C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • chiusura difettosa: di che si tratta?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: chiusura difettosa: di che si tratta?  (Letto 1785 volte)

bnvale

  • Visitatore
chiusura difettosa: di che si tratta?
« il: 25 Febbraio , 2012, 00:23:27 »
salve, sostituendo gli pneumatici della mia carriola, ho notato questa apertura che non chiude...
di che si tratta? se entra acqua all'interno son problemi?
come procedo?

grazie

allego foto
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
chiusura difettosa: di che si tratta?
« Risposta #1 il: 25 Febbraio , 2012, 01:07:07 »
  • Miglior risposta
  • sia  la mia ex 150 2t che l mia 200  eran come la tua, tutto normale, assicurati che dentro ci sia sempre grasso in abbondanza... ciao. p.s. che belle le schwalbe, mi mandi qualche foto?
    Connesso

    Tyzy

    • Visitatore
    chiusura difettosa: di che si tratta?
    « Risposta #2 il: 25 Febbraio , 2012, 01:54:59 »
  • Miglior risposta
  • Per quello che costa un copri preselettore nuovo alla piaggio 3-5€ lo comprerei nuovo quello che monti è tutto storto
    Connesso

    Offline Cocco

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 464
    • Località: Lonate Pozzolo
    • Chi va piano va sano e va lontano
    • Vespe possedute: 2 PX200e Arcobaleno, Star limited 150 2T , Star 200 4T
    chiusura difettosa: di che si tratta?
    « Risposta #3 il: 25 Febbraio , 2012, 05:57:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: bnvale - 25 Febbraio , 2012, 00:23:27
    salve, sostituendo gli pneumatici della mia carriola, ho notato questa apertura che non chiude...
    di che si tratta? se entra acqua all'interno son problemi?
    come procedo?

    grazie

    allego foto
    Il mio era peggio del tuo , i fili del cambio (quelli in esubero ) davano fastidio al coperchio , li ho tagliati , riposizionato bene , con calma il coperchietto e tuttoè andato a posto ,  una piccola fessura , rimane , i morsetti del cambio a volte  sono troppo alti , cmq come ti hanno detto metti il grasso  ( non troppo , solo dove serve ) io ho messo quello nautico bianco che resiste all'acqua e vai tranquillo......
    Buona strada scooterista.................. :applauso:
    Connesso
    Libero di girare in moto sempre e dovunque desideri andare , sempre e con qualsiasi clima , meglio su una Cruiser....Buona strada  e felici kilometri
    CustomManiaco da sempre!!!

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    chiusura difettosa: di che si tratta?
    « Risposta #4 il: 25 Febbraio , 2012, 11:09:12 »
  • Miglior risposta
  • mammamia nun se po vedè quel coperchietto.

    Fermo restando che come hanno scritto sopra, un copri selettore nuovo costa pochi euro, io tenterei la via di raddrizzarlo. Tanto se si rompe si rimpiazza.

    Svitando la vite che lo trattiene, andrei a piegare quella linguetta con un pinza piccola a becchi, in maniera che l'angolo che si formerà tra la linguetta e il coperchio sia maggiore di un angolo retto, di poco ma maggiore.

    Prima di rimontarlo, pulirei per bene tutta la zona del preselettore, assicurandomi così che l'eccedenza dei cavi non sia troppo lunga. Ogni singolo cavo del cambio dovrà avere una lunghezza tale, che gli permette di uscire dal proprio morsetto ed adagiarsi precisamente (con abbondanza max di 1/2 cm) sulle linguette predisposte ad ancorarlo. Aprendo capirai di cosa sto parlando. Fatta questa operazione, affogherei tutto con del grasso, passando dalla prima alla quarta marcia, dando continuamente grasso.

    Infine rimonterei il coperchietto, che questa volta potrebbe opporre un pò resistenza per via della piega che abbiamo dato alla linguetta. Se tutto va bene, la forza che eserciterà la vite serrandolo in contrapposizione a quella ferma del carter, lo obbligherà a mettersi nella posizione perfetta.
    Connesso

    Offline Megius

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 73
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
    chiusura difettosa: di che si tratta?
    « Risposta #5 il: 25 Febbraio , 2012, 12:22:30 »
  • Miglior risposta
  • Anche il mio era così, sono andato dal conce  :schiaffi: e lo ha sostituito in garanzia, ora è perfetto..... ;D
    Connesso

    bnvale

    • Visitatore
    chiusura difettosa: di che si tratta?
    « Risposta #6 il: 25 Febbraio , 2012, 19:17:27 »
  • Miglior risposta
  • grazie mille...domani controllo  ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • chiusura difettosa: di che si tratta?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    motorino di avviamento che non si innesta e fa tac!

    Aperto da wuster

    Risposte: 24
    Visite: 7502
    Ultimo post 19 Marzo , 2015, 19:13:36
    da Aldo79
    Che modiche si possono fare alla Star 4 tempi 125 ò

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 4
    Visite: 4506
    Ultimo post 04 Aprile , 2010, 11:28:27
    da traversoma
    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9681
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?

    Aperto da marco125

    Risposte: 8
    Visite: 4136
    Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 12:40:22
    da marco125

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more