C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!  (Letto 6721 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #10 il: 17 Settembre , 2012, 21:37:51 »
L'hai finito il motore?
l'hai provato?
che differenze trovi rispetto alla configurazione precedente?
Prende gli stessi giri oppure hai dovuto rinunciare a qualcosa.
Buona serata.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #11 il: 17 Settembre , 2012, 21:57:14 »
siamo rimasti fermi per una settimana perché arrivasse il nuovo pistone, il "vecchio" nonostante i pochi km aveva una scaldata probabilmente causa paraolio lato volano che non teneva bene, lo avevo cambiato ma i danni evidentemente li aveva già fatti. Il motore ora è pronto e domani sarà montato sul telaio. Fra qualche giorno, il tempo di fare un minimo di rodaggio, vi farò sapere le mie impressioni. Buona serata a te.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #12 il: 18 Settembre , 2012, 09:17:48 »
A breve ci sara' una star che vi da visita dev1
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #13 il: 19 Settembre , 2012, 10:04:44 »
che novità ci sono Oscar?  ;) 8) ;)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #14 il: 19 Settembre , 2012, 14:59:01 »
Ho preso la vespa ieri, ci ho fatto un lungo giro, ma sarei in rodaggio... (sarei perchè dopo un po' di km di giro chi ha resistito a spalancare il gas qualche volta?  ;D)... la prima impressione è che, come mi aspettavo, ha molta più schiena di prima, accelerazione ottima, la quarta sembra tirarla bene (con la precedente configurazione il motore sarebbe stato morto con questi rapporti) ed è una goduria poter andare a 100 (raggiunti in un lampo se voglio) basso di giri. Con l'acceleratore poco aperto raggiunge anche 110, poi però anche se si apre tutto si sente che il rapporto è lunghetto e fatica un po' a raggiungere i 118-120 circa (parlo sempre di velocità effettive) mentre in salita (credo) si ferma a quei 110 circa; in discesa supera i 120 e lì ho preferito chiudere. Naturalmente non riesco in quarta a fondo a raggiungere i giri che raggiungevo prima con la 22/65 (anche se aveva meno coppia), almeno per ora, ma da confronti fatti più volte fra il mio ex motore e quello di Carmelo sembrava in effetti emergere che con l'albero del 200 a parità di configurazione si fa qualche giro in meno, e poi adesso ci sono i rapporti lunghi. Ad ogni modo questo resoconto è assolutamente provvisorio; intanto non si può valutare la reale potenzialità di un motore appena chiuso con cuscinetti, albero e pistone nuovi (ed il pistone è il pinasco con quelle fasce spesse e dure che ti frenano per i primi 1000 anche 2000km), poi ieri facendo il lungo giro (quantifichiamo: 200km ;D) ho percorso strade che non percorro quasi mai e c'era pure un certo vento, quindi le prestazioni che verificavo nei vari tratti non avevano termini di paragone, per esempio i tratti che mi sembravano un po' in salita non so realmente quanto fossero in pendenza e come mi sarebbe andato il precedente motore, ad essere onesti a volte non ero sicuro a occhio fosse salita (in autostrada e pure a velocità non sempre si riesce a valutare bene) ma visto che mi faceva 110 al massimo, presumo fossero quantomeno falsipiani. Oggi pensavo di andare a lavoro con questa star per percorrere al ritorno delle salite a me ben note, così da avere un confronto inequivocabile, ma a causa di un problema ad un occhio (forte arrossamento e bruciore, colpa del giro di ieri col vento) ho dovuto preferire la 4t che ha il paravento alto, ma al più presto farò queste verifiche nei miei consueti "banchi di prova" stradali e suppongo di sapere già il risultato, vedremo se ho ragione :P per il momento sono soddisfatto, il risultato mi sembra molto vicino a quello che mi aspettavo, anche se ho un pelino di rammarico (la solita coperta corta, quando si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca  :laugh:) per averlo fatto turistico anzichè come quello di Carmelo rapportato più corto con scarico alto e marmitta più da giri, che in accelerazione brucia la strada... ad ogni modo è troppo presto per valutare degnamente le prestazioni, il verdetto finale si avrà fra almeno un migliaio di km, anche oltre con quelle fasce pinasco. E poi in realtà la reale accelerazione non l'ho ben constatata, non ho avuto il coraggio di tirare a fondo le marce dalla prima alla terza per poi ingranare la quarta, ho fatto solo delle riprese dal basso a gas spalancato in terza e soprattutto in quarta. Se solo non avessi mai provato i motori di Carmelo, di Surly e di Salvo73 avrei pensato che il mio nuovo motore ha una accelerazione portentosa, ma avendo provato qualcosa di superiore... Lasciate stare, vaneggio, il motore è esattamente come doveva essere e per una recensione vera e propria ne riparliamo più in là, per ora lo rodo e vi terrò aggiornati. Un doveroso grazie al buon amico Carmelo! Ottimo lavoro!
