C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?  (Letto 7156 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Seba85

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« il: 23 Ottobre , 2011, 01:43:35 »
Salve a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum (anche se da un pò seguivo le vostre interessantissime discussioni) e ho una LML 150 2 T presa circa 5 mesi fa di seconda mano.
Stamattina andando dal meccanico per cambiare solo le pasticche del freno a disco son finito per fargli montare una marmitta sito...questo perchè da un pò di tempo sentivo il motore abbastanza strozzato e con prestazioni al limite del ridicolo (75 km vel. max). Ora la mia domanda è questa: dopo avere cambiato la marmitta ,anche se questa leggendo negli altri topic sembra abbastanza covenzionale, dovrei ritoccare qualkos'altro per evitare grippate o altri problemi del genere?

grazie a tutti
ciao
Connesso

Tyzy

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #1 il: 23 Ottobre , 2011, 01:57:47 »
Se hai cambiato solo ed esclusivamente la marmitta sei a serio rischio grippaggio!  testatemuro quando la marmitta viene sostituita si DEVONO obbligatoriamente adeguare i getti del carburatore! se non lo hai fatto non perdere tempo poi se vuoi grippare come vuoi! per capire come devi agire ti rimando a questo link buon lavoro http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=3589.0 se invece l intervento è stato fatto nel modo giusto sei apposto, per preservare il motore usa sempre un buon olio sintetico e ad ogni pieno aggiungine un bicchierino nel serbatoio questo ti serve per lubrificare e proteggere il motore, e ti raccomando di non strapazzarla e sopratutto di non tirarla a motore freddo
« Ultima modifica: 23 Ottobre , 2011, 02:06:36 da Tyzy »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #2 il: 23 Ottobre , 2011, 02:06:58 »
Citazione da: Seba85 - 23 Ottobre , 2011, 01:43:35
Salve a tutti,
mi presento, sono nuovo del forum (anche se da un pò seguivo le vostre interessantissime discussioni) e ho una LML 150 2 T presa circa 5 mesi fa di seconda mano.
Stamattina andando dal meccanico per cambiare solo le pasticche del freno a disco son finito per fargli montare una marmitta sito...questo perchè da un pò di tempo sentivo il motore abbastanza strozzato e con prestazioni al limite del ridicolo (75 km vel. max). Ora la mia domanda è questa: dopo avere cambiato la marmitta ,anche se questa leggendo negli altri topic sembra abbastanza covenzionale, dovrei ritoccare qualkos'altro per evitare grippate o altri problemi del genere?

grazie a tutti
ciao

se cambi la marmitta migliori lo scarico, quindi andrebbe ritocatto il getto di massimo di un paio di punti.
Comunque un ottima verifica e quella di fare una bella tirata, spegnere al volo e verificare la candela che sia di colore nocciola


Se poi vuoi migliorare anche l'aspirazione dovresti togliere il prefiltro sottosella e mettere il filtro aria del px200 e montare

questa configurazione:

 getto minimo 48/160
 getto massimo composto da 3 pezzi     aria 160, emulsionatore BE3, getto benzina 102
Connesso

adrimarr

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #3 il: 23 Ottobre , 2011, 10:28:52 »
Citazione da: Tyzy - 23 Ottobre , 2011, 01:57:47
Se hai cambiato solo ed esclusivamente la marmitta sei a serio rischio grippaggio!  testatemuro quando la marmitta viene sostituita si DEVONO obbligatoriamente adeguare i getti del carburatore! se non lo hai fatto non perdere tempo poi se vuoi grippare come vuoi! per capire come devi agire ti rimando a questo link buon lavoro http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=3589.0 se invece l intervento è stato fatto nel modo giusto sei apposto, per preservare il motore usa sempre un buon olio sintetico e ad ogni pieno aggiungine un bicchierino nel serbatoio questo ti serve per lubrificare e proteggere il motore, e ti raccomando di non strapazzarla e sopratutto di non tirarla a motore freddo

Ciao, ho anch'io una 150 2t e anche se le prestazioni non mi sembrano malvage, vorrei montare non la sito, bensì il padellino originale piaggio. anche in questo caso devo ricarburare? quali sono i parametri? grazie davvero
Connesso

Seba85

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #4 il: 23 Ottobre , 2011, 10:33:09 »
bene, il mio meccanico mi aveva detto che montando una sito normale non avevo bisogno di fare altre modifiche come i getti ad esempio.
Mi sa che proverò prima con la candela come scrive Paolo I e poi eventualmente cambio i getti.
Questi sono quelli consigliati che devo richiedere ad un rivenditore no? scrivo cosi perchè non ho molta esperienza e vorrei iniziare con il fai da te...

