C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problemi Lml star 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problemi Lml star 150 2t  (Letto 26766 volte)

daz1570

  • Visitatore
Problemi Lml star 150 2t
« il: 21 Maggio , 2012, 19:34:49 »
Ciao a tutti!

possiedo da 3 settimane una star 150 bianca che ho acquistato nuova. Purtroppo i guai sono cominciati a 7 km di contachilometri!!
ad un certo punto mi ritrovo in IV con l'acceleratore incastrato al massimo, fortunatamente ho già esperienza di moto e vespe, la
prima cosa che ho fatto è girare la chiave e spegnere il motore che non ne voleva sapere di decelerare, impossibile circolare. Se la
vengono a prendere con il furgone quelli del concessionario. Dopo 1 giorno vado a ritirarla tutto ok, problema alla ghigliottina.
 3 giorni dopo si rompe il contakm, la porto, la sistemano sostituendo il rinvio (fra l'altro in plasticaccia). Dopo poco comincia ad
indicare velocità irreali, 20km/h in meno. Il giorno successivo parte l'intermittenza di tutte e due le frecce di destra, poi poco dopo
si rompe tutta la sede della freccia. Ieri mattina decido di accenderla con la pedivella, rimane bloccata a metà corsa e non torna + su.

Direi un ottimo inizio, 3 settimane, 250km, 5 volte dal meccanico... adesso hanno ordinato alla lml tutti i pezzi in garanzia.
Alla prossima la porto indietro e chiedo la sostituzione
Connesso

davidelml150

  • Visitatore
Problemi Lml star 150 2t
« Risposta #1 il: 21 Maggio , 2012, 21:30:55 »
  • Miglior risposta
  • ammazza che fortuna..! la mia è 150 2t e x ora va benissimo...
    Connesso

    daz1570

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #2 il: 22 Maggio , 2012, 13:59:22 »
  • Miglior risposta
  • eh fortunato te a questo punto ;D

    spero riescano  a mettermela a posto, alla fine i problemi che mi sono capitati sono sciocchezze, non sono gravi.
    Il grave è averla consegnata cosi da nuova... come ti trovi con le gomme di serie?
    io le cambierò al primo tagliando perché sono pericolose
    Connesso

    davidelml150

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #3 il: 22 Maggio , 2012, 21:18:49 »
  • Miglior risposta
  • si il fatto delle gomme lo dicono tutti... io sinceramente non sono un intenditore...ma per ora le tengo.. anche perchè mi rode cambiare le gomme nuove di zecca.
    vedo che sei di torino.. dove l'hai comprata?
    Connesso

    daz1570

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #4 il: 23 Maggio , 2012, 01:24:16 »
  • Miglior risposta
  • si certo capisco anch'io che dispiaccia cambiarle da nuove, però io non mi trovo proprio... con asfalto asciutto non puoi pensare di buttarla giù più di tanto.
    Nelle rotonde senti il posteriore che cede. Ieri poi sul bagnato meglio lasciar perdere, anzi meglio lasciare la vespa a casa... le cambierò il prima possibile.
    Comunque l'ho comprata da gr moto e tu? quanti km hai già fatto?
    Connesso

    Una

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #5 il: 23 Maggio , 2012, 17:11:56 »
  • Miglior risposta
  • Ciao!
    Io ho avuto altri problemi, ma come te fin da subito e se vai a vedere il mio post (LML 125 2t un disastro) ti farai un'idea più chiara.
    Dopo 6 mesi sono ancora in ballo, fai te! Ad oggi ancora non c'è stato verso di farmela sostituire... Se ci riesci, fammi sapere come!
    In bocca al lupo!
    Connesso

    davidelml150

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #6 il: 23 Maggio , 2012, 20:01:55 »
  • Miglior risposta
  • io l'ho presa da scooter point ad orbassano, adesso ho circa 700 km fatti..
    Connesso

    daz1570

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #7 il: 23 Maggio , 2012, 21:22:04 »
  • Miglior risposta
  • "Ciao!
    Io ho avuto altri problemi, ma come te fin da subito e se vai a vedere il mio post (LML 125 2t un disastro) ti farai un'idea più chiara.
    Dopo 6 mesi sono ancora in ballo, fai te! Ad oggi ancora non c'è stato verso di farmela sostituire... Se ci riesci, fammi sapere come!
    In bocca al lupo!"

