C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Registri del cambio Star 4T o altre

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Registri del cambio Star 4T o altre  (Letto 3353 volte)

gevin

  • Visitatore
Registri del cambio Star 4T o altre
« il: 11 Agosto , 2011, 18:38:12 »
Buongiorno ragazzi, da più parti leggo che molti hanno difficoltà con i registri del cambio a causa della scarsa agibilità.

Per esperienza, fatta anche con le vespe, suggerisco di non regolare assolutamente il cambio dai morsetti tendi-guaina perché col caldo e col freddo (e quindi dilatandosi e restringendosi la guaina) le marce andranno un giorno si e l'altro no e alla lunga il filo dei rapporti si spezzarà.

Suggerisco semplicemente di fare così:
0. mettere in folle
1. smontare il coperchio,
2. sbloccare il morsetto serracavo con chiave da 7,
3. tirare con una pinza il filo e contemporaneamente riavvitare il morsetto.

Vedrete che le marce andranno che una meraviglia!

Lo stesso suggerimento è valido per il cavo frizione anche se in questo caso bisogna spingere la leva spingidischi incastrando un bel cacciavite lungo.

Spero di essere stato chiaro e utile.

Alla prossima ;)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 06 Aprile , 2025, 19:58:17

pato

  • Visitatore
Registri del cambio Star 4T o altre
« Risposta #1 il: 11 Agosto , 2011, 18:59:31 »
  • Annulla miglior risposta
  • ciao sono nuovo del forum spero di non fare ca.....e! ti chiedo se per favore riusciresti a mettere qualche foto dell'operazione da te descritta mi interessa molto,grazie in anticipo, purtroppo sono una pippa nel fai da te ciaoo :P
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Registri del cambio Star 4T o altre
    « Risposta #2 il: 11 Agosto , 2011, 19:46:05 »
    Citazione da: gevin - 11 Agosto , 2011, 18:38:12
    Buongiorno ragazzi, da più parti leggo che molti hanno difficoltà con i registri del cambio a causa della scarsa agibilità.

    Per esperienza, fatta anche con le vespe, suggerisco di non regolare assolutamente il cambio dai morsetti tendi-guaina perché col caldo e col freddo (e quindi dilatandosi e restringendosi la guaina) le marce andranno un giorno si e l'altro no e alla lunga il filo dei rapporti si spezzarà.

    Suggerisco semplicemente di fare così:
    0. mettere in folle
    1. smontare il coperchio,
    2. sbloccare il morsetto serracavo con chiave da 7,
    3. tirare con una pinza il filo e contemporaneamente riavvitare il morsetto.

    Vedrete che le marce andranno che una meraviglia!

    Lo stesso suggerimento è valido per il cavo frizione anche se in questo caso bisogna spingere la leva spingidischi incastrando un bel cacciavite lungo.

    Spero di essere stato chiaro e utile.

    Alla prossima ;)

    Apprezzo infinitamente il tuo post che vuole consigliare a noi tutti come registrare le trasmissioni, però alcune puntualizzazioni sono d'obbligo affinchè chi ci leggerà in futuro possa avere le idee più chiare.
    I registri servono! Tutti!
    Altrimenti neanche li avrebbero messi.
    Con ogni probabilità tu hai registrato il cavo di trasmissione della frizione che non è quello (quelli) del cambio. Questi ultimi puoi trovarli svitando e sollevando il coperchio del preselettore.
    La teoria di poter registrare le trasmissione senza gli appositi registri ma con la sola forza delle mani, non può trovare applicazione nella realtà, poichè per quanto una persona sia forte non potrà mai tendere alla giusta forza un cavo d'acciaio. Al contrario con i registri è possibile regolare la tensione dei cavi a proprio piacimento, senza che alcun morsetto stringicavo se ne vada a spasso durante queste operazioni, ma soprattutto senza il rischio di tagliarsi le dita.

    A onor del vero la procedura più corretta quando si sostituisce un cavo di trasmissione - sia esso relativo alla frizione, al cambio,o ai freni -, è quella di tenere il registro tutto avvitato, inserire il nuovo cavo, tenderlo con le mani armate di pinza senza ammazzarsi di fatica, portare il serracavo in battuta serrandolo bene e infine intervenire sui registri per una regolazione di "fino".