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #15 il: 19 Settembre , 2012, 20:47:06 »
Citazione da: Oscar - 19 Settembre , 2012, 14:59:01
Ho preso la vespa ieri, ci ho fatto un lungo giro, ma sarei in rodaggio... (sarei perchè dopo un po' di km di giro chi ha resistito a spalancare il gas qualche volta?  ;D)... la prima impressione è che, come mi aspettavo, ha molta più schiena di prima, accelerazione ottima, la quarta sembra tirarla bene (con la precedente configurazione il motore sarebbe stato morto con questi rapporti) ed è una goduria poter andare a 100 (raggiunti in un lampo se voglio) basso di giri. Con l'acceleratore poco aperto raggiunge anche 110, poi però anche se si apre tutto si sente che il rapporto è lunghetto e fatica un po' a raggiungere i 118-120 circa (parlo sempre di velocità effettive) mentre in salita (credo) si ferma a quei 110 circa; in discesa supera i 120 e lì ho preferito chiudere. Naturalmente non riesco in quarta a fondo a raggiungere i giri che raggiungevo prima con la 22/65 (anche se aveva meno coppia), almeno per ora, ma da confronti fatti più volte fra il mio ex motore e quello di Carmelo sembrava in effetti emergere che con l'albero del 200 a parità di configurazione si fa qualche giro in meno, e poi adesso ci sono i rapporti lunghi. Ad ogni modo questo resoconto è assolutamente provvisorio; intanto non si può valutare la reale potenzialità di un motore appena chiuso con cuscinetti, albero e pistone nuovi (ed il pistone è il pinasco con quelle fasce spesse e dure che ti frenano per i primi 1000 anche 2000km), poi ieri facendo il lungo giro (quantifichiamo: 200km ;D) ho percorso strade che non percorro quasi mai e c'era pure un certo vento, quindi le prestazioni che verificavo nei vari tratti non avevano termini di paragone, per esempio i tratti che mi sembravano un po' in salita non so realmente quanto fossero in pendenza e come mi sarebbe andato il precedente motore, ad essere onesti a volte non ero sicuro a occhio fosse salita (in autostrada e pure a velocità non sempre si riesce a valutare bene) ma visto che mi faceva 110 al massimo, presumo fossero quantomeno falsipiani. Oggi pensavo di andare a lavoro con questa star per percorrere al ritorno delle salite a me ben note, così da avere un confronto inequivocabile, ma a causa di un problema ad un occhio (forte arrossamento e bruciore, colpa del giro di ieri col vento) ho dovuto preferire la 4t che ha il paravento alto, ma al più presto farò queste verifiche nei miei consueti "banchi di prova" stradali e suppongo di sapere già il risultato, vedremo se ho ragione :P per il momento sono soddisfatto, il risultato mi sembra molto vicino a quello che mi aspettavo, anche se ho un pelino di rammarico (la solita coperta corta, quando si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca  :laugh:) per averlo fatto turistico anzichè come quello di Carmelo rapportato più corto con scarico alto e marmitta più da giri, che in accelerazione brucia la strada... ad ogni modo è troppo presto per valutare degnamente le prestazioni, il verdetto finale si avrà fra almeno un migliaio di km, anche oltre con quelle fasce pinasco. E poi in realtà la reale accelerazione non l'ho ben constatata, non ho avuto il coraggio di tirare a fondo le marce dalla prima alla terza per poi ingranare la quarta, ho fatto solo delle riprese dal basso a gas spalancato in terza e soprattutto in quarta. Se solo non avessi mai provato i motori di Carmelo, di Surly e di Salvo73 avrei pensato che il mio nuovo motore ha una accelerazione portentosa, ma avendo provato qualcosa di superiore... Lasciate stare, vaneggio, il motore è esattamente come doveva essere e per una recensione vera e propria ne riparliamo più in là, per ora lo rodo e vi terrò aggiornati. Un doveroso grazie al buon amico Carmelo! Ottimo lavoro!

