C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Guida per scatalizzare LML 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Guida per scatalizzare LML 4T  (Letto 13375 volte)

Offline machkey81

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 54
  • Località: Brescia
  • with the lights out
    • Machleskine
  • Vespe possedute: Vespa P125X (1981) - LML Star 125 4T (2011)
Guida per scatalizzare LML 4T
« il: 11 Novembre , 2011, 06:50:59 »
Ho girato il forum ma non riesco a trovare una buna guida dove metta in fila le operazioni da intraprendere per scatalizzare la star 125 4T! Qualcuno l'ha per caso fatta, o mi può elencare le operazioni? ;D
Grazie mille!
Connesso
Chi Vespa mangia le mele, chi non vespa no!
http://machleskine.blogspot.it/
http://www.lomography.it/homes/machkey81

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #1 il: 11 Novembre , 2011, 10:46:06 »
Lascia perdere che e' meglio...ameno che non sei un fabbro che sai aprire la marmitta...cosi ho letto da qualche parte su questo forum...dai retta a me prenditi una Giannelli  per il 4T e via...faro' cosi l'anno prossimo!.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #2 il: 11 Novembre , 2011, 14:36:53 »
Io ho scatalizzato l'anno scorso e la star va benissimo, ma oggi col senno di poi mi prenderei una Giannelli.
Ti spiego il perchè.
Non avendo particolari attrezzature mi sono rivolto ad un fabbro che ha fatto un lavoro eccellente, ma non gratuito.
Ho dovuto procurare io il tubo per la modifica in quanto i fabbri usano ferro molto più pesante di quello che serviva a me.
Ho comperato un tubo del diametro e dello spessore adatto, poi ho cercato un tubista che me lo piegasse, ma visto il poco spessore del metallo il tubo si schiacciava, quindi ho dovuto tornare a comprare una tubo curvo. Poi ho portato il tutto al fabbro che ha usato la curva e un pezzo del tubo dritto per fare il pezzo che sostituisse i catalizzatori, ha tagliato la marmitta e saldato il pezzo nuovo.
Poi ho dovuto comperare la vernice per alte temperature e riverniciare la marmitta.
Alla fine è stato fatto un egregio lavoro, ma se a quello che ho speso aggiungevo qualche decina di euro potevo montare una Giannelli in 5 minuti invece di stare a  perdere tempo e mi restava l'originale intatta.
L'unica mia scusante è che quando ho fatto questo lavoro la Giannelli non era ancora in produzione.
Connesso
Il Vespazzo

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #3 il: 11 Novembre , 2011, 15:00:42 »
Citazione da: Il Vespazzo - 11 Novembre , 2011, 14:36:53
Alla fine è stato fatto un egregio lavoro, ma se a quello che ho speso aggiungevo qualche decina di euro potevo montare una Giannelli in 5 minuti invece di stare a  perdere tempo e mi restava l'originale intatta.
L'unica mia scusante è che quando ho fatto questo lavoro la Giannelli non era ancora in produzione.

quoto, per me per il 4t non ne vale la pena, oltretutto , rispetto al 2t, non puoi conservare la marmitta originale
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #4 il: 11 Novembre , 2011, 15:48:16 »
Citazione da: Il Vespazzo - 11 Novembre , 2011, 14:36:53
Io ho scatalizzato l'anno scorso e la star va benissimo, ma oggi col senno di poi mi prenderei una Giannelli.
Ti spiego il perchè.
Non avendo particolari attrezzature mi sono rivolto ad un fabbro che ha fatto un lavoro eccellente, ma non gratuito.
Ho dovuto procurare io il tubo per la modifica in quanto i fabbri usano ferro molto più pesante di quello che serviva a me.
Ho comperato un tubo del diametro e dello spessore adatto, poi ho cercato un tubista che me lo piegasse, ma visto il poco spessore del metallo il tubo si schiacciava, quindi ho dovuto tornare a comprare una tubo curvo. Poi ho portato il tutto al fabbro che ha usato la curva e un pezzo del tubo dritto per fare il pezzo che sostituisse i catalizzatori, ha tagliato la marmitta e saldato il pezzo nuovo.
Poi ho dovuto comperare la vernice per alte temperature e riverniciare la marmitta.
Alla fine è stato fatto un egregio lavoro, ma se a quello che ho speso aggiungevo qualche decina di euro potevo montare una Giannelli in 5 minuti invece di stare a  perdere tempo e mi restava l'originale intatta.
L'unica mia scusante è che quando ho fatto questo lavoro la Giannelli non era ancora in produzione.

senza parlare della revisione che se non dovesse passare dovresti spendere una cifra per ricomprartene una nuova.

