57:49 »
Io non sono un tecnico ma solo un emotivo.  :angel:
Ho un PX del 2006 portato a 177 P&P che è sempre andato bene e continua tutt'ora ad andare benissimo nonostante i suoi 47000 km.
La mia frizione è morbidissima mentre il mio accelleratore è durissimo ma i cavi sono ancora quelli originali.
Non so se il mio motore sia morbido o ruvido nell'erogazione, mi è difficile parlare di erogazione su un 2tempino da 10 cavalli messi in croce.
A me soddisfa molto in quanto mi ha portato in giro per Italia ed Europa senza batter ciglio e senza lasciarmi mai a piedi.
Alla Vespa questo chiedevo e questo mi ha dato.
Per quanto mi riguarda sono stati 3150 euro spesi bene.
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #8 il: 01 Novembre , 2012, 16:12:00 »
Non metto in dubbio che i px piaggio siano più affidabili delle nostre star,d'altronde se costano meno ci sarà un motivo...quasi 1500 euro sono una bella cifra...
e infatti il mio era solo un discorso di comparazione fra i 2 mezzi...nullla di più...
anche il mio amico ha speso circa 3100/3200 per prenderla nel 2006...
ora mi chiedo,a fronte della crisi,dove anche un'auto costa meno che nel 2006,sono scesi i prezzi dei beni di consumo elettronici,smarthphone e vari...
il mio collega ha preso una fiat punto 1200 con accessori col gpl,pagata 9500 euro...mi chiedo si può spendere quasi 4000 euro per una vespa px nuova?
in base al mercato e alla crisi del momento una vespa rispetto al 2006 sarebbe dovuta costare 2500 euro...allora si che con 500 euro in più avrei scartato la star,per carità...
perchè la piaggio nn si adegua al periodo di crisi e fa come altri costruttori?
cavolo ora ti scontano anche una Golf!!!
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
« Risposta #9 il: 01 Novembre , 2012, 18:50:14 »
Citazione da: TONY80EP - 01 Novembre , 2012, 16:12:00
...mi chiedo si può spendere quasi 4000 euro per una vespa px nuova?..............

Se uno non ha problemi di soldi si può eccome, paghi di più ma hai il brand Vespa...  :-* non è detto che tutti vogliano per forza spendere meno...... se pensi che un mio amico ne spenderà ben oltre 4000 solo per riparare la sua 200 incidentata....  :-\
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Prova px 125 2t 2006 di un mio amico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7131
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l
Si parla di PX

Aperto da kiappo

Risposte: 0
Visite: 1805
Ultimo post 16 Aprile , 2011, 19:22:58
da kiappo
Vendita PX 125 Euro2 NUOVI?!?

Aperto da SuperStar80

Risposte: 30
Visite: 5778
Ultimo post 22 Aprile , 2011, 17:39:54
da Lore4T

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more