C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Scatalizzata, che bomba!!!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Scatalizzata, che bomba!!!!  (Letto 13718 volte)

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 15:00:08

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Scatalizzata, che bomba!!!!
« Risposta #30 il: 19 Agosto , 2009, 21:24:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: lmoscatiello - 19 Agosto , 2009, 19:50:21
    Quanto poi alle modifiche che possono danneggiare il pacco lamellare, beh... allora le moto non andrebbero modificate, nello scarico, nelle centraline, nel filtro dell'aria, ecc. .
    Ma infatti tutto puo' essere elaborato, ma la discussione e' nata in quanto Paolo in una verifica ha trovato un pochino il pacco lamellare "aperto" ed essendo scatalizzato e' venuto il dubbio che potesse essere accaduto a causa di questo. Considerato da quanto poco e' nata la Star, non abbiamo casistica in tal senso (per cui potrebbe essere che le lamelle si pieghino anche se si resta catalizzati). Per ora non lo sappiamo; non e' detto ne' che sia cosi', ne' che non sia cosi'. Una cosa e' certa, secondo il mio parere e cioe' che eventuali problemi (a parte grippaggi che sono immediati, ma anche li' ci sono casi discordanti) sono il tempo e l'uso che eventualmente portano problemi dopo la scatalizzazione. E' un po' come operarsi con il laser per togliere la miopia. Chi lo fa, nell'immediato non ha alcun tipo di problema, ma chi gli garantisce che tra 20 anni l'occhio sara' ancora perfettamente funzionante? Mia cugina, che lo ha fatto 13 anni fa, la settimana scorsa ha avuto un distacco naturale della retina e mo' so ...azzi amari.
    Io, personalmente ho preferito tenere gli occhiali piuttosto che operarmi, cosi' come preferisco mantenere la Star come la mamma l'ha fatta. ;D
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #31 il: 20 Agosto , 2009, 06:29:02 »
    Skopon, da esperienze vissute, due colleghi operatesi ormai uno quasi 20 anni fa e l'altro 12, oggi devono rifarsi l'operazione, quindi ormai come casistica è chiaro che la miopia ritorna, un po' come succede per i trapianti di capelli, si ridiventa pelati dopo un lungo periodo, vedi Pippo Baudo.
    Dopo questo off topic, concordo sul fatto che la lml è troppo giovane per poterci dire come si comporterà tra 30 anni. Di sicuro meglio degli scooter odierni, ma vedremo
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    metallus

    • Visitatore
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #32 il: 20 Agosto , 2009, 19:04:15 »
    oggi il meccanico mi ha sistemato la star, regolato anticipo e getto max da 100. Cosi va benissimo perù, a bassi regimi borbotta un poco. Premetto che non ho toccato altro solo Sito e Getto
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #33 il: 21 Agosto , 2009, 04:18:46 »
    Citazione da: metallus - 20 Agosto , 2009, 19:04:15
    oggi il meccanico mi ha sistemato la star, regolato anticipo e getto max da 100. Cosi va benissimo perù, a bassi regimi borbotta un poco. Premetto che non ho toccato altro solo Sito e Getto

    perchè l'anticipo era fuori  regolazione ù?

    e il prefiltro e e il filtro  ù?

    paolo
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #34 il: 21 Agosto , 2009, 04:23:14 »
    Citazione da: COSIMO71 - 19 Agosto , 2009, 09:43:16
    scusate ma il getto massimo non era 100 per la 150, io ho montato questa configurazione:Getto massimo: 96 (125), 100 (150)
    Emulsionatore: BE3 (per il 125 puù andare bene anche un BE4)
    Freno aria: 160 (125 e 150)
    Getto minimo: 45/160 (125) o 48/160 (150)
    Marmitta  Sito  per  PX
    E poi per favore chiarite quanto detto sulle problematiche della scatalizzazione in ordine al gruppo lamellare.
    Onestamente penso che il cambio di prestazioni non comporti un aumento di vibrazioni tale da poter incidere sull'assembaggio originale della LML, non penso che gli indiani camminino a vita con una moto catalizzata, la cui marmitta sarebbe sicuramente sostituita con una non catalizzata considerati i costi.

    dimenticavo 160 ù? per 125 ù? non era 140

    paolo
    Connesso

    Offline bruno

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2009
    • Post: 794
    • Località: roma
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #35 il: 21 Agosto , 2009, 10:59:53 »
    Allora, facciamo un pù di chiarezza su questi benedetti getti,
    io posseggo un px 125 del '98, che è uno degli ultimi a non essere catalizzato, e di serie ha questa configurazione:
    freno aria 140
    emulsionatore be5
    getto max 96
    getto min 45/140

    questi sono quelli che la piaggio montava sulle ultime no cat, quindi in linea di massima dovrebbero andar bene anche per la star scatalizzata, anche se io ingrasserei un pù il max ( fare sempre il controllo candela )

    mio fratello ha un px 125 del'82 e monta di serie:
    freno aria 160
    emulsionatore be3
    getto max 102
    getto min 48/160

    queste configurazioni sono simili, l'unica differenza fra queste vespe è che una ha il miscelatore e l'altra no, e anche se io montassi i getti dei vecchi px non credo che andrei incontro a problemi, l'importante è carburare bene il circuito del minimo ( tramite la vite ), e controllare il colore della candela per il massimo
    questa tabella puù tornare utile....
    Connesso