A meno che , come detto da qualcuno, le revisioni hanno dei parametri abbastanza tolleranti e quindi riesca a passare anche senza la presenza del kat
Connesso

Offline machkey81

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 54
  • Località: Brescia
  • with the lights out
    • Machleskine
  • Vespe possedute: Vespa P125X (1981) - LML Star 125 4T (2011)
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #5 il: 11 Novembre , 2011, 20:59:32 »
Ma per la giannelli intendete questa?
http://www.giannelli.com/ita/prodotti/details_pro.asp?id=819
Ma non da un poco nell'occhio? E poi per il funzionamento ottimale non si deve ricarburare, cambiare getti o altro?
Una cosa del genere qualcuno l'ha provata?
http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO-LML-STAR-4T-125-150-10-11-/280736943301?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item415d39ccc5#ht_2055wt_698

 :P quante domande!! ;D
Connesso
Chi Vespa mangia le mele, chi non vespa no!
http://machleskine.blogspot.it/
http://www.lomography.it/homes/machkey81

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #6 il: 11 Novembre , 2011, 21:07:07 »
Si la Giannelli e' quella!. da nel occhio e' vero pero' guarda che e' omologata quindi se ti fermano non possono dirti nulla...
LML 4S 150 Giannelli silencer.m4v
qui puoi sentire il rumore...cmq la sito e' una marmitta non prestazionale...in pratica e' la copia del originale...con la Giannelli invece aumentii la velocita' e la ripresa; cmq qui sul forum ce' gia qualcuno che l'ha montata e si trova benissimo senza avere cambiato il carburatore.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #7 il: 11 Novembre , 2011, 21:09:35 »
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5092.msg71893#msg71893


Qui trovi tutta la discussione su chi ha gia montato la Giannelli.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #8 il: 12 Novembre , 2011, 01:01:41 »
Citazione da: paolo l - 11 Novembre , 2011, 15:48:16
senza parlare della revisione che se non dovesse passare dovresti spendere una cifra per ricomprartene una nuova.

A meno che , come detto da qualcuno, le revisioni hanno dei parametri abbastanza tolleranti e quindi riesca a passare anche senza la presenza del kat

 Quest'anno ho passato il burgman alla revisione e ha superato la prova col valore 0,0 ( è tutto originale), le tolleranze arrivano fino a dei valori di 4,5 quindi credo che la star non dovrebbe trovare problemi.
Comunque nel mio caso è possibile ricatalizzare facilmente.
Connesso
Il Vespazzo

Offline machkey81

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 54
  • Località: Brescia
  • with the lights out
    • Machleskine
  • Vespe possedute: Vespa P125X (1981) - LML Star 125 4T (2011)
Guida per scatalizzare LML 4T
« Risposta #9 il: 12 Novembre , 2011, 08:48:18 »
Citazione da: Beppe984 - 11 Novembre , 2011, 21:07:07
Si la Giannelli e' quella!. da nel occhio e' vero pero' guarda che e' omologata quindi se ti fermano non possono dirti nulla...

 ??? Avrei qualche dubbio al riguardo, ho qualche ricordo di quando ero più giovane, dove dalle mie parti rischiavi fino al ritiro dello scooter se ti beccavano con la marmitta "omologata"
Connesso
Chi Vespa mangia le mele, chi non vespa no!
http://machleskine.blogspot.it/
http://www.lomography.it/homes/machkey81

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Guida per scatalizzare LML 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tagliando Lml 150 4t consigli

Aperto da star-x

Risposte: 3
Visite: 6904
Ultimo post 13 Agosto , 2010, 13:18:13
da photoframe
Scatalizzare 4T

Aperto da mark68

Risposte: 56
Visite: 12824
Ultimo post 23 Aprile , 2014, 20:59:17
da giaguaro
tenuta strada lml 150 4t

Aperto da fabrus66

Risposte: 94
Visite: 24063
Ultimo post 30 Dicembre , 2010, 21:18:05
da matteo
Carburatore e cilindro Polini per LML 4T

Aperto da Befa.m

Risposte: 10
Visite: 6714
Ultimo post 22 Settembre , 2011, 13:45:58
da dalpez

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more