C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Ribassare Testata su cilindro originale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ribassare Testata su cilindro originale  (Letto 6789 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

giannimini

  • Visitatore
Ribassare Testata su cilindro originale
« il: 30 Dicembre , 2011, 17:04:10 »
Ciao ragazzi, forse sono riuscito a trovare i getti, e a scatalizzare bene la vespella

adesso ho trovato una testa lml 150... che cosa posso farmene? io avevo in mente di ribassarla un pochino.

lascio la parola a chi magari l'ha già fatto.

Leggendo su vari forum ho letto che aumenta il tiro in basso, ma non bisogna esagerare con la spianatura perchè si rischia di avere delle detonazioni.

male che vada avrei altre guarnizioni sia di base che di testa per regolarmi.

poi ho notato che la testa originale ha un solco circolare... dite che spianandola fino a farlo scomparire è troppo?

si può fare con della carta vetrata finissima appoggiata ad un piano di vetro per esempio?

sono tutte supposizioni, non linciatemi per favore, mi baso su ciò che ho letto su internet e sul libro del 2 tempi.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #1 il: 30 Dicembre , 2011, 17:22:08 »
prova prima a togliere lo spessore di rame che hai in testa
vedi se ti cambia qualcosa.
il problema è la benzina verde che è povera di ottani e tende ad andare in autoaccensione
picchiando in testa.
io credo che lo spessore in rame lml lo ha messo proprio per adeguare lo star al mercato europeo
e all'utilizzo della verde.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #2 il: 30 Dicembre , 2011, 18:15:42 »
Citazione da: ampc78 - 30 Dicembre , 2011, 17:22:08
prova prima a togliere lo spessore di rame che hai in testa
vedi se ti cambia qualcosa.
il problema è la benzina verde che è povera di ottani e tende ad andare in autoaccensione
picchiando in testa.
io credo che lo spessore in rame lml lo ha messo proprio per adeguare lo star al mercato europeo
e all'utilizzo della verde.

Non è consigliabile, la guarnizione in testa serve a fare tenuta.
La testa va ribassata ricalcolando lo squish. Non è un lavoro "fai da te" nel senso che va fatto in rettifica. Dovrebbero provvedere loro stessi a fare i giusti calcoli...
comunque cercq "squish" sul forum e troverai tutte le informazioni del caso.
Poi il problema ottani si risolve facilmente: più che con la Blusuper con un octan booster... 5 euro per 250 litri di benzina, aumento del 10% del n° di ottano... non mi ricordo la marca però  :-\
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #3 il: 31 Dicembre , 2011, 00:09:48 »
Citazione da: SuperStar80 - 30 Dicembre , 2011, 18:15:42
Non è consigliabile, la guarnizione in testa serve a fare tenuta.

naturalmente tu sei sicuro di quello che dici, vero?
a me non risulta che si utilizzano guarnizioni in testa sulle vespe large.
lo spessore a parer mio è li per abbassare i RC ed è di rame per favorire il raffreddamento della testa.
tanto che Mega questa estate mi aveva consigliato di montarne una sotto la testa del polini, naturalmente allargata a 63,
per diminuire il picchio in testa.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #4 il: 31 Dicembre , 2011, 02:28:30 »
ma senza guarnizione di quanto si ribassa?

non ci sono problemi di tenuta se si toglie la guarnizione?

il polini 177 quindi non ne ha?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #5 il: 31 Dicembre , 2011, 10:17:57 »
Il motorr LML e suoi derivati montano questa guarnizione, gli altri no. Ne ho discusso a lungo con persone estremamente competenti parlando appunto di sctalizzazione del 150, e il problema è solo la tenuta. Il discorso è legato alla qualità delle superfici, abbastanza grezze, e il rame che invece è materiale tenero appianerebbe le discrepanze fra cilindro e testa.
Il trucco che veniva fuori era rifarsi la guarnizione in laminato più sottile ;) cosa che questo signore fa di routine quando lavora la Star 150.
Nello specifico non ricordo quali fossero gli spessori precisi, mi informerò.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 02 Aprile , 2025, 01:22:40

giannimini

  • Visitatore
Ribassare Testata su cilindro originale
« Risposta #6 il: 31 Dicembre , 2011, 14:00:06 »
  • Annulla miglior risposta
  • capisco... sicuramente la renderà più sottile con aiuto di carte vetrate sottilissime...

    se invece si toglie la guarnizione in rame, si da una scartavetrata leggera alla testa con carta sottile.... e poi si mette della pasta rossa?

    si eliminerebbero questi problemi di tenuta?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Ribassare Testata su cilindro originale
    « Risposta #7 il: 31 Dicembre , 2011, 14:20:17 »
    Citazione da: giannimini - 31 Dicembre , 2011, 14:00:06
    capisco... sicuramente la renderà più sottile con aiuto di carte vetrate sottilissime...

    se invece si toglie la guarnizione in rame, si da una scartavetrata leggera alla testa con carta sottile.... e poi si mette della pasta rossa?

    si eliminerebbero questi problemi di tenuta?


    Sulla testa non si fanno cose "a spanne". Lo squish va calcolato in maniera precisa per fare un bel lavoro. Quindi Gianni usa la funzione Ricerca in alto a destra scrivendo la parola squish e troverai tutte le informazioni del caso.
    Comunque la guarnizione non si assotiglia carteggiandola, ma si fa nuova dello spessore esatto che serve a a raggiungere un certo valore di squish.

    Leggi qui ad esempio:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Testata_(meccanica)#Squish
    « Ultima modifica: 31 Dicembre , 2011, 14:34:18 da SuperStar80 »
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Ribassare Testata su cilindro originale
    « Risposta #8 il: 31 Dicembre , 2011, 15:30:43 »
    Peraltro le Star 150 Euro3 hanno già una guarnizione sottile, 0,25mm. Le vecchie l'avevano da 0,6mm, certamente più influente sullo squish.
    Tuttavia bisognerebbe rivedere in toto la testa: è molto scavata e l'altezza della banda di squish è comunque limitata (di default se ben ricordo stiamo a circa 1,5mm), secondo me togliendo la guarnizione si aumenta la possibilità di avere preaccensioni senza dare benefici rilevanti in termini di prestazioni.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    giannimini

    • Visitatore
    Ribassare Testata su cilindro originale
    « Risposta #9 il: 31 Dicembre , 2011, 19:46:05 »
    perfetto, quindi ricapitolando: ribassare la testata, mettere una marmitta ad espansione ed alleggerire il volano non servono a niente, anzi creano svantaggi giusto?

    quasi quasi rimetto pure la marmitta originale  :laugh:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Ribassare Testata su cilindro originale
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    ELABORARE CON CILINDRO ORIGINALE

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 10248
    Ultimo post 30 Agosto , 2011, 09:01:54
    da AUTOGASTWINS
    Cilindro 150 su Star 125

    Aperto da Tyzy

    Risposte: 14
    Visite: 5614
    Ultimo post 29 Settembre , 2011, 21:27:31
    da matteo
    Gt dr 177 su lml 125 originale

    Aperto da billymax

    Risposte: 32
    Visite: 9103
    Ultimo post 21 Luglio , 2013, 19:16:47
    da BANG
    me.ga.de.lla su cilindro LML 150 scatalizzato

    Aperto da TONY80EP

    Risposte: 10
    Visite: 3378
    Ultimo post 01 Febbraio , 2016, 21:44:30
    da TONY80EP

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more