C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!  (Letto 8797 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

iperbob

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« il: 24 Settembre , 2012, 20:46:58 »
buona sera a tutti, praticamente oggi ero in servizio esterno per l'ufficio quando ad un certo punto mettendo la prima al semaforo, la star fa un balzo avanti e si spenge. porcçé°çéçLçLçK.....penso, c@##o il filo della frizione. piano piano metto in folle, piccola spinta, metto la seconda e torno quatto quatto in ufficio. penso, ok, ho il filo di ricambio, sfilo tutto, cambio e riparto. la cosa bella è che quando ho sfilato il filo...era intatto. (manco perca si dice a Roma)....!! infilo il filo nuovo nella guaina, tutto fila liscio, stringo bussolotto e penso "ammazza Robè, la prima volta che cambi un filo e hai impiegato esattamente 5 minuti"....INFATTI COME VOLEVASI DIMOSTRARE. non funziona. Fortunatamente accanto all'ufficio c'è un meccanico, chiedo a lui se può aiutarmi. mi dirigo all'officina e chiedo. lui guarda prova a mettere bene il filo ma non va, la manopola non torna e mi dice "mi sa che si è rotto qualcosa dentro al motore e sò cazzi"!! "EVVIVA", penso....! alchè chiamo la mia officina e gli dico: "sto arrivando si è rotto qualcosa ma non so cosa"...!! domani dovrei chiamarli per sapere di che morte devo morire. spero solo che passi in garanzia. l'unica nota positiva è che domani l'avrei portata a fare il tagliando ma.....sono un pò perplesso sinceramente. non me l'aspettavo. secondo voi cosa potrebbe essere successo??? buona serata a tutti.  pr3ghi3ra
Connesso

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #1 il: 24 Settembre , 2012, 20:51:26 »
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=12086.msg185550#msg185550


leggi qui, magari ti puo' aiutare.

Connesso
Buona Star a Tutti.

StarSgummy

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #2 il: 24 Settembre , 2012, 20:52:28 »
Citazione da: iperbob - 24 Settembre , 2012, 20:46:58
"mi sa che si è rotto qualcosa dentro al motore e sò cazzi"
No ma proprio w la professionalità, nè...
Battuta a parte...
1) solidarietà per il guasto subìto
2) forse rottura allo spingidisco?
Qualcuno più sveglio di me ti potrà sicuramente aiutare di più.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #3 il: 24 Settembre , 2012, 20:53:06 »
puzza anche a me di spingidisco..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

iperbob

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #4 il: 24 Settembre , 2012, 20:55:59 »
anche secondo la mia "neoifità" pensavo allo spingidisco...! spero solo non sia una cosa grave. comunque domani avrò la diagnosi.

per il meccanico affianco al lavoro...diciamo che gli avevo chiesto se poteva aiutarmi ma aveva da fare nel mentre ho cambiato io il filo dato che non mi andava di regalargli 10/20 euro...poi sono tornato e mi ha aiutato a capire se avevo fatto qualche caxxata o se proprio era una roba più seria. comunque quel "e mò sò cazzi" era una battuta ironica...tanto non gliel'avrei lasciata a prescindere dato che ancora sono in garanzia!  ;D
Connesso

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #5 il: 24 Settembre , 2012, 20:59:09 »
So cazzi se il pezzettino rotto ha deciso di andare a farsi un giro tra gli ingranaggi...tanto sei ancora in garanzia.
Connesso
Buona Star a Tutti.

iperbob

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #6 il: 24 Settembre , 2012, 21:01:12 »
infatti leggendo nell'etere, è una rottura di palle!! la cosa che non mi sconfinferava, è che andando dall'ufficio al meccanico, in folle, sentivo che i motore girava con un ticchettio maligno!!  :-\  speriamo bene!!  :'(
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #7 il: 24 Settembre , 2012, 21:08:50 »
Citazione da: iperbob - 24 Settembre , 2012, 21:01:12
infatti leggendo nell'etere, è una rottura di palle!! la cosa che non mi sconfinferava, è che andando dall'ufficio al meccanico, in folle, sentivo che i motore girava con un ticchettio maligno!!  :-\  speriamo bene!!  :'(
Ciò è male...ti consiglio di non far mai girare in modo prolungato il motore in presenza di rumori strani...
Meno male che il meccanico del "soccaxxi" non è il tuo meccanico per la Star  :)
Coraggio, magari non è successo niente e in poco tempo la tua Starina torna nuova 8)
Connesso

iperbob

  • Visitatore
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #8 il: 24 Settembre , 2012, 21:17:58 »
Citazione da: StarSgummy - 24 Settembre , 2012, 21:08:50
Ciò è male...ti consiglio di non far mai girare in modo prolungato il motore in presenza di rumori strani...
Meno male che il meccanico del "soccaxxi" non è il tuo meccanico per la Star  :)
Coraggio, magari non è successo niente e in poco tempo la tua Starina torna nuova 8)

assolutamente!tralaltro il meccanico vicino l'ufficio, stando al centro di Roma...è caro arrabbiato. mai e poi mai avrei lasciato la "Veg" in mano a "personaggi truffaldini"!! Il tipo è simpatico eh?? nulla da dire...ma...!!  8) tragitto ufficio meccanico 2 km massimo. più serio sarebbe stato casa meccanico, circa 15 km....!! era da tempo però che dicevo al meccanico che il motore si piantava dalla 3à in su, o sono le valvole o me la sono tirata. fortunatamente i suoceri erano liberi oggi e siamo tornati a casa in men che non si dica!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
« Risposta #9 il: 24 Settembre , 2012, 22:53:28 »
Il ticchettio probabilmente è il normale sfregamento della crocera, a filo degli ingranaggi della prima e della seconda.
Stiamo a vedere cosa si è rotto. Direi che ragionevolmente parliamo del rallino di ottone o della sua levetta. Più difficilmente c'è qualcosa che non va all'alberino o alla sua molla (questa però è visibile dall'esterno, se qualcosa non va si vede).

Tienici aggiornati.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Si stacca il filo della frizione !!!! Panico!!! Ma....

Aperto da fiorex

Risposte: 29
Visite: 5787
Ultimo post 14 Marzo , 2012, 09:50:44
da fiorex
2000 km filo frizione rotto

Aperto da morio86

Risposte: 0
Visite: 1907
Ultimo post 02 Luglio , 2011, 18:16:26
da morio86
filo frizione come si fa se capita in strada?

Aperto da taky

Risposte: 33
Visite: 7488
Ultimo post 04 Ottobre , 2012, 16:18:44
da FRASCERI
si allenta spesso il filo della frizione

Aperto da baughen

Risposte: 21
Visite: 6167
Ultimo post 06 Maggio , 2013, 17:56:11
da schiapputer

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more