C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 18 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Mini tutorial impianto luci sotto batteria  (Letto 29603 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #10 il: 14 Marzo , 2012, 01:26:44 »
caro Mork e con questa ultima spiegazione ti sei guadagnato anche un bel caffè oltre alla birra che ti devo al raduno!  :applauso: :applauso: grazie ancora e scusa la mia testa dura! testatemuro
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #11 il: 14 Marzo , 2012, 02:11:34 »
collego sotto
« Ultima modifica: 14 Marzo , 2012, 02:18:28 da paolo l »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #12 il: 14 Marzo , 2012, 02:17:49 »
attenzione il contatto posto nel blocchetto di accensione non e in grado di reggere correnti elevate , pena fusione precoce dello stesso
consiglio l'inseimento di un relè anche ad uso elettronico a basso assorbimento


Poi ....porre un carico di 35 w + acessori  stop frecce e spie varie  ti porta ad assorbimenti di circa 40w medi , così facendo  presumo che bruci il regolatore
e comunque dopo 2 ore ti trovi la batteria scarica

praticamente il regolatore ne fornisce 12 gli altri 30 li ciuccia dalla batteria , e poi la batteria si scarica e il regolatore ti fa ciao   




Citazione da: lo_zarro - 13 Marzo , 2012, 21:27:20
OCIO!
se non ricordo male la potenza di carica della batteria è attorno ai 12 Watt. se hai l'impianto luci che assorbe 35 Watt, anche con la vespa in moto ti si scarica la batteria..

metti la modifica di paolo per bypassare il circuito di carica e trasferire alla batteria l'intera potenza del generatore (a meno degli assorbimenti, s'intende!)

sarebbe interessante utilizzare uno switch per poter scegliere se avere l'alimentazione delle luci sotto batteria o sotto alternatore..

per le frecce non hai dovuto cambiare il flasher??

non e che bypassi il regolatore il regolatore diciamo che lavora comunque perchè la tensione fornita alla batteria e comunque inferiore alla tensione applicabile ad essa.
quindi la regolazione di carica avviene comunque , con la mia modifica però e disponibile tutti i 95W dell'alternatore per alimentare i carichi applicati senza stressare/scaricare la batteria

e da 1 anno che l'ho montata,  la batteria e sempre carica ed efficente anche con avviamenti ripetuti



« Ultima modifica: 14 Marzo , 2012, 02:27:22 da paolo l »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #13 il: 14 Marzo , 2012, 08:19:13 »
Intendevo dire che bypassi il circuito di carica originale!!

Non trovo il post con la modifica..!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

pato

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #14 il: 14 Marzo , 2012, 09:04:43 »
Grande mork :applauso:
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #15 il: 14 Marzo , 2012, 10:15:08 »
Citazione da: lo_zarro - 14 Marzo , 2012, 08:19:13
Intendevo dire che bypassi il circuito di carica originale!!

Non trovo il post con la modifica..!
Anch'io ieri mi sono messo a cercarlo, ho provato con un po' di parole chiave ma nulla :o

Citazione da: paolo l - 14 Marzo , 2012, 02:17:49
attenzione il contatto posto nel blocchetto di accensione non e in grado di reggere correnti elevate , pena fusione precoce dello stesso
consiglio l'inseimento di un relè anche ad uso elettronico a basso assorbimento


Poi ....porre un carico di 35 w + acessori  stop frecce e spie varie  ti porta ad assorbimenti di circa 40w medi , così facendo  presumo che bruci il regolatore
e comunque dopo 2 ore ti trovi la batteria scarica

praticamente il regolatore ne fornisce 12 gli altri 30 li ciuccia dalla batteria , e poi la batteria si scarica e il regolatore ti fa ciao   

non e che bypassi il regolatore il regolatore diciamo che lavora comunque perchè la tensione fornita alla batteria e comunque inferiore alla tensione applicabile ad essa.
quindi la regolazione di carica avviene comunque , con la mia modifica però e disponibile tutti i 95W dell'alternatore per alimentare i carichi applicati senza stressare/scaricare la batteria

e da 1 anno che l'ho montata,  la batteria e sempre carica ed efficente anche con avviamenti ripetuti
Paolo hai ragione pero' riguardo agli assorbimenti, li ho ridotti di parecchio tutte le lampade che ho sono a led ;) solo quella del faro (che e' allo xeno) assorbe 35w
Comunque mi interesserebbe poter fare la tua stessa modifica, riusciresti a linkarmi il post o darmi uno schema/disegno di che cosa hai fatto? sul rele' da mettere per non cuocere il regolatore mi sa che ci faccio un pensiero, grazie per i suggerimenti  ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #16 il: 14 Marzo , 2012, 13:10:38 »
Citazione da: Mork79 - 14 Marzo , 2012, 10:15:08
Anch'io ieri mi sono messo a cercarlo, ho provato con un po' di parole chiave ma nulla :o
Paolo hai ragione pero' riguardo agli assorbimenti, li ho ridotti di parecchio tutte le lampade che ho sono a led ;) solo quella del faro (che e' allo xeno) assorbe 35w
Comunque mi interesserebbe poter fare la tua stessa modifica, riusciresti a linkarmi il post o darmi uno schema/disegno di che cosa hai fatto? sul rele' da mettere per non cuocere il regolatore mi sa che ci faccio un pensiero, grazie per i suggerimenti  ;)



vedi ............ more light, please!

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8072.msg119757#msg119757
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #17 il: 14 Marzo , 2012, 14:50:41 »
Citazione da: paolo l - 14 Marzo , 2012, 13:10:38

vedi ............ more light, please!

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8072.msg119757#msg119757

Grazie Paolo a buon rendere!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Magari ci si vede a Bologna per una birretta :b2b:

Mi sono letto il tuo post, e ho visto lo schema che hai fatto e che riporto.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Pero' mi devi levare un dubbio, tu hai collegato il cavo arancione e quello giallo assieme mettendo pero' i due diodi BYW77100 e fino a qui ok, ma poi i due cavi arancione e giallo, rimangono comunque collegati al regolatore vero ? ???
Grazieeee.
« Ultima modifica: 14 Marzo , 2012, 15:03:11 da Mork79 »
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #18 il: 14 Marzo , 2012, 21:49:03 »
Bel lavoretto; questo genere di post mi fa impazzire :applauso:
Una sola domandina, ma a monte del Ballast non ci starebbe bene un condensatore? tanto per sicurezza, mi si dice che quell'aggeggino non ama per niente gli sbalzi di tensione.
Connesso

matteo

  • Visitatore
Mini tutorial impianto luci sotto batteria
« Risposta #19 il: 14 Marzo , 2012, 21:50:48 »
Complimenti!! :applauso: :applauso:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 18 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: scusa ma va bene anche farlo sul px 150 del 2015? saluti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mini tutorial impianto luci sotto batteria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tutorial: come riparare il devio luci

Aperto da lo_zarro

Risposte: 18
Visite: 10202
Ultimo post 05 Luglio , 2015, 07:16:11
da danielimo
mini tutorial: relè per stop a led

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 1706
Ultimo post 29 Agosto , 2014, 21:19:00
da gearbox
Tutorial: Smontaggio devio luci

Aperto da fix

Risposte: 5
Visite: 4323
Ultimo post 10 Aprile , 2016, 16:46:45
da simone418
Tutorial: montaggio ammortizzatore posteriore Carbone su 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 153
Visite: 39390
Ultimo post 28 Giugno , 2017, 14:04:28
da gearbox

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more