    Con la speranza di aver dato informazioni "aggiuntive"  ;) a quanto hai già condiviso con noi  :)
    Connesso

    gevin

    • Visitatore
    Registri del cambio Star 4T o altre
    « Risposta #3 il: 13 Agosto , 2011, 16:03:00 »
    Citazione da: Alex - 11 Agosto , 2011, 19:46:05
    Apprezzo infinitamente il tuo post che vuole consigliare a noi tutti come registrare le trasmissioni, però alcune puntualizzazioni sono d'obbligo affinchè chi ci leggerà in futuro possa avere le idee più chiare.
    I registri servono! Tutti!
    Altrimenti neanche li avrebbero messi.
    Con ogni probabilità tu hai registrato il cavo di trasmissione della frizione che non è quello (quelli) del cambio. Questi ultimi puoi trovarli svitando e sollevando il coperchio del preselettore.
    La teoria di poter registrare le trasmissione senza gli appositi registri ma con la sola forza delle mani, non può trovare applicazione nella realtà, poichè per quanto una persona sia forte non potrà mai tendere alla giusta forza un cavo d'acciaio. Al contrario con i registri è possibile regolare la tensione dei cavi a proprio piacimento, senza che alcun morsetto stringicavo se ne vada a spasso durante queste operazioni, ma soprattutto senza il rischio di tagliarsi le dita.

    A onor del vero la procedura più corretta quando si sostituisce un cavo di trasmissione - sia esso relativo alla frizione, al cambio,o ai freni -, è quella di tenere il registro tutto avvitato, inserire il nuovo cavo, tenderlo con le mani armate di pinza senza ammazzarsi di fatica, portare il serracavo in battuta serrandolo bene e infine intervenire sui registri per una regolazione di "fino".

    Con la speranza di aver dato informazioni "aggiuntive"  ;) a quanto hai già condiviso con noi  :)

    Scusami, giusto per puntualizzare alcune tue errate supposizioni: io intendevo espressamente i registri del cambio e non il cavo della frizione. Se proprio vogliamo dare idee chiare bisogna, innanzitutto, leggere bene.

    Per i cavi del cambio non c'è bisogno di nessuna forza erculea: basta tirare il giusto e serrare il morsetto.
    Per il cavo frizione basta spingere con un caccivite lungo, incastrandolo sul carter dalla punta, la leva spingidischi senza forzare (anche qui non bisogna essere palestrati) e poi serrare il filo con il morsetto.

    Hai ragione, i registri servono per una regolazione di "fino" ma, aggiungo io, solo in caso di necessità: non è un caso che alle star nuove non sono assolutamente toccati ma sono a zero.
    I registri servono a tendere le guaine, non i cavi; infatti se i cavi sono serrati "lunghi" restano lunghi e regolandoli dai registri non fai altro che aumentare la curvatura della guaina che di conseguenza tende il cavo (e curvandolo lo degrada torcendolo e sfilettandolo).
    Fidati,aoltre alla star, ho una vespa dall'età di 14 anni e adesso ne ho 37: io ho sempre fatto così, non ho mai avuto problemi ed ho sostituito pochissimi cavi finora.

    Poi ovviamente ognuno è libero di fare come gli pare; l'importante è raggiungere un risultato duraturo.

    Alla prossima

    Sempre a disposizione
    Connesso

    gevin

    • Visitatore
    Registri del cambio Star 4T o altre
    « Risposta #4 il: 13 Agosto , 2011, 16:09:05 »
    Citazione da: pato - 11 Agosto , 2011, 18:59:31
    ciao sono nuovo del forum spero di non fare ca.....e! ti chiedo se per favore riusciresti a mettere qualche foto dell'operazione da te descritta mi interessa molto,grazie in anticipo, purtroppo sono una pippa nel fai da te ciaoo :P

    Guarda, essendo una operazione semplicissima non ho pensato di fare delle foto; segui le indicazioni passo passo:
    0. mettere in folle
    1. smontare il coperchio (quello appena sotto la ventola),
    2. sbloccare il morsetto serracavo con chiave da 7,
    3. tirare con una pinza il filo e contemporaneamente riavvitare il morsetto.

    Questo è il metodo più corretto; se vuoi fare prima usa i registri ma portati dei cavi di riserva sotto la sella.

    Ciao

    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Registri del cambio Star 4T o altre
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    PROBLEMA cambio e velocità STAR 151 4T

    Aperto da Matto

    Risposte: 6
    Visite: 3693
    Ultimo post 07 Ottobre , 2011, 09:25:59
    da Krikketto
    strano rumore del motore lml star 125 4t filtro olio "aperto"

    Aperto da michele Crepaldi

    Risposte: 12
    Visite: 6669
    Ultimo post 28 Agosto , 2013, 13:11:14
    da michele Crepaldi
    Urgente!!!! Compatibilità albero cambio Vespa px su lml star 150 4t

    Aperto da virori

    Risposte: 10
    Visite: 5359
    Ultimo post 06 Agosto , 2014, 16:59:59
    da lml
    cambio fanale posteriore star 151 4t

    Aperto da caronte

    Risposte: 9
    Visite: 1979
    Ultimo post 26 Gennaio , 2015, 15:24:10
    da caronte

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more