C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • NUOVO PX PIAGGIO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: NUOVO PX PIAGGIO  (Letto 7232 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #40 il: 10 Luglio , 2011, 10:33:29 »
Citazione da: useless - 09 Luglio , 2011, 16:15:11
continui a vedere la luce, sempre più debole, finchè non ti si ferma completamente il motore ;)
No, non sono così "rimasto"  :ko:
Il motore era spento, il piede sul pedale del freno, e stavo prendendo il cellulare e il portafogli dal bauletto. Io non spengo il motore con le luci accese... spengo le luci, spengo il motore. Praticamente, finchè l'ho tenuto pigiato, faceva luce (motore spento e luci spente).
Ripeto, può essere anche un contatto. D'altra parte, mi ammattisce la freccia posteriore destra di tanto in tanto, quindi sono abituato...  :laugh:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #41 il: 10 Luglio , 2011, 22:35:41 »
E' strano perchè teoricamente non ci sono possibili 'punti di contatto' fra impianto della luce stop e circuito di corrente sotto batteria. Ancor di più col contatto su OFF, che taglia l'alimentazione 'sottochiave'.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

PA0L0

  • Visitatore
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #42 il: 11 Luglio , 2011, 12:57:45 »
Citazione da: vaisecco - 10 Luglio , 2011, 07:34:08
Questo perchè, purtroppo, in questa società consumistica impera l'usa e getta.
Qui c'è gente che ha fatto 1 milione di km su un Mercedes, 100.000 su Vespa, ma quanti ce ne sono in giro così?
La gente cambia i mezzi quando passano di moda, non quando non ce la fanno più... quindi perchè rendere facile la riparazione quando all'utente medio non gliene frega niente visto che probabilmente lo cambierà prima di dover sostituire qualcosa?
Se una Vespa riuscisse a fare in media 100.000 km rispetto - dico a caso... - 50.000 di uno scooter medio di pari cilindrata - penso proprio che all'acquirente medio poco inciderebbe...  :-\
è vera la storia del consumismo..ma non sono tutti così. io vedo girare anche tante "carriole"..alla fine può essere anche una questione di convenienza rottamare. Diciamocelo chiaro......la mercedes da un milione di km è una mosca bianca....
la mia (ora rottamata) ford escort di 17 anni richiedeva manutenzione costante....in media - negli ultimi 4 anni - 5000 Km l'anno mi costavano sui 1000 euro di officina....e aveva "solo" 130000 Km circa. certo che poteva ancora tirare avanti ma a quali costi? i nostri meccanici non applicano tariffe cinesi, e i ricambi per le auto vecchiotte costano a volte più di quelli per le auto recenti...(ricordo fermi-auto di 20 giorni per averli!).
 capirari anche tu che la cosa non è conveniente alla lunga....e dai di "spendi e spandi" su un'auto non più affidabile e non più in grado di garantire un confort "attuale"..... ma chi te lo fa fare? ....c'era sempre qualche cosa che non andava. per me era diventata inaffidabile e non ci potevo più andare all'estero (motivo principale per me di avere un'auto...) "in sicurezza"...certo se l'auto ti serve solo per andarci al centro commerciale è un'altra questione...
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #43 il: 11 Luglio , 2011, 13:14:34 »
Citazione da: PA0L0 - 11 Luglio , 2011, 12:57:45
è vera la storia del consumismo..ma non sono tutti così. io vedo girare anche tante "carriole"..alla fine può essere anche una questione di convenienza rottamare. Diciamocelo chiaro......la mercedes da un milione di km è una mosca bianca....
la mia (ora rottamata) ford escort di 17 anni richiedeva manutenzione costante....in media - negli ultimi 4 anni - 5000 Km l'anno mi costavano sui 1000 euro di officina....e aveva "solo" 130000 Km circa. certo che poteva ancora tirare avanti ma a quali costi? i nostri meccanici non applicano tariffe cinesi, e i ricambi per le auto vecchiotte costano a volte più di quelli per le auto recenti...(ricordo fermi-auto di 20 giorni per averli!).
 capirari anche tu che la cosa non è conveniente alla lunga....e dai di "spendi e spandi" su un'auto non più affidabile e non più in grado di garantire un confort "attuale"..... ma chi te lo fa fare? ....c'era sempre qualche cosa che non andava. per me era diventata inaffidabile e non ci potevo più andare all'estero (motivo principale per me di avere un'auto...) "in sicurezza"...certo se l'auto ti serve solo per andarci al centro commerciale è un'altra questione...

