C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato ammortizzatore YSS

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montato ammortizzatore YSS  (Letto 10083 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #30 il: 30 Agosto , 2013, 11:45:27 »
Citazione da: danielimo - 29 Agosto , 2013, 21:13:44
E ma capisci ciò avere la regolazione in basso facilmente accessibile è tutta un'altra storia.
Anche solo metterci dieci minuti bisogna comunque mettersi a dietro, smontare e rimontare...
Poi se non và bene fai ancora tutto...
Poi magari intanto si è fatto tardi e uff uff...

Capisco, capisco...ma così sono!
Io, alzo un po' il posteriore della Star, tolgo i dadi dell'ammo, tolgo l'ammo e regolo il pre carico. Se perdo 1/2 ora è  tanto.

L'ho fatto provando il pre carico in varie tarature e adesso è al minimo e tale rimarrà
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #31 il: 01 Settembre , 2013, 10:13:24 »
Però i carbone sono specifici per la mia 200 con questi dovrò farmi il distanziale su misura, il che non è un problema anzi, così posso anche alzare un pochino la Star che è quello che vorrei fare da molto tempo... Però sono un pò più cari dei carbone...
Però ho deciso, prenderò questi...
Aleee!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #32 il: 25 Settembre , 2013, 23:06:06 »
Citazione da: medmaker - 30 Agosto , 2013, 11:45:27
Capisco, capisco...ma così sono!
Io, alzo un po' il posteriore della Star, tolgo i dadi dell'ammo, tolgo l'ammo e regolo il pre carico. Se perdo 1/2 ora è  tanto.

L'ho fatto provando il pre carico in varie tarature e adesso è al minimo e tale rimarrà

Ciao Medmaker,  :P
posso chiederti due cosette veloci sulla taratura dei tuoi YSS??  :pain: :pain:
Ho letto che gli hai messi al minimo e che ti trovi bene così, ma cosa vuol dire minimo?
La ghiera superiore a quanto è dalla posizione di tutta svitata?
E l'anteriore l'ha tarato morbido anche lui? Quanto?
E come ti trovi nelle curve con l'anteriore regolato così morbido?
E poi sei di corporatura robusta? Ti capita di andare a spasso in due? E come ti trovi col passeggero?
 :desperated: :desperated:
Lo sò che sono tante domande ma ti ringrazio fin d'ora per la disponibilità e la pazienza...  pr3ghi3ra  pr3ghi3ra
Non vorrei trovarmici male subito dopo averli montati...

E se qualcun altro li ha montati e vuole condividere le sue impressioni con altre tarature che ben venga più opinioni avremo e meglio potremo sfruttare i nostri ammortizzatori...

Grazie in anticipo a tutti!!  :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #33 il: 26 Settembre , 2013, 07:57:47 »
Citazione da: danielimo - 25 Settembre , 2013, 23:06:06
Ciao Medmaker,  :P
posso chiederti due cosette veloci sulla taratura dei tuoi YSS??  :pain: :pain:
Ho letto che gli hai messi al minimo e che ti trovi bene così, ma cosa vuol dire minimo?
La ghiera superiore a quanto è dalla posizione di tutta svitata?

La ghiera superiore arriva fino all'ultimo (o primo dall'alto) filetto dell'ammortizzatore. Potevo anche superarlo, ma così la ghiera non mordeva alcun ché
Citazione da: danielimo - 25 Settembre , 2013, 23:06:06
E l'anteriore l'ha tarato morbido anche lui? Quanto?
E come ti trovi nelle curve con l'anteriore regolato così morbido?

Il mio anteriore è rimasto originale Escorts perché per me fa il suo dovere

Citazione da: danielimo - 25 Settembre , 2013, 23:06:06
E poi sei di corporatura robusta? Ti capita di andare a spasso in due? E come ti trovi col passeggero?
 :desperated: :desperated:

Peso 70kg e quasi mai vado con il passeggero.

Citazione da: danielimo - 25 Settembre , 2013, 23:06:06
Lo sò che sono tante domande ma ti ringrazio fin d'ora per la disponibilità e la pazienza...  pr3ghi3ra  pr3ghi3ra
Non vorrei trovarmici male subito dopo averli montati...

