C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Consumo Olio miscelatore e fumo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Consumo Olio miscelatore e fumo  (Letto 13738 volte)

IlSanto

  • Visitatore
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #30 il: 27 Luglio , 2011, 18:35:13 »
Citazione da: ebs6100 - 27 Luglio , 2011, 18:02:34
Ciao ragazzi, vi voglio informare che ad oggi non è ancora arrivato il ricambio da parte della LML, mamma mia che servizio osceno, è dal 15 luglio che il pezzo è stato ordinato in garanzia e fino a questa mattina non è ancora arrivato.
Ecco queste cose mi fanno parecchio incavolare, compro un mezzo che si usa tanto nella bella stagione e poi per un problema banale lo hai fermo per 1 mese, a me non sembra una cosa corretta, vi farò sapere come evolve la cosa e quando sarà pronta la mia Star.
Ciao a tutti e buona serata
Roberto

Roba da pazzi! Speriamo che a brevissimo si risolva tutto e per il meglio!
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #31 il: 27 Luglio , 2011, 20:23:48 »
Citazione da: IlSanto - 27 Luglio , 2011, 18:35:13
Roba da pazzi! Speriamo che a brevissimo si risolva tutto e per il meglio!
quoto queste cose fanno inc.............avolare.............per le garanzie spesso è cosi'...............se pagavi tu il meccanico ti aveva gia' reperito il pezzo....................piu' o meno ci siamo passati in molti a dover baccagliare...............co ste fantomatiche garanzie testatemuro
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #32 il: 28 Luglio , 2011, 11:58:29 »
Ma LML Italia non declamava l'obiettivo di consegnare i ricambi in 48 ore?!?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #33 il: 28 Luglio , 2011, 15:27:17 »
si 48h dalla partenza dal magazzino, però si prendono tutto il tempo per far partire i pacchi, successo a me e Francesco : il conce fa un ordine urgente lml garantisce l'arrivo per la sera dopo
bene il pacco è arrivato il TERZO giorno e pure sbagliato.
potere dei neuroni  :killme:
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #34 il: 30 Luglio , 2011, 14:45:31 »
Ciao a tutti eccomi qui, la mia Star è stata finalmente riparata, il pezzo è  arrivato il 28 mattina, sono scandalosi, ora non fuma più.  Grazie a tutti. Buon fine settimana e buone vacanze per chi  è  in partenza.
Roberto
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #35 il: 30 Luglio , 2011, 17:12:58 »
Citazione da: ebs6100 - 30 Luglio , 2011, 14:45:31
Ciao a tutti eccomi qui, la mia Star è stata finalmente riparata, il pezzo è  arrivato il 28 mattina, sono scandalosi, ora non fuma più.  Grazie a tutti. Buon fine settimana e buone vacanze per chi  è  in partenza.
Roberto
:applauso:
Connesso

marta

  • Visitatore
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #36 il: 02 Ottobre , 2011, 12:02:59 »
Citazione da: Alex - 25 Giugno , 2011, 10:25:42
avrai perso l'eccedenza di olio che ha superato il limite del gomito.

Tieni comunque sotto controllo la situazione.

Dall'apparizione della bolla un litro è la quantità giusta da rabboccare.

E' capitata anche a me la stessa cosa,fumo esagerato bianco in partenza, dopo qualche km. smetteva e tornava alla normalità, vuoldire che si bloccava il miscelatore aperto, però ho constatato che molte volte si bloccava anche chiuso, motivo perchè ho spaccato n.2 elaborazioni, mi chiedevo se nella vespa Piaggio l'elaborazione durava migliaia di km. perchè con lml no, risposta perchè il miscelatore da i numeri, allora ho escluso il miscelatore lasciandolo vuoto, e facendolo tappare, per non avere problemi con la lubrificazione dell'ingranaggia oppure con lo sbilanciamento del motore.per venire al dunque miscelando la benzina in un bidone, e mettendola nel serbatoio lo scuter e ok. la cosa che mi fa incazzare, scusate se uso sto termine, che i meccanici lml. ho sono incapaci, oppure vogliono sempre fare i furbi, con i ricambi in garanzia che dicono alla ditta che cambiano, questo problema e una cosa seria. dev1 dev1 dev1
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #37 il: 02 Ottobre , 2011, 19:25:37 »
Citazione da: marta - 02 Ottobre , 2011, 12:02:59
oppure con lo sbilanciamento del motore.