getto minimo 48/160
 getto massimo composto da 3 pezzi     aria 160, emulsionatore BE3, getto benzina 102
Grazie ancora
Connesso

pablo

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #5 il: 23 Ottobre , 2011, 12:22:48 »
X Seba 85: anch'io ho preso una sito normale e fatto tutta la scatalizzazione come già ti è stato indicato. Alla fine come getto del max ho messo un 105, in ogni caso devi fare tu le prove con la candela per vedere se sei troppo grasso o troppo magro e di conseguenza regolarti anche con la vite posta dietro al carburatore.
X Adrimarr: si valgono anche per te le stesse indicazioni. Non basta solo cambiare la marmitta, togliendo il ricircolo dei fumi, devi adeguare il tutto con getti, filtro, ecc..
ciaooo
Ah, dopo la scatalizzazione la Star diventa SUPER! dico sul serio. Solo il rumore in aspirazione è una goduria!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #6 il: 23 Ottobre , 2011, 13:54:02 »
Il SAS NON È un ricircolo dei fumi...
Connesso

pablo

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #7 il: 23 Ottobre , 2011, 14:28:16 »
OK scusa, il SAS non è il ricircolo dei fumi!  testatemuro
intendevo in ogni caso "togliere ciò che contempla la catalizzazione"
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Marzo , 2025, 20:32:02

Seba85

  • Visitatore
Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
« Risposta #8 il: 23 Ottobre , 2011, 22:55:21 »
  • Annulla miglior risposta
  • ok ragazzi farò come mi avete consigliato, ma penso che vi chiederò un pò di supporto per capire se sto facendo tutto bene. Magari posto le foto prima di intervenire cosi da chiarirmi qualkosina che ancora nn ho ben capito. premetto che non ho mai messo mani ad un motore di vespa ed in generale ad un motore, quindi sono un pò insicuro e non conosco quali sono anche i minimi ed elementari accorgimenti da prendere.

    Grazie a tutti

    1a domanda: il filtro dell'aria è quello che si trova nella scatola del carburatore blu a doppio strato no?esattamente sopra i getti---se si consigli per lo smontaggio?
    2a il prefiltro è quello che c'è nel sottosella avanti proprio accanto al perno che tiene la stessa sella no?
    3a i getti si smontano estraendoli soltanto?

    p.s. scusate le troppe domande ma nn vorrei combinare casini
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
    « Risposta #9 il: 23 Ottobre , 2011, 22:59:40 »
    Citazione da: Seba85 - 23 Ottobre , 2011, 22:55:21
    ok ragazzi farò come mi avete consigliato, ma penso che vi chiederò un pò di supporto per capire se sto facendo tutto bene. Magari posto le foto prima di intervenire cosi da chiarirmi qualkosina che ancora nn ho ben capito. premetto che non ho mai messo mani ad un motore di vespa ed in generale ad un motore, quindi sono un pò insicuro e non conosco quali sono anche i minimi ed elementari accorgimenti da prendere.

    Grazie a tutti

    1a domanda: il filtro dell'aria è quello che si trova nella scatola del carburatore blu a doppio strato no?esattamente sopra i getti---se si consigli per lo smontaggio?
    2a il prefiltro è quello che c'è nel sottosella avanti proprio accanto al perno che tiene la stessa sella no?
    3a i getti si smontano estraendoli soltanto?

    p.s. scusate le troppe domande ma nn vorrei combinare casini

    Sono operazioni semplici, ma se non si ha dimestichezza meglio evitare. Cioè fallo ma con qualcuno "del mestiere"  ;)

    1) il filtro aria si trova aprendo la scatola, sopra il carburatore
    2) il prefiltro è proprio quello
    3) i getti si svitano: il minimo è un pezzo unico, il massimo è composti da 3 elementi: freno aria, emulsionatore e getto. Il getto massimo va staccato tirandolo via dalla colonnina che hai svitato, visto che è a pressione.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Marmitta PoliDella (mix tra polini e padella sito)

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 1
    Visite: 4559
    Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 00:01:15
    da PAOLONE
    marmitta sito ....mi aiutateò?

    Aperto da relavezzi

    Risposte: 38
    Visite: 7687
    Ultimo post 25 Novembre , 2010, 17:35:31
    da gital
    più magra o più grassa? noie dopo la sito plus sul 2t

    Aperto da lupo87

    Risposte: 2
    Visite: 2115
    Ultimo post 04 Agosto , 2011, 22:52:48
    da lupo87
    la mia Star "187 rally"!...una marmitta davvero particolare: grazie mega!

    Aperto da Oscar

    Risposte: 2
    Visite: 3239
    Ultimo post 23 Maggio , 2012, 09:11:48
    da Oscar

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 95
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more