C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!  (Letto 16619 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #10 il: 22 Dicembre , 2011, 23:48:23 »
Gianni sei in confusione... mi pare che tu debba fare una cosa: trovare un Star con un Polini e provarla. Lo stesso con un 150 scat. Lascia perdere alchimie se non ne hai le basi.
Svuotare la padella non basta: bisogna anche rifare il collettore che presenta una notevole strozzatura.
Ma non puoi fare come tutti, scatalizzare e vedere come va? Mettere un Polini e vedere come va? Nella vespa le cose più semplici sono quasi sempre le più efficaci.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #11 il: 23 Dicembre , 2011, 10:32:55 »
ne ho provata una abbstanza vecchiotta addirittura col freno davanti a tamburo... e devo dire che va abbastanza bene ed ha abbastanza coppia... ma dopo murava troppo

ecco perchè ho pensato di mettere una polini, una giannelli o ua espansione omologata  ;)
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #12 il: 23 Dicembre , 2011, 11:12:20 »
Citazione da: Alex - 22 Dicembre , 2011, 17:08:52
Quoto interamente.

Senza dilungarmi troppo ti propongo la mia "ricetta" che ho sulla Px.

Gruppo termico Polini 177
Carburatore SI 24/24
Filtro Aria T5
Marmitta padellino - eventualmente elaborata artigianlalmente. Mega è un maestro in questo.
Pignone di 22 denti alla frizione per allungare un pò di più le marce, visto che il Polini è mooolto generoso.
Sostituzione del solo getto del massimo, con uno appropriato in un range 116 - 125

Tutte queste modifiche sono pressocchè invisibili anche sollevando il cofano lato motore. Per poter giudicare il veicolo così configurato come "elaborato" occorre smontarlo e periziarlo.

Con questa configurazione ho affrontato qualche viaggetto, a volte anche a velocità sostenute per svariate ore nei mesi più torridi e ci percorro tutti i giorni circca 90 km, in ogni condizione climatica e di traffico. Oltre 30.000 km all'attivo.

Io sto facendo più o meno la stessa cosa solo che per ora lascio il pignone originale ma aggiungo la modifica al pacco lamellare. Il pignone da 22 l'ho acquistato ma vedrò in futuro se montarlo voglio prima "sentirla" così.

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #13 il: 23 Dicembre , 2011, 12:45:08 »
Citazione da: giannimini - 23 Dicembre , 2011, 10:32:55
ne ho provata una abbstanza vecchiotta addirittura col freno davanti a tamburo... e devo dire che va abbastanza bene ed ha abbastanza coppia... ma dopo murava troppo

Le vecchie Star erano a valvola rotante ed avevano i travasi al carter tipo PX, quindi è come se tu avessi provato un PX.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #14 il: 23 Dicembre , 2011, 13:48:51 »
Secondo me ti conviene comprare un polini, una Sito , un filtro del 200 e i getti. Con poco piu' di 200 bombe fai tutto e hai una configurazione che ti permette molti step successivi. Ti tieni il cilindro originale per eventuali revisioni e varie. In futuro potrai progredire con carburatore, marmitta, travasi del carter e tutto quel che ti pare. In ogni caso con il primo step la star cambia dal giorno alla notte.
Connesso

catanese

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #15 il: 25 Dicembre , 2011, 01:15:25 »
Ragazzi ho 2 cose in mente......la prima e' se mettessi solo il carburatore maggiorato avrei benefici o no ?  la seconda e' possibile montare un cilindro di un piaggio 200? benefici costi? secondo voi qual'e' il posto piu conveniente dove poter comprare ?
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #16 il: 25 Dicembre , 2011, 01:33:05 »
Citazione da: catanese - 25 Dicembre , 2011, 01:15:25
Ragazzi ho 2 cose in mente......la prima e' se mettessi solo il carburatore maggiorato avrei benefici o no ?  la seconda e' possibile montare un cilindro di un piaggio 200? benefici costi? secondo voi qual'e' il posto piu conveniente dove poter comprare ?

