C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II  (Letto 7599 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« il: 16 Agosto , 2011, 21:49:37 »
Personaggi ed interpreti:
.
Francesco Skoppa – as Skoppon - driver
Graziano Gallarati – as Graziano - driver
Ilaria Frighi – as s.ra Graziano – navigatore umano
Petronela Mocanu – as s.ra Skoppon – neofita dei viaggi in Star
La Vispa – as la Star di Graziano
La Peppona – as la Star di Skoppon
.
E ci troviamo qui a raccontare le eroiche gesta di Skoppon e Graziano (e rispettive compagne) in un tour che ha toccato Germania ed Austria.
Dopo le ultime disavventure trascorse (vedi post Quel pomeriggio di un giorno da cani) anticipo fin da ora che problemi alle Star non ce ne sono assolutamente stati, a parte qualche inezia minimale risolta in loco, e che in totale abbiamo percorso circa 1700 km con un consumo medio di 35 km per litro, che non e’ affatto male considerato che si viaggiava in 2 su ogni Star e che ciascuno di noi portava in dote almeno una ventina di kg di bagaglio ripartiti tra portapacchi anteriore e posteriore, oltre ad uno zainetto ancorato al manubrio.
.
Per ora mi limitero’ alla cronaca della vacanza, considerato che occorrera’ un po’ di tempo per catalogare le fotografie fatte. Sara’ mia cura avvisarvi non appena queste saranno disponibili in gallery
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #1 il: 16 Agosto , 2011, 21:50:07 »
 Giorno 1 - Spazio, ultima frontiera – Data Astrale Lunedi 1/8/2011
.
Cominciamo dalla partenza. Appuntamento a casa Skoppon alle 10,00, tra una chiacchiera ed un caffe’, si sono fatte le 11,00 e poi e’ iniziata la strada.
Primi 100 km sotto il sole, e prima tappa dopo un centinaio di Km a Gardone per pranzo a base di tramezzini e bruschette. Ripartenza e tirata unica fino a Merano, dove siamo arrivati alle 18,00 dopo una percorrenza complessiva di circa 280 km.
Rapidamente individuato un albergo, dopo un breve riposino ed un bagno tonificante siamo scesi per cena. E qui il primo problema magnatorio. Sembra che a Merano dopo una certa ora sia difficile cenare, per cui alla prima trattoria disponibile ci siamo menati dentro.
Impossibile ordinare; da mangiare ci sono 3 o 4 cose e bisogna scegliere tra queste.
Abbiamo preso della carne e poi abbiamo provato a chiedere se fosse possibile avere delle patatine fritte.
La risposta e’ stata un “NON SI PUO’ AVERE” detto in un italiano tedescato.
Confesso la mia ignoranza; ma non sapevo che, pur essendo in Italia, da quelle parti sanno parlare meglio il tedesco che l’italiano, e la cosa mi ha sorpreso non poco.
Prima del caffe’ e’ stato richiesta la possibilita’di avere un dolce o un gelato; anche qui la risposta e’ stata (sempre con il medesimo modo di esprimersi, cioe’ tedeschizzante, “NON CE NE SONO”
E vaffanbrodo……ma e’ una trattoria o un ricovero della Caritas?
Vabbe’, usciamo, facciamo 4 passi nel deserto e ritorniamo all’hotel.
E la prima giornata finisce qui. E’ ora di dormire. Domani ci aspetta altra strada.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #2 il: 16 Agosto , 2011, 21:50:48 »
Giorno 2 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Martedi 2/8/2011
.
Alle 9 ci aspetta una corposa colazione. Unici italiani in mezzo ad una platea di stranieri.
Ricarichiamo le Star e andiamo a pagare.
Bing. Ecco la “sola”. Nonostante la sera prima ci avessero parlato di 60 euro per camera, stamattina misteriosamente i 60 euro sono a persona. Nonostante le rimostranze e la richiesta di parlare con la stessa persona della sera prima (che misteriosamente quella mattina non era di servizio) paghiamo per evitare storie e ripartiamo. Tuttavia, questo e’ il primo segnale della considerazione che godiamo noi italiani nei confronti dell’estero (nonostante siamo ancora in Italia, ma gli abitanti di Merano non si sentono tali). Sara’ una costante piu’ o meno accentuata durante tutto il giro. E chissenefrega.
