C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Info compensatore di fluidi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Info compensatore di fluidi  (Letto 11406 volte)

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Info compensatore di fluidi
« Risposta #40 il: 30 Maggio , 2012, 11:24:35 »
Nel cross non si usa, secondo me l'utilizzo è (ancora) più limitato dell'ipotetico beneficio
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Info compensatore di fluidi
« Risposta #41 il: 06 Giugno , 2012, 23:49:09 »
Citazione da: mega - 30 Maggio , 2012, 06:45:55
Se volete spendere soldi inutilmente compratelo..
Non è adatto a questi tipi di motori non avrebbe nessun effetto, è stato fatto per quei motori che hanno una accelerazzione on off molto spinta con giri elevatissimi , motori privi di massa volanica tipo kart motocross motori che girano a 12000 15000 rpm.
Quando questi motori in fase di accelerazione rilasciano il gas con la forte depressione che si fa a chiudere di colpo il pistoncino si  crea molto rifiuto molta benzina va persa questo la recupera o fa in modo che si attuisca tale feniomeno e quando si riapre il gas il motore è + pronto non fa vuoti per mancanza di carburante o al contrario per il troppo.

La massa volanica non viene usata per un altro motivo, qui si parla di risonanza nei condotti.....
La risonanza funziona SOLO con marmitte RISONANTI ovvero ESPANSIONI.
Sotto i 4000 giri gli effetti della risonanza che comunque è sempre presente non sono aprezzabili.
Concordo con te comunque che comprare questo acrocco per star 2 o 4 t o vespe large è una spesa buttata 
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Info compensatore di fluidi
« Risposta #42 il: 07 Giugno , 2012, 00:02:38 »
Buona sera.
Consiglio meno "sorelle di Pippo" mentali  :dum:e di tornare con i piedi sulle pedane delle nostre Vespe. Preferisco di gran lunga una buona mortadella abbinata ad un carburatore adeguato. Giusto per avere un po' più di brio senza toccare l'affidabilità. Le Vespe (siano Star o PX) hanno motori semplici, a cui non servono accrocchi strani.

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Info compensatore di fluidi
« Risposta #43 il: 07 Giugno , 2012, 00:13:04 »
Citazione da: gearbox - 07 Giugno , 2012, 00:02:38
Buona sera.
Consiglio meno "sorelle di Pippo" mentali  :dum:e di tornare con i piedi sulle pedane delle nostre Vespe. Preferisco di gran lunga una buona mortadella abbinata ad un carburatore adeguato. Giusto per avere un po' più di brio senza toccare l'affidabilità. Le Vespe (siano Star o PX) hanno motori semplici, a cui non servono accrocchi strani.

Cordiali saluti

Quoto , quoto, quoto.
Comunque con le espansioni anche i motori vespa possono sembrare un KTM ma solo con le espansioni.....
Scusa ma tu non hai fatto la Tre mari in compagnia di un PX nero lamellare espansionizzato?
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Info compensatore di fluidi
« Risposta #44 il: 07 Giugno , 2012, 00:15:44 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 06 Giugno , 2012, 23:49:09
La massa volanica non viene usata per un altro motivo, qui si parla di risonanza nei condotti.....
La risonanza funziona SOLO con marmitte RISONANTI ovvero ESPANSIONI.
Sotto i 4000 giri gli effetti della risonanza che comunque è sempre presente non sono aprezzabili.
Concordo con te comunque che comprare questo acrocco per star 2 o 4 t o vespe large è una spesa buttata
Le akrapovic non sono espansioni eppure hanno il risuonatore, se si parla di quello nello scarico.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Info compensatore di fluidi
« Risposta #45 il: 07 Giugno , 2012, 00:25:53 »
Citazione da: gastaxxx - 07 Giugno , 2012, 00:15:44
Le akrapovic non sono espansioni eppure hanno il risuonatore, se si parla di quello nello scarico.

Nel 2t espansioni comunemente chiamate a causa della loro forma
Nel 4t tubi di scrico, cilindrici a trombone come vuoi
In tutti e due i casi s tratta di scarichi risonanti che chiaramente avranno funzionamenti a pressionio e regimi differenti.
Comunque si parlava di risuonatore montato sull'aspirazione.....
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
Info compensatore di fluidi
« Risposta #46 il: 07 Giugno , 2012, 00:32:24 »
era una precisazione, sembrava che sui 2t si potesse montare un risuonatore (che poi è la valvola di scarico) e sui 4t no.
per il resto come ho anche detto all'inizio sono d'accordo, questi tipi di risuonatori vengono utilizzati più per il rumore (ma nello scarico e nelle scatole filtro) che per una reale efficacia nel collettore d'aspirazione dove fanno più "gadget"
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Info compensatore di fluidi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Luci di posizione nelle frecce

Aperto da Il Vespazzo

Risposte: 26
Visite: 5449
Ultimo post 11 Agosto , 2012, 15:35:01
da Tino95
Corretto montaggio di un cilindro

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 16
Visite: 5346
Ultimo post 25 Giugno , 2012, 21:43:07
da useless
Un po' di Brio alla Primavera.

Aperto da Mork79

Risposte: 17
Visite: 4445
Ultimo post 15 Marzo , 2013, 21:49:26
da luca
borbotta nel passaggio di getto.....

Aperto da Andrea Piscitelli

Risposte: 8
Visite: 4079
Ultimo post 27 Aprile , 2015, 19:29:22
da Andrea Piscitelli

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more