E se qualcun altro li ha montati e vuole condividere le sue impressioni con altre tarature che ben venga più opinioni avremo e meglio potremo sfruttare i nostri ammortizzatori...

Grazie in anticipo a tutti!!  :laugh:
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #34 il: 26 Settembre , 2013, 12:45:38 »
Grazie mille!!!!
10000000!!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #35 il: 26 Settembre , 2013, 16:10:53 »
Citazione da: danielimo - 25 Settembre , 2013, 23:06:06
E se qualcun altro li ha montati e vuole condividere le sue impressioni con altre tarature che ben venga più opinioni avremo e meglio potremo sfruttare i nostri ammortizzatori...


Anche io ho l'Yss solo dietro. Ed e' regolato lasco lasco, diciamo al 95 % della ghiera. Migliore dell'originale. Pero' ricordati che se lo fai per la schiena la maggior differenza la fa la sella. Da quando uso le mie 2 triangolari ammortizzate mai avuto piu' nessun problema, ne io ne Laura e lei ha seri problemi di schiena.
L'ammortizzatore anteriore non l'ho cambiato e ho fatto bene...col tempo si e' ammorbidito decisamente e funziona discretamente   ;)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #36 il: 26 Settembre , 2013, 17:58:16 »
Si si, lo faccio per la schiena, e sopratutto per il fondo schiena, diciamo pure l'osso sacro... Infatti io già monto una sella a molle che sistemerò con un imbottitura ancora più morbida tra non molto...
Il mio problema erano e sono i buchi ed i dossi, che cerco sempre di evitare ma quando li prendo a velocità ridicole mi sembra di prendere una martellata dove dico io...
Però la mia è prevenzione per ora non ho nessun problema alla schiena e spero continui così per un bel pò anche alla guida della Star!!!
Hasta la vista!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline endy87

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 95
  • Località: Lecce
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #37 il: 26 Settembre , 2013, 18:13:00 »
Ragazzi, io da pochissimo ho montato lo YSS sia all'anteriore che al posteriore, mi trovo già molto meglio degli originali, ma ora mi viene la scimmia di cambiare la sella, mi piace tantissimo la King&Queen :)
Avete qualche fotina giusto per capire il risultato finale?  pr3ghi3ra
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #38 il: 27 Settembre , 2013, 11:04:33 »
Piccolo OT
Se io avessi una 2T la prenderei subito la King Queen troppo una comodità incredibile...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Montato ammortizzatore YSS
« Risposta #39 il: 27 Settembre , 2013, 14:23:04 »
Citazione da: endy87 - 26 Settembre , 2013, 18:13:00
Ragazzi, io da pochissimo ho montato lo YSS sia all'anteriore che al posteriore, mi trovo già molto meglio degli originali, ma ora mi viene la scimmia di cambiare la sella, mi piace tantissimo la King&Queen :)
Avete qualche fotina giusto per capire il risultato finale?  pr3ghi3ra

e' paffutella eh...

https://plus.google.com/photos/116494497339494668672/albums/5848194898298140337/5848195312106322434?banner=pwa&pid=5848195312106322434&oid=116494497339494668672

https://plus.google.com/photos/116494497339494668672/albums/5848194898298140337/5848199489657332322?banner=pwa&pid=5848199489657332322&oid=116494497339494668672
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Montato ammortizzatore YSS
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial: montaggio ammortizzatore posteriore Carbone su 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 153
Visite: 39394
Ultimo post 28 Giugno , 2017, 14:04:28
da gearbox
Secondo voi il mio freno è montato storto?

Aperto da Mauro87

Risposte: 42
Visite: 8750
Ultimo post 17 Febbraio , 2011, 14:17:20
da paolo l
Montato il carburatore Dell'Orto 21 Pinasco sulla Star 1504t

Aperto da Furia

Risposte: 8
Visite: 3803
Ultimo post 27 Aprile , 2011, 17:30:07
da diegodi
Disco anteriore montato al contrario

Aperto da GIGI89

Risposte: 61
Visite: 11680
Ultimo post 29 Novembre , 2012, 11:24:21
da Emiliano

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more