Alle 10,30 di nuovo in sella, baciati ancora dal sole,  facciamo la tappa intermedia per il pranzo a Curon Venosta. Siamo ancora in Italia,  ma l’italiano e’ gia’ scomparso. Niente male, si comunica in inglese (quando lo capiscono). Ripartenza e tirata unica scavallando per il Passo di Resia e poi via Imst fino a Fussen dove arriviamo verso le 18,00 dopo aver macinato altri 260 km in totale.
Inizia la caccia alla zimmer (la camera). Al secondo tentativo ci va bene, grazie alle indicazioni della titolare di una affitta zimmer esaurita, che ci dirotta verso una sua parente a Eschenberg (pochi km piu’ avanti), che ci accoglie con una estrema gentilezza e cordialita’ oltre ad alloggiarci in camere ampie ed accoglienti (con bagno esterno, ma niente di male) alla modica cifra di 50 euro a notte. Siamo appena sulla collina e tutto il paesaggio parla di Heidi con le sue caprette; prati a perdita d’occhio, mucche al pascolo e tanta aria buona (e un bel freddo di notte). Una piccola comunita’ in un paesino appena segnalato sulle carte, con gli abitanti dediti all’agricoltura ed alla pastorizia, con la sua chiesetta da pochi posti. Un’oasi di pace, dove l’unico segno tangibile della civilta’ sono le auto e le parabole satellitari. Davvero un bel posto. Siamo contenti.
Scarichiamo, ci riposiamo un pochetto, facciamo una doccia e poi di nuovo in sella per andare a cena a Fussen.
Ci accorgiamo subito appena entrati in paese di trovarci in un mondo simile a quello delle fiabe. La Reichenstrasse e’ uno spettacolo unico, con i suoi palazzotti bassi, colorati ed i tetti a punta. Ci sediamo a mangiare ad una locanda, dove il cibo e’ ottimo ed a buon mercato. Naturalmente il menu’ e’ in completo tedesco, e non sono poche le difficolta’ per farci capire, visto che la cameriera parla poco inglese ed appare anche un po’ infastidita dal fatto che facciamo fatica a comunicare. Niente di grave. Alla fine ce la facciamo e magnamo come i porchi. Poi, si prende la via di casa; siamo stanchi e abbiamo bisogno di dormire. Domani ci aspetta la visita al primo Castello di Ludwig.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #3 il: 16 Agosto , 2011, 21:51:24 »
Giorno 3 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Mercoledi’ 3/8/2011
.
Colazione con abbuffata alle 9. Sulla tavola ogni ben di Dio. Burro, salumi, formaggi, marmellata, nutella, pane e dolci. Un delirio di strafocamento.
Fuori, il tempo appare incerto, anche se fa ancora capolino il sole. Ottimisticamente non portiamo nulla o quasi nulla per la pioggia e ci rechiamo alla volta di Schwangau per acquistare i biglietti di ingresso per il castello di Neuschwanstein (quella della Bella Addormentata nel bosco di Walt Disney, per intenderci). Fila di un’ora per acqustare i biglietti (e ci pensano le donne) e prenotazione per il castello alle 15,00. Abbiamo tempo per ritornare a Fussen per fare un po’ di shopping. Le coppie si separano per il paesino e si ritrovano casualmente (ma non tanto) nei paraggi di un negozio che vende borse marcate Vespa. Petronela ne acquista una a borsello di colore rosso, mentre Ilaria una di tipo tradizionale di colore verde scuro. Cazzeggiando per il paese si e’ fatta ora di pranzo, e quindi ci assiediamo ad una locanda dove i camerieri sono vestiti da monaci. Altra magnata epica, mentre il tempo comincia a mettersi al brutto, cosi’ senza preavviso. Il tempo di ritornare alle Star e di percorrere i 3 km che ci separano da Schwangau che ci troviamo sotto il diluvio universale. Graziano ed Ilaria grazie ad una mantella volante risecono in parte a parare il danno, mentre Skoppon da gran cavaliere offre la sua mantella a Petronela e in cambio riceve addosso tutta l’acqua, inzuppandosi dalla punta dei piedi al collo (qualche malizioso dira’ che aveva dei pesci che gli nuotavano nelle tasche dei pantaloni). Poco male, anche questa e’ avventura. Per asciugarsi un po’, Skoppon investe 50 centesimi in una toilette (si pagano anche quelle) e passa 15 minuti sotto l’asciugamani ad aria calda.
Alle 14,30 prendiamo la carrozzella che ci porta al castello (in alternativa 40 minuti a piedi in salita – no buono, con la pioggia).  2 poveri cavalli trasportano la carrozzella con 12 persone, arrancando a piu’ non posso ed uno di loro a meta’ strada si rilassa scorreggiando e scagazzando sul percorso. Alla fine arriviamo.
Il castello dall’esterno e’ favoloso ed evoca davvero un mondo da favola; peccato che all’interno non sia possibile scattare foto e soprattutto che la visita sia estremamente minimale (30 minuti in tutto) con 2 piani completamente saltati. Comunque quello che vediamo e’ favoloso e ne vale la pena.
Usciamo ed il tempo migliora, quindi possiamo tornare a piedi alle Star. Il tempo schiarisce e quindi sulla strada del ritorno ci fermiamo a guardare il Santuario di St. Coloman, che purtroppo e’ chiuso. Il tempo di fare un po’ di foto e di nuovo alle zimmer per riposare e lavarci.
Alla sera cena al ristorante greco, dove farci capire e’ praticamente un’impresa. Anche qui ce la facciamo, nonostante la cameriera appaia un po’ “gnucca”. Al momento del conto, Petronela si accorge che tale cameriera sta’ facendo in conti in romeno. Rabbia e disdoro. Considerato che Petronela e’ romena, avremmo potuto comunicare benissimo e invece…….. Macchissenefrega. Tanto alla fine abbiamo magnato lo stesso.
Si ritorna alle zimmer e si va a dormire. Domani si riparte.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #4 il: 16 Agosto , 2011, 21:51:51 »
Giorno 4 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Giovedi’ 4/8/2011
.
Solita abboffata per colazione alle 9,00. Alle 11,00 si riparte, destinazione Augsburg. Ancora  tempo incerto e quindi decidiamo di partire con l’antipioggia, per non restare fegati. Nelle migliori tradizioni, dopo neanche 10 km, esce fuori il sole e cominciamo a schiattare dal caldo. Quindi, ci spogliamo e ripartiamo.
Alle 14,00 siamo ad Augsburg dopo circa 90 km di percorrenza. Ci accasiamo all’Hotel Ibis (69 euro a notte senza colazione) e dopo una breve sosta in camera usciamo per mangiare.
Questa volta si esce in 3. Petronela, infatti, e’ stanca e mentre sta’ parlando con Skoppon, si accascia sul letto e piomba di botto in un sonno profondo sostituendo le parole con un corposo ronzio (la parola esatta sarebbe un’altra……eh eh eh eh).
Rapido pranzo al Mc Donald, poi Graziano ed Ilaria vanno in giro, mentre Skoppon ritorna il albergo a riposare, non prima di essersi rifornito di Pretzen ai gusti piu’ variegati, il cui odore solleva dal letargo Petronela che li sbrana a quattro ganasce. Per la sera le coppie restano libere. Skoppon e Petronela cazzeggiano in giro per Augsburg, considerato il bel tempo, e poi ritornano a mangiare al Mc Donald. Infine, si ritorna in camera a dormire.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #5 il: 16 Agosto , 2011, 21:52:22 »
Giorno 5 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Venerdi’ 5/8/2011
.
Colazione alle 9 (manco a dirlo altra abboffata) e poi, pur permanendo ad Augsburg per domire, si va in giro a visitare la vicina Landsberg (50 km). Giro per il paese (tutto in salita) ed incontro con 2 tipe di Como, che sono arrivate fin li’ in bicicletta (meno male che c’e’ qualcuno piu’ pazzo di noi).
Nel pomeriggio, sulla strada del ritorno, a 10 km da Augsburg il sole scompare e di botto veniamo annaffiati da pioggia abbondante; questa volta siamo preparati e i danni sono contenuti.
Tra l’altro, si decide di dare un taglio diverso al viaggio, non proseguendo piu’ per la Romantic Strasse, considerato che paesaggi e architettura delle citta’ sono favolosi  ma sostanzialmente  simili, ma di deviare verso Monaco di Baviera.
Nuova serata in liberta’ per le coppie. Skoppon e Petronela fanno un po’ di shopping ad Augsburg e poi si dirigono ad un ristorante per la consueta abboffata di cena.
Stranamente, in un posto con poca gente per il cattivo tempo, e con il locale affamato di clienti, veniamo trattati malissimo. Prima chiediamo un portacenere e aspettiamo circa mezz’ora per averlo (ma in compenso il cameriere si premura di portarli immediatamente dove sono seduti clienti teutonici e Skoppon per dispetto butta il mozzicone per terra), poi non viene fatto alcuno sforzo per tentare di capirci (visto che non parlavano inglese), e alla fine ci salutano senza parole, ma solo con il gesto di una mano. Bho, e chi li capisce a questi?
Ritorniamo in albergo e andiamo a letto.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #6 il: 16 Agosto , 2011, 21:52:57 »
Giorno 6 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Sabato 6/8/2011
.
Un pallido sole saluta il nuovo giorno. Presumibilmente oggi non prenderemo acqua. Di buon mattino Skoppon anticipa il carico della sua Star e attende la coppia Graziano/Ilaria. Al loro posto, pero’ arriva una telefonata di Ilaria che ci informa che Graziano non sta bene. Un calo di pressione non gli permette di stare in piedi, e pertanto di partire non se ne parla proprio. Ilaria si premura di chiedere all’hotel se fosse disponibile ancora un’altra notte per soggiornare, ma con molta umanita’ ci informano che posti non ce ne sono e ce ne dobbiamo andare. Fortunatamente a 500 metri c’e’ un altro Hotel Ibis che ha disponibilita’, costa anche meno del precedente (55 euro a notte)  e quindi prenotiamo la’. Accompagniamo Graziano dall’altra parte e poi Skoppon e Petronella si preoccupano di trasferire bagagli e Star, non prima di aver ottenuto dall’Hotel che ci ha sbattuto fuori, la possibilita’ di tenere ricoverate anche per la prossima notte le Star, considerato che il nuovo Hotel non ha il parcheggio.
Il siparietto del mattino e’ lo spostamento della Star di Graziano da parte di Skoppon. Graziano (cane maledetto), e’ solito lasciare la Star in prima marcia e quindi all’accensione Skoppon, che non lo sa e non ci ha fatto caso, schizza via e blocca appena in tempo la Star di Graziano prima della collisione con la propria Star posta di fronte , scartando a sinistra e piantandosi con la spalla nella leva del freno della sua Star, rimediando un livido di dimensioni 4 x 4. Risate a crepapelle tra Skoppon e Petronela. Poteva succedere di fare strike e distruggere 2 Star in un colpo solo. E’ andata bene. Lassu’ qualcuno ci ama.
Rassicurati dal miglioramento di Graziano, Skoppon e Petronela, considerato il bel sole, decidono di non perdere la giornata e di recarsi poco distante a Friedberg, dove fanno un bel giro sul trenino turistico, magnano come 2 maiali (Skoppon si cimenta con uno stinco di proporzioni ciclopiche) ed infine ritornano ad Augsburg a visitare il Rathaus (Comune) famoso per la sua stanza d’oro.
