C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011  (Letto 11115 volte)

Offline andreaIH

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 1017
  • Località: Milano
  • No Surrender!
    • Lucky Star
    • Peschici
  • Vespe possedute: ex PANNA...Star 177cc Pinasco, px125 2007
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« il: 07 Aprile , 2012, 23:26:52 »
Ciao star-isti...
avrei bisogno di qualche consiglio per preparare la mia star...vorrei viaggiarci!
gruppo termico polini 177 o pinasco 177 alluminio???
volano alleggerito o originale?
vorrei lasciare il carburatore originale per non aumentare troppo i consumi...so che devo regolare i getti
marmitta originale scatalizzata o padellino piaggio???
albero motore originale (anno 2011) o mi conviene sostituirlo?
filtro dell aria?
non voglio un missile ma un mezzo che mi consente di tenere una velocità di crocera intorno ai 90 orari per poterci viaggiare in coppia! ;)
devo cambiare altro?
Connesso
...perchè noi ne santi ne eroi ma se vieni con noi ti divertirai, puoi chiamarci scooterboy oppure come vuoi ma per strada tu ci vedrai...automobili veloci e poi, moto in plastica un te ne vuoi, ma noi lo stile non lo compriamo le vostre mode no non le seguiamo...

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #1 il: 08 Aprile , 2012, 00:34:16 »
ciao io ho un pinasco alu con carburo originale con getti maggiorati e sito per viaggiare va benissimo se vuoi esagerare metti un carburo 24 ma non è indispensabile ciao
Graziano
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #2 il: 08 Aprile , 2012, 00:35:14 »
dimenticavo volano e albero originali
ciao
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #3 il: 08 Aprile , 2012, 03:20:19 »
Se vuoi queste prestazioni ti consiglio:
- Polini 177 (è in ghisa non alluminio);
- marmitta Sito che poi è il tipo originale non catalizzato;
- filtro aria esterno Polini;
- kit carburazione per il carburatore originale: getto minimo 48/160, colonna del massimo 115BE3/160 (il getto da 115 è in dotazione col filtro aria).

Se vuoi puoi anche allungare un pelo i rapporti con un pignone da 22 denti (per frizione 7 molle corona 68 denti).

Se vuoi puoi contenere i costi montando un filtro aria del PX 200, in questo caso il getto massimo non sarà il 115 ma un 108; con questa configurazione risparmi qualche spicciolo e consumi sensibilmente meno.

Tieni presente che se non vuoi far lavori ai carter, mantenere un motore discreto, fare tutte modifiche reversibili e con componenti di facile reperibilità ma avere anche un po' di elasticità e tiro ai bassi e medi regimi sei praticamente obbligato al filtro Polini che pur aumentando un po' i consumi ti trasforma il 177 Polini di scatola (cioè senza raccordare i travasi). Il Polini montato senza lavorare i carter sulla Star fa parecchi giri, è brillante ma risulta vuoto in basso. Con questo filtro aria che consente di montare un getto massimo generoso guadagni coppia ed elasticità che col semplice filtro del 200 ti sogneresti.
Connesso

Offline andreaIH

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 1017
  • Località: Milano
  • No Surrender!
    • Lucky Star
    • Peschici
  • Vespe possedute: ex PANNA...Star 177cc Pinasco, px125 2007
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #4 il: 08 Aprile , 2012, 08:58:47 »
Citazione da: Graziano - 08 Aprile , 2012, 00:34:16
ciao io ho un pinasco alu con carburo originale con getti maggiorati e sito per viaggiare va benissimo se vuoi esagerare metti un carburo 24 ma non è indispensabile ciao
Graziano
con questa modifica riesco a tenere una velocità di crociera intorno ai 90? Posso viaggiare senza problemi? Sostituire il filtro Dell aria può servirmi?
Connesso
...perchè noi ne santi ne eroi ma se vieni con noi ti divertirai, puoi chiamarci scooterboy oppure come vuoi ma per strada tu ci vedrai...automobili veloci e poi, moto in plastica un te ne vuoi, ma noi lo stile non lo compriamo le vostre mode no non le seguiamo...

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #5 il: 09 Aprile , 2012, 00:32:26 »
viaggi tranquillo a 90 è meno performante del polini ma sicuramente più affidabile in quanto è come il motore originale solo più grande è in alluminio quindi meno soggetto a dilatazioni termiche e scaldate per me per viaggiare è il migliore io ho 2 vespe con sto motore se vuoi prestazioni c'è il polini e tanti altri motori dipende da ciò che vuoi,
l'ultimo giro in coppia di 250km l'ho fatto tutto tra i 90\100 ma io scanno sempre non sono un esempio
ciao Graziano
Connesso

Offline andreaIH

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 1017
  • Località: Milano
  • No Surrender!
    • Lucky Star
    • Peschici
  • Vespe possedute: ex PANNA...Star 177cc Pinasco, px125 2007
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #6 il: 09 Aprile , 2012, 10:43:42 »
Penso proprio che monterò il po' asco alu!!!!! Marmitta sito!!! tu che getti monti? E che filtro aria? Grazie dei consigli
Connesso
...perchè noi ne santi ne eroi ma se vieni con noi ti divertirai, puoi chiamarci scooterboy oppure come vuoi ma per strada tu ci vedrai...automobili veloci e poi, moto in plastica un te ne vuoi, ma noi lo stile non lo compriamo le vostre mode no non le seguiamo...

