C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Finalmente risolti i problemi alla mia 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Finalmente risolti i problemi alla mia 200  (Letto 4148 volte)

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #10 il: 25 Ottobre , 2011, 21:37:26 »
quale freccia bosatta? manca il vetrino ahahahahah l'ho postata x far vedere che all'interno del fanale freccia ho messo la luce di posiz. e lo stop!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #11 il: 25 Ottobre , 2011, 21:42:13 »
Purtroppo il CdS in materia di targhe non ammette alcun genere di alterazione. Riporto l'art. 100 che disciplina proprio l'utilizzo della targa.

Citazione
Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.
1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.

4. I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3, 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

6. I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che è trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.

7. Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, [di prova] (4) e di riconoscimento. (1)

8. Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101, comma 1, e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata gia' utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo e' consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3. (1) (6)

9. Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:
a) i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
b) la collocazione e le modalità di installazione;
c) le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione.

10. Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lettera b) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 71,00 ad Euro 85,00. (1) (2) (7)

12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 1.693,00 ad Euro 6.774,00 (3).

13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 21,00 ad Euro 85,00. (1) (2) (5)

14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.

15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti, deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. (1)

Il termine "alterazione", ahinoi, sposa anche l'intervento che tu hai effettuato sulla tua targa. Pur sempre a discrezione di chi è preposto ai controlli, ma il rischio esiste. Esiste ed è un problema anche per molti proprietari di autovetture d'epoca: molti, per ragioni estetiche, vorrebbero ridurre le dimensioni di quella anteriore, così come era un tempo. Ma la legge si oppone a questo genere di modifiche.


Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 21:37:26
quale freccia bosatta?

Leopoldo si riferisce al corpo freccia che tu hai modificato: non è l'originale Triom, ma un Bosatta. Si tratta di un prodotto di bassa qualità: in particolare i trasparenti Bosatta tendono ad ingiallire e ad opacizzarsi.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #12 il: 25 Ottobre , 2011, 21:49:37 »
si infatti non li ho mai montati quei vetrini, se vedete le foto le ho rosse le plastiche esterne, x la targa posso sempre rimettere il portatarga a suo posto e rimettere tutto come l'origine
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #13 il: 25 Ottobre , 2011, 21:50:35 »
Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 21:49:37
si infatti non li ho mai montati quei vetrini, se vedete le foto le ho rosse le plastiche esterne, x la targa posso sempre rimettere il portatarga a suo posto e rimettere tutto come l'origine

si, ma hai gia forato la targa e quindi si potreppe parlare di manomissione



 sulla mia 2 tempi, hanno utilizzato i vecchi fori  "passo old" presenti sul telaio per fissare la targa , quindi e stata forata in corrispondenza di tali fori  :killme:
 potrei richiedere la sostituzione a loro spese   :police:
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #14 il: 25 Ottobre , 2011, 21:54:51 »
Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 21:49:37
si infatti non li ho mai montati quei vetrini, se vedete le foto le ho rosse le plastiche esterne, x la targa posso sempre rimettere il portatarga a suo posto e rimettere tutto come l'origine

Mi dici del faretto sul parafango? Indicatore di direzione del Maggiolino? sto crepando dalla curiosità... Devo sapere!!!  testatemuro
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #15 il: 25 Ottobre , 2011, 21:59:41 »
come saprai il maggiolino ne aveva 2, uno per parafango e anche se sembrano identici ce' il sinistro ed il destro, io ho preso un sinistro, l'ho smontato e sul corpo cromato con pazienza ho fatto la stessa sagoma sul lato destro del fanale cosi' una volta rimesso il vetro e lo si accende si illumina anche nei laterali facendo luce arancione
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #16 il: 25 Ottobre , 2011, 22:08:28 »
Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 21:59:41
come saprai il maggiolino ne aveva 2, uno per parafango

Eh eh eh... Visto che avevo visto bene??? Ho l'occhio lungo io!  ;)

Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 21:59:41
e sul corpo cromato con pazienza ho fatto la stessa sagoma sul lato destro del fanale

intendi dire che hai sagomato il lato destro del fanale come il lato sinistro per farlo aderire alle forme del parafango della vespa?
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #17 il: 25 Ottobre , 2011, 22:12:12 »
Ah no! Ho capito da solo che ti riferivi alla "finestra" per avere anche sul lato destro la luce arancione! Però ti chiedo lo stesso una cosa: come curvatura? Il corpo fanale dell'indicatore si adatta bene alla curvatura del parafango della vespa o l'hai dovuta adattare?
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #18 il: 25 Ottobre , 2011, 22:15:57 »
no, nonci calza, dondola, se lo vuoi montare devi stondare il fanale sovrapponendo il corpo cromato sul parafango e capire quanto materiale togliere, poi fresa, limetta a ferro e un lavoro di pazienza anche quello...e il gioco e' fatto!!!
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Finalmente risolti i problemi alla mia 200
« Risposta #19 il: 25 Ottobre , 2011, 22:24:36 »
Citazione da: mark - 25 Ottobre , 2011, 22:15:57
no, nonci calza, dondola, se lo vuoi montare devi stondare il fanale sovrapponendo il corpo cromato sul parafango e capire quanto materiale togliere, poi fresa, limetta a ferro e un lavoro di pazienza anche quello...e il gioco e' fatto!!!

Perfetto, quello che volevo sapere. Intanto alla prossima mostra scambio di motori d'epoca mi cercherò un indicatore da Maggiolino, poi si vedrà. Grazie mille!  ;) :abbraccio:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Finalmente risolti i problemi alla mia 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Finalmente la mia 200 non frena più come una carrozza!!!!!!

Aperto da Maciolo79

Risposte: 10
Visite: 3505
Ultimo post 05 Agosto , 2013, 15:30:30
da Mork79
Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7991
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13075
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more