C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.

* Profilo

 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

* menu

  • Dot Indice
  • Dot FAQ
  • Dot Forum
  • Dot Raduni
    • Dot Visualizza calendario
    • Dot Inserisci evento
  • Dot Mappa CAM
  • Dot Gallery
  • Dot Staff
  • Dot Accedi
  • Dot Registrati

* Adsense

* Ricerca rapida


* Chi è online

  • Dot Visitatori: 58
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Ultime foto allegate

No attachments were found.

* T-Shirt Starinsieme 2019

Come ogni anno il nostro Sponsor Garage 27 ci ha realizzato una T-shirt per lo Starinsieme, da indossare durante l'incontro. La T-shirt resterà come testimonianza di un bel ricordo.

Il costo per la Community è di € 12.90 +6.90 (spese di spedizione)

Info e acquisti --> Vedi Topic

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

* Starinsieme 2015

Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.

clipTutorial - cambio dell'olio motore

04 Settembre , 2014, 09:43:19 da Utente cancellato | Views: 3471 | Commenti: 5

Secondo il manuale della Vespa Px l’olio del cambio va controllato ed eventualmente rabboccato ogni 4000 km e sostituito completamente ogni 8000.

Ho visto però anche vespe che non hanno mai seguito questa regola e nonostante i decenni e le migliaia di km sul groppone girano tranquillamente senza problemi.

Per questa operazione ho adoperato un olio minerale Sae30 comprato in un negozio di articoli per il giardinaggio. Quest’olio sembra che sia di difficile reperibilità presso gli auto e moto ricambi ed oggi è quasi prevalentemente impiegato nelle macchine agricole e motoseghe.  Esistono però oggi in commercio olii sintetici di qualità superiore che assolvono meglio il loro compito di lubrificazione degli ingranaggi, rendendo nel contempo anche il cambio più morbido e s...
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial Sostituzione Ammortizzatore anteriore

02 Settembre , 2014, 11:28:59 da Utente cancellato | Views: 3881 | Commenti: 1

anche questo tutorial è tratto da un mio articolo di alcuni anni fa

Con mio stupore è stata anche questa un’operazione semplicissima da effettuare benchè non avessi la minima preparazione a riguardo.

4 Dadi/bulloni da svitare e l’ammortizzatore è fuori dalla sua sede.
Un altro dado da svitare per passare la staffa dal vecchio ammortizzatore al nuovo.
Totale 5 dadi e 10 minuti.

Con la vespa sdraiata sul fianco sinistro sopra il materassino ho infilato il braccio  all’interno del parafango e ho svitato i due bulloni evidenziati in foto.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Il co...
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial Sostituzione Ammortizzatore posteriore

01 Settembre , 2014, 10:42:39 da Utente cancellato | Views: 6196 | Commenti: 15

Ho trovato più agevole l'operazione se fatta con la vespa sdraiata su un fianco, su di un materassino.

Tolta la ruota di scorta e la batteria , sigillati i serbatoi della benzina e dell'olio con della carta tipo domopack sotto ai relativi tappi, si inizia la sostituzione.

Liberiamo la parte inferiore dell'ammortizzatore dai carter motore, svitando la grossa vite che passa attraverso il silent-block

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Allentiamo e quindi svitiamo completamente la parte superiore dell'ammortizzatore dal tampone in gomma v...
Leggi tutto | Scrivi commento

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

xxCambiamo la crociera senza stravolgere il motore

30 Agosto , 2014, 08:18:04 da Neropongo | Views: 5254 | Commenti: 21

Eccoci qua.
La vespa di un mio amico continuava a sfollare in seconda e in terza, purtroppo l'imputato non puo' essere che la crocera, seppellita nel cuore del motore, cosi' profonda che i meccanici si leccano i baffi solo al pensi€uro.

A noi invece, a cui piace sporcarci le mani di olio e trafficare con i cricchetti, si tratta solo di un modo di passare il dopo pranzo mentre ascoltiamo un po' di musica in garage.

La colonna sonora e' importante quanto gli attrezzi per una buona riuscita delle operazioni.

Durante lo smontaggio::

Boris Brejcha Tribute V2
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial manutenzione Batteria

28 Agosto , 2014, 08:55:45 da Utente cancellato | Views: 3251 | Commenti: 9

Iniziamo col chiarire che non è un’operazione pericolosa, nè mette a rischio la vostra sicurezza. La batteria funziona a 12 volt, e nella malaugurata ipotesi che questi attraversassero  il nostro corpo non sareberro sufficienti neanche a stordirci. Avvertiremo al massimo un sensazione paragonabile a un forte formicolio.


