C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • freno a disco anteriore spaccato, aiuto!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: freno a disco anteriore spaccato, aiuto!  (Letto 10274 volte)

Marcello500

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #20 il: 14 Settembre , 2011, 09:36:11 »
espertiiii..avete confrontato le foro di Alberto con quelle di joseph?
Il pezzo è lo stesso anche se il punto di rottura è diverso o sbaglio?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #21 il: 14 Settembre , 2011, 15:05:18 »
Il punto di rottura è diverso perchè la forza si è scaricata in punti diversi. Più allarmante è sicuramente il cedimento in corrisponenza dell'ammortizzatore, perchè quel pezzo DEVE reggere la massa del veicolo. Però anche la rottura dell'attacco della pinza, che pur sempre deve 'fermare' la Star, non è bella cosa.
Non penso che la partenza del nostro amico sia stata oltremodo sprint.
Cosa importante sarebbe, come già dissi a Joseph, l'esecuzione di una perizia sul materiale. Se quelle che si vedono sono soffiature, il pezzo è considerabile difettoso...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Alberto STAR

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #22 il: 14 Settembre , 2011, 16:32:12 »
Ragazzi a dita incrociate ho sentito l'officina. Il pezzo piaggio ancora non montato ma pare compatibile, domattina provano e se va domani sera la prendo e vi faccio sapere. Se volete un giudizio personale sulla rottura che ho visto ho paura a dirvi che il pezzo non mi sembrava propriamente difettato in qualche punto particolare ma generalmente di non eccellente qualità. Mi conforta sapere da amico che ha qualche mese fa ha rotto lo stesso pezzo con stessa manovra del bloccadisco con un motoscooter aprilia ben più costoso e veloce...
D'accordo sulla ben più grave rottura dei sostegni all'ammortizzatore, quelli sì che sono cosa ben più seria!!

Comunque, se il pezzo va, buona sostituzione a tutti!
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #23 il: 17 Settembre , 2011, 00:08:07 »
Citazione da: Alberto STAR - 14 Settembre , 2011, 16:32:12
Se volete un giudizio personale sulla rottura che ho visto ho paura a dirvi che il pezzo non mi sembrava propriamente difettato in qualche punto particolare ma generalmente di non eccellente qualità.

... e ciò darebbe ragione a chi mi ha detto che è bene non fidarsi di certe fusioni indiane fatte in economia, e non era per screditare "ideologicamente" la LML...

Un altro pezzo da cambiare "a priori" con corrispondente Piaggio, oltre le parti in gomma?  :-\
Connesso

mikesvarowshki

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #24 il: 17 Settembre , 2011, 04:28:50 »
bisognerebbe capire con che impeto è avvenuta la partenza...
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #25 il: 17 Settembre , 2011, 08:14:09 »
Citazione da: mikesvarowshki - 17 Settembre , 2011, 04:28:50
bisognerebbe capire con che impeto è avvenuta la partenza...

Con 7-8 cv scarsi non credo che anche volendo si possa scaricare a terra molta potenza... :-\
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #26 il: 17 Settembre , 2011, 15:07:17 »
non credo che sia questione di Cv.
Ammesso che la discesa sia avvenuta inserendo la prima e dando gas a manetta (il che non mi sembra possibile).
Si parla di 1220 kg di mezzo + conducente (mettiamo 80 kg) più l'accelerazione (non credo superiore a 1G) parliamo di circa 300 kg totali qualcuno che abbia nozioni di dinamica più fresche delle mie i confermi o meno il valore.
Connesso

