C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Peccati di gioventù della Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Peccati di gioventù della Star 200  (Letto 2520 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Peccati di gioventù della Star 200
« il: 25 Gennaio , 2012, 19:22:02 »
Faccio un post riassuntivo dei principali guai patiti dal 200 in questi primi 3600 km...
1) Verniciatura senza trasparente sul telaio: macchiata di benzina x un banale stravaso al rifornimento!!! Appena riesco ad accordare il sostitutivo (sempre Star) col concessionario verrà riverniciata in garanzia;
2) Problema avviamento: io non ho mai sofferto troppo ma adesso verrà installato l'albero nuovo. Il motorino ha manifestato qualche segno di cedimento, ma è stato un momento durato qualche giorno e rientrato da solo, fra l'altro dopo che mi era stata buttata a terra in parcheggio. Controlleremo
3) Gommini: non tutti ma soprattutto quelli interni lato motore fanno pena;
4) Pastiglie freno: fanno pena, rumore e vibrazioni a go go... con 9 euro SBK e via senza paura.
5) Frizione che slitta in prima e seconda: ordinato molle Kawasaki, vedremo...
6) Tendenza innata a scarburarsi di minimo: non riesco a trovare spiegazioni plausibili, il problema verrà risolto da mamma Polini ;)

In sintesi: a parte il problema verniciatura, assurdo e spero sporadico, e i "mali comuni" (pastiglie e gommini), i guai nativi del 200 sono 3: il carburatore che "non tiene" la carburazione del minimo (ogni 1000 km va ritoccata, inspiegabile, tende a smagrirsi), la frizione che slitta e la questione avviamento.
Sempre su quest'ultimo problema vorrei dire che la bontà dei motorini va testata con l'alzavalvola montato, quindi non mi sento di bocciare il motorino d'avviamento oggi, vedremo dopo aver montato l'alzavalvola quanto durerà.
Comunque se è vero che ilo 200 è stato portato in giro per un anno prima di commercializzarlo, vorrei sapere quali sono stati i parametri che hanno valutato.
Il freno anteriore con le pastiglie originali fa pena, bastano 300 km per accorgersene... costerà così tanto mettere un primo equipaggiamento più decente? Non dico Ferodo o Brembo, ma delle stupide SBK da 9 euro fanno già la differenza  :mumble:
La frizione che slitta si avverte subito, si può aspettare un migliaio di km per vedere come si comporta ma poi bisogna porsi delle domande e trovare delle risposte,peraltro banali (tipo olio, materiale dischi e rigidità molle)...
Il problema avviamento lo interpreto come un bug di progettazione, legato credo al fatto che il motorino d'avviamento è optional a quelle latitudini e la gente è meno fighetta e non si spaventa di fronte alla durezza della pedivella.
Per il carburatore che si scarbura non trovo spiegazioni... ho già spiegato a cosa sia dovuto l problema della corretta taratura dello spillo, ma il problema è il circuito del minimo.
Veramente vorrei sapere chi ha collaudato il mezzo... non si sono accorti di nulla?
In sintesi consiglio il 200 ORA solo a chi è veramente consapevole del fatto di acquistare una "beta version".... gli altri devono aspettare, e non poco visto che queste prime 1500 sono andate poco e ci vorrà del tempo prima che ne arrivino nuovi stock.
Resto convinto che la Star 200 rappresenti comunque la versione più interessante nel mondo vespa attuale, x prestazioni e consumi.
Comunque piano piano stanno uscendo su strada Star 200 già riviste con alzavalvola, carburatore ritoccato, olio motore e molle frizione riviste (a buon cuore del concessionario, semplice posizionamento di rondelle sotto le molle originali)... molto bene.
Per chi vuole andare sul sicuro consiglierei di aspettare la primavera.
Buona Star a tutti  :-* :-*
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 23 Febbraio , 2025, 16:28:14

