C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione

Starinsieme 2022 - info

STARINSIEME 2022
25/26 giugno - Badiaccia

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


Per notizie, modalità e riferimenti: QUI!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione  (Letto 14376 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10581
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« il: 26 Aprile , 2012, 15:22:04 »
fresco fresco dell'avventura in motorizzazione (a Bologna) vi racconto un po come fare per reimmatricolare un motociclo precedentemente radiato per esportazione. magari questo può suscitare qualche interesse.. spesso si trovano motocicli radiati a prezzi ridicoli!
io ho speso attorno ai 100-120€.. l'agenzia me ne chiese 450!!

prima di tutto il veicolo non deve mai essere stato immatricolato all'estero e non deve aver mai lasciato il suolo italiano. (almeno per quanto riguarda questa trafila burocratica!)

occorre andare in motorizzazione e ritirare:

-la pratica relativa ai motocicli
-bollettino sul cc n. 121012 da €23 e qualcosa (è il bollettino per richiedere la targa nuova. il mio era da 21.17€, ma da lunedì aumentano le tariffe delle targhe di qualche euro!) ;
-bollettino sul cc n. 9001 da €9
-bollettino sul cc n. 4028 da €29.24
-modulo per l'autocertificazione della mancata esportazione del veicolo
-eventualmente un modulo di delega, se si fa la pratica conto terzi

serviranno inoltre:

-CdP in originale recante l'annullamento per esportazione
-libretto in originale
-due fotocopie del documento di identità.

chi ha fatto la demolizione DEVE averli in originale. se non ci sono informatevi prima, ma c'è il rischio che non si possa portare avanti la pratica..

bisogna pagare i bollettini, compilare la prima metà della pratica con i propri dati, compilare l'autocertificazione e consegnare tutto allo sportello.
in cambio riceverete targa e libretto nuovi freschi freschi di stampa.

entro i canonici 60giorni bisognerà andare al PRA a registrarsi come nuovi proprietari del veicolo.

la nostra motorizzazione non mi ha fatto storie e non mi ha chiesto nulla circa il vecchio proprietario (defunto, tra l'altro). se qualche motorizzazione dovesse fare delle storie venite da noi!!!  ;)

ovviamente non è l'unico modo per reimmatricolare un veicolo. se il veicolo è storico è possibile certificarne l'interesse tramite ASI, FMI, eccetera e procedere con la reimmatricolazione di veicolo di interesse storico!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« Risposta #1 il: 26 Aprile , 2012, 15:34:45 »
L'unico dubbio che mi viene è legato al modulo per l'autocertificazione della mancata esportazione del veicolo

chi è che autocertifica???

tu?

Cioè sei tu che ti assumi la responsabilità che il veicolo non è mai stato esportato ne tanto meno immatricolato all'estero?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Wolf

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 235
  • Località: Viareggio (LU)
  • si vis pacem para bellum
  • Vespe possedute: PK 50 del 1988 - Star 151
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« Risposta #2 il: 16 Maggio , 2012, 20:25:37 »
ottimo, sempre utile avere queste notizie, grazie !!!
Connesso
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza".......

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10581
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« Risposta #3 il: 16 Maggio , 2012, 21:44:29 »
Citazione da: Barney09 - 26 Aprile , 2012, 15:34:45
L'unico dubbio che mi viene è legato al modulo per l'autocertificazione della mancata esportazione del veicolo

chi è che autocertifica???

tu?

Cioè sei tu che ti assumi la responsabilità che il veicolo non è mai stato esportato ne tanto meno immatricolato all'estero?

me l'ero perso, scusami!
comunque si. sei tu che autocertifichi la mancata esportazione.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

braccino

  • Visitatore
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« Risposta #4 il: 24 Settembre , 2013, 14:51:43 »
Ciao sono nuovo nel forum  e volevo resuscitate questo topic.
La procedura di reimmatricolazione di una moto radiata per l'esportazione consiste  nel portare in mctc il libretto e il cdp col timbro radiata...ma devono essere presentati dal vecchio proprietario o possono essere presentati da un eventuale acquirente?
E se io volessi comprare una moto radiata per esportazione è sufficiente fare una scrittura privata col vecchio proprietario?
La mctc richiede la visione del veicolo se per esempio è scaduta la revisione?(cosa molto probabile se radiata da più di 2 anni)

grassie a chi vuole contribuire....
Connesso

Offline alexpizz12

  • New Entry
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 1
  • Vespe possedute: 125
Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
« Risposta #5 il: 07 Settembre , 2014, 20:25:41 »
ciao anche io son nuovo del forum, piacere alex, ciao a tutti anche io vorrei resuscitare questo vecchio post che trovo interessantissimo per per me ma penso per chiunque si appresti a tale acquisto..
la mia domanda iniziale è la seguente, ma cosa attesta la  proprietà sul mezzo appena acquistato, non facendo un passaggio al pra o all'aci o in qualsiasi altra agenzia?
inoltre in fase di reimmatricolazione la motorizzazione richiede una verifica sul mezzo?
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Reimmatricolare un motociclo radiato per esportazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Intestazione motociclo d'epoca per successione

Aperto da Simone_g_r

Risposte: 4
Visite: 2804
Ultimo post 13 Ottobre , 2010, 09:33:32
da Simone_g_r

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0047

Visto: 25
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 21
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 21
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more