    metallus

    • Visitatore
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #36 il: 21 Agosto , 2009, 14:05:26 »
    secondo voi, è meglio cambiare il getto del minimo per evitare i borbottamenti ai bassi regimi?
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #37 il: 21 Agosto , 2009, 14:29:37 »
    Citazione da: bruno - 21 Agosto , 2009, 10:59:53
    Allora, facciamo un pù di chiarezza su questi benedetti getti,
    io posseggo un px 125 del '98, che è uno degli ultimi a non essere catalizzato, e di serie ha questa configurazione:
    freno aria 140
    emulsionatore be5
    getto max 96
    getto min 45/140

    questi sono quelli che la piaggio montava sulle ultime no cat, quindi in linea di massima dovrebbero andar bene anche per la star scatalizzata, anche se io ingrasserei un pù il max ( fare sempre il controllo candela )

    mio fratello ha un px 125 del'82 e monta di serie:
    freno aria 160
    emulsionatore be3
    getto max 102
    getto min 48/160

    queste configurazioni sono simili, l'unica differenza fra queste vespe è che una ha il miscelatore e l'altra no, e anche se io montassi i getti dei vecchi px non credo che andrei incontro a problemi, l'importante è carburare bene il circuito del minimo ( tramite la vite ), e controllare il colore della candela per il massimo
    questa tabella puù tornare utile....

    tu presenti una configurazione del 125 mentre tuo fratello presenta una configurazione del 150 forse proprio perchè senza mix ed allora c'è bisogno di più "liquido"
    a quanto viaggia la tua vespa? consumi?
    secondo voi possiamo mettere sulle star la configurazione del 125 di bruno? il pacco lamellare in cosa dovrebbe diversificarsi rispetto al vecchio px?
    mi spiego meglio....se il vecchio px monta max 96 emu be5 aria 140 min 45/140 un motore con il lamellare dovrebbe indispensabilmente far variare quale di questi valori per logica compensazione?
    « Ultima modifica: 21 Agosto , 2009, 14:37:17 da cheyenne »
    Connesso

    Offline bruno

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2009
    • Post: 794
    • Località: roma
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #38 il: 21 Agosto , 2009, 15:33:02 »
    Citazione da: cheyenne - 21 Agosto , 2009, 14:29:37
    tu presenti una configurazione del 125 mentre tuo fratello presenta una configurazione del 150 forse proprio perchè senza mix ed allora c'è bisogno di più "liquido"
    a quanto viaggia la tua vespa? consumi?
    secondo voi possiamo mettere sulle star la configurazione del 125 di bruno? il pacco lamellare in cosa dovrebbe diversificarsi rispetto al vecchio px?
    mi spiego meglio....se il vecchio px monta max 96 emu be5 aria 140 min 45/140 un motore con il lamellare dovrebbe indispensabilmente far variare quale di questi valori per logica compensazione?
    mio fratello ha un p125x, e se guardi la tabella vedrai che i getti sono giusti, in effetti sono gli stessi del 150 con il mix, ma non sù quale sia il motivo, infatti la mia è l'unica della tabella, con il 140, be5, prima o poi farù la prova di montare il 160, be3. Facendo un raffronto, si vede che la mia ha il getto del max molto più piccolo (96) al confronto con quella di  mio fratello (102) come se non avesse bisogno di tutta quella benzina, perchè strozzata anche nell'aria (140 al posto del 160 ), ma queste sono solo mie supposizioni. I consumi non l'ho mai calcolati, e di tachimetro segna 90 Km/h. Per il fatto del lamellare, penso che l'unica cosa sia quella di fare diverse prove candela, solo cos?¨ avrai la certezza di una buona carburazione, anche perchè non c'è una vespa uguale all'altra al 100%, quindi anche la tabella è "indicativa"
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Scatalizzata, che bomba!!!!
    « Risposta #39 il: 29 Agosto , 2009, 19:32:31 »
    Il getto 102, acquistato su ebay è arrivato ed è stato montato. Ho fatto pochi km. (7/8) ed ho verificato la candela. Ancora con l'elettrodo biancastro. Adesso inizio a non capire, e a rompermi. Qualcuno mi ha parlato di getti "cinesi", e  l'amico magazziniere della Piaggio m'ha assicurato che me ne procura uno originale. La cosa "divertente" è che quando abbiamo sostituito il getto quello che c'era non era il 100, cos?¨ com'io pensavo, ma addirittura un 96, per cui mi sono fatto quasi 3.000 km. con il 160-BE3-96. Fortunato? Boh! Dev' essere successo che quando dovevamo sostituire il 98 con ilo 100 si sono mbriacate le mani ed è spuntato un 96. Cose veramente comiche.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Scatalizzata, che bomba!!!!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    177 pinasco che brucia le candele

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 7
    Visite: 7958
    Ultimo post 20 Luglio , 2010, 14:07:47
    da lilletto88
    che filtro aria mi consigliate?

    Aperto da boris80

    Risposte: 19
    Visite: 5784
    Ultimo post 06 Dicembre , 2011, 12:25:31
    da boris80
    appena scatalizzata... consigli??!!

    Aperto da davidelml150

    Risposte: 40
    Visite: 7673
    Ultimo post 19 Maggio , 2012, 20:58:41
    da davidelml150
    che si fa oggi? montaggio marmitta !

    Aperto da ghido

    Risposte: 22
    Visite: 6655
    Ultimo post 26 Giugno , 2012, 19:30:06
    da Simone_g_r

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more