Bene complimenti adesso termina il rodaggio, durante i primissimi km bisogna stare attenti, sono i più delicati.
Hai detto di aver messo il pistone del Pinasco, non hai avuto problemi di misure.....
Perchè quello che avevo io neanche entrava

Ciao
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #16 il: 20 Settembre , 2012, 00:27:49 »
per i primi km sono stato attento, poi ho iniziato ad aprire tutto ogni tanto. Poi ognuno ha le sue teorie sul rodaggio, io per esempio penso che sia molto meno stressante per il motore tenere ogni tot l'acceleratore spalancato (evitando però accelerazioni troppo rapide e regimi alti) piuttosto che fare km e km sempre a filo di gas... Ad ogni modo riguardo al pistone se ricordi l'anno scorso ho grippato questo tsv e l'ho poi fatto ricromare adattandolo alla misura del pinasco per avere col pistone A un gioco di montaggio di 5cent (il pinasco gira con 3 scarsi); confermo che nel tsv di fabbrica il pistone pinasco lo infili a forza a tolleranza zero per così dire.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 01 Febbraio , 2025, 09:35:54

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #17 il: 20 Settembre , 2012, 01:01:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ho capito bene 5 centesimi di gioco di motaggio :mumble: :mumble: :mumble:
    Mi sembrano pochini pochini.....sei sicoro che il pinasco vada con soli 3 centesimi diciamo che il buon Pinasco non è proprio una freccia di scatola per cui erogando poca potenza dovrebbe anche scaldare di meno, la cosa però mi incuriosisce ho un cilindro cannibalizzato se trovo il suo pistone voglio misurarlo.
    Sai ho recuperato un cilindro Parma da uno che lo voleva buttare perchè dopo una scaldata molto secca si è rovinata un po' la cromatura e secondo lui non era più affidabile; siccome devo adattargli un pistone un po' d' informazioni in più non guastano.
    comunque il mio maestro mi disse che è meglio avere 2 centesimi in piu' che mezzo centesimo in meno.
    Va be vedremo .....

    Ciao buona notte
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
    « Risposta #18 il: 20 Settembre , 2012, 11:00:40 »
    Sì ti confermo che sia il 177cc in alu che il 213cc della pinasco escono di fabbrica con soli 3 centesimi di tolleranza. Misure fatte come si deve da più persone, anzi addirittura in un centro rettifiche che è anche negozio feci misurare un 177 nuovo di scatola che avevano dentro e non gli risultavano nemmeno 3 centesimi pieni ma un pelo meno, poi, stupito, portai il mio in un altro centro e ne misurarono comunque 3 di centesimi. Il mio tsv è stato ricromato molto bene, tant'è che pur avendo preso il pistone una bella scaldata (senza avermi dato alcun sintomo su strada, si è scoperto il fattaccio solo smontando) la canna si era segnata pochissimo e molto superficialmente: con una banale lucidata è sparito tutto e la canna è tornata nuova. In effetti forse 6-7 centesimi sarebbero stati più sicuri, ora sarò a 5 centesimi un pelo più abbondanti di prima grazie alla lucidata che comunque penso possano andar bene dato che il pistone è il pinasco e la cromatura è molto buona; è vero in effetti che i gt pinasco di scatola non fanno molti giri (invero il 213cc ha fasi più alte e gira a regimi un po' più alti del fratello minore 177) ma posso dirti che io e Carmelo, e certamente non solo noi, abbiamo più volte provato il 177 con scarico portato anche fino a 180 gradi (di travaso siamo a 120 di scatola e già vanno più che bene), quindi facendolo girare a regimi abbastanza alti (sugli 8000rpm), senza aumentare la tolleranza, e problemi non ne abbiamo avuti, quindi penso che io con quei 5 cent. posso stare tranquillo considerando lo scarico lasciato a 170 gradi e la mia guida che non prevede praticamente mai di suoerare i 7000rpm (che in quarta, almeno al momento attuale, pare che neanche li possa raggiungere). Ma concordo con te che in effetti 7 cent. sarebbero stati ancora più sicuri.
    PS: mi fa piacere che stiamo potendo tutti conversare con questo tenore tranquillo e rilassato :)
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
    « Risposta #19 il: 20 Settembre , 2012, 11:37:48 »
    Ciao Oscar il pistone scaldato era quello tipo vecchio con finestra parmakit?

    Come mai si mette il pistone del pinasco? Quello parmakit non va bene?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    la mia Star "187 rally"!...una marmitta davvero particolare: grazie mega!

    Aperto da Oscar

    Risposte: 2
    Visite: 3244
    Ultimo post 23 Maggio , 2012, 09:11:48
    da Oscar
    migliorare la mia lml star deluxe 150

    Aperto da valerius14

    Risposte: 19
    Visite: 10351
    Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
    da valerius14
    Help! posso montare un G.T. 150cc RMS sulla mia 125cc tenendo la TESTATA?

    Aperto da clavdivs

    Risposte: 12
    Visite: 4935
    Ultimo post 19 Maggio , 2011, 20:42:54
    da lo_zarro
    Aiutatemi ad elaborare la mia star 150...

    Aperto da emanuelyx

    Risposte: 4
    Visite: 2329
    Ultimo post 06 Agosto , 2011, 04:42:56
    da mikesvarowshki

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more