C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Continui spegnimenti

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Continui spegnimenti  (Letto 2107 volte)

califfone

  • Visitatore
Continui spegnimenti
« il: 18 Giugno , 2014, 12:03:21 »
Ciao,

è da qualche mese che soffro di questo fenomeno e non riesco a liberarmene, sono rimasto a piedi innumerevoli volte, a spingere nei momenti meno opportuni e
sulle statali piu trafficate e pericolose, sotto la pioggia e ovviamente con la fretta di arrivare a lavoro.
Questi spegnimenti si verificano in marcia o da fermo al semaforo, ed anche le partenze della mattina non  sono piu agevoli come un tempo.
Ho cambiato tubo e filtro benzina e sono sicuro che la benzina arriva, ho cambiato candela e bobina, ho provato con entrambe i carburatori in mio possesso, l'originale e il polini. Il bello è che andava tanto bene, e quando è di buon umore va ancora bene, del resto ha solo 8000 km.
Sto pensando alla centralina o al pickup, avete altre ipotesi?
Grazie
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Continui spegnimenti
« Risposta #1 il: 18 Giugno , 2014, 15:28:37 »
  • Miglior risposta
  • verifica
     che il foro di sfiato sul tappo serbatoio non sia otturato. sostituisci
     se puoi il cavo della candela; quando si spegne riparte subito?
    Connesso
    memento audere semper

    Offline Joijo

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2013
    • Post: 198
    • Località: Milano
    • Una Vespa è per sempre
    • Vespe possedute: Star 200
    Continui spegnimenti
    « Risposta #2 il: 18 Giugno , 2014, 17:31:43 »
  • Miglior risposta
  • La mia può essere una NON soluzione ma siccome è successo anche a me, prova ad alzare il minimo tienilo un pò allegro e vedi cosa succede... e naturalmente fammi sapere. ;)
    Connesso
    -----------------------------------------------------------------------
    Ci penso e poi ti dico

    califfone

    • Visitatore
    Continui spegnimenti
    « Risposta #3 il: 18 Giugno , 2014, 21:21:45 »
  • Miglior risposta
  • Purtroppo quando si spegne ti molla per strada, poi magari dopo 5 minuti che la spingi riparte al primo colpo come niente fosse, ma quando meno te lo aspetti si rispegne, e devi continuare a spingere. Magari ti fai 15 km per andare a lavoro e va una favola. Poi la prendi in pausa pranzo per fare 500m, prendi un caffè e non ti riparte più.
    Insomma ti fa bestemmiare in aramaico.
    Connesso

    Offline medmaker

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2011
    • Post: 959
    • Località: Trieste
    • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
    Continui spegnimenti
    « Risposta #4 il: 19 Giugno , 2014, 15:10:07 »
  • Miglior risposta
  • Avevo lo stesso problema (o almeno sembra visti i "sintomi" riferiti) e anch'io ho cambiato il cambiabile.
    Per quel che posso dirti, ho risolto il problema accorciando il tubo che va dal serbatoio al filtro benzina. Probabilmente creava un vuoto, l'ansa del tubo, non riuscendo a far arrivare con regolarità il carburante. Fossi in te taglierei di un paio di cm il suddetto tubo.  ;)
    Connesso
    I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

    Offline ghido

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 2970
    • Località: Crema
      • Lucky
      • Levico
    • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
    Continui spegnimenti
    « Risposta #5 il: 19 Giugno , 2014, 17:03:25 »
  • Miglior risposta
  • ieri sono arrivato in palestra incazzato come un'ape perchè mi si è spenta tre volte in 3km
    sia io che il mio socio @Simone_g_r  iniziamo a fare ipotesi.....mi giravano i maroni visto che dobbiamo partire per lo starinsieme

    poi taaaac...ecco l'uovo di Colombo: avevo messo 10 min prima la tuta antipioggia sotto la sella, questa tappava il forellino sul tappo benzina e non facendo più depressione era come se entrassi in riserva..........mi sento un pirla  :schiaffi:, colpa della la fretta.

    verifica in primis il forellino sul tappo (sotto e sopra) e soffiaci, poi i passaggi della benzina, escluse queste farai altre ipotesi

    Connesso
    La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    bart

    • Visitatore
    Continui spegnimenti
    « Risposta #6 il: 20 Giugno , 2014, 12:47:53 »
  • Miglior risposta
  • ma qualcuno di voi mi sa dire se il rubinetto è normale?? l'ho smontato stamane (col meccanico) ha tre forellii minuscoli.... taglio radicale, via il rubinetto, preso uno per condutture gas e montato.
    per ora non posso chiudere o mettere in riserva ma se così va bene gi costruiamo una manina apri e chiudi...
    Connesso

    Offline gibimatch

    • New Entry
    • Attivo da: Mag 2013
    • Post: 1
    Continui spegnimenti
    « Risposta #7 il: 01 Agosto , 2014, 18:13:58 »
  • Miglior risposta
  • sulla mia 150 4t nuova dopo qualche centinaio di chilometri di spegnimenti e molti tentativi di varie regolazioni ho scoperto che  lo sfiato dl carburatore era  tappato da una vite ; la cosa  ha una logica perché così si  protegge lo stesso  sfiato dalla vernice oleosa  stesa su tutto il motore come protezione per il trasporto e l'immagazzinamento ; evidentemente  in fabbrica non hanno rimosso la vite con funzioni di tappo ad operazione di spruzzatura effettuata.
    da allora tutto funziona in modo regolarissimo.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3941
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    Continui spegnimenti
    « Risposta #8 il: 01 Agosto , 2014, 21:07:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: bart - 20 Giugno , 2014, 12:47:53
    ma qualcuno di voi mi sa dire se il rubinetto è normale?? l'ho smontato stamane (col meccanico) ha tre forellii minuscoli.... taglio radicale, via il rubinetto, preso uno per condutture gas e montato.
    per ora non posso chiudere o mettere in riserva ma se così va bene gi costruiamo una manina apri e chiudi...

    Ciao @bart
    Non capisco cosa vuoi dire con "ma qualcuno di voi mi sa dire se il rubinetto è normale??" Il rubinetto della Star ha le tre classiche posizioni chiuso-aperto-aperto riserva. Potresti spiegare perché lo hai tolto?

    Grazie e buona strada
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    Offline Sempreinvespa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2013
    • Post: 337
    • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
    • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
    Continui spegnimenti
    « Risposta #9 il: 01 Agosto , 2014, 21:41:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: gibimatch - 01 Agosto , 2014, 18:13:58
    sulla mia 150 4t nuova dopo qualche centinaio di chilometri di spegnimenti e molti tentativi di varie regolazioni ho scoperto che  lo sfiato dl carburatore era  tappato da una vite ; la cosa  ha una logica perché così si  protegge lo stesso  sfiato dalla vernice oleosa  stesa su tutto il motore come protezione per il trasporto e l'immagazzinamento ; evidentemente  in fabbrica non hanno rimosso la vite con funzioni di tappo ad operazione di spruzzatura effettuata.
    da allora tutto funziona in modo regolarissimo.

    Un passaggino in area presentazioni credo sarebbe gradito :o :o
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Continui spegnimenti
    • Link al calendario
     


    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more