Al ritorno, Graziano e’ in piedi e bello vispo. Quindi si va a cena tutti insieme e chiudiamo un’altra giornata.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #7 il: 16 Agosto , 2011, 21:53:26 »
Giorno 7 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Domenica 7/8/2011
.
Il sole e’ nuovamente sparito. La giornata e’ piovosa ed alle 9,00 siamo pronti e con le Star cariche per partire per Monaco di Baviera, ma prima…….indovinate…..un’altra colazione alla magnaporco.
Indossate le tute antipioggia e risolti un paio di problemini elettrici alle Star (a Skoppon si e’ svitato un filo nel deviofrecce ed a Graziano si e’ staccato un cavo freccia nel cassettino), si parte. 80 km sotto l’acqua senza che smettesse un momento. Arriviamo a Monaco bagnati come dei pulcini e quindi al primo Hotel disponibile nei pressi del centro (manco a dirlo un altro Ibis) ci fermiamo. Si vede subito che siamo arrivati in una grande citta’. Le macchine sfrecciano rapide e i prezzi di ricovero sono elevati. Stavolta sono 97 euro per una notte, senza colazione. Fortunatamente la receptionist e’ una spagnola molto alla mano e ci permette di ricoverare le Star a gratis. Le coppie si separano ancora. Graziano ed Ilaria fanno rotta al campo di concentramento di Dachau, mentre Skoppon e Petronela sotto la pioggia tentano la sorte in una lunga ma lunga passeggiata (non prima, naturalmente di essersi messi con le gambe sotto al tavolo ad un Burger). Mamma quanto abbiamo camminato. Mi aspettavo da un momento all’altro di trovare la freccia “Napoli 5 km”, ma dobbiamo restare a Monaco solo un giorno e quindi dobbiamo capitalizzare il tempo.
L’unica nota negativa, a parte la pioggia, e’ il fatto che e’ domenica ed e’ tutto chiuso. Tuttavia per le tasche di Skoppon non e’ un gran danno, considerato che durante la passeggiata ha individuato un negozio che vende tante belle cose macabre di cui va matto (cape di morto, bicchieri a teschio, e discorrendo). Se fosse stato aperto, non sarebbe bastato un camion per le cose che avrebbe comprato.
Siamo tornati in albergo con i piedi fumanti (e maleodoranti) e recuperati Graziano ed Ilaria siamo andati a cena in una rosticceria cinese. Poi, considerato che non pioveva piu’, quattro passi in centro ed infine a letto.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #8 il: 16 Agosto , 2011, 21:53:51 »
Giorno 8 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Lunedi’ 8/8/2011
.
Tempo incerto ma non piove. Solita abboffata di colazione e si parte alla volta di Prien.
Durante il viaggio incrociamo un motociclista che ha perso il controllo del mezzo e si e’ piantato nelle fresche frasche ai lati della strada. Gli diamo una mano a recuperare la Harley e accertatici che stesse bene riprendiamo a viaggiare.
Non c’e’ clemenza per le buone azioni. A 10 km da Prien, riecco la pioggia. Un’altra bella lavata. Inoltre la Star di Skoppon, fino ad allora impeccabile, inizia a fare dei preoccupanti rumorini alla ruota (un frin toc, per intenderci). Bho, ci guardero’ quando saremo la’, visto che manca poco, tanto con la pioggia si va adagio.
Alle 13,30 arriviamo a Prien dopo aver percorso 100 km
Trovata una zimmer, appena fuori dal paese, a 50 euro a notte, ci sistemiamo e riposiamo. Poi rapida tappa a Prien a mangiare (sai che novita’) e passeggiata al lago (2 km a piedi). Ritorniamo alla zimmer, ci riposiamo e infine per Skoppon e’ arrivato il momento di dare un occhio alla sua Star per capire l’origine del rumore alla ruota..