E io che pensavo stessi scherzando! Ma pensi davvero che pochi piccoli ingranaggi in meno comportino scompensi nella distribuzione delle masse?
In compenso lasciare gli ingranaggi al loro posto è più che sbagliato: lavorando a secco potrebbero rovinarsi in breve tempo, e se si inchiodano fai un bel macinato d'acciaio.

Comunque il miscelatore della Star funziona come quello della Vespa, anche se con piccole variazioni che però non intaccano il principio di funzionamento.
Se hai avuto problemi col miscelatore, bisognerebbe indagare sulle cause del tuo malfunzionamento, questo senza bollare come inefficiente la pompa della lubrificazione separata.

Il miscelatore della Vespa è comunque molto semplice, se qualcosa non va non è difficile rintracciarne la causa.

Per esempio la fumosità a freddo dipende da un problema di pressione esercitata da una piccola molla su una sferetta, la quale funge da 'valvola', chiudendo il flusso dell'olio qualora questo non sia spinto dalla pompa. E cioè previene che l'olio possa accumularsi nel motore fermo per caduta.

Se in altri casi l'olio non arrivava, certamente bisogna indagare e capire: qualità dell'olio, afflusso regolare dal serbatoio, presenza di bave o ostacoli sul percorso dell'olio, eventuali perdite, ecc. Tutti elementi da prendere in considerazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

marta

  • Visitatore
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #38 il: 02 Ottobre , 2011, 20:40:11 »
Io mi sono documentato e mi hanno ribbadito che l'ingranaggio si lubrifica lo stesso, adesso però non ricordo se il meccanico che mi ha risolto il problema, non lml perchè come lml ho trovato solo gente al dir poco, non seria, e a volte incapace e furbina, perchè lml sarà quel che sarà ma i ricambi in garanzia li fornisce, torniamo a noi sto andando fuori tema, però non ricordo in che modo mi ha detto che si lubrifica,se con la miscela nel serbatoio, oppure se a lasciato dell'olio nella vaschetta e tappando qualcosa, che mi ricordo bene, e che ha scollegato il miscelatore, e la miscela la faccio io, si diminuiscono molti rischi,e sopratutto non ho più grippato,niente fumo.
Io non sono un meccanico non voglio controbattere, però mi sentivo in dovere di fare questa segnalazione, perchè vedo che molti spaccano, e non vorrei fosse un problema di miscela come il mio.
Ciao a tutti Marco dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1 dev1
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Consumo Olio miscelatore e fumo
« Risposta #39 il: 02 Ottobre , 2011, 21:24:12 »
Anche ipotizzando di chiudere per bene la pompa (e bisognerebbe chiudere anche un forellino di drenaggio), in breve tempo l'eventuale olio rimasto dentro si disperderebbe. Meglio togliere gli ingranaggi e tappare il foro sul carter: consiglio amichevole e disinteressato, poi sei ovviamente libero di fare come preferisci  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Consumo Olio miscelatore e fumo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

bolla d'aria nel tubo olio miscelatore

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 43
Visite: 10160
Ultimo post 26 Marzo , 2012, 11:00:48
da matteo
Perdita olio da serbatoio miscelatore

Aperto da Aigor

Risposte: 28
Visite: 9156
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 18:01:31
da skoppon
Consumo olio mix - info

Aperto da boris80

Risposte: 9
Visite: 2044
Ultimo post 15 Aprile , 2012, 13:49:21
da boris80
OLIO MISCELATORE CHE NON ESCE DAL TUBO

Aperto da JJLESTER

Risposte: 8
Visite: 5147
Ultimo post 22 Aprile , 2012, 19:50:16
da cicerone

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more