No attachments were found.
|
Come ogni anno il nostro Sponsor Garage 27 ci ha realizzato una T-shirt per lo Starinsieme, da indossare durante l'incontro. La T-shirt resterà come testimonianza di un bel ricordo. Il costo per la Community è di € 12.90 +6.90 (spese di spedizione) Info e acquisti --> Vedi Topic You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
17 Agosto , 2010, 16:16:51 da skoppon
Views: 7184 | Commenti: 19 In attesa si un tutorial che illustri cme aprire il motore delle nostre starucce, per ora ne inserico uno di apertura small frame. Il motore in questione quello di un PK50S (detto Peppino) di cui non si sa praticamente niente. Cominciamo Considerata l'eta' (la mia) e' meglio lavorare su un cavalletto e quindi come un re in poltrona [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] quindi svitiamo subito le 4 viti della testa [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] e cominciamo ad intravedere il pistone [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] rapidamente svitiamo i 4 dadi alla base del cilindo e mettiamo a nudo il pistone (che per inciso, esce senza fasce e fa anche un pochetto schifo) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliamo i seger, estraiamo lo spinotto e togliamo il pistone, dopo di che con l'estrattore dediciamoci alla rimozione de... 24 Luglio , 2010, 12:56:27 da pietroPadova | Views: 84558 | Commenti: 710
ciao a tutti, mi sono recentemente cimentato nell'impresa di "scatalizzare" la mia Star 2t. qu?¨ sul forum ci sono molte discussioni a riguardo, e anche molta confusione ![]() ![]() ![]() ecco il motivo per cui riporto in questo post tutti i relativi passaggi con foto allegate. iniziamo per scatalizzare la star occorre una marmitta tipo originale piaggio, un filtro aria px200 (io ho mantenuto l'originale modificandolo facendo due fori in corrispondenza dei getti max e min... discorso lungo) e una serie di getti. i getti necessari indicativamente sono questi: freno aria 160 ... 11 Dicembre , 2009, 17:32:27 da paolo l | Views: 20985 | Commenti: 66
sostituzione pastiglie 1 togliere ruota [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] 2 togliere coperchio plastica pastiglie facendo leva a lato [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] 3 togliere circlip perno pastiglie inserendo cacciavite nella feritoia del circlip (tenere un dito sopra altrimenti vola via) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] foto circlip [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] perno senza circlip [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliere perno (tenere la molletta nella parte superiore con il pollice ) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] recuperare molletta [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliere pastiglie [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] questa sera il seguito ![]() 22 Novembre , 2009, 18:42:20 da skoppon
Views: 43503 | Commenti: 291 Buona serata a tutti. Approfittando del fatto che la Juve gioca stasera, ho deciso di passare un pomeriggio in garage per sostituire le guarnizioni del carburatore, dello scatolotto e del pacco lamellare, per vedere se finalmente riesco ad eliminare la mia fastidiosa perdita che mi ha fatto rinominare la mia Star, Beppona la pisciona. Premetto che dopo alcuni tentativi fatti in passato, stavolta ho optato per delle guarnizioni fai da te, utilizzando carta per guarnizioni di spessore 1 millimetro (dopo naturalmente essermi consultato con alcuni amici del forum che ne sanno molto piu' di me, che mi hanno confermato che lo spessore va bene e non e' esagerato. Approfitto per ringraziarli). Occorrente (o almeno quello che ho utilizzato io): 1) carta per guarnizioni (ricambi ... 16 Agosto , 2009, 20:03:23 da paolo l | Views: 17192 | Commenti: 44
oggi mi son messo di buona lena ed ho risolto problema indicatore che sballa la lettura. motivo linguetta reostato galleggiante non tocca. per mettere a punto eseguire tale procedura. 1 smontare coperchio galleggainte , togliere 2 viti ottone 2 a questo punto scollegare galleggiante e togliere le sei viti 3 togliere il galleggiante ed ecco come si presenta 4 alzare le 4 linguelle... 11 Agosto , 2022, 23:26:18 da Galaktus | Views: 38 | Commenti: 0
