C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cromature cornici frecce

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cromature cornici frecce  (Letto 4957 volte)

2tempi

  • Visitatore
Cromature cornici frecce
« Risposta #10 il: 01 Dicembre , 2011, 11:45:47 »
Citazione da: ErPiotta - 01 Dicembre , 2011, 11:25:24
ma si può provare a vernicarle con bomboletta effetto cromo?
te lo sconsiglio le vernici con effetto cromato in bomboletta come colorazione tende piu all'argento, di cromato ha poco e niente,la plastica gia di per se verniciarla è sempre un problema
anche mettendo il primer per l'ancoraggio della vernice a lungo andare si scrosta
le mie ho optato per il nero opaco vernice quella x alte temperature solitamente usate per le marmitte,per adesso resistono piuttosto bene
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cromature cornici frecce
« Risposta #11 il: 01 Dicembre , 2011, 12:03:29 »
Citazione da: 2tempi - 01 Dicembre , 2011, 11:45:47
le mie ho optato per il nero opaco vernice quella x alte temperature solitamente usate per le marmitte,per adesso resistono piuttosto bene

Potevi semplicemente sverniciarle: le Fiem originali LML hanno la plastica nera, così tolta la brutta cromatura sono nè più nè meno come quelle dei vecchi PX..


Citazione da: mark - 01 Dicembre , 2011, 11:43:00
Ciao Marben posso confermare che i vetrini del PX non calzano sul fanale freccia LML
ho provato io a cambiare i vetrini ma non calzano, sono simili ma piu' stretti

Peccato... I trasparenti della 200 sono molto belli, ma i corpi così sporgenti non è che siano una favola... Chissà perchè farli così poi.

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline la chiattona

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 68
  • Località: Calabria
    • Peschici
  • Vespe possedute: LML star 150 4t
Cromature cornici frecce
« Risposta #12 il: 01 Dicembre , 2011, 12:59:47 »
Citazione da: 2tempi - 01 Dicembre , 2011, 11:45:47
te lo sconsiglio le vernici con effetto cromato in bomboletta come colorazione tende piu all'argento, di cromato ha poco e niente,la plastica gia di per se verniciarla è sempre un problema
anche mettendo il primer per l'ancoraggio della vernice a lungo andare si scrosta
le mie ho optato per il nero opaco vernice quella x alte temperature solitamente usate per le marmitte,per adesso resistono piuttosto bene

Sono daccordo non usare bombolette effetto cromato io l' avevo fatto su una cosa di plastica ed oltre a venir via dopo poco tempo l' effetto non è dei migliori
Connesso
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.
(Sant'Agostino)

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Cromature cornici frecce
« Risposta #13 il: 06 Dicembre , 2011, 10:30:55 »
C'ho voluto sbattere le corna, ieri ho comprato una bomboletta dell'arexon "effetto cromo", l'effetto non è poi troppo malvagio, però è più un effetto satinato e noon lucido a specchio, oltretutto va via con l'unghia. Va be, ho buttato 4,50 di bomboletta, a questo punto, con la stessa freccia proverò ad eseguire il lavoretto consigliato da Marben, levo la cromatura e la porto a nero, una lucidata con pasta abrasiva e vediamo come stanno, altrimenti le ricomprerò....
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Cromature cornici frecce
« Risposta #14 il: 06 Dicembre , 2011, 13:03:59 »
Sto levando la cromatura con diluente nitro, viene via facilmente, però il colore del nero sottostante non rimane omogeneo, provo a lucidare con pasta e poi vi dico il risultato, se restano nere omoìgenee le lascio così.
Ciao
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cromature cornici frecce
« Risposta #15 il: 06 Dicembre , 2011, 13:17:10 »
occhio col nitro che è aggressivo sulle plastiche..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cromature cornici frecce
« Risposta #16 il: 06 Dicembre , 2011, 14:06:12 »
Non usare il diluente nitro, o perlomeno usalo con moderazione (ovvero: interponi uno strato asciutto fra la superficie ed il panno intriso), altrimenti rischi di alterare/sciogliere la plastica stessa.
Per quel che ho visto, basta uno sgrassatore ed un po' d'olio di gomito per togliere quella cromatura (che evidentemente cromatura non è...)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Cromature cornici frecce
« Risposta #17 il: 06 Dicembre , 2011, 14:49:43 »
Citazione da: mark - 01 Dicembre , 2011, 11:43:00
Ciao Marben posso confermare che i vetrini del PX non calzano sul fanale freccia LML
ho provato io a cambiare i vetrini ma non calzano, sono simili ma piu' stretti
Confermo tale cosa per quanto riguarda le frecce anteriori del PX Arcobaleno: quelle LML calzano malissimo e sprecise; dietro invece, i vetrini vanno benissimo.
Un consiglio è quello, con carta vetrata fine, di levigare e pareggiare i bordi dei vetrini, che sulle LML sono piene di sbavature.
Piccola domanda... ma è successo anche a voi che, pur non avendoci mai picchiato o sbattuto, dalle viti di fissaggio dei vetrini partono degli schianti che si protraggono per il resto del vetro? È una cosa che ho avuto sin dall'inizio sulla star... sembra che ci siano delle spesse ragnatele dentro, ma sono perfettamente lisci e intatti... :o
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Cromature cornici frecce
« Risposta #18 il: 06 Dicembre , 2011, 15:11:42 »
Citazione da: Lore4T - 06 Dicembre , 2011, 14:49:43
Confermo tale cosa per quanto riguarda le frecce anteriori del PX Arcobaleno: quelle LML calzano malissimo e sprecise; dietro invece, i vetrini vanno benissimo.


Io ho provato ma a me non calzano, i corpi fanali specialmente il post e' + grande, strano eppure ho provato e riprovato....

Edit by Marben per leggibilità: ragazzi, quante volte dovrò ripetere che, quando quotate, la vostra risposta va scritta al di fuori dei tag, ovvero dopo la parentesi quadra di chiusura?
« Ultima modifica: 06 Dicembre , 2011, 15:22:12 da Marben, Motivo: leggibilità: estrazione della risposta dai tag quote »
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Cromature cornici frecce
« Risposta #19 il: 06 Dicembre , 2011, 17:00:38 »
Ho fatto una freccia, devo dire che non sta male, anzi, ho carteggiato con carta fine e acqua, poi lucidato con pasta, perfette, presto metterò una foto.
Non ho capito una cosa, volendo comprare le frecce nuove, si possono comprare le gemme e le frecce di qualsiasi vespa PX? Lore dice che le anteriori non calzano (forse solo i vetrini)?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cromature cornici frecce
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Frecce Differenze e problematiche Tra Star e PX

Aperto da paolo l

Risposte: 3
Visite: 2840
Ultimo post 23 Giugno , 2009, 17:29:56
da paolo l
fenomeni paranormali al cicalino frecce

Aperto da ette

Risposte: 16
Visite: 3431
Ultimo post 25 Giugno , 2010, 19:27:50
da Marben
cromature

Aperto da paolo l

Risposte: 8
Visite: 2187
Ultimo post 04 Marzo , 2011, 00:20:48
da fiorex
Cromature Star e accessori

Aperto da medmaker

Risposte: 1
Visite: 1331
Ultimo post 21 Aprile , 2011, 21:06:45
da Beppe984

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more