C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina  (Letto 1772 volte)

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« il: 25 Novembre , 2016, 00:29:51 »
Ciao ragazzi,

scusate il linguaggio poco tecnico, ma nella sostanza affinchè il tamburo posteriore "freni", sono stato costretto a fissare la levetta posteriore al cavo freno, spingendola quasi a metà corsa. Di conseguenza la frenata avviene a fine corsa, e sostanzialmete quasi a battuta con la guaina.

Da cosa può dipendere? Ganasce andate ? Pistoncino che non fa il suo dovere ?

Help

Grazie mille.
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #1 il: 25 Novembre , 2016, 19:22:24 »
ciao @truztruz per la mia esperienza direi che non hai piu ferrodo sulle ganasce ,rimuovi il tamburo e guarda e un operazione facile facile
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4653
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #2 il: 25 Novembre , 2016, 20:38:37 »
Ciao, anche secondo me potresti aver consumato tutto il ferodo..
Se non vuoi togliere il tamburo c'è anche una vite di plastica sul tamburo che è fatta apposta per verificare l'usura delle ganasce.. Ma togliendo il tamburo ce ne si rende conto molto meglio... E speriamo di non imbatterci in un altro dado di Maciste..
Hi Hi Hi
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #3 il: 25 Novembre , 2016, 21:28:36 »
visto che dovrò aprire il tamburo, oltre a verificare il ferodo sulle ganasce ed eventualmente a sostiturlo, visto che mi ci trovo, mi consigliate di pulire e/o ingrassare qualcosa ?

vi premetto che di recente mi sono accorto di aver camminato con il dado mozzo un pò lento e conseguente ruota ballerina (diciamo che sono stato salvato dalla coppiglia), ma anche dopo averlo stretto, facendo girare la ruota a vuoto, sento a volte un clank, clank che rimbomba in zona ruota (anche se non lo fa sempre)  :scared:

Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9224
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #4 il: 26 Novembre , 2016, 20:45:08 »
Citazione da: truztruz - 25 Novembre , 2016, 21:28:36
vi premetto che di recente mi sono accorto di aver camminato con il dado mozzo un pò lento e conseguente ruota ballerina (diciamo che sono stato salvato dalla coppiglia), ma anche dopo averlo stretto, facendo girare la ruota a vuoto, sento a volte un clank, clank che rimbomba in zona ruota (anche se non lo fa sempre)  :scared:
@truztruz Be', il clang non avrebbe comunque nulla a che fare con la ruota ballerina. Camminando cosi', nella peggiore delle ipotesi avresti sfilettato l'albero della ruota o al limite la sede del tamburo, ma in entrambi i casi il problema non e' fare clang, ma di rimanere fermo mentre acceleri perche' l'albero non ha piu' presa sul tamburo.
Connesso

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #5 il: 28 Novembre , 2016, 00:29:12 »

dunque.. questa mattina ho smontato il tamburo. Effettivamente il ferodo sulle ganasce è consumato (ho pecorso 26.000 km quindi credo ci possa stare) ma per adesso non le ho sostituite per mancanza di tempo.
 
Per fortuna sembra non ci siano danni a livello di filettature.

L'unica cosa, è che ho trovato la rondella del mozzo con un solco nella parte esterna che va a contatto col dado. Purtroppo non sono riuscito a trovare il ricambio nuovo e mi sono limitato a sostituire il dado da 24 serrandolo ad occhio visto che non ho la dinamometrica.

Che dite? Posso lasciarla così? Quel solco deve starci o può essersi formato per aver camminato con la ruota lenta?

Grazie
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9224
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #6 il: 28 Novembre , 2016, 18:26:46 »
Citazione da: truztruz - 28 Novembre , 2016, 00:29:12
dunque.. questa mattina ho smontato il tamburo. Effettivamente il ferodo sulle ganasce è consumato (ho pecorso 26.000 km quindi credo ci possa stare) ma per adesso non le ho sostituite per mancanza di tempo.
 
Per fortuna sembra non ci siano danni a livello di filettature.

L'unica cosa, è che ho trovato la rondella del mozzo con un solco nella parte esterna che va a contatto col dado. Purtroppo non sono riuscito a trovare il ricambio nuovo e mi sono limitato a sostituire il dado da 24 serrandolo ad occhio visto che non ho la dinamometrica.

Che dite? Posso lasciarla così? Quel solco deve starci o può essersi formato per aver camminato con la ruota lenta?

Grazie
@truztruz 26.000 km? che ti possino...... :ahahah: E ti sei pure sorpreso perche' la leva del freno arrivava a battuta? Scherzi a parte, non hai davvero da lamentarti, perche' le ganasce ti sono davvero durate tanto, ben oltre la media.
La rondella potrebbe essersi effettivamente segnata a causa della ruota ballerina, ma poiche' essa occorre solo per non far attivare il dado a battuta sul tamburo, se non si e' proprio indebolita puoi tenerla e magari cambiarla alla prima occasione utile.
Connesso

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
« Risposta #7 il: 02 Dicembre , 2016, 20:07:06 »

Bene, è passata una settimana ed il rumore alla ruota posteriore sembra essere sparito.

Appena ho un attimo di tempo sostituisco le ganasce e spero di archiviare il capitolo "problemi ruota posteriore" (sgrat.. sgrat....)

Come sempre, grazie a tutti per il prezioso supporto  :in-vespa:
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Il tamburo posteriore frena solo con braccetto a battuta con guaina
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi con il silent block ammortizzatore posteriore

Aperto da ivano

Risposte: 17
Visite: 7664
Ultimo post 03 Agosto , 2016, 23:43:27
da ivano
problemi con il cambio

Aperto da agopeace

Risposte: 21
Visite: 6489
Ultimo post 30 Maggio , 2011, 12:03:31
da paolo l
problemi con il cambio

Aperto da GIGI89

Risposte: 56
Visite: 10097
Ultimo post 25 Ottobre , 2011, 23:08:51
da paolo l
Il tagliando dei 500km faidatè con sorpresa

Aperto da vicio

Risposte: 28
Visite: 5595
Ultimo post 09 Settembre , 2012, 01:06:40
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Conversione in corrente continua da danielimo
[Oggi alle 07:54:56]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
[10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
[09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5228
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more