C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene  (Letto 5754 volte)

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« il: 24 Novembre , 2011, 11:53:56 »
Ieri sera mentre ascoltavo  la televisione c'è stato un servizio di Pelazza delle Iene che ha richiamato la mia attenzione.

Si parla dei filtri antiparticolato, inquinamento, blocchi del traffico.

Sono rimasto a dir poco scioccato dal servizio, qualche minuto per metabolizzarlo e poi mi sono incazzato di brutto con tutto il mondo.... ovvero parlavo da solo col muro.

Vi invito a vedere questo servizio, dopodichè ne parliamo in questa discussione.
Filtro antiparticolato - Le iene

Non riesco a linkarlo

Andate su Le iene e cercate la puntata di ieri 23.11.2011 di Pelazza che parla del filtro antiparticolato.
« Ultima modifica: 24 Novembre , 2011, 12:00:18 da Alex »
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #1 il: 24 Novembre , 2011, 12:09:41 »
da brivido questa cosa!!!  :schiaffi:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #2 il: 24 Novembre , 2011, 12:20:54 »
E' PAZZESCO! :furios: :furios: :furios:
E hanno il coraggio di continuare a menarla su con le varie classi Euro 1-2-3-4-5-150000, prutroppo e' proprio solo un giro di soldi. Della salute delle persone e del mondo dove viviamo non frega nulla a nessuno. :-\
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #3 il: 24 Novembre , 2011, 12:31:02 »
E poi mi scassano i tesori di famiglia cn le vespe che inquinanao ma se ne andassero tutti a fare in ........... purtroppo sto giungendo alla conclusioe che prima fossreo solo i potenti italiano che ci tamponavano ora ci sono anche tutti gli europei... e per citare un comico "bèlin tutti bulicci col culo degli altri" (mi perdonino gli amici genovesi se non è perfetto ma penso che il senso sia chiaro)

ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #4 il: 24 Novembre , 2011, 12:31:38 »
gia lo sapevo infatti 4 anni fa ho acquistato al volo una delle ultime qashqai 1.5 dci senza FAP che tra l'altro è sempre fonte di problemi ... ma non è finita... tra poco vi diranno quello che ho appreso con sorpresa da mio zio Dottore in chimica, cioè che le auto a metano dotate di catalizzatore ( quindi tutte le BiFuel) quando vanno a metano emettono sostanze molto più tossiche di quando vanno a benzina a causa del cat che pur scaldandosi non reagisce con lo scarico della combustione della benzina per cui è idoneo ma reagisce con altre sostanze che di persè non sarebbero nocive ma a reazione con il cat diventano velenosissime. le centraline ARPA non sono ancora abilitate a rilevate questi elementi ma il problema è gia noto agli addetti ai lavori nel campo auto ma per ora incentivano tutti ad acquistarle e quando avranno fatto abbastanza soldi magicamente se ne accorgeranno i governi e te le penalizzeranno e bloccheranno... ennesima presa per il culo europea... sapete che in Brasile la stessa Fiat vende auto alimentate ad alcool ( si può produrre con qualsiasi cosa fermenti e ha un costo bassissimo) ???? siamo sempre i più fessi...
« Ultima modifica: 24 Novembre , 2011, 12:46:13 da dalpez »
Connesso

Offline VespistaSannita

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 107
  • Località: BENEVENTO
  • Vespe possedute: VESPA PX 150 2011
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #5 il: 24 Novembre , 2011, 12:44:47 »
il bello che nessuno ne parla ... cioè è dal 2000 che è uscito questo filtro anti particolato , costa un botto, da sempre problemi e alla fine fa più male che bene...!!!! :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi:
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #6 il: 24 Novembre , 2011, 12:45:51 »
Brutta ,bella storia... Mi ricorda tanto l'innovazione dei contenitori di plastica...
mi spiego meglio... i così detti Tupperware (il termine è in realtà il nome della prima azienda che iniziò a produrre contenitori di plastica nel 1946) furono un innovazione in quanto rendevano ermetico un contenitore,  di facile apertura e utilizzo. L'articolo, fabbricato in polietilene, materiale introvabile sul mercato in quell'epoca, (una fra le materie plastiche più comuni oggi) fu una novità per la casalinga di quei tempi e rivoluzionò il modo di conservare il cibo in casa.

Bene, quello che la storia non riporta è che i materiali con cui venivano fabbricate queste prime generazioni plastiche, nel tempo rilasciassro agenti tossici che (secondo alcuni) sono causa delle principali malattie degenerative legate la cervello e che "casualmente" si stanno andando proprio a concentrare sulle generazioni anziane (di oggi) che hanno "sperimentato" questa novità...

