C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.

* Profilo

 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

* menu

  • Dot Indice
  • Dot FAQ
  • Dot Forum
  • Dot Raduni
    • Dot Visualizza calendario
    • Dot Inserisci evento
  • Dot Mappa CAM
  • Dot Gallery
  • Dot Staff
  • Dot Accedi
  • Dot Registrati

* Adsense

* Ricerca rapida


* Chi è online

  • Dot Visitatori: 193
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Ultime foto allegate

No attachments were found.

* T-Shirt Starinsieme 2019

Come ogni anno il nostro Sponsor Garage 27 ci ha realizzato una T-shirt per lo Starinsieme, da indossare durante l'incontro. La T-shirt resterà come testimonianza di un bel ricordo.

Il costo per la Community è di € 12.90 +6.90 (spese di spedizione)

Info e acquisti --> Vedi Topic

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

* Starinsieme 2015

Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ

xxTutorial Sostituzione Ammortizzatore anteriore

02 Settembre , 2014, 11:28:59 da Utente cancellato | Views: 4010 | Commenti: 1

anche questo tutorial è tratto da un mio articolo di alcuni anni fa

Con mio stupore è stata anche questa un’operazione semplicissima da effettuare benchè non avessi la minima preparazione a riguardo.

4 Dadi/bulloni da svitare e l’ammortizzatore è fuori dalla sua sede.
Un altro dado da svitare per passare la staffa dal vecchio ammortizzatore al nuovo.
Totale 5 dadi e 10 minuti.

Con la vespa sdraiata sul fianco sinistro sopra il materassino ho infilato il braccio  all’interno del parafango e ho svitato i due bulloni evidenziati in foto.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Il co...
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial Sostituzione Ammortizzatore posteriore

01 Settembre , 2014, 10:42:39 da Utente cancellato | Views: 6332 | Commenti: 15

Ho trovato più agevole l'operazione se fatta con la vespa sdraiata su un fianco, su di un materassino.

Tolta la ruota di scorta e la batteria , sigillati i serbatoi della benzina e dell'olio con della carta tipo domopack sotto ai relativi tappi, si inizia la sostituzione.

Liberiamo la parte inferiore dell'ammortizzatore dai carter motore, svitando la grossa vite che passa attraverso il silent-block

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Allentiamo e quindi svitiamo completamente la parte superiore dell'ammortizzatore dal tampone in gomma v...
Leggi tutto | Scrivi commento

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.cambioalmanubrio.it/home/Sources/Subs-Aeva.php on line 372

xxCambiamo la crociera senza stravolgere il motore

30 Agosto , 2014, 08:18:04 da Neropongo | Views: 5379 | Commenti: 21

Eccoci qua.
La vespa di un mio amico continuava a sfollare in seconda e in terza, purtroppo l'imputato non puo' essere che la crocera, seppellita nel cuore del motore, cosi' profonda che i meccanici si leccano i baffi solo al pensi€uro.

A noi invece, a cui piace sporcarci le mani di olio e trafficare con i cricchetti, si tratta solo di un modo di passare il dopo pranzo mentre ascoltiamo un po' di musica in garage.

La colonna sonora e' importante quanto gli attrezzi per una buona riuscita delle operazioni.

Durante lo smontaggio::

Boris Brejcha Tribute V2
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial manutenzione Batteria

28 Agosto , 2014, 08:55:45 da Utente cancellato | Views: 3328 | Commenti: 9

Iniziamo col chiarire che non è un’operazione pericolosa, nè mette a rischio la vostra sicurezza. La batteria funziona a 12 volt, e nella malaugurata ipotesi che questi attraversassero  il nostro corpo non sareberro sufficienti neanche a stordirci. Avvertiremo al massimo un sensazione paragonabile a un forte formicolio.


La batteria del nostro scooter è in realta un accumulatore, cioè non solo è in grado di fornirci energia, ma è anche capace di accumularne e conservarla per quando ci servirà.

Ho sottolineato la parola "capace" per aiutarci a ricordare che la batteria non è fatta solo di Volts, ma anche di Ampere.

Cosa sono?

Il voltaggio, ossia la differenza di potenziale che c’è fra i 2 poli, lo possiamo simpaticamente spiegar...
Leggi tutto | Scrivi commento

xxTutorial revisione carburatore - spillo conico

26 Agosto , 2014, 19:15:06 da Utente cancellato | Views: 6310 | Commenti: 0

Riporto questo  tutorial scritto da me diversi anni fa, in cui, a seguito della comparsa della goccia a terra,  mi accingevo per la prima volta a fare una revisione completa al carburatore SI 20/20 della Px, con sostituzione dello spillo conico.

Tolgo la chiappa della vespa e seguo il trafilaggio della benzina, partendo dal basso e giungengo fino alla parte inferiore del carburatore. La benzina quindi gocciola via dal carburatore e con ogni probabilità c’è da sostituire lo spillo conico che, mosso dal galleggiante, chiude l’afflusso di benzina nella vaschetta  del carburatore.