La batteria del nostro scooter è in realta un accumulatore, cioè non solo è in grado di fornirci energia, ma è anche capace di accumularne e conservarla per quando ci servirà.

Ho sottolineato la parola "capace" per aiutarci a ricordare che la batteria non è fatta solo di Volts, ma anche di Ampere.

Cosa sono?

Il voltaggio, ossia la differenza di potenziale che c’è fra i 2 poli, lo possiamo simpaticamente spiegar...
Leggi tutto | Scrivi commento
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 9 SUCCESSIVA

xxGruppo termico DR

19 Maggio , 2022, 20:48:42 da Dario C | Views: 42 | Commenti: 0

Salve a tutti, vorrei sottoporre una questione , mi è venuta in mente dovuta al fatto che vorrei montare un GT DR 177 sulla mia 125px dell'82. Sostituendo il Gt originale con il177 a parita' di corsa il diametro del pistone ovviamente è maggiore, quindi piu' pesante anche se di poco, questo comporta credo il generarsi di vibrazioni, nessuno ha mai pensato di lavorare il pistone per portarlo allo stesso peso dell'originale,magari togliendo le traversine? Oppure l'aumento di peso è irrilevante? Dico questo per deformazione professionale ,provengo dal mondo aeronautico dove 1\10 di grammo in piu' o in meno porta alla distruzione del motore. Il motore della vespa si ferma ma la vespa rimane li,l'aereo se in aria si ferma a contatto del terreno.Magari esagero  .
Leggi tutto | Scrivi commento

xxCorto circuito impianto elettrico

18 Maggio , 2022, 22:07:57 da Peleg | Views: 50 | Commenti: 2

Ciao, sono alle prese con un problema importante. LA mia LML mi "brucia" gli statori. E' già il terzo che cambio, ora l'ho portata da un meccanico che mi dice che ci sarà un corto nell'impianto elettrico e che gli avrebbe bruciato due centraline.
Qualcuno si è mai trovato lo stesso problema?
Il meccanico mi dice che tanto vale rottamarla, ma con soli 6.000 km. mi sembra veramente uno spreco!
Grazie.

Michele
Leggi tutto | Scrivi commento

xxCAMBIO GOMME

kekkovit
18 Maggio , 2022, 16:20:02 da kekkovit
Views: 89 | Commenti: 2

SALVE A TUTTI RAGAZZI,CON L'ARRIVO DELL'ESTATE SONO PRONTO A RIPRENDERE LA MIA STAR 150 4T , COME SCRITTO IN UN ALTRO POST L'ULTIMO CAMBIO GOMME CON 2 MICHELIN COMUNI NON E' ANDATO BENE, LA STAR SLITTA E PENDE A DESTRA NONOSTANTE VARI KM MACINATI E NONOSTANTE I CONTROLLI DAL MECCANICO,
ORA VORREI METTERCI DELLE GOMME SERIE,ADATTE AL CLIMA CALDO DEL SUD PER I PROSSIMI 6 MESI DI ASSICURAZIONE ATTIVA,
COSA MI CONSIGLIATE ???  :big_sm:
GRAZIE ANTICIPATAMENTE RAGAZZI
Leggi tutto | Scrivi commento
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA

* Gadget & Wear

Adesivi, fasce bordo-scudo, spillette, T-shirt&co gadget.jpg

* Statistiche

  • stats Utenti in totale: 4109
  • stats Post in totale: 332872
  • stats Topic in totale: 19901
  • stats Categorie in totale: 10
  • stats Sezioni totali: 54
  • stats Maggior numero di utenti online: 642

* Ultimi iscritti

  • Dot andreadeso - 19 Mag
  • Dot Matteo Palma - 19 Mag
  • Dot Peleg - 18 Mag
  • Dot Gioele97 - 18 Mag
  • Dot Pierpaolo74 - 10 Mag

* Gallery

DSCN1873

Visto: 535
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1914

Visto: 459
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1913

Visto: 417
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1912

Visto: 413
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme
DSCN1911

Visto: 424
Inserito da: skoppon
in: Bologna 20/21 novembre Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more