C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Interventi Tecnici Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
  • Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998  (Letto 5478 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
« il: 29 Ottobre , 2011, 18:11:36 »
Ciao a tutti, finalmente parliamo di qualcosa di diverso... come avevo scritto mesi fa sto cercando di prendere possesso di una Bajaj 150.
Dopo un'infruttuosa visura, avevo lasciato un biglietto sulla vespa e oggi il proprietario mi ha chiamato.
Benissimo, si può fare tutto ma mi dice che la Bajaj ha noie abbastanza importanti all'impianto elettrico: parte ma frecce e fanali non vanno.
Non è stata fatta alcuna indagine, è stato semplicemente sentito un meccanico Piaggio che ha liquidato il tutto dicendo che non si può aggiustare perché i ricambi sono introvabili.
Premesso che probabilmente può essere un banale contatto (la vespa sta all'acqua da 13 anni per strada) e che il proprietario mi è parso essere un utente medio che ad ogni problema va (giustamente) dal meccanico senza porsi il problema di provare a far qualcosa con le proprie mani, preferisco pensare al peggio: nel caso dovesse essere da rifare completamente l'impianto elettrico (ah dimenticavo, non ha avviamento elettrico) si può adattare qualcosa di origine Piaggio?
E nel caso, cosa?
Mentre a metter mano al motore sono abbastanza disbelinato, con l'impianto elettrico ho espereinza pari quasi allo zero... cioè piccole cose le faccio ma mai e poi mai ho smatassato un impianto.
Così solo per capire... nel caso la prendessi probabilmente riuscirei a capire se si tratta di una stupidaggine o se il problema è più grosso... la vespa ha solo 7000 km, ma visto che è sempre esposta ad acqua, sole e salsedine magari qualche guaina si è banalmente tranciata...
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
« Risposta #1 il: 29 Ottobre , 2011, 19:38:16 »
  • Miglior risposta
  • Non sono esperto di Bajaj ma i primi consigli che seduta stante mi vengono in mente da darti sono: se il prezzo è ragionevole portala via, dopo ci si pensa; l'impianto elettrico è talmente semplice che il problema potrebbe essere riconducibile al regolatore di tensione o tuttalpiù a qualche avvolgimento (bobina?) sullo statore. Se non addirittura a qualcosa di più semplice che si sia staccato.

    Citazione da: SuperStar80 - 29 Ottobre , 2011, 18:11:36
    Ciao a tutti, finalmente parliamo di qualcosa di diverso...


    Fa piacere anche a me avere nuovi argomenti, tuttavia quando si ripresentano gli stessi aspetto le risposte di chi in precedenza ha avuto le risposte, in maniera che il forum resti vivo; se invece le risposte non arrivano, quando posso rispondo alla domanda e faccio presente che l'argomento è già stato trattato, linkando quello più completo; in alternativa se proprio mi rendo conto che chi avvia la discussione non è interessato a cercare la risposta bensì la vuole "imboccata"...semplicemente la ignoro senza espormi in atteggiamenti che per quanto veritieri, potrebbero urtare la suscettibilità del lettore.  :)

    Sei molto sveglio Super, dò per certo che saprai dare la giusta chiave di lettura a queste mie parole che non vogliono insegnarti nulla sia chiaro, ma potrebbero aiutarti a gestire diversamente le relazione con i nuovi e "vecchi" iscritti del forum.

    Ti chiedo scusa per l' :offtopic:

    Nel frattempo ho dato un'occhiata nella nostra area download ed è presente lo schema elettrico relativo alla Bajaj con l'avviamento elettrico (http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=downloads;sa=view;down=19).

    Mi metto un pò a googlare cercando qualche informazione che possa aiutarti e magari anche lo schema elettrico di tuo interesse.  :)

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #2 il: 29 Ottobre , 2011, 21:53:10 »
  • Miglior risposta
  • L'impianto elettrico del modello con avviamento l'ho visto, cercavo solo di sapere le eventuali compatibilità.  ;D
    Per il resto mi risulta molto difficile mettere dei "filtri"... Sono fatto così, è un mio limite. Anche se oggi devo dire la verità ci sono quasi riuscito  ;)
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #3 il: 29 Ottobre , 2011, 22:55:19 »
  • Miglior risposta
  • ma in caso non potresti sostituirlo di sana pianta con uno PX? magari sto dicendo una fesseria, ma credo che gli impianti elettrici si possano tranquillamente "trapiantare"; a meno che tu non la voglia lasciare "originale" per l'eventuale storicità.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #4 il: 29 Ottobre , 2011, 23:39:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marcello500 - 29 Ottobre , 2011, 22:55:19
    ma in caso non potresti sostituirlo di sana pianta con uno PX? magari sto dicendo una fesseria, ma credo che gli impianti elettrici si possano tranquillamente "trapiantare"; a meno che tu non la voglia lasciare "originale" per l'eventuale storicità.

    Il Chetak Classic è una vespa diciamo ispirata alle large degli anni 60, pre PX. Non è copiato un esemplare in particolare, forse quella che più le assomiglia è la Sprint Veloce. Ci sono parecchie differenze e io non le conosco tutte. Spero in Marben...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #5 il: 30 Ottobre , 2011, 12:21:55 »
  • Miglior risposta
  • A rapporto  :) Ti segnalo questo schema, già presente in area download: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=downloads;sa=view;down=34
    E' applicabile anche ad una Bajaj come la tua (son contento che le altre indianine crescano!)