entrambi no!!!!
il 200 non monta ci sono molti mm di differenza e il carter non può ospitarlo.
considera che i 177 sono già al limite e sono 63 di diametro, il piaggio non ricordo se 67, il polini 208 è 68,5, il pinasco 215 è 69.
per il carburatore, se ne metti uno troppo grosso rischi di affogare il motore, immetti più miscela di quanto il motore ne può bruciare.
« Ultima modifica: 25 Dicembre , 2011, 01:39:39 da ampc78 »
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #17 il: 25 Dicembre , 2011, 03:11:06 »
Citazione da: FRASCERI - 23 Dicembre , 2011, 13:48:51
Secondo me ti conviene comprare un polini, una Sito , un filtro del 200 e i getti. Con poco piu' di 200 bombe fai tutto e hai una configurazione che ti permette molti step successivi. Ti tieni il cilindro originale per eventuali revisioni e varie. In futuro potrai progredire con carburatore, marmitta, travasi del carter e tutto quel che ti pare. In ogni caso con il primo step la star cambia dal giorno alla notte.

la sito e il filtro originale bucato ce l'ho già (devo ancora togliere la maglia bianca però) mi mancano i getti e il polini però... col tempo comunque lo comprerò  :-*
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #18 il: 25 Dicembre , 2011, 03:13:51 »
Citazione da: ampc78 - 25 Dicembre , 2011, 01:33:05
entrambi no!!!!
il 200 non monta ci sono molti mm di differenza e il carter non può ospitarlo.
considera che i 177 sono già al limite e sono 63 di diametro, il piaggio non ricordo se 67, il polini 208 è 68,5, il pinasco 215 è 69.
per il carburatore, se ne metti uno troppo grosso rischi di affogare il motore, immetti più miscela di quanto il motore ne può bruciare.

il 24 del 200 può metterlo tranquillamente senza affogare niente, basta che metta un filtro più aperto e un'espansione, certo se mette un 28 allora si che affoga tutto, ma un 24 potrebbe anche metterlo.

sulle 4t lml infatti è molto consigliato sostituirlo, fa parte del primo step ancora prima dello scarico...

se mette un 22 e lo carbura bene (spero meglio di come sto carburando il mio)  :) credo che non abbia grossi problemi  :abbraccio:
« Ultima modifica: 25 Dicembre , 2011, 03:39:33 da giannimini »
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
« Risposta #19 il: 25 Dicembre , 2011, 03:19:42 »
Ciao ti posso dare un consiglio? leggendo i tuoi post vedo che stai andando davvero in confusione.... ti propongo due cose :

- Visto che hai gia scatalizzato... con una bella sito monta solo i getti adeguati che sono questi : emusionatore BE3 freno aria 160 getti del massimo prova 100, 102  105.
  Minimo 48/160 piu ovviamente il filtro del PX + una bella candela NGK con gradazione termica 7 e stai tranquillo che cosi ti andra molto ma molto meglio io ho fatto lo stesso con l unica differenza che ho       montato l espansione polini, e gia vedi che cosi guiderai un altra vespa.

- Ora se proprio vuoi rompere le scatole al motore..... procurati un:  gruppo termico polini e un carburatore dell'orto da 24 la marmitta c e l hai quindi sei apposto detto cio prendi sta roba e portala dal meccanico e al resto penserà lui........ ci vuole tanto? credo di no! se vuoi sapere altro sono a disposizione..
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ELABORAZIONE LML 150

Aperto da Simone Bortolotti

Risposte: 0
Visite: 3076
Ultimo post 04 Novembre , 2015, 19:29:53
da Simone Bortolotti
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17211
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
migliorare la mia lml star deluxe 150

Aperto da valerius14

Risposte: 19
Visite: 10354
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
da valerius14

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more