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Peccati di gioventù della Star 200
« Risposta #1 il: 25 Gennaio , 2012, 20:36:12 »
  • Annulla miglior risposta
  • Io sto aspettando purtroppo per altri motivi, ma questi post e queste considerazioni di gente esperta che ha provato ed ha fatto da "apripista" sono sempre molto interessanti e proficue, anche giusto per sapere come porsi e cosa raccontare al concessionario in caso di eventuali casini...
    Grazie mille per tutte queste informazioni che date a chi come me, vive nel mondo Star anche senza poter toccare con mano oppure semplicemente andare a farsi un giretto...
    Leggendo tutti i giorni il forum mi sembra quasi di averla anche se poi il garege è vuoto.
    Arriverà anche il mio giorno di festa e voi sarete i primi a saperlo! Prometto!
    Scusate per l'OT ma oggi mi và così!!  :applauso:  :applauso:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #2 il: 25 Gennaio , 2012, 21:49:58 »
    Caro SuperStar80,
    ti faccio i complimenti perchè sei stato il primo in assoluto a Genova a comperare e testare nell'uso quotidiano la Star 200 ed ovviamente, anche ad accollarsi il "brivido dell'imprevisto" sull'acquisto di uno scooter dalla meccanica inedita. Non c'è collaudo migliore dell'uso su strada per provare e verificare le qualità di un veicolo e devo dire che sei sempre pronto ad informare gli amici sul forum dei pregi e dei difetti del tuo mezzo...Grazie!!! :applauso: :applauso:
     Personalmente, avrei voluto provvedere all'acquisto di una 200 in primavera ma, visti i banali ma noiosi difetti di cui parli, sarei propenso ad aspettare ancora un po', viste anche le migliorie in arrivo (albero a camme con decompressore e iniezione). Per la prossima estate, se non ci saranno novità di rilievo, conterò ancora sulla mia 150 2T che, a onor del vero, si è sempre dimostrata affidabile, a parte qualche piccolo problema di incontinenza olio miscelatore, credo risolto...
    Intanto, continua ad illuminarci sul comportamento della tua Star e sull'operato del nostro "chirurgo" di fiducia.... Grazie... :) :) :)
    Connesso
    Aigor

    maxmat

    • Visitatore
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #3 il: 25 Gennaio , 2012, 22:58:06 »
    Quoto in tutto Superstar80...io che sono un neofita della star (e in generale di vespe di "grossa cilindrata") comunque non ho notato grossi difetti al cambio/frizione, più che altro il mio problema è stato (ed è) quello della prima da fermo che a volte fatica ad entrare, nonostante l'abbia fatto già presente al tagliando.... :schiaffi:

    direi che il vero problema se vogliamo è più che altro la carburazione...bisogna essere bravi perchè vada proprio bene! ma secondo voi si riuscirà a risolvere il fastidio senza ricorrere ad elaborazioni??  ???

    pper quanto riguarda l'avviamento...parlerò al concessionario e sentiamo che mi dice...non voglio fare da cavia per la modifica!!  ;D
    Connesso

    Offline robertoavio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 208
    • Località: POMIGLIANO D'ARCO
    • Vespe possedute: vespa px125, star 200
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #4 il: 25 Gennaio , 2012, 23:07:07 »
    ragazzi ripeto io la modifica l'ho fatta ;D
    e' mi va benissimo :-* parte subito senza impuntare mai!! ;)
    per il resto concordo con super piccoli peccati di gioventu' peraltro tutti risolti!
    ricordo solo un episodio piu' "grave" il motore posizionato di circa un cm dentro, ma subito risolto in garanzia!
    per il resto mi sembra favolosa!! :applauso:
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #5 il: 25 Gennaio , 2012, 23:30:29 »
    Citazione da: robertoavio - 25 Gennaio , 2012, 23:07:07
    ragazzi ripeto io la modifica l'ho fatta ;D
    e' mi va benissimo :-* parte subito senza impuntare mai!! ;)
    per il resto concordo con super piccoli peccati di gioventu' peraltro tutti risolti!
    ricordo solo un episodio piu' "grave" il motore posizionato di circa un cm dentro, ma subito risolto in garanzia!
    per il resto mi sembra favolosa!! :applauso:

