C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problemi Lml star 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemi Lml star 150 2t  (Letto 26772 volte)

Mork79

  • Visitatore
Problemi Lml star 150 2t
« Risposta #10 il: 30 Maggio , 2012, 10:39:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Ludus - 30 Maggio , 2012, 10:16:09
    ................Mi incuriosiva una cosa, ho visto in molti post che tutti dicono che le gomme di serie sono pericolose ecc. perchè lo dite? non sono certo il massimo, però non mi sembrano così pessime. Voi quali ritenete sia meglio mettere?
    Grazie
    Domandina a brucia pelo......hai mai provato ad usarla sul bagnato.....?!?!?!?!?! .......SE no..... Ecco....non provarci fino a quando non metti sotto delle gomme serie, tipo Michelin S83 o SM100 o delle Metzeler.....
    Molti si sono "straiati" sul bagnato e con le gomme originali e, nota, nessuno stava facendo il Moto GP, solo andature modeste! A me in rotonda a 20/30 km/h mi e' partita di lato su entrambe le gomme.....fortuna che andavo piano e avendo letto i commenti negativi sul forum ero un minimo preparato e con una zampata sono rimasto su. :) :angel:
    Connesso

    Ludus

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #11 il: 30 Maggio , 2012, 12:02:33 »
  • Miglior risposta
  • Eh è proprio questa la cosa strana, che anche se solo una volta, ci sono andato sul bagnato, e nonostante non piovesse molto, non ho avuto grandissimi problemi. E poi mi chiedevo....le gomme originali essendo molto tassellate tecnicamente non dovrebbero tenere meglio sul bagnato?
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #12 il: 30 Maggio , 2012, 12:16:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Ludus - 30 Maggio , 2012, 12:02:33
    Eh è proprio questa la cosa strana, che anche se solo una volta, ci sono andato sul bagnato, e nonostante non piovesse molto, non ho avuto grandissimi problemi. E poi mi chiedevo....le gomme originali essendo molto tassellate tecnicamente non dovrebbero tenere meglio sul bagnato?
    "Tecnicamente" si, quanto meno dovrebbero ridurre l'effetto acquaplaning.....ma se la mescola fa schifo perche' e' dura come il cemento..... testatemuro
    Connesso

    Offline code_monkey

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 393
    • Località: Trecate
      • Lucky
      • Bologna
    • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #13 il: 30 Maggio , 2012, 12:18:27 »
  • Miglior risposta
  • la tassellatura serve per espellere il cuscinetto d'acqua che si forma sotto alla gomma e che riduce notevolmente l'aderenza. Per le velocità della star anche tassellature minime sono sufficienti. Il problema è la mescola con
    cui sono fatte. Quando piove e gomma ed asfalto sono freddi, la mescola di quelle di serie, non fa aderenza perchè probabilmente si induriscono troppo. Le Michelin s83 invece fanno presa anche a temperature più basse.

     
    Connesso
    http://www.vespaclubvigevano.it

    -di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5833
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #14 il: 30 Maggio , 2012, 12:22:07 »
  • Miglior risposta
  • La differenza la senti solo se provi delle gomme decenti.
    Anche a me sembravano buone. Ci ho fatto pure un bel viaggio con quelle di primo equipaggiamento: le famigerate Nylongrip!
    Poi, messe su le Michelin, ho capito che viaggiavo su gomme troppo dure.
    Infatti non è il tassello a far la differenza... o meglio, non è solo il battistrada a rendere sicura una gomma, ma anche la durezza/morbidità della mescola.
    Più sono morbide, maggiore tenuta avrai, maggiore usura avrai.
    Più sono dure, minore tenuta, minore usura.
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Ludus

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #15 il: 30 Maggio , 2012, 12:55:42 »
  • Miglior risposta
  • Capisco.....secondo voi le Michelin SM 100 come gomme come sono? vanno bene per la star?
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #16 il: 30 Maggio , 2012, 13:06:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Ludus - 30 Maggio , 2012, 12:55:42
    Capisco.....secondo voi le Michelin SM 100 come gomme come sono? vanno bene per la star?


    per non andare  :offtopic: Ti rimando qui   ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    daz1570

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #17 il: 30 Maggio , 2012, 20:36:44 »
  • Miglior risposta
  • Concordo con quanto detto fino ad ora. Le gomme di serie sono pericolose. Le peggiori gomme che io abbia mai provato su
    un motociclo. Sull'asciutto sono pessime, fare una rotonda piegando un po' può riservare delle sorprese. Per piegare un po'
    intendo a 40km/h eh non moto gp... sul bagnato l'altro giorno sul dritto, andando piano, ho preso un tombino e stavo per
    andare in terra. Comunque poco male basta solo sostituirle il prima possibile con delle gomme decenti.

    Volevo sottoporre una questione; Adesso sto aspettando i pezzi di ricambio in garanzia. Naturalmente la sto usando lo stesso anche
    nonostante i problemucci... poichè ho il contakm che nn funziona, ho fatto un calcolo di questo tipo . Ho consumato più o meno
    16-17 litri di benzina e mi ha consumato 150 grammi di olio... ora che io sappia girando al due % con quella benza avrei dovuto
    consumarne più di 300 grammi... dunque 100 g ogni 5 litri... come mai? gira magra? ho controllato la candela ed era a posto.
    Quello che però ho notato è che allo scarico non fuma, ma proprio niente, nemmeno il classico odore di olio bruciato. All'inizio
    ho detto: cavolo questo catalizzatore se "la strozza" !!!!!!!!!! invece che cosa potrebbe essere? ho letto che il miscelatore miscela
    in base al numero di giri del motore, quindi è probabile che al motore non arrivi sempre la stessa quantità di olio... che dite? grazie
    Connesso

    Offline code_monkey

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 393
    • Località: Trecate
      • Lucky
      • Bologna
    • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #18 il: 30 Maggio , 2012, 21:18:14 »
  • Miglior risposta
  • Tirala un po' e poi guarda la candela... se è nocciola è tutto ok!
    Connesso
    http://www.vespaclubvigevano.it

    -di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

    daz1570

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #19 il: 30 Maggio , 2012, 21:24:15 »
  • Miglior risposta
  • Il problema è che sono in rodaggio ;D
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problemi Lml star 150 2t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    perdita olio LML STAR 150 2T

    Aperto da piedone

    Risposte: 17
    Visite: 9046
    Ultimo post 14 Settembre , 2012, 16:22:14
    da piedone
    Avviamento STAR 150 2T nuova

    Aperto da r.martella

    Risposte: 6
    Visite: 3671
    Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
    da paolo l
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss
    Sostituzione marmitta su Star 150 2T

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 28
    Visite: 9662
    Ultimo post 05 Novembre , 2011, 01:53:03
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more