C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • avviamentio elettrico o a pedale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: avviamentio elettrico o a pedale  (Letto 4319 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

bulldog79

  • Visitatore
avviamentio elettrico o a pedale
« il: 18 Gennaio , 2012, 12:25:00 »
col freddo mi si è presentato un curioso problema..
a motore freddo la star 200 prende in moto al primo colpo di pedalina senza tirare l'aria, o quel che è quella leva..ma a motore caldo sono obbligato ad usare il pulsante perchè con la pedalina non c'è verso, sembra che la chiave non sia girata, non accenna minimamente a mettersi in moto e parte al primo colpo con l'avviamento elettrico che ovviamente non funziona a freddo..
sapete darmi qualche dritta?
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
avviamentio elettrico o a pedale
« Risposta #1 il: 18 Gennaio , 2012, 12:58:21 »
ciao, potresti essere e sottolineo POTRESTI grasso di carburazione lo rivela il fatto che parti bene a freddo senz aaira ma a caldo la mancata accensione o comunque la difficoltosa accensione è anche sintomo di carburazione grassa!  a quanti giri dal tutto avvitato e posizionata la famosa vitine e che tacca è posizionato lo spillo?  ti consiglio e ribadisco che è un consiglio di mettere lo spillo sulla V tacca contanto dalla base verso la punta e regolare la vitina a 1 giro e un ottavo partendo dal tutto avvitato... questa è una regolazione di base che dovrebbe andare bene... controlla come sei messo e al massimo prova come ti ho detto...
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
avviamentio elettrico o a pedale
« Risposta #2 il: 18 Gennaio , 2012, 14:40:40 »
Citazione da: ikaro11 - 18 Gennaio , 2012, 12:58:21
ciao, potresti essere e sottolineo POTRESTI grasso di carburazione lo rivela il fatto che parti bene a freddo senz aaira ma a caldo la mancata accensione o comunque la difficoltosa accensione è anche sintomo di carburazione grassa!
quoto in parte, l'aria la si tira a freddo per ingrassare , quindi per arricchire aiutando la prima accensione. aggiusta la carburazione a caldo con la vite (ricerca i post dedicati)
una volta regolata a dovere, a freddo l'accenderai con l'aria tirata e come controprova caleranno i giri (o gira meno regolare se dai gas) se tiri l'aria a motore caldo

io così l'ho sempre regolata a dovere, lo spillo non dovrebbe necessitare di modifica in quanto aumenta la portata ai medi
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

bulldog79

  • Visitatore
avviamentio elettrico o a pedale
« Risposta #3 il: 18 Gennaio , 2012, 16:30:05 »
la carurazione l'avevo regolata qualche mese fa e fino a che non è calata la temperatura andava bene, spillo sulla 4a e i giri non ricordo sinceramente..
provo a smagrire e vi faccio sapere come va ;)
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
avviamentio elettrico o a pedale
« Risposta #4 il: 18 Gennaio , 2012, 16:45:21 »
provala a mettere sulla V tacca e mettila ad 1 giro e un ottavo dal tutto avvitato vedrai che va uno spettacolo... la mia ad esempio è messa così... (lo so che ogni motore ha la sua carburazione ma provare non costa niente...)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Dicembre , 2024, 22:44:33

sabby

  • Visitatore
avviamentio elettrico o a pedale
« Risposta #5 il: 19 Gennaio , 2012, 06:13:51 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: ikaro11 - 18 Gennaio , 2012, 16:45:21
    provala a mettere sulla V tacca e mettila ad 1 giro e un ottavo dal tutto avvitato vedrai che va uno spettacolo... la mia ad esempio è messa così... (lo so che ogni motore ha la sua carburazione ma provare non costa niente...)

    quello che darei quasi per sicuro è che deve essere sulla V tacca...pur regolando i medi se fa freddo freddo sulla v parte e va molto meglio che sulla 4............per la vite devi per forza far delle prove io ad esempio ce l ho a meno di 3/4 di giro dal tutto chiuso.Premettendo che la 200 è molto sensibile al freddo o al caldo e lo si nota..... riporto l'esempio della mia che è carburata da LML NIcola
    Partenza ore 04.30 del mattino circa -2 gradi
    Tiro l'aria tiro la frizione e avvio  3 volte a vuoto
    LAscio la frizione sento la pedivella si è posizionata bene bel calcione e si mette in moto.........minimo molto basso......dopo circa 5 secondi chiudo l aria.......minimo basso ma lo regge........mi finisco di vestire (casco guanti 1 minuti circa) il minimo è già quasi a reggime finisco la sigaretta altri 2minuti esco dal garage e la metto sul cavalletto chiudo tutto...metto la prima procedo senza tirare le marce e va via che è un piacere. ;D
     
    Connesso

    Michele235

    • Visitatore
    avviamentio elettrico o a pedale
    « Risposta #6 il: 19 Gennaio , 2012, 08:04:36 »
    Citazione da: sabby - 19 Gennaio , 2012, 06:13:51
    quello che darei quasi per sicuro è che deve essere sulla V tacca...pur regolando i medi se fa freddo freddo sulla v parte e va molto meglio che sulla 4............per la vite devi per forza far delle prove io ad esempio ce l ho a meno di 3/4 di giro dal tutto chiuso.Premettendo che la 200 è molto sensibile al freddo o al caldo e lo si nota..... riporto l'esempio della mia che è carburata da LML NIcola
    Partenza ore 04.30 del mattino circa -2 gradi
    Tiro l'aria tiro la frizione e avvio  3 volte a vuoto
    LAscio la frizione sento la pedivella si è posizionata bene bel calcione e si mette in moto.........minimo molto basso......dopo circa 5 secondi chiudo l aria.......minimo basso ma lo regge........mi finisco di vestire (casco guanti 1 minuti circa) il minimo è già quasi a reggime finisco la sigaretta altri 2minuti esco dal garage e la metto sul cavalletto chiudo tutto...metto la prima procedo senza tirare le marce e va via che è un piacere. ;D

    Anch'io avevo lo stesso problema col 150 e ho risolto mettendo sulla 5a
    Connesso

    bulldog79

    • Visitatore
    avviamentio elettrico o a pedale
    « Risposta #7 il: 19 Gennaio , 2012, 11:07:55 »
    sulla 4a gira bene, ma provare non costa nulla  ;)
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    avviamentio elettrico o a pedale
    « Risposta #8 il: 19 Gennaio , 2012, 11:11:55 »
    Citazione da: bulldog79 - 19 Gennaio , 2012, 11:07:55
    sulla 4a gira bene, ma provare non costa nulla  ;)

    allora prova e facci saper.
    Connesso

    bulldog79

    • Visitatore
    avviamentio elettrico o a pedale
    « Risposta #9 il: 19 Gennaio , 2012, 11:14:39 »
    sabato faccio la prova e vediamo ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: dipende dalla temperatura del motore....? 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • avviamentio elettrico o a pedale
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi avviamento elettrico

    Aperto da alexis

    Risposte: 27
    Visite: 19576
    Ultimo post 29 Aprile , 2019, 14:44:52
    da PXcruccato
    Accensione a pedale: non ritorna su da solo :(

    Aperto da truztruz

    Risposte: 13
    Visite: 15709
    Ultimo post 26 Aprile , 2010, 13:12:25
    da truztruz
    Accensione pedale - Frizione

    Aperto da etilope

    Risposte: 6
    Visite: 2222
    Ultimo post 29 Luglio , 2010, 19:15:44
    da manittame
    Interessante futuro Elettrico

    Aperto da Mork79

    Risposte: 17
    Visite: 2712
    Ultimo post 25 Gennaio , 2012, 12:49:05
    da biwazz

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more