Accidenti. Durante il viaggio da Monaco i bulloni di fissaggio si sono allentati e quindi la ruota ha girato un po’ ballerina e un semicerchio si e’ lesionato in un paio di parti all’altezza dei buchi. Inoltre un prigioniero ha ceduto e quindi pur lasciando la medesima ruota, si provvede a sostituire i dadi con quelli di tipo autoserrante riservandosi di tenerla in monitoraggio e di sostituirla qualora dovesse evidenziare ancora problemi
…… et voila’ e gia’ ora di cena. Stavolta mangiamo italiano al ristorante Marechiaro, dove il titolare – napoletano -  ci decanta tutta la bellezza della Germania, della sua tranquillita’ e di quanto si sta’ bene. Un pistolotto di quasi un’ora che viene interrotto per esaurimento degli ascoltanti (noi).
Ritorniamo a casa e andiamo a dormire.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9156
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
« Risposta #9 il: 16 Agosto , 2011, 21:54:20 »
Giorno 9 – Spazio ultima frontiera – Data Astrale Martedi’ 9/8/2011
.
Finalmente di nuovo il sole. Abboffata per colazione, tanto per non perdere l’abitudine, e dritti verso il lago per prendere il traghetto ed andare a visitare l’isola dove sorge un altro castello di Ludwig, quello a immagine e somiglianza di Versailles, che tuttavia non ha avuto il tempo di completare.
Il sole ci bacia e la visita e’ soddisfacente e arricchita da una mostra di pezzi dell’epoca, davvero molto interessante. Come al solito nel castello non e’ possibile fare foto, ma Skoppon tenta la sorte strappando qualche immagine di soppiatto, immediatamente ripreso dalla guida. La fotocamera e’ riposta. All’uscita, tuttavia, la tentazione e’ troppo forte e partono altre 2 foto. Stavolta si avvicina un cerbero che mi impone di cancellare la fotografia. Inutile parlare, il suo unico verbo e’ “defite” – cancella - . Pazienza. Tuttavia qualcosa e’ rimasto.
E’ ora di pranzo e dopo qualche altra fotografia all’esterno (lecita), si va a pranzo. Durante gli ultimi bocconi, nel giro di 5 minuti il tempo varia e arriva un temporalone, che naturalmente ci lava. Non poteva mancare.
Appena smesso, facciamo un giro nei prati circostanti e quindi ritorniamo al traghetto. Una volta a Prien, le coppie si separano e vanno a fare shopping.
Ci ritroviamo la sera per cena e questa volta si mangia indiano.
Poi, a casa a dormire.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Turismo e Itinerari di avventura (Moderatore: Stefano) »
  • Viaggio in Baviera nella terra di Ludwig II
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Voglia/Necessità di un viaggio oltre frontiera

Aperto da aristag

Risposte: 20
Visite: 3345
Ultimo post 24 Ottobre , 2020, 23:31:26
da danielimo
Dexter86 è in viaggio.... Torre del Greco - Montalto di Castro

Aperto da aristag

Risposte: 35
Visite: 4859
Ultimo post 05 Gennaio , 2015, 15:52:55
da roberto.giarratana
compagno di viaggio Elefantentreffen

Aperto da Gianluca1973

Risposte: 50
Visite: 8468
Ultimo post 05 Febbraio , 2015, 15:52:37
da Graziano
Storie di Viaggio - Giorgio Amoretti

Aperto da Kivax

Risposte: 8
Visite: 618
Ultimo post 04 Gennaio , 2021, 22:56:22
da danielimo

* Topic recenti Raduni

StarInsieme 2023 - 27 e 28 maggio da Stefano
[Oggi alle 08:19:24]


Raduno a Fossano 25-26 Marzo 2023 da danielimo
[22 Marzo , 2023, 06:11:42 ]


Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022 da Mauorfei
[30 Dicembre , 2022, 18:32:57 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20221023 WA0005

Visto: 278
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 252
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 219
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 214
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0014

Visto: 298
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more