    Non metto in dubbio la buona riuscita della tua modifica, ma dico solo che bisogna andarci cauti, in un senso e nell'altro.
    Questa comunità non ha abbastanza esperienza (= km percorsi) per esprimere opinioni che possano avere la valenza di giudizi più o meno definitivi.
    Quindi io aspetto al varco, fiducioso ma obbiettivo.
    Purtroppo vuoi per la qualità estremamente variabile dell'assemblaggio delle singole Star, vuoi per una rete assistenziale disomogenea (anche da noi stanno aprendo concessionari che la vespa non sapevano neppure cosa fosse fino a ieri), vuoi per le novità introdotte sulla Star 200 (non ultimo l'alzavalvole), vuoi per il basso numero di 200 venduti (poco più di 500, con un monte km verosimilmente ben al di sotto dei 15000 km) possiamo solo rifarci ad episodi, e quindi ad esperienze assolutamente non significative.
    Per il discorso alzavalvola infatti, oltre alla qualità del pezzo (quello che ho visto era visibilmente frutto di una buona lavorazione, non ho visto il marchio del cuscinetto ma credo sia SKF India) va sommato il buon esito del lavoro finale... ci sta che alle prime non tutto sia perfetto.
    E per dare un giudizio sull'avviamento (inteso come complesso alzavalvola + motorino) bisognerà vedere la durata dei motorini.
    Mi riaggancio ancora ad un difetto relativamente diffuso, la frizione che strappa... Mega e il suo amico meccanico hanno risolto sostituendo le molle, io stesso lo farò appena mi arrivano le molle, ma quanto durerà la frizione, che ha elementi di qualità non eccelsa, con il maggior precarico sulle molle?
    Insomma, andiamoci cauti e non prendiamo le nostre esperienze come verità assolute, nel bene e nel male  ;)
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #6 il: 26 Gennaio , 2012, 06:45:34 »
    ùMA che dire.........io ho 1400 km e dopo i diciamo 1000 +0- ho trovato la pace dei sensi.
    LA frizione non mi da grossi problemi sarà forse che non cambio a cannone forse il solo difettoè che sento un tac dopo i primi metri.....per il resto le marce non si impuntano mai la prima entra bene sia da fermo che in movimento e così tutte le altre. Non trvo problematica mai l'accenzione sia essa di pedivella(parto quasi e sempre in questo modo) sia essa con l'avviamento(si capita che si avvia dopo qualche secondo....ma non ne vedo il problema).Il freno dietro lo trovo giusto se penso che sia a tamburo e comandato con i lpiede( ho le ferodo da montare e poi vediamo) le pasticche anteriori originali le ho sostituite con altre da 5 euro e vi garantisco che lavorano perfettamente...
    Parte senza aria ,alla peggio delle occasioni(giorni di inattività) due spedivellate tiene benissimo il minimo e mi sembra perfettamente carburata.
    Impuntamenti a parte se uso il pulsante parte sempre al primo colpo.
    La pedivella ormai è leggera abbastanza non trovo difficoltà e non serve neanche più trovare il punto morto.
    Riprende sempre benissimo e mi permette di stare a 35 40 km h con la 4 mi permette di avere ottime riprese con la 4 a 60 70 km h e mi permette una velocità di crocera quindi senza il minimo sforzo apparente introno a 80 85 km h..... se a queste velocità do tutto sento ancora una spinta e che la porta sempre intorno ai 110. Ho raggiunto due volte il fondo scala . I consumi ora che siamo in inverno e ancora in fase di rodaggio si attestano sui 33 km l in salita trira benissimo( peso 95 nudo!)
    PEr ora le cose che vorrei risolvere sono relative al fatto che alcune volte la pedivella va giù a vuoto e che ad alcune partenze sento uno stack dopo qualche metro. In merito però ho notato che se la temperatura fuori aumenta va e gira tutto meglio e quindi presumo spero che con un olio + buono di quello attuale e la temperatura di marzo in poi tutto si risolverà.
    Quello che è fondamentale è che mi piace tantissimo sia gurdarla sia portarla e perchè no mi piace che piaccia!!! :applauso: :-*
    Assolutamente soddisfatto(per ora)   
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #7 il: 26 Gennaio , 2012, 09:48:01 »
    Sabby i tuoi problemi sono i miei, in pratica.... Da quello che racconti si capisce che tende a smagrire la carburazione col freddo, la.frizione slitta (è il colpo che senti in partenza), mentre la pedivella che scende a vuoto... Beh bisognerebbe sentire col proprio piede, o è la.frizione che slitta o più facilmente scalci a valvole aperte e quindi il pistone non trova alcuna resistenza (e non avvia).
    Connesso

    Offline kamaliio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2011
    • Post: 156
    • Località: Naples
    • Vespe possedute: star 200 4t
    Peccati di gioventù della Star 200
    « Risposta #8 il: 26 Gennaio , 2012, 13:16:24 »
    Ciao ragazzi, con la mia ho fatto circa 2000km.Anche io ho riscontrato il problema del minimo,non riesco mai a tenerla con una carburazione ottimale!!per quanto riguarda l'avviamento un paio di giorni fa mi hanno fatto la modifica(albero a camme) e sembra andare bene,anche se ho fatto solo un paio di prove perchè non ho benzina e di questi tempi quì è impossibile trovare un distributore aperto!Inizialmente avevo problemi con l'inserimento della prima,poi col tempo ed ingrassando ho risolto e adesso entra quasi perfettamente.Per il resto son abbastanza soddisfatto...
    Connesso
    Forse è già mattino e non lo so...

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Peccati di gioventù della Star 200
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    l'anno di fabbricazione della star

    Aperto da gital

    Risposte: 18
    Visite: 6953
    Ultimo post 06 Maggio , 2010, 13:18:15
    da IlSanto
    numero di giri minimi della star 4T

    Aperto da paolo l

    Risposte: 0
    Visite: 1626
    Ultimo post 16 Aprile , 2011, 13:15:45
    da paolo l
    A tutti quelli che hanno chiesto la prova della Star 200

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 0
    Visite: 1541
    Ultimo post 10 Agosto , 2011, 01:28:23
    da SuperStar80
    Disponibile in rete il test della Star 200 4T!!!!

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 19
    Visite: 4278
    Ultimo post 16 Agosto , 2011, 17:10:35
    da tonizzo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more