No attachments were found.
|
Come ogni anno il nostro Sponsor Garage 27 ci ha realizzato una T-shirt per lo Starinsieme, da indossare durante l'incontro. La T-shirt resterà come testimonianza di un bel ricordo. Il costo per la Community è di € 12.90 +6.90 (spese di spedizione) Info e acquisti --> Vedi Topic You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
17 Agosto , 2010, 16:16:51 da skoppon
Views: 7931 | Commenti: 19 In attesa si un tutorial che illustri cme aprire il motore delle nostre starucce, per ora ne inserico uno di apertura small frame. Il motore in questione quello di un PK50S (detto Peppino) di cui non si sa praticamente niente. Cominciamo Considerata l'eta' (la mia) e' meglio lavorare su un cavalletto e quindi come un re in poltrona [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] quindi svitiamo subito le 4 viti della testa [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] e cominciamo ad intravedere il pistone [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] rapidamente svitiamo i 4 dadi alla base del cilindo e mettiamo a nudo il pistone (che per inciso, esce senza fasce e fa anche un pochetto schifo) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliamo i seger, estraiamo lo spinotto e togliamo il pistone, dopo di che con l'estrattore dediciamoci alla rimozione de... 24 Luglio , 2010, 12:56:27 da pietroPadova | Views: 90729 | Commenti: 710
ciao a tutti, mi sono recentemente cimentato nell'impresa di "scatalizzare" la mia Star 2t. qu?¨ sul forum ci sono molte discussioni a riguardo, e anche molta confusione ![]() ![]() ![]() ecco il motivo per cui riporto in questo post tutti i relativi passaggi con foto allegate. iniziamo per scatalizzare la star occorre una marmitta tipo originale piaggio, un filtro aria px200 (io ho mantenuto l'originale modificandolo facendo due fori in corrispondenza dei getti max e min... discorso lungo) e una serie di getti. i getti necessari indicativamente sono questi: freno aria 160 ... 11 Dicembre , 2009, 17:32:27 da paolo l | Views: 22160 | Commenti: 66
sostituzione pastiglie 1 togliere ruota [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] 2 togliere coperchio plastica pastiglie facendo leva a lato [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] 3 togliere circlip perno pastiglie inserendo cacciavite nella feritoia del circlip (tenere un dito sopra altrimenti vola via) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] foto circlip [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] perno senza circlip [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliere perno (tenere la molletta nella parte superiore con il pollice ) [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] recuperare molletta [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] togliere pastiglie [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] questa sera il seguito ![]() 22 Novembre , 2009, 18:42:20 da skoppon
Views: 46571 | Commenti: 297 Buona serata a tutti. Approfittando del fatto che la Juve gioca stasera, ho deciso di passare un pomeriggio in garage per sostituire le guarnizioni del carburatore, dello scatolotto e del pacco lamellare, per vedere se finalmente riesco ad eliminare la mia fastidiosa perdita che mi ha fatto rinominare la mia Star, Beppona la pisciona. Premetto che dopo alcuni tentativi fatti in passato, stavolta ho optato per delle guarnizioni fai da te, utilizzando carta per guarnizioni di spessore 1 millimetro (dopo naturalmente essermi consultato con alcuni amici del forum che ne sanno molto piu' di me, che mi hanno confermato che lo spessore va bene e non e' esagerato. Approfitto per ringraziarli). Occorrente (o almeno quello che ho utilizzato io): 1) carta per guarnizioni (ricambi ... 16 Agosto , 2009, 20:03:23 da paolo l | Views: 18094 | Commenti: 44
oggi mi son messo di buona lena ed ho risolto problema indicatore che sballa la lettura. motivo linguetta reostato galleggiante non tocca. per mettere a punto eseguire tale procedura. 1 smontare coperchio galleggainte , togliere 2 viti ottone 2 a questo punto scollegare galleggiante e togliere le sei viti 3 togliere il galleggiante ed ecco come si presenta 4 alzare le 4 linguelle... Ieri alle 08:36:38 da maxdov | Views: 21 | Commenti: 0
salve, ho usato il tasto cerca ma mi sono uscite 13 discussioni non mirate per quello che cerco, allora mi interessava sapere che temperatura raggiungeva il gt nello specifico il cilindro, devo fare una riparazione nel cilindro con resina epossidica bicomponente e resiste fino a 145 gradi , non vorrei mettere una resina che ha un margine limitato e non concludere nulla. 22 Settembre , 2023, 16:07:00 da Francesco lml | Views: 41 | Commenti: 2
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Francesco ed ho acquistato una LML 125 star autom del 2016. Scusate ma non sono molto pratico dei Forum. Il mio problema è la spia arancione ECS che è accesa da quando mi hanno consegnato la LML e non ci ho fatto caso. Scorrendo altri post qui e atrove non si capisce se devo preoccuparmi o meno. In ogni caso vi chiedo come posso provare a resettarla/ spegnerla per poi verificare se si riaccende. Inoltre vorrei sapere cos'è quell'affare che sotto la sella adiacente il tappo benzina della forma di una biro fuoriesce con finale che pare regolabile da giravite a croce. A che serve? E' la sonda lambda? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per l'approssimazione della mia richiesta 21 Settembre , 2023, 09:38:28 da Stefano
Views: 32 | Commenti: 0 Ciao a tutti. Sabato 21 ottobre è previsto un incontro, probabilmente nel Piacentino. Per l'occasione consegneremo i magneti dello Starinsieme 2023 a Paolo e Simone, che vi hanno partecipato, ma non li hanno ricevuti. Coloro che volessero unirsi alla gita, possono aggiungersi all'elenco dei partecipanti: 1) Paulei 2) Simone_g_r 3) Danielimo 4) Stefano 5) GL ![]() Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA
|
|
Note legali Disclaimer Copyright Regolamento Cookies |
Sponsor Garage27 Webspaghetti Zangheratti |
Memoriale Matteo Leopoldo |