C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuova px e problemi.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuova px e problemi.  (Letto 16141 volte)

Offline Fra79

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 89
  • Località: Milano
Nuova px e problemi.
« Risposta #10 il: 15 Giugno , 2011, 17:41:34 »
Citazione da: SuperStar80 - 15 Giugno , 2011, 17:02:48
Siamo proprio in Italia... facciamo il 2T euro3 con dei getti microscopici e soffocati, e nello stesso momento in cui li mettiamo in commercio facciamo ingrassare la carburazione con relativa evasione della normativa.
Anche in questo siamo dei pagliacci...
Conclusioni filosofiche a parte, la Star pur avendo getti microscopici non ha presentato problemi simili... il pacco lamellare is the answer?
Passare per furbetti italiani per la regolazione di un carburatore, (mica  la sotituzione dei getti) sinceramente mi sembra esagerato!
La vite regola la carburazione del minimo , interviene  in maniera minima (scusate il gioco di parole), non  evade nessuna normativa.Rende la partenza più fluida.Pare poi che i getti abbiano bisogno di una sana soffiata da nuovi.
Penso che quel concessionario Piaggio sia molto poco  serio e abbiai detto di scatalizzare per levarsi il cliente di mezzo , tanto aveva già venduto il mezzo!
Sia Star che Px usano getti piccoli, la differenza principale penso sia nei catalizzatori, visto che quelo Star per esempio non scalda come  quello della Piaggio .Il pacco lamellare penso abbia reso il motore un pò più aggressivo , ma non so se è stato fatto per rispettare le normative, la parola agli esperti.
p.s
Sarebbe interessante capire quanto durano i catalizzatoriper i 2T, fino a quando rimangono efficienti.Fra  4 anni lo scopriremo per le Px , per le Star fra poco.

Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Nuova px e problemi.
« Risposta #11 il: 15 Giugno , 2011, 17:56:29 »
Invece si tratta di una furbata, ed il motivo è semplice: la prova dei fumi di scarico viene fatta al minimo, quindi smagrendo ulteriormente rientri nei parametri. Quando fai una revisione, anche col mezzo in ordine e a norma, tutti serrano un po' x essere sicuri di passare.
La cosa fatta da furbi è filosofica... mettiamo in giro dei mezzi che per passare i collaudi devono girare con il minimo così magro che nell'uso quotidiano grippano... capite la sottigliezza? E ancor più malfidati sono i concessionari che non accendono neppure le vespe prima di consegnarle.... altri furbi.
Sulle Star questo almeno non è successo... anzi, il Problema con la P maiscola è nato con le alterazioni... non è perdonabile la storia degli alberi ma almeno il mezzo usciva originale ed affidabile, intendo come gruppo termico altrimenti qualcuno pensa male...
Non esiste spendere quasi 4000 euro x un mezzo che x essere a norma deve girare con il minimo di un tagliaerba che non consente poi un utilizzo normale, e non esiste che x quella cifra non ci sia nessuno che controlli i mezzi prima di consegnarteli.
I problemi di preconsegna ci sono, e pure grossi (a quanto letto in giro) con LML, ma c'è una piccola differenza... la Star come ha attirato le attenzioni dei consumatori ha attirato anche quelle dei rivenditori, che hanno sentito odore di facili guadagni, e in molti casi sono diventati concessionari personaggi che la vespa non sanno neppure cosa sia... la rete Piaggio esiste dal diluvio universale, chi vende il nuovo PX nel 90% dei casi lo conosce come le sue tasche, e sa quali sono le problematiche del 2T euro 3... qui siamo nella più totale malafede, sia di chi produce che di chi vende.... e come al solito ci rimette l'utilizzatore finale.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Nuova px e problemi.
« Risposta #12 il: 15 Giugno , 2011, 18:07:32 »
Citazione da: Marben - 15 Giugno , 2011, 13:06:07

A mio giudizio bisogna ricarburarle, anzitutto intervenendo sulla vite. Così mi pare sia intervenuto il nostro Vesponauta su una di queste PX, risolvendo il problema.

Confermo: basta svitare la vite della miscelazione di quel tanto che basta per levare gli eventuali "vuoti".
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Nuova px e problemi.
« Risposta #13 il: 15 Giugno , 2011, 18:11:52 »
Citazione da: Vesponauta - 15 Giugno , 2011, 18:07:32
Confermo: basta svitare la vite della miscelazione di quel tanto che basta per levare gli eventuali "vuoti".

Cosa che dovrebbero fare alla preconsegna, giusto?
Connesso

Marcato come miglior risposta da il Ieri alle 22:12:00

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuova px e problemi.
« Risposta #14 il: 15 Giugno , 2011, 18:19:49 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ragazzi ma quand'e' che la pianteremo di continuare a fare paragoni come i bambini all'asilo? (il mio cappello e' piu' bello del tuo)
    In sostanza il messaggio che vorrei far passare e' questo:
    .
    Chi ha scelto la Star e ne e' contento, se la goda e buon pro gli faccia e non si preoccupi di fare paragoni con il PX. Se la goda e basta.
    Chi ha scelto il PX e ne e' contento, se lo goda e buon pro gli faccia e non si preoccupi di fare paragoni con la Star. Se lo goda e basta.
    Chi ha scelto la Star e non ne e' contento, se la venda e la pianti di rompere facendo paragoni con il PX. Lo faccia e basta.
    .
    Se qui ad ogni notizia che viene riportata sull'uno o sull'altro mezzo (e quella di Mega e' da intepretarsi come una semplice notizia) diventa occasione per una discussione su chi e' meglio e chi e' peggio, forse si comincia ad essere ripetitivi e ci si comincia anche a stufare.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Nuova px e problemi.
    « Risposta #15 il: 15 Giugno , 2011, 19:28:00 »
    Sagge le parole di Skoppon... Io mi sono parecchio irritato a vedere nuovamente tirar fuori i problemi della Star di fronte a un problema del PX.
    La notizia riportata da Mega io la interpreto così: l'erba del vicino non è sempre la più buon... Ehm verde  :laugh: .
    Qui è capitato di crocifiggere la Star anche x delle stupidaggini (senza nulla togliere a diversi casi ben più gravi), mentre ai cugini le cose non è che vadano a tutte liscie... Quindi a mio modo di vedere, il messaