C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Guasto elettrico (?) Star.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Guasto elettrico (?) Star.  (Letto 3147 volte)

Mork79

  • Visitatore
Guasto elettrico (?) Star.
« il: 22 Gennaio , 2012, 19:31:58 »
Un saluto a tutti, purtroppo sono quì a chiedervi aiuto o quanto meno un opinione sul guasto che ho sulla mia Cariolina.
Allora, parto con lo spiegarvi i sintomi:
Lunedì scorso la mattina alle 8:20 metto in moto e vado a lavoro, nessun problema o anomalia, Cariolina va' che è perfetta, alle 9:00 arrivo a lavoro, spengo e via.
Esco alle 17:30, faccio per mettere in moto e non parte ne al primo ne al secondo colpo, mi tocca insistere un po' con il pulsante e finalmente si avvia (notare, sepre messa in moto con l'aria tirata), si avvia ma gira malissimo, si sente dall'odore che brucia malissimo e in oltre non tiene il minimo........allora penso alla candela, sostituisco con una nuova che porto sempre dietro di ricambio(non si sa mai).
Provo a riaccendere.......stessa cosa di prima, gira male, non tiene il minimo e se cerco di farla salire di giri spernacchia e non sale.....aspetto un po' cercando di farla scaldare, man mano che si scalda, il motore riesce a prendere un po' di giri in più ma comunque perde colpi, perchè fino ad un tot di gas andava, oltre quello si affogava come se fosse grassissima ???
Mi dico ok, anche se piano va', e dato che sto a quasi 40 km da casa è meglio cercare di avvicinarsi, mi avvio e quando davvero il motore è ben caldo, il problema quasi sparisce :o mi perdeva qualche colpo solo se decelleravo e facevo scendere il motore sotto un tot di giri e poi riaccelleravo.
Arrivo a casa, la metto in box con la ripromessa di guardarla appena possibile........ho fatto 7 giorni a letto di influenza e finalmente oggi con Peppo abbiamo provato a darle un occhio e.......non va' più neanche in moto :o :o
La mia paura iniziale era che la catena avesse saltato qualche dente ed il motore non fosse più in fase :-\ fatte le opportune verifiche, fortunatamente (per le valvole) il motore è in fase, allora dopo altri controlli siamo alla fine arrivati alla candela.
L'abbiamo levata e siccome avevamo già precedentemente levato anche il carter copri ventola abbiamo provato a girare prima a mano il volano e mettendo la candela a massa contro il motore abbiamo verificato se facesse bene la scintilla........
Ora, domanda già girando a mano il volano quando il magnete arriva al pickup la candela dovrebbe scintillare giusto?
In ogni caso provando poi l'accensione con l'avviamento elettrico, sempre tenendo a massa la candela sul motore , sembra che le scintille siano deboli ed irregolari.

Vi chiedo, dati questi sintomi a Peppo e a me viene da pensare che la causa sia la bobina, siete d'accordo o avete qualche altro suggerimento?

Ps: scusatemi se son stato prolisso ma ho cercato di descrivere al meglio i sintomi.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Guasto elettrico (?) Star.
« Risposta #1 il: 22 Gennaio , 2012, 21:51:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 22 Gennaio , 2012, 19:31:58
    Vi chiedo, dati questi sintomi a Peppo e a me viene da pensare che la causa sia la bobina, siete d'accordo o avete qualche altro suggerimento?

    Ps: scusatemi se son stato prolisso ma ho cercato di descrivere al meglio i sintomi.

    Non sei stato affatto prolisso, anzi hai spiegato veramente bene il tuo problema.

    Sono concorde con te. Anche io darei la colpa alla bobina e comunque darei un'occhiata approfondita anche allo statore.
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #2 il: 22 Gennaio , 2012, 22:02:31 »
  • Miglior risposta
  • il mio HP aveva gli stessi sintomi...risolto con la sostituzione della bobina
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #3 il: 23 Gennaio , 2012, 11:54:01 »
  • Miglior risposta
  • Ragazzi, avete idea di cosa possa costare la bobina nuova per la nostra Stellina 4 tempi?
    Ma poi, bisogna prendere per forza l'originale o ce ne sono magari di after market che vanno bene? Potendo, preferirei prenderne una magari qualitativamente migliore della nostra originale.
    Da una ricerca, avevo letto sul forum che gia' altri avevano avuto problemi con la bobina, solo che in quel caso si parlava di 2 tempi e si consigliava di metter su quella del px.
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #4 il: 23 Gennaio , 2012, 12:02:27 »
  • Miglior risposta
  • La bobina è indiziata, ma vista l'irregolarità di funzionamento ed il fatto che il problema non sia sempre presente... Direi che la centralina è la prima imputata.

    Puoi controllare al volo due valori significativi a livello di statore: fra rosso e bianco devi avere circa 110ohm, mentre fra verde e bianco dovresti stare attorno ai 500ohm. Perlomeno avevo misurato questi valori da uno statore 4T, notando come coincidessero con quelle delle 2T (PX).
    Queste rilevazioni già possono permetterci di capire se il pickup e bobina b.t. sono in ordine.

    Per la bobina... L'ideale sarebbe piazzarla su un vecchio spinterometro e vedere se crea scintille regolari o se ne mangia qualcuna.
    Ma la candela l'hai già cambiata? Magari si è rovinato l'isolatore di ceramica, e ogni tanto scarica lontano dagli elettrodi: è un'eventualità tutt'altro che rara.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #5 il: 23 Gennaio , 2012, 12:06:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 23 Gennaio , 2012, 11:54:01
    Da una ricerca, avevo letto sul forum che gia' altri avevano avuto problemi con la bobina, solo che in quel caso si parlava di 2 tempi e si consigliava di metter su quella del px.

    Sulla 2T va certamente bene quella del PX; sulla 4T non so, anche se penso che possa comunque andare bene, al di là del diverso attacco (se ben ricordo, non ha il pacchetto di lamelle a fianco, ma si fissa mediante due viti a capi dell'involucro). Considerando che lo statore ha quasi certamente le stesse caratteristiche di quello 2T, per quanto concerne l'accensione... Io penso che puoi tranquillamente addattare una bobina a.t. standard. Ad ogni modo troverai di sicuro qualcosa di compatibile, anche come package e sistema di fissaggio, recandoti da un ricambista generico.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #6 il: 23 Gennaio , 2012, 12:08:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 22 Gennaio , 2012, 19:31:58
    mi tocca insistere un po' con il pulsante e finalmente si avvia (notare, sepre messa in moto con l'aria tirata), si avvia ma gira malissimo, si sente dall'odore che brucia malissimo e in oltre non tiene il minimo........allora penso alla candela, sostituisco con una nuova che porto sempre dietro di ricambio(non si sa mai).
    Provo a riaccendere.......stessa cosa di prima, gira male, non tiene il minimo e se cerco di farla salire di giri spernacchia e non sale.....aspetto un po' cercando di farla scaldare, man mano che si scalda, il motore riesce a prendere un po' di giri in più ma comunque perde colpi, perchè fino ad un tot di gas andava, oltre quello si affogava come se fosse grassissima ???
    Mi dico ok, anche se piano va', e dato che sto a quasi 40 km da casa è meglio cercare di avvicinarsi, mi avvio e quando davvero il motore è ben caldo, il problema quasi sparisce :o mi perdeva qualche colpo solo se decelleravo e facevo scendere il motore sotto un tot di giri e poi riaccelleravo.


    questi stessi sintomi li ha avuti anche la mia ,
    non so se è una coincidenza , ma nel mio caso era solamente il cavo candela ossidato all'attacco della pipetta

    se non lo hai già fatto verifica svitando il cavo sia sulla bobina che sulla pipetta e verifica che non ci sia ossido

    salvo problemi interni alla pipetta (quindi non visibili)
    ______________
    la bobina dovrebbe essere il codice SF513-0195

    costo circa  20/30 €
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Mork79

    • Visitatore
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #7 il: 23 Gennaio , 2012, 12:18:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 23 Gennaio , 2012, 12:02:27
    La bobina è indiziata, ma vista l'irregolarità di funzionamento ed il fatto che il problema non sia sempre presente... Direi che la centralina è la prima imputata.

    Puoi controllare al volo due valori significativi a livello di statore: fra rosso e bianco devi avere circa 110ohm, mentre fra verde e bianco dovresti stare attorno ai 500ohm. Perlomeno avevo misurato questi valori da uno statore 4T, notando come coincidessero con quelle delle 2T (PX).
    Queste rilevazioni già possono permetterci di capire se il pickup e bobina b.t. sono in ordine.

    Per la bobina... L'ideale sarebbe piazzarla su un vecchio spinterometro e vedere se crea scintille regolari o se ne mangia qualcuna.
    Ma la candela l'hai già cambiata? Magari si è rovinato l'isolatore di ceramica, e ogni tanto scarica lontano dagli elettrodi: è un'eventualità tutt'altro che rara.
    Ottimo, Grazie Marben la prova dei valori non la conoscevo, questa sera appena arrivo a casa la faccio, unica cosa ora non ho bene in mente lo schema, i cavi in questione da cui fare le misurazioni dove li vado a prendere, dalla centralina? Hai mica una foto sotto mano :angel:
    Riguardo alla candela, ha su 40 Km, l'ho sostituita per tornare a casa appena mi ha fatto il problema, anch'io pensavo potesse esser quella :-\
    Ma quindi se come hai rilevato, i valori coincidono con quelli del PX e delle 2T, vuol dire che anche sulle 4T possiamo montare la centralina e la bobina del 2T?.............no perche' a questo punto quasi, quasi faccio un pensierino a montare tutta l'accensione made in Ducati....
    Non hai idea dei prezzi per la bobina e centralina originali?
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #8 il: 23 Gennaio , 2012, 12:20:43 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: miscela3% - 23 Gennaio , 2012, 12:08:46
    questi stessi sintomi li ha avuti anche la mia ,
    non so se è una coincidenza , ma nel mio caso era solamente il cavo candela ossidato all'attacco della pipetta

    se non lo hai già fatto verifica svitando il cavo sia sulla bobina che sulla pipetta e verifica che non ci sia ossido

    salvo problemi interni alla pipetta (quindi non visibili)
    ______________
    la bobina dovrebbe essere il codice SF513-0195

    costo circa  20/30 €
     

    Grazie Miscela3% hai postato mentre rispondevo a Marben ;)
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Guasto elettrico (?) Star.
    « Risposta #9 il: 23 Gennaio , 2012, 13:00:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: miscela3% - 23 Gennaio , 2012, 12:08:46
    questi stessi sintomi li ha avuti anche la mia ,
    non so se è una coincidenza , ma nel mio caso era solamente il cavo candela ossidato all'attacco della pipetta

    Hai ragione, dimenticavo questo aspetto importantissimo, problema spesso comune alle 2T. Sempre meglio sostituire d'ufficio pipetta, cavo e relativi gommini isolatori con altri di buona qualità.


    Citazione da: Mork79 - 23 Gennaio , 2012, 12:18:21
    i cavi in questione da cui fare le misurazioni dove li vado a prendere, dalla centralina?

    Apri la scatolina sopra al motore, ci trovi due connettori: uno a tre cavi (bianco-rosso-verde) e l'altro a due (blu-nero).


    Citazione da: Mork79 - 23 Gennaio , 2012, 12:18:21
    Ma quindi se come hai rilevato, i valori coincidono con quelli del PX e delle 2T, vuol dire che anche sulle 4T possiamo montare la centralina e la bobina del 2T?.............no perche' a questo punto quasi, quasi faccio un pensierino a montare tutta l'accensione made in Ducati....
    Non hai idea dei prezzi per la bobina e centralina originali?

    L'accensione Ducati a livello puramente elettrico dovrebbe proprio funzionare senza problemi; tuttavia è ad anticipo fisso, mentre l'originale della 4T è variabile, peraltro con una variazione massima di ben 15°. Essendo un 4T penso che ritardi a bassi giri. Comunque a livello teorico l'applicazione dell'accensione Ducati potrebbe peggiorare le prestazioni.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Guasto elettrico (?) Star.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Dubbio su circuito elettrico Star

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 2
    Visite: 1395
    Ultimo post 08 Marzo , 2012, 08:01:52
    da Aldo79
    problema avviamento elettrico Star 4 tempi

    Aperto da Mauorfei

    Risposte: 9
    Visite: 7135
    Ultimo post 23 Ottobre , 2015, 19:48:29
    da Mauorfei
    LML Star problema elettrico

    Aperto da DottorSam

    Risposte: 0
    Visite: 1682
    Ultimo post 29 Aprile , 2017, 16:23:53
    da DottorSam
    Problema elettrico Star

    Aperto da lionhead

    Risposte: 4
    Visite: 1504
    Ultimo post 11 Luglio , 2018, 16:01:19
    da figaro

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more