    Dunque ho letto il tuo topic....anche tu sei ben messo... ti dico io ho dato fiducia a questo tipo di vespa marchiata lml intanto perchè ne ho sempre
    viste circolare e poi perché il livello di soddisfazione generale mi sembrava sufficiente. Detto questo adesso bisognerebbe verificare
    se la qualità di queste vespe sia effettivamente buona oppure, anche per via del prezzo di acquisto decisamente basso,abbiamo adottato strategie
    di contenimento costi tale per cui molti componenti siano di qualità modesta per non dire altro... legittimo pensarlo. Tuttavia sono contento della
    soddisfazione dei molti che non hanno riscontrato problemi. Adesso sono abbastanza deluso, i problemi riscontrati, come avevo detto, non sono
    gravi da comprometterne il funzionamento, però sono seccature probabilmente imputabili a qualità scadente di alcuni componenti.
    Comunque adesso in officina mi hanno ordinato tutti i pezzi in garanzia e spero per la prossima settimana che me la mettano a posto. In seguito se dovesse ancora
    avere un problema dietro l'altro vado al concessionario e chiederò una soluzione definitiva della faccenda, oppure anche la sostituzione. Speriamo che vada tutto a posto però.

    Connesso

    Una

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #8 il: 24 Maggio , 2012, 12:49:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: daz1570 - 23 Maggio , 2012, 21:22:04
    "Ciao!
    Io ho avuto altri problemi, ma come te fin da subito e se vai a vedere il mio post (LML 125 2t un disastro) ti farai un'idea più chiara.
    Dopo 6 mesi sono ancora in ballo, fai te! Ad oggi ancora non c'è stato verso di farmela sostituire... Se ci riesci, fammi sapere come!
    In bocca al lupo!"

    Dunque ho letto il tuo topic....anche tu sei ben messo... ti dico io ho dato fiducia a questo tipo di vespa marchiata lml intanto perchè ne ho sempre
    viste circolare e poi perché il livello di soddisfazione generale mi sembrava sufficiente. Detto questo adesso bisognerebbe verificare
    se la qualità di queste vespe sia effettivamente buona oppure, anche per via del prezzo di acquisto decisamente basso,abbiamo adottato strategie
    di contenimento costi tale per cui molti componenti siano di qualità modesta per non dire altro... legittimo pensarlo. Tuttavia sono contento della
    soddisfazione dei molti che non hanno riscontrato problemi. Adesso sono abbastanza deluso, i problemi riscontrati, come avevo detto, non sono
    gravi da comprometterne il funzionamento, però sono seccature probabilmente imputabili a qualità scadente di alcuni componenti.
    Comunque adesso in officina mi hanno ordinato tutti i pezzi in garanzia e spero per la prossima settimana che me la mettano a posto. In seguito se dovesse ancora
    avere un problema dietro l'altro vado al concessionario e chiederò una soluzione definitiva della faccenda, oppure anche la sostituzione. Speriamo che vada tutto a posto però.

    Me lo auguro anch'io!!! Comunque dopo quest'ultimo intervento vedremo come andrà. Ci aggiorniamo, in bocca al lupo!
    Connesso

    Ludus

    • Visitatore
    Problemi Lml star 150 2t
    « Risposta #9 il: 30 Maggio , 2012, 10:16:09 »
  • Miglior risposta
  • Urca! mi dispiace per te, tutti questi problemi sono davvero strani. Io sono a quota 2150 km e a parte il galleggiante sostituito a 100 km perchè difettoso non ho avuto altri problemi.
    Mi incuriosiva una cosa, ho visto in molti post che tutti dicono che le gomme di serie sono pericolose ecc. perchè lo dite? non sono certo il massimo, però non mi sembrano così pessime. Voi quali ritenete sia meglio mettere?
    Grazie
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Problemi Lml star 150 2t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    perdita olio LML STAR 150 2T

    Aperto da piedone

    Risposte: 17
    Visite: 9045
    Ultimo post 14 Settembre , 2012, 16:22:14
    da piedone
    Avviamento STAR 150 2T nuova

    Aperto da r.martella

    Risposte: 6
    Visite: 3671
    Ultimo post 11 Aprile , 2010, 14:06:27
    da paolo l
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss
    Sostituzione marmitta su Star 150 2T

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 28
    Visite: 9662
    Ultimo post 05 Novembre , 2011, 01:53:03
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more