Prendete con le pinze quello che dico, però è abbastanza comune che l'innovazione tecnologica (si tratti di cucina, telefonini, microonde, campi magnetici o come in questo caso i tubi di scappamento) legata al commercio, porti con se una serie di rischi non calcolati o tenuti in sordina... non bisogna accettarlo passivamente e ben vengano questo tipo di "sevizi" per sensibilizzare e fare informazione.

Roberto
« Ultima modifica: 24 Novembre , 2011, 12:52:05 da Roberto »
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #7 il: 24 Novembre , 2011, 12:59:18 »
Citazione da: dalpez - 24 Novembre , 2011, 12:31:38
gia lo sapevo infatti 4 anni fa ho acquistato al volo una delle ultime qashqai 1.5 dci senza FAP che tra l'altro è sempre fonte di problemi ... ma non è finita... tra poco vi diranno quello che ho appreso con sorpresa da mio zio Dottore in chimica, cioè che le auto a metano dotate di catalizzatore ( quindi tutte le BiFuel) quando vanno a metano emettono sostanze molto più tossiche di quando vanno a benzina a causa del cat che pur scaldandosi non reagisce con lo scarico della combustione della benzina per cui è idoneo ma reagisce con altre sostanze che di persè non sarebbero nocive ma a reazione con il cat diventano velenosissime. le centraline ARPA non sono ancora abilitate a rilevate questi elementi ma il problema è gia noto agli addetti ai lavori nel campo auto ma per ora incentivano tutti ad acquistarle e quando avranno fatto abbastanza soldi magicamente se ne accorgeranno i governi e te le penalizzeranno e bloccheranno... ennesima presa per il culo europea... sapete che in Brasile la stessa Fiat vende auto alimentate ad alcool ( si può produrre con qualsiasi cosa fermenti e ha un costo bassissimo) ???? siamo sempre i più fessi...
AZZ!!! :o :o Questa proprio non la sapevo! E pensare che quando 3 anni fa la mia compagna cambio' macchina, la scelta e' caduta sulla Panda a Metano oltre che per motivi di risparmio anche per un minimo di coscenza ecologica, e ora vengo a sapere che l'auto che tutt'ora possediamo e' una "bomba" ecologica!!!
....Per usare il modo di dire di un grande personaggio romano (Sora Lella) AHHHHHHHH N'AMO BBENEEE!!! :furios:
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #8 il: 24 Novembre , 2011, 13:23:56 »
Ho visto il servizio. Grazie Alex, vado a pranzo ancora più imbestialito di stamani! Prenderei la testa e i polmoni di questa gente e li utilizzerei come catalizzatori. Nel caso in cui ci siano degli sviluppi, gli suggerisco io dove poter mettere i vecchi filtri FAP: 'ndoculo!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
« Risposta #9 il: 24 Novembre , 2011, 13:26:43 »
Sarà, ma secondo è palese che dietro a questo finto ecologismo in realtà girino grandi quantità di denaro.
La rabbia è tanta, lo stupore forse è minore, frutto della rassegnata metabolizzazione di tanti inganni perpetrati ai danni della povera gente. Restrizioni, vincoli, tasse e pizzi da pagare. I nostri beneamati legislatori, che ahimè passeranno alla storia per la loro colossale e sfacciata ignoranza, non fanno che assecondare le trovate dei produttori, in nome di sana demagogia e di taciti ma nemmeno tanto mascherati aiuti col fine di vendere un bel po' di veicoli nuovi.

Figuriamoci poi in tempi di chiari di luna, quando il lusso e la ricercatezza degli optional non trainano più come in altri momenti storici. Là dove interni in radica e climatizzatore non invogliano più al cambio, il terrorismo ambientale - o, per i meno sensibili, i blocchi del traffico - riusciranno bene nell'intento di... far girare l'economia.

Noi, succubi di delinquenti legalizzati definiti per brevità "politici", ci adeguiamo e magari ci convinciamo pure l'auto nuova fiammante salverà l'ambiente.

Peccato che le vecchie auto diverranno rifiuti da smaltire.

E la produzione delle nuove è comunque origine di altre abbondanti emissioni nocive.

Come la mettiamo?

E' giusto adeguare la nuova produzione a standard più restrittivi; mentre è del tutto discutibile imporre lo smantellamento del parco già circolante. I rifiuti si creano solo quando la materia è ormai inservibile, altrimenti si arreca un danno gratuito all'ambiente.

E in tutto questo si spera che il progresso sia davvero tale, e non un pretesto male arrangiato per accattivarsi la clientela. Magari pure controproducente...!

Che rabbia!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Burocrazia e documentazione (Moderatori: Utente cancellato, lo_zarro) »
  • Filtro antiparticolato - Servizio delle Iene
  • Link al calendario
 

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 99
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more