Quello che dici è vero, se poi si aggiunge il fatto che nel nostro paesino chiamato italia si puntano le sorti della sua economia principalmente sull'industria automobilistica, ecco che ci sarà sempre una scusa valida per cambiare un'auto dopo appena 2 anni di vita (vuoi a causa delle "rotture programmate" e ricambi che costano più del nuovo, vuoi per opere di restyling volte a solleticare l'attenzione di chi vuol fare tendenza...). Non dimentichiamoci che il parco auto dismesso comporta un impatto ambientale non indifferente: come fare a smaltire tutte le auto in giacenza presso gli sfasciacarrozze? Credete che le loro plastiche e materiali siano totalmente biodegradabili? Questo a mio avviso è uno spreco. Servirebbe una nuova politica nel mondo dell'industria dell'automobile, supportata però da una adeguata classe politica dirigente che guardi meno al proprio portafoglio e più a quello degli elettori.
Connesso

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #44 il: 11 Luglio , 2011, 14:49:39 »
Citazione da: PA0L0 - 11 Luglio , 2011, 12:57:45
è vera la storia del consumismo..ma non sono tutti così. io vedo girare anche tante "carriole"..alla fine può essere anche una questione di convenienza rottamare. Diciamocelo chiaro......la mercedes da un milione di km è una mosca bianca....
la mia (ora rottamata) ford escort di 17 anni richiedeva manutenzione costante....in media - negli ultimi 4 anni - 5000 Km l'anno mi costavano sui 1000 euro di officina....e aveva "solo" 130000 Km circa. certo che poteva ancora tirare avanti ma a quali costi? i nostri meccanici non applicano tariffe cinesi, e i ricambi per le auto vecchiotte costano a volte più di quelli per le auto recenti...(ricordo fermi-auto di 20 giorni per averli!).
 capirari anche tu che la cosa non è conveniente alla lunga....e dai di "spendi e spandi" su un'auto non più affidabile e non più in grado di garantire un confort "attuale"..... ma chi te lo fa fare? ....c'era sempre qualche cosa che non andava. per me era diventata inaffidabile e non ci potevo più andare all'estero (motivo principale per me di avere un'auto...) "in sicurezza"...certo se l'auto ti serve solo per andarci al centro commerciale è un'altra questione...

Si si, ma hai perfettamente ragione Paolo! Infatti era quello che avevo detto (un po' fra le righe...) anch'io  ;)
Secondo me molta gente cambia mezzo per moda e non quando non ce la fa più: la tua Ford Escort non ce la faceva più!  :)
Per me ha senso tenere un mezzo fino a quando la sua manutenzione rimane al di sotto di una "certa soglia".
C'è poi da aggiungere che la manutenzione della Vespa, specie la 2T (a quanto mi risulta perchè ci capisco proprio poco...) è fattibile ed economica.
Questo perchè il mezzo è stata progettato in un'epoca in cui le cose ancora si usava aggiustarle.
Le auto moderne invece non permettono una manutenzione a basso costo, quindi quando cominciano a rompersi spesso diventa meno svantaggioso sostituirle...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #45 il: 11 Luglio , 2011, 19:31:15 »
Ragazzi non sono pienamente concorde, è più corretto che si cambiano i mezzi solo per le mode, così è per i cellulari i pc e tutto ciò che fa moda.
Io prima cambiavo auto ogni 2 anni, perchè le portavo a chilometraggi importanti, 75000 - 80000 km, sempre micra che devono fare la cinghia a 100000, le ho sempre cambiate con la stessa auto, proprio per risparmiarmi il salasso cinghia, da quando ho la vespa la necessità di un'auto non c'è più, quindi ho venduto la micra, mi sono preso un camper westfalia con i suoi 161000 km, ora ne ha 166000 e sono felice. Ogni tanto gli faccio fare un tagliando, ora per esempio mi perde olio e acqua, ma non è niente di grave tanto è vero che in questa situazione ci ho fatto più di 300 km.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
NUOVO PX PIAGGIO
« Risposta #46 il: 11 Luglio , 2011, 23:28:35 »
Citazione da: lml - 11 Luglio , 2011, 19:31:15
Io prima cambiavo auto ogni 2 anni, perchè le portavo a chilometraggi importanti, 75000 - 80000 km

Beh...quelli sarebbero chilometraggi importanti su una motoretta, le Micra sono dure a morire e potresti farci tranquillamente 200.000 km.
Se era x la distribuzione, a questo punto ti sarebbe convenuta un'auto con la catena...  ;)
Bello il westfalia...ancora il vecchio 1588 diesel o già il 1900?
E soprattutto...ma quanto siamo off topic??  :laugh:
Basta, la pianto qui... cmq, W la vespa e le cose che durano nel tempo!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • NUOVO PX PIAGGIO
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

PIAGGIO NUOVO PX

Aperto da thebike

Risposte: 44
Visite: 7670
Ultimo post 09 Giugno , 2011, 13:36:33
da Marben
NUOVO PX PIAGGIO

Aperto da lilletto88

Risposte: 26
Visite: 4291
Ultimo post 14 Giugno , 2011, 11:48:32
da Aigor
Avete già letto questo? Piaggio torna a produrre la Px

Aperto da Anchor

Risposte: 476
Visite: 77417
Ultimo post 18 Aprile , 2011, 18:23:52
da Marben
Indiscrezioni nuovo px

Aperto da Billo

Risposte: 1
Visite: 1984
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 15:42:34
da Stefano

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more