C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto  (Letto 7210 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
« Risposta #20 il: 05 Febbraio , 2013, 17:25:24 »
  • Miglior risposta
  • Su un 2T, un indicatore di temperatura può darti un'idea di un rischio grippata, o del raggiungimento della temperatura di esercizio (in cui si può "tirare" il motore senza danni). Sul PE (mannaggia a me) mi ha dato una mano a evitare un grippone di quelli clamorosi per mancanza d'olio (non avevo rabboccato il serbatoio del mix, che idiota...). La temperatura ha iniziato a salire, il che mi ha preoccupato... ho viaggiato per sì e no 100 metri con la mano appoggiata alla leva, e dopo poco... hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii scaldata e tiro subito la leva della frizione. Se non avessi avuto quell'indicatore, dato il mio orecchio meccanico (sordo), potevo tirare un grippone clamoroso e magari battere il muso per terra.  :)

    Nel caso della spia, io la userei per controllare il livello olio motore nel 4T e di olio mix nel 2T. Bisogna studiare qualcosa a livello di aste/galleggianti/sensori (magari sfruttando inizialmente quelli di scooter e maxiscooter), ma credo possa far comodo.  :)
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #21 il: 05 Febbraio , 2013, 18:26:23 »
  • Miglior risposta
  • e tipicamente quanto ti dava come temperatura normalmente?
    quando stavi scaldando ti è andata su a quanti gradi?
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #22 il: 05 Febbraio , 2013, 19:37:20 »
  • Miglior risposta
  • in questo
    video
    si intravedono alcune variazioni di temperatura su una 2T

    _____________________

    Citazione da: Lore4T - 05 Febbraio , 2013, 17:25:24
    Su un 2T, un indicatore di temperatura può darti un'idea di un rischio grippata, o del raggiungimento della temperatura di esercizio (in cui si può "tirare" il motore senza danni). Sul PE (mannaggia a me) mi ha dato una mano a evitare un grippone di quelli clamorosi per mancanza d'olio (non avevo rabboccato il serbatoio del mix, che idiota...). La temperatura ha iniziato a salire, il che mi ha preoccupato... ho viaggiato per sì e no 100 metri con la mano appoggiata alla leva, e dopo poco... hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii scaldata e tiro subito la leva della frizione. Se non avessi avuto quell'indicatore, dato il mio orecchio meccanico (sordo), potevo tirare un grippone clamoroso e magari battere il muso per terra.  :)

    Nel caso della spia, io la userei per controllare il livello olio motore nel 4T e di olio mix nel 2T. Bisogna studiare qualcosa a livello di aste/galleggianti/sensori (magari sfruttando inizialmente quelli di scooter e maxiscooter), ma credo possa far comodo.  :)


    Per i 4T si potrebbe anche pensare ad un sensore di pressione e temperatura per l'olio,
    perchè per identificare il livello non la vedo semplice.
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #23 il: 05 Febbraio , 2013, 21:49:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: TONY80EP - 05 Febbraio , 2013, 18:26:23
    e tipicamente quanto ti dava come temperatura normalmente?

    Se non ricordo male, quando il motore si poteva ritenere "caldo", e quindi con un andamento fluido e con fumosità ridotte (un andamento da motore caldo, insomma) ero intorno ai 70-75°C. Se non ricordo male, dato che ho rimosso il sensore da un pò perché l'anello di rivelazione della SIP (che va al posto della rondella della candela) a causa dello spessore interferiva con le alette del GT provocando degli avvitamenti insufficienti (e quindi trafilamenti dalla candela, con risultato di morchia ovunque e svitamento della candela per mia "somma gioia"...) e non permettendo il corretto inserimento della chiave candela... sicuramente basterebbe limare o le alette o l'anello, ma non avendo avuto voglia fino a ora l'anello è ancora nel bauletto.  :laugh:

    E' questo, per intenderci: Sensore temperatura Koso

    Vi sono anche parecchi sensori... Sensori su SIP Scootershop

    Citazione da: TONY80EP - 05 Febbraio , 2013, 18:26:23
    quando stavi scaldando ti è andata su a quanti gradi?

    Non me lo ricordo... ho visto la temperatura aumentare, ma il primo pensiero era sulla possibile grippata...  :'(
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #24 il: 05 Febbraio , 2013, 21:51:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: miscela3% - 05 Febbraio , 2013, 19:37:20
    Per i 4T si potrebbe anche pensare ad un sensore di pressione e temperatura per l'olio,
    perchè per identificare il livello non la vedo semplice.
    Giusto... sarebbe identificabile correttamente solo a motore spento, magari da un pò, con l'olio completamente sul fondo... non ci pensavo più che viene mandato verso il GT.  testatemuro
    Comunque è un'ottima idea.  ;D
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #25 il: 06 Febbraio , 2013, 00:03:08 »
  • Miglior risposta
  • hanno una resistenza ntc o ptc variabile con la temperatura che si va ad avvitare su un supporto tondo per la candela
    tra l'altro l'ideale sarebbe attaccare direttamente il sensore senza supporto con colla termoconduttivanei pressi della candela se ti da fastidio il supporto tondo...che tora l'altro dissipa anche un po di calore
    il sensore piu' e' vicino meglio e' la lettura...
    domani quasi quasi mi metto con un tester e sonda di temp.....
    sono curioso,voglio prendere qualche dato..
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #26 il: 31 Agosto , 2013, 18:46:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 23 Giugno , 2012, 20:46:43
    Se non ricordo male una volta Matteo mi disse che la temperatura del cilindro arriva a circa 130°C, poi, una volta spenta arriva nell'arco di 10 minuti a 140°C per poi abbassarsi, chiaramente dipendentemente dalla temperature esterne.

    Si?  ???  ???
    Anche secondo voi di è difficile superare i 150° all'esterno del cilindro?
    Lo spero tanto sennò sono un pò nella cacca per il mio progetto futuro...  testatemuro

    Se invece fosse così sarebbe una ottima notizia, vuol dire che sto lavorando nella direzione giusta...  :b2b:
     Quagmire_Banana.gif Quagmire_Banana.gif
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    flashconfort

    • Visitatore
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #27 il: 31 Agosto , 2013, 21:12:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 05 Febbraio , 2013, 21:51:33
    Giusto... sarebbe identificabile correttamente solo a motore spento, magari da un pò, con l'olio completamente sul fondo... non ci pensavo più che viene mandato verso il GT.  testatemuro
    Comunque è un'ottima idea.  ;D

    Piu' che la th vedrei bene la pressione dell'olio e con quello capisci tante cose e molte di piu',e nello stesso strumento hai pure la Th dell'olio.
    il tutto e' facimelnte realizzabbile se vogliamo
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T »
    • Star 200cc »
    • Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Luce Stop - Star 200

    Aperto da mending

    Risposte: 11
    Visite: 4645
    Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
    da klaus64
    Help Stop star 200

    Aperto da kamaliio

    Risposte: 7
    Visite: 2829
    Ultimo post 27 Novembre , 2011, 18:10:28
    da Andor
    strano rumore al motore/marmitta star 200

    Aperto da itman83

    Risposte: 3
    Visite: 2906
    Ultimo post 29 Agosto , 2014, 08:56:27
    da lollostar
    PMS punto morto superiore Star 200 - quale riferimento usare sul volano?

    Aperto da Stefano200

    Risposte: 13
    Visite: 3743
    Ultimo post 17 Novembre , 2015, 08:51:32
    da Stefano200

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more