Ciao a tutti, finalmente ho sistemato la mia Star, diciamo superando anche le mie aspettative, tuttavia ho sempre quel problema di impianto elettrico, ovvero che le luci sono completamente morte, ovviamente ho messo tutte le lampadine nuove, funziona solo il motorino d’avviamento e il clacson, non accendono nemmeno le luci del quadro, anche il galleggiante non funziona, e preciso che anche quest’ultimo é nuovo, quindi adesso non saprei proprio cosa possa essere, l’unica cosa fuori posto sono le frecce, che avendo messo quelle a due fili rispetto alle mie originali che avevano un filo, non ho ancora fatto la modifica e quindi sono montate sul telaio ma non collegate. Avete suggerimenti? 11 Agosto , 2022, 22:14:48 da dm_jbass | Views: 29 | Commenti: 0
Ciao a tutti. Torno a scrivere dopo tanto tempo. Purtroppo negli ultimi anni, per motivi personali/familiari non ho utilizzato la mia star 125 2t. Quest’anno però, ho ripreso il mezzo, rimesso a puntino ed ho ripreso ad utilizzarlo. Ora avrei deciso di montare il GT 150 lml originale. Per evitare di acquistare il materiale sbagliato vi chiedo se,secondo voi questi pezzi sono originali e se ve la pena acquistarli. Cilindro/ pistone https://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=2926&name=kit-cilindro-e-pistone-originale-lml-star-deluxe-150-2t oppure https://www.ebay.it/itm/141104558034?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=prkKqQgZSkG&sssrc=2349624&ssuid=Oiv9KjIlSbW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Testa https://www.ebay.it/itm/195044807352?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=xaf5izE9Q0K&sssrc=2349624&ssuid=Oiv9KjIlSbW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Inoltre vi chiedo, che guarnizioni devo comprare? Per i getti possono andar bene 160-be3-105 e 48-160? Monto già il filtro px 200, marmitta Sito, e ho montato il filtro sottosella. La candela é NGK BR6HS. Inoltre ho escluso il miscelatore e faccio la miscela io (pompa olio malfunzionante). GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO! 09 Agosto , 2022, 20:13:14 da Galaktus | Views: 75 | Commenti: 4
Ciao ragazzi, oggi stavo per entrare la ruota nella star, essendo che avevo cambiato i prigionieri era più duro entrare al cerchio, non volevo coricarla per terra per non farla graffiare, allora ho scelto di sollevarla da un lato mentre era in cavalletto e alzandola anche di dietro, capisco che la posizione andava a far scaricare tutta la forza e tutto il peso della vespa su un solo punto Del cavalletto, esattamente dove ci sono i bulloni, ma mi aspettavo che al massimo si rompesse il cavalletto, tra l’altro ne avevo anche uno da parte perché dovevo sostituire anche quello, invece quando abbasso la star, mi accorgo che si era formato un bozzo in prossimità della pedana nella parte rigida dove ci sono attaccati i perni del cavalletto, praticamente si era storta la pedana, all’inizio mi sono preso di panico, e pensavo che fosse un problema da carrozziere, successivamente mi sono armato di una tavola di legno e di Masotto, e con due colpi neanche troppo forti, ho di nuovo messo in piano la pedana, l’ho persino controllata con una livella, ma come è possibile che le lamiere siano così fragile, anche nella parte rigida centrale, non parlo della parte periferica della pedana… Oltre a questo adesso ho paura che sia comunque rimasta storta e che abbia problemi a livello di resistenza, non vorrei che magari con questi movimenti la lamiera in quel punto si è indebolita o si sono scollate le due lamiere quindi si sono rovinate le punzonature o le saldature e quindi posso avere problemi che magari si potrebbe spezzare la pedana mentre magari è sollecitata guidandola, oppure che magari la vespa tiri a destra o a sinistra durante la guida, anche se comunque non essendo un mezzo bilanciato e avendo il blocco motore sulla destra, vuoi non vuoi non va mai dritta perfettamente.. mi consigliate di farla vedere ad un carrozziere oppure no? Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA
|
|
Note legali Disclaimer Copyright Regolamento Cookies |
Sponsor Garage27 Webspaghetti Zangheratti |
Memoriale Matteo Leopoldo |