    Partiamo dal presupposto che lo schema delle Bajaj senza avviamento elettrico, con impianto a 12V e senza batteria, è in generale molto simile a quello di un PX con frecce senza batteria. E' significativo, infatti, che dallo statore esca un solo cavo per l'impianto luci, quello verde, paragonabile a quello blu dello statore PX (e pure LML). Regolatore a tre contatti, sostituibile con uno PX), intermittenza frecce con lampeggio alternato anteriore-posteriore.

    Per prima cosa verificherei proprio il cavo verde, valutando anche l'eventuale funzionamento del clacson. Controlla anche che le lampade siano tutte buone; se non lo sono, probabilmente è saltato il regolatore. Se lo stacchi, puoi verificare se a motore acceso misuri differenza di potenziale fra il cavo verde e quello nero in uscita dallo statore.
    Cominciamo da questo, poi procediamo per gradi.

    Aggiungo: foto, foto, foto!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    SuperStar80

    • Visitatore
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #6 il: 30 Ottobre , 2011, 13:58:20 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Marben! Per le foto servirà ancora qualche giorno, ne parleremo sabato col proprietario. La mia offerta è Chetak + 700 euro per la mia Star 2t riportata 125... In pratica avrei tutto il gruppo elaborazione da trapiantare. Ma per questo aspetto non sono ancora sicuro se sia fattibile per la presenza o men del terzo travaso...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #7 il: 30 Ottobre , 2011, 19:17:16 »
  • Miglior risposta
  • Se è del 1998, salvo giacenze strane... mi sentirei di tranquillizzarti riguardo al terzo travaso.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Utente cancellato

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12182
      • Star Deluxe
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #8 il: 30 Ottobre , 2011, 19:57:54 »
  • Miglior risposta
  • Inoltre prima di pensare ad un'elaborazione sulla Bajaj ( in queste settimane ci sto pensando anche io ma poi mi tiro indietro) c'è da pensare ad "elaborare" l'avantreno.

    In particolare nel mio caso e forse anche nel tuo, c'è l'ammortizzatore anteriore che è molto molto molto "morbido" e per chi come me è abituato ad usare molto il freno anteriore si rivela un handicap da risolvere. Il buon Marben ha già la soluzione, che però è piuttosto invasiva e prevede la sostituzione dell'intera forcella se non ricordo male.

    Fin quando si tengono velocità moderate e strade a basso traffico, l'ammortizzatore anteriore compie egregiamente il suo lavoro ma non appena si corre un pò di più o si rende necessaria un'inchiodata con l'anteriore mentre ci si svincola fra le auto, la situazione perde quella sicurezza a cui sono abituato.

    Sto aspettando che qualche casa di ammortizzatori sforni qualche ammo sportivo per rally/sprint che lavori bene quanto gli Yss che ho sulla Px. Se dovessero essere commercializzati sarà di sicuro un acquisto che farò per il mio Bagiggio e soltanto dopo valuterò se effettuare un "upgrade" al gruppo termico. Sono estremamente soddisfatto dei suoi consumi parchi, che si aggirano sui 42/45 km/l. Non male per una due tempi!
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    « Risposta #9 il: 30 Ottobre , 2011, 21:46:46 »
  • Miglior risposta
  • Alex io il Bajaj lo vedo molto come mezzo da passeggio, farei proprio pochi km e solo d'estate. Pensavo all'upgrade perché ce l'ho in casa, giusto da disporre di quel po' di coppia in più quando si va in due. Se il proprietario non mi avesse chiesto la Star originale non credo che avrei pensato all'elaborazione.
    Comunque è interessante scoprire già adesso le criticità ciclistiche, sapevo che l'avantreno delle vecchie large fosse meno performante ma non così scarso. Vediamo che fare...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Bajaj Forum »
    • Interventi Tecnici Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano) »
    • Impianto elettrico Bajaj 150 Classic 1998
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Schema elettrico a colori per Bajaj Classic AE

    Aperto da gearbox

    Risposte: 5
    Visite: 3387
    Ultimo post 31 Ottobre , 2014, 09:08:12
    da mirkobologna
    Batteria su bajaj chetak classic....come si fa?

    Aperto da funkeydragon

    Risposte: 7
    Visite: 2463
    Ultimo post 27 Giugno , 2013, 09:32:42
    da Graziano
    Bajaj Classic 125 SL

    Aperto da piero58

    Risposte: 57
    Visite: 9485
    Ultimo post 25 Ottobre , 2013, 20:27:52
    da lo_zarro
    smontaggio bajaj classic

    Aperto da mirkobologna

    Risposte: 191
    Visite: 19238
    Ultimo post 13 Novembre , 2014, 15:54:17
    da mirkobologna

    * Tutorial Bajaj

    Utente cancellato
    Intagli alle ganasce - Bajaj

    * Topic recenti Bajaj

    No posts were found.

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2023

    Visto: 11
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    IMG 20221023 WA0005

    Visto: 388
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221023 WA0004

    Visto: 365
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221023 WA0000

    Visto: 318
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022
    IMG 20221022 WA0015

    Visto: 294
    Inserito da: skoppon
    in: Lago di Como 22/11/2022

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more