There aren't any users online.
No attachments were found.
|
Come ogni anno il nostro Sponsor Garage 27 ci ha realizzato una T-shirt per lo Starinsieme, da indossare durante l'incontro. La T-shirt resterà come testimonianza di un bel ricordo. Il costo per la Community è di € 12.90 +6.90 (spese di spedizione) Info e acquisti --> Vedi Topic You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana 15 Settembre , 2014, 10:23:26 da Utente cancellato | Views: 19045 | Commenti: 7
Quando sostituire il paraolio lato volano? Quali sono i sintomi e i segnali che ci dicono che è arrivato il momento di cambiarlo? Il paraolio lato volano, così come il resto dei paraoli, ha il delicato compito di garantire la tenuta ermetica dei carter rispetto all'ambiente esterno, ma se per qualsiasi ragione la tenuta di questo paraolio viene mancare, alcuni segnali ci faranno capire che bisogna urgentemente sostituirlo. Prima fra tutte noteremo dello sporco oleoso sulla parte bassa del semicarter esterno, o peggio dei ristagni di miscela, lì dove gira la ventola di raffreddamento e sotto allo statore. Una situazione come questa è abbastanza grave. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. Si tenga p... 09 Settembre , 2014, 10:10:29 da Utente cancellato | Views: 11512 | Commenti: 5
Il cambio delle nostre vespe è affidato a due cavi di trasmissione che partendo da una boccola sul semimanubrio sinistro, attarverso le proprie guaine, arrivano fin dentro alla scatola del preselettore del cambio. Succede che col tempo e con l'utilizzo, la manopola del cambio si irrigidisca, in alcuni casi al punto tale da farsi venire una tendinite alla mano. L'irrigidimento della manopola avviene sostanzialmente per due ragioni: 1) i cavi non scorrono bene nelle guaine a causa di impurità. 2) il preselettore del cambio è poco ingrassato e fatica ruotare. Nel primo caso si può procedere alla sostituzione dei cavi di trasmissione o perchè no, di entrambe le guaine. Nel secondo caso, quello trattato in questo post, in pochi minuti lubribifi... 05 Settembre , 2014, 00:45:55 da gearbox
Views: 5361 | Commenti: 4 Salve a tutti Per chi volesse dotare la sua Vespa (con avviamento elettrico) del pulsante di "passing" di seguito un mini tutorial. Serve avere la vespa con l'avviamento elettrico perché sfrutteremo il pulsante di avviamento. Nessuna paura, il pulsante mantiene la sua funzione principale. Ma a motore avviato si trasforma nel pulsante per il lampeggio. Materiale: - relè 12V tipo NC-NA - basetta per detto relè - staffa ad L 10x10mm con fori da 5mm diametro - vite diam 4mm lunga circa 10mm - rubacorrente - fast on maschi e femmine e relative coperture - forbice da elettricista (o forbice normale, dipende dalla manualità) - pinza per pressare i rubacorrente - cacciavite a croce - chiave nr. 8 per mollare il bauletto ... 04 Settembre , 2014, 09:43:19 da Utente cancellato | Views: 6100 | Commenti: 5
Secondo il manuale della Vespa Px l’olio del cambio va controllato ed eventualmente rabboccato ogni 4000 km e sostituito completamente ogni 8000. Ho visto però anche vespe che non hanno mai seguito questa regola e nonostante i decenni e le migliaia di km sul groppone girano tranquillamente senza problemi. Per questa operazione ho adoperato un olio minerale Sae30 comprato in un negozio di articoli per il giardinaggio. Quest’olio sembra che sia di difficile reperibilità presso gli auto e moto ricambi ed oggi è quasi prevalentemente impiegato nelle macchine agricole e motoseghe. Esistono però oggi in commercio olii sintetici di qualità superiore che assolvono meglio il loro compito di lubrificazione degli ingranaggi, rendendo nel contempo anche il cambio più morbido e s... 02 Settembre , 2014, 11:28:59 da Utente cancellato | Views: 6754 | Commenti: 1
anche questo tutorial è tratto da un mio articolo di alcuni anni fa Con mio stupore è stata anche questa un’operazione semplicissima da effettuare benchè non avessi la minima preparazione a riguardo. 4 Dadi/bulloni da svitare e l’ammortizzatore è fuori dalla sua sede. Un altro dado da svitare per passare la staffa dal vecchio ammortizzatore al nuovo. Totale 5 dadi e 10 minuti. Con la vespa sdraiata sul fianco sinistro sopra il materassino ho infilato il braccio all’interno del parafango e ho svitato i due bulloni evidenziati in foto. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. Il co... 15 Luglio , 2025, 11:32:13 da Nizdrese | Views: 3 | Commenti: 1
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 5. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • VPN ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ________________________________________ ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() • ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 30 Giugno , 2025, 07:12:50 da Chicco1970 | Views: 41 | Commenti: 0
Ieri mentre ero in marcia e si è spenta. LML200 4T Non c'era scintilla alla candela e ho sostituito al volo candela, bobina completa di cavo, ma niente. Oggi ho verificato resistenza pickup 140 ohm tra bianco e rosso (OK) Verificato bobina accensione 420 ohm tra bianco e verde (OK) Controllati i cavie sembrano (OK) ....ma niente scintilla A questo punto credo sia la centralina, ma non so come provarla , non ho trovato info sul web. Qualcuno conosce un metodo di test della centralina SF513-0196 ? Sul web non ho trovato niente. Grazie 25 Giugno , 2025, 13:42:22 da Star1504t
Views: 184 | Commenti: 16 Ciao A tutti, questa mattina la mia Star 150cc 2 tempi Tutta originale, mi ha lasciato a piedi mentre ero in marcia si e spenta e non ne ha voluto sapere di riaccendersi, ho provato a cambiare candela con una nuova e cambiare la bobina con una nuova, poi mi sono accorto che non c'è scintilla, non so per quale motivo ad un certo punto sono riuscito a metterla in moto ( ho smontato tutto, candela, scatola carburatore, pulito filtro aria, chiuso e aperto rubinetto, fatto scorrere benziina dal tubo benzina avevo pensato ad una bolla d'aria). sono tornato a casa e da li non sono piu riuscito a metterla in moto morta di nuovo. il sintomo è mancanza di scintilla, sono sicuro che non sia la bobina, ( ne avevo una nuova l'ho cambiata e nemmeno va) a questo punto potrebbe essere il cavo della candela? o qualcos'altro? Cosa mi consigliate di controllare? Grazie Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA
|
|
Note legali Disclaimer Copyright Regolamento Cookies |
Sponsor Garage27 Webspaghetti Zangheratti |
Memoriale Matteo Leopoldo |