C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • freno tamburo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: freno tamburo  (Letto 3599 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

superdani74

  • Visitatore
freno tamburo
« il: 20 Marzo , 2012, 10:28:20 »
Un saluto a tutti prima di tutto. Sono appena entrato in questo interessantissimo sito...da poco ne ho scoperto l'esistenza!!!! Complimenti! Sono il felice possessore da un anno di una 151 4t. Ho avuto anche io qualche problemino tipo il cavo frizione rotto dopo due mesi e pochi km, la batteria che versando acido sul cerchio lo ha rovinato (sostituito in garanzia).... Ma il problema che vi sottopongo è questo: il freno a tamburo, già portato più volte all'assistenza, non mi frena niente....per sentire qualcosa bisogna spingere con una forza sovraumana! Mi dicono che è normale così...ma così non lo uso mai e mi attacco solo al disco davanti. Mi arrendo o posso farci qualcosa? grazie...
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
freno tamburo
« Risposta #1 il: 20 Marzo , 2012, 11:21:51 »
Citazione da: superdani74 - 20 Marzo , 2012, 10:28:20
Un saluto a tutti prima di tutto. Sono appena entrato in questo interessantissimo sito...da poco ne ho scoperto l'esistenza!!!! Complimenti! Sono il felice possessore da un anno di una 151 4t. Ho avuto anche io qualche problemino tipo il cavo frizione rotto dopo due mesi e pochi km, la batteria che versando acido sul cerchio lo ha rovinato (sostituito in garanzia).... Ma il problema che vi sottopongo è questo: il freno a tamburo, già portato più volte all'assistenza, non mi frena niente....per sentire qualcosa bisogna spingere con una forza sovraumana! Mi dicono che è normale così...ma così non lo uso mai e mi attacco solo al disco davanti. Mi arrendo o posso farci qualcosa? grazie...


Ciao e Benvenuto  ;)

Il freno a tamburo è normale quando frena  ;)
Ti hanno detto una falsità.

Hai già provato a registrare il cavo?

se si

fai gli intagli http://www.stardeluxe.it/?p=2760
se non ottieni nulla,
sostituisci le ganasce http://www.stardeluxe.it/?p=1412#more-1412

facci sapere
 :)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
freno tamburo
« Risposta #2 il: 20 Marzo , 2012, 11:45:37 »
e aggiungo... se trovi le ganasce bagnate d'olio vuol dire che il paraolio del mozzo non fa una buona tenuta e quindi l'olio motore sporca tamburo e ganasce annullando il loro potere frenante.
Connesso

matteo

  • Visitatore
freno tamburo
« Risposta #3 il: 20 Marzo , 2012, 11:50:29 »
Citazione da: superdani74 - 20 Marzo , 2012, 10:28:20
Un saluto a tutti prima di tutto. Sono appena entrato in questo interessantissimo sito...da poco ne ho scoperto l'esistenza!!!! Complimenti! Sono il felice possessore da un anno di una 151 4t. Ho avuto anche io qualche problemino tipo il cavo frizione rotto dopo due mesi e pochi km, la batteria che versando acido sul cerchio lo ha rovinato (sostituito in garanzia).... Ma il problema che vi sottopongo è questo: il freno a tamburo, già portato più volte all'assistenza, non mi frena niente....per sentire qualcosa bisogna spingere con una forza sovraumana! Mi dicono che è normale così...ma così non lo uso mai e mi attacco solo al disco davanti. Mi arrendo o posso farci qualcosa? grazie...
Benvenuto!! Si,il problema esiste!!Colpa del ferodo delle ganasce, sostituiscile e dai un occhiata al paraolio(guarda sè i freni sono sporchi di olio).
Connesso

superdani74

  • Visitatore
freno tamburo
« Risposta #4 il: 21 Marzo , 2012, 10:12:42 »
Grazie per le risposte!!! Non mi sembra che perda olio...tutto pulito! Per cui penso che cambierò le ganasce. Mi toccherà trovare un meccanico che mi faccia il lavoro ( se mi rivolgo all'assistenza me ne dicono di tutti i colori). Mi consigliate una marca particolare? Giusto per non ritrovarmi con lo stesso problema....grazie
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
freno tamburo
« Risposta #5 il: 21 Marzo , 2012, 10:21:59 »
Citazione da: superdani74 - 21 Marzo , 2012, 10:12:42
Non mi sembra che perda olio...tutto pulito! Per cui penso che cambierò le ganasce. Mi toccherà trovare un meccanico che mi faccia il lavoro

scusami ma se hai verificato che non c'è perdita di olio, vuol dire che hai già smontato il tamburo posteriore e quindi sei a metà del lavoro per cambiare le ganasce. Che bisogno c'è del meccanico?
Connesso

superdani74

  • Visitatore
freno tamburo
« Risposta #6 il: 21 Marzo , 2012, 10:36:23 »
non sono molto capace a livello meccanico...e mi hai beccato! Pensavo che guardando e toccando dall'esterno si vedesse se perdeva olio....no non sono capace a smontare nulla! Urge allora un meccanico che verifichi le due cose! Grazie...
Connesso

Mork79

  • Visitatore
freno tamburo
« Risposta #7 il: 21 Marzo , 2012, 10:42:33 »
Benvenuto tra noi, non aver paura a levare il tamburo e a sostituire i freni, e' piu' complicato a spiegarlo che a farlo, al massimo sei sempre in tempo per andare dal meccanico  ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
freno tamburo
« Risposta #8 il: 21 Marzo , 2012, 11:24:25 »
Citazione da: Mork79 - 21 Marzo , 2012, 10:42:33
Benvenuto tra noi, non aver paura a levare il tamburo e a sostituire i freni, e' piu' complicato a spiegarlo che a farlo, al massimo sei sempre in tempo per andare dal meccanico  ;)
quoto!!
non c'è nulla di trascendentale.. basta svitare un dado e cambiare le ganasce!
sarei propenso a pensare al paraolio rovinato e a una perdita d'olio nel tamburo.. il freno posteriore ha proprio la caratteristica di tendere a inchiodare, al contrario della tua!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Marcato come miglior risposta da il 21 Febbraio , 2025, 22:59:07

superdani74

  • Visitatore
freno tamburo
« Risposta #9 il: 21 Marzo , 2012, 14:54:13 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ho avuto anni fa un px e mi ricordo che inchiodava! (ora ne ho tra le mani un altro del 78... ma è un'altra storia)  Comunque l'unico motivo per cui non penso all'olio è che non ha mai frenato dietro. Appena uscito dal concessionario non frenava....tante volte l'ho riportata e loro non hanno fatto altro che agire sul cavo e dirmi di spingere...ma non frena niente...Per cui appena ho tempo mi rimbocco le maniche e provo ad aprire!!! Casomai sostituirò paraolio e ganasce...(stessa marca?)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • freno tamburo
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    TAMBURO FRENO POSTERIORE LML STAR 125 4T

    Aperto da andryg77

    Risposte: 10
    Visite: 2340
    Ultimo post 13 Luglio , 2019, 10:37:01
    da andryg77
    Freno e frizione: come si registrano?

    Aperto da Vispo

    Risposte: 5
    Visite: 2967
    Ultimo post 07 Ottobre , 2013, 20:19:15
    da gaetano63
    problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t

    Aperto da fabrus66

    Risposte: 6
    Visite: 6532
    Ultimo post 17 Agosto , 2010, 21:27:02
    da mark68
    stranezze al freno posteriore

    Aperto da fabrus66

    Risposte: 4
    Visite: 2419
    Ultimo post 23 Agosto , 2010, 07:51:26
    da fabrus66

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more