So già quindi che sarà necessaria un’intera revisione al carburatore poichè per arrivare ad estrarre lo spillo conico dovrò smontare tutto, estraendo il carburatore stesso dalla sua sede ...
Leggi tutto | Scrivi commento
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 8 SUCCESSIVA

xxProblema luci e galleggiante

11 Agosto , 2022, 23:26:18 da Galaktus | Views: 40 | Commenti: 0

Ciao a tutti, finalmente ho sistemato la mia Star, diciamo superando anche le mie aspettative, tuttavia ho sempre quel problema di impianto elettrico, ovvero che le luci sono completamente morte, ovviamente ho messo tutte le lampadine nuove, funziona solo il motorino d’avviamento e il clacson, non accendono nemmeno le luci del quadro, anche il galleggiante non funziona, e preciso che anche quest’ultimo é nuovo, quindi adesso non saprei proprio cosa possa essere, l’unica cosa fuori posto sono le frecce, che avendo messo quelle a due fili rispetto alle mie originali che avevano un filo, non ho ancora fatto la modifica e quindi sono montate sul telaio ma non collegate. Avete suggerimenti?
Leggi tutto | Scrivi commento

xxConsiglio acquisti GT lml 150

11 Agosto , 2022, 22:14:48 da dm_jbass | Views: 29 | Commenti: 0

Ciao a tutti.
 Torno a scrivere dopo tanto tempo.

Purtroppo negli ultimi anni, per motivi personali/familiari non ho utilizzato la mia star 125 2t. Quest’anno però, ho ripreso il mezzo, rimesso a puntino ed ho ripreso ad utilizzarlo.
Ora avrei deciso di montare il GT 150 lml originale.
Per evitare di acquistare il materiale sbagliato vi chiedo se,secondo voi questi pezzi sono originali e se ve la pena acquistarli.

Cilindro/ pistone

https://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=2926&name=kit-cilindro-e-pistone-originale-lml-star-deluxe-150-2t

oppure

https://www.ebay.it/itm/141104558034?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=prkKqQgZSkG&sssrc=2349624&ssuid=Oiv9KjIlSbW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY


Testa

https://www.ebay.it/itm/195044807352?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=xaf5izE9Q0K&sssrc=2349624&ssuid=Oiv9KjIlSbW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

Inoltre vi chiedo, che guarnizioni devo comprare?

Per i getti possono andar bene 160-be3-105 e 48-160?

Monto già  il filtro px 200, marmitta Sito, e ho montato il filtro sottosella.
La candela é NGK BR6HS.
Inoltre ho escluso il miscelatore e faccio la miscela io (pompa olio malfunzionante).

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!


Leggi tutto | Scrivi commento

xxStar fatta di… terracotta…

09 Agosto , 2022, 20:13:14 da Galaktus | Views: 76 | Commenti: 4

Ciao ragazzi, oggi stavo per entrare la ruota nella star, essendo che avevo cambiato i prigionieri era più duro entrare al cerchio, non volevo coricarla  per terra per non farla graffiare, allora ho scelto di sollevarla da un lato mentre era in cavalletto e alzandola anche di dietro, capisco che la posizione andava a far scaricare tutta la forza e tutto il peso della vespa su un solo punto Del cavalletto, esattamente dove ci sono i bulloni, ma mi aspettavo che al massimo si rompesse il cavalletto, tra l’altro ne avevo anche uno da parte perché dovevo sostituire anche quello, invece quando abbasso la star, mi accorgo che si era formato un bozzo in prossimità della pedana nella parte rigida dove ci sono attaccati i perni del cavalletto, praticamente si era storta la pedana, all’inizio mi sono preso di panico, e pensavo che fosse un problema da carrozziere, successivamente mi sono armato di una tavola di legno e di Masotto, e con due colpi neanche troppo forti, ho di nuovo messo in piano la pedana, l’ho persino controllata con una livella, ma come è possibile che le lamiere siano così fragile, anche nella parte rigida centrale, non parlo della parte periferica della pedana…
Oltre a questo adesso ho paura che sia comunque rimasta storta e che abbia problemi a livello di resistenza, non vorrei che magari con questi movimenti la lamiera in quel punto si è indebolita o si sono scollate le due lamiere quindi si sono rovinate le punzonature o le saldature e quindi posso avere problemi che magari si potrebbe spezzare la pedana mentre magari è sollecitata guidandola, oppure che magari la vespa tiri a destra o a sinistra durante la guida, anche se comunque non essendo un mezzo bilanciato e avendo il blocco motore sulla destra, vuoi non vuoi non va mai dritta perfettamente.. mi consigliate di farla vedere ad un carrozziere oppure no?
Leggi tutto | Scrivi commento
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA

* Gadget & Wear

Adesivi, fasce bordo-scudo, spillette, T-shirt&co gadget.jpg

* Statistiche

  • stats Utenti in totale: 4175
  • stats Post in totale: 333400
  • stats Topic in totale: 19967
  • stats Categorie in totale: 10
  • stats Sezioni totali: 54
  • stats Maggior numero di utenti online: 642

* Ultimi iscritti

  • Dot Azzurrand - 08 Ago
  • Dot Gian@LML1502t - 05 Ago
  • Dot Spina - 05 Ago
  • Dot enrico.pugliesi@gmail.com - 04 Ago
  • Dot LouiscaB - 03 Ago

* Gallery

DSCN0047

Visto: 117
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 100
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 130
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 106
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 132
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more