SuperStar80

  • Visitatore
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #7 il: 09 Aprile , 2012, 12:57:15 »
Citazione da: andreaIH link=topic=9545.msg146250#msg146250 date=13339610i22
Penso proprio che monterò il po' asco alu!!!!! Marmitta sito!!! tu che getti monti? E che filtro aria? Grazie dei consigli

Il Pinasco non è un motore brillante ma molto affidabile nelle.lunghe percorrenze, macina km e km a cannone senza problemi.
Come ogni 177 per carburarlo parti dal filtro aria del PX 200, minimo 48/16 e colonna massimo 108BE3/160 (il getto da 108 è la misura di riferimento per i 177 e di solito va bene) se tieni il carburatore originale.
Sul.Pinasco allunga i rapporti con un pignone da 22, guadagni qualche km (non è un motore da giri) e lo stressi meno.
Mi raccomando, se decidi Pinasco che sia alluminio e NON la versione storica in ghisa. Questo motore è stato il primo 177 per largeframe, nato dall'intuizione di Andrea Pinasco e dalle mani dei fratelli Costa nella loro officina di Piazza Paolo da Novi qui a Genova. Ma da qualche anno Pinasco non è più Pinasco, è un marchio del gruppo Betella di Padova, e i cilindri in ghisa, ottenuti dagli stampi originali, non durano per problemi in parte di tolleranze e in parte di qualita agghiacciante della ghisa.
Scusate per il piccolo :offtopic: storico, ma le nuove leve DEVONO sapere ;)
Connesso

italo

  • Visitatore
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #8 il: 09 Aprile , 2012, 13:48:20 »
Citazione da: andreaIH - 07 Aprile , 2012, 23:26:52
Ciao star-isti...

non voglio un missile ma un mezzo che mi consente di tenere una velocità di crocera intorno ai 90 orari per poterci viaggiare in coppia! ;)
devo cambiare altro?


Compri un getto..poi lo getti. Dopo clicca sotto e fai lo scambio con questo fai dei viaggi a 90 che ti sembra di stare fermo e consumi uguale e forse meno del 177..http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-75-conservata-torino-40321452.htm
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
« Risposta #9 il: 09 Aprile , 2012, 14:36:36 »
Citazione da: italo - 09 Aprile , 2012, 13:48:20
Compri un getto..poi lo getti. Dopo clicca sotto e fai lo scambio con questo fai dei viaggi a 90 che ti sembra di stare fermo e consumi uguale e forse meno del 177..http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-75-conservata-torino-40321452.htm


Italo il fatto che tu non condivida elaborazioni e andare a più di 70 in vespa non comporta necessariamente che tu lo debba menare ovunque con il suggerimento di cambiar moto.
Se hai girovagato per il forum avrai potuto notare che tantissime vespe sono pensate appunto per poterci fare dei viaggi tenendo medie abbastanza elevate.
Il fenomeno dell'elaborazione è diffusissimo e, tipica contraddizione italiana, i maggiori produttori mondiali di parti dedicate al tuning sono italiane e danno da mangiare a migliaia di famiglie commerciando prodotti falsamente dedicati all'agonismo.
Ora se tieni conto che la vespa più rimpianta è il P200E, parlano indagini di mercato (che hanno spinto LML al 200 4t) che è tutto fuorché tranquilla (omologazione 116 orari), non ti viene da pensare che ci sia tanta gente che intende la vespa come uno scooter in grado di viaggiare per km e km a 90 orari?
Il fatto che tu non sia d'accordo, opinione sensata e condivisibile, non significa sentirsi autorizzato a dare risposte così.
Un ragazzo chiede un consiglio, che senso ha dirgli "cambia moto"?
Qui a parte i siciliani (Mega docet ;) )che fanno dei motori paurosi (roba da 130 orari) abbiamo tutti un'idea di tuning assolutamente allineata con le potenzialità ciclistiche del mezzo, e nessuno consiglierebbe, soprattutto ai neofiti, elaborazioni che trasformano la vespa in una bara a due ruote.
Io personalmente la prima cosa che consiglio a chi vuole elaborare è: gomme, freni e ammortizzatori... Poi parliamo di motori, marmitte e carburatori ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PREPARAZIONE STAR 125 2T ANNO 2011
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Migliorare le prestazioni della Star 125 2t

Aperto da horsestar

Risposte: 22
Visite: 6269
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 19:09:04
da rogerbravo
aiuto per elaborazione star 125 2t

Aperto da metallus

Risposte: 82
Visite: 11624
Ultimo post 07 Aprile , 2012, 22:26:56
da andreaIH
max speed lml star 125 2t

Aperto da vlapili

Risposte: 8
Visite: 3502
Ultimo post 30 Giugno , 2011, 19:38:31
da Utente cancellato
elaborazione star 125 2t

Aperto da steo1980

Risposte: 1
Visite: 2012
Ultimo post 22 Maggio , 2012, 11:43:54
da parnasus

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more