mikesvarowshki

  • Visitatore
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #27 il: 17 Settembre , 2011, 17:45:36 »
il lasciare secco la frizione e accellerando,col peso vespa e conducente..e poi tra salita e discesa..credo che qualche calcolo vada fatto...altrimenti tutto è aleatorio....Mega e Marben sono esperti assoluti di questo mezzo ma volendo dire la mia su esperienza di oltre 35 anni di due ruote..ho notato che l'approccio verso questo mezzo non è del migliore..qua stiamo parlando di un oggetto retrò e si suppone che colui che lo compra
abbia inteso il senso....progetto vecchio..velocità battuta anche da un cinquantino moderno e revival Indiano
che certo in quanto a tecnologie e assemblaggi non è ai vertici almeno come tradizioni....questo è un mezzo poetico ..qua sento parlare di velocità e altro...parliamo di un mezzo d'epoca che si porta dietro poesia e nostalgia della storia con tutti i dolori e gioie...amen
« Ultima modifica: 17 Settembre , 2011, 18:02:36 da mikesvarowshki »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #28 il: 17 Settembre , 2011, 19:27:14 »
Permettimi però di dire che il punto di forza della Vespa, nel tempo, è stata la robustezza, sempre ottenuta con progetti "saggi", fondati sulla semplicità e sul "sovradimensionamento". Ovvero con la sicurezza che la struttura del mezzo possa sopportare le condizioni più disparate, anche le più impegnative. E se tanto successo ha incontrato nei paesi in via di sviluppo, è anche grazie a questa sua dote innata.

Quindi non si può liquidare certe eventuali debolezze con "è un progetto vecchio", giustificazione valida, semmai, per molte altre cose e per le prestazioni "di serie" in primis.

Non è necessaria un'analisi molto approfondita per notare che il portapinza LML è piuttosto "magro": sarebbe interessante pesarlo, oltre a studiarne la conformazione e le eventuali raggiature ricavate nella fusione. Con perizie più approfondite si può valutare la composizione del materiale e la presenza di possibili soffiature o impurità.
Prendiamo come esempio i portapinze prodotti da Grimeca per conto di Piaggio: sono pezzi che, necessariamente, non possono essere oltremodo ingombranti. Per questo hanno molte raggiature che "legano" il pezzo; inoltre i pezzi in fabbrica vengono radiografati, così da scartare quei pezzi che risultassero indeboliti dai sopra citati difetti.
Sarebbe interessante capire se anche chi fornisce i pezzi a LML segua la medesima prassi, acquisendo come dato iniziale che probabilmente c'è qualche grammo in meno di alluminio.

Ora, non ritengo che una radiografia sia strettamente necessaria, basta dimensionare diversamente il pezzo e scordarsi, quindi, qualsiasi intervento di riduzione costi sulla quantità di alluminio. Del resto le vecchie Vespe non si avvalevano certo di verifiche tecnologiche, semplicemente avevano pezzi massicci, pensati per essere robusti anche materiali non impeccabili in virtù della loro consistenza.

E' importante che si faccia qualche verifica sui pezzi in gioco, e parlo in questo caso rivolgendomi a chi ha baciato l'asfalto ed ha quindi ragione a volerci vedere chiaro.
Il progetto è vecchio (anche se questo non è nemmeno vero per gli organi del freno anteriore a disco, che alla fin fine esiste solo da pochi anni!), ma deve pur sempre confrontarsi con gli standard attuali e con le leggi attuali. La saggezza dei vecchi progettisti dovrebbe oggi incontrare le potenzialità dei nuovi processi produttivi: e dovrebbero scaturirne solo vantaggi!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
« Risposta #29 il: 17 Settembre , 2011, 21:02:59 »
Ancora una volta il saggio salomone (marben) ha ragione , il progetto sara' datato ma quanto meno non deve essere potenzialmente pericoloso ! a questo punto sarebbe interessante poter vedere una star per il mercato usa................la certe cose non sono ammesse e il consumatore è sicuramente piu' tutelato.....................ciao
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: freno anteriore 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • freno a disco anteriore spaccato, aiuto!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

freno anteriore a disco tichettio

Aperto da giannit123

Risposte: 12
Visite: 4809
Ultimo post 28 Agosto , 2010, 09:15:01
da Vesponauta
Lubrificare pistoncini freno a disco anteriore

Aperto da truztruz

Risposte: 5
Visite: 2713
Ultimo post 13 Aprile , 2016, 19:51:21
da lo_zarro
Freno anteriore che fischia

Aperto da Scarlet

Risposte: 28
Visite: 9067
Ultimo post 27 Aprile , 2011, 17:00:25
da lo_zarro
Disco anteriore montato al contrario

Aperto da GIGI89

Risposte: 61
Visite: 11670
Ultimo post 29 Novembre , 2012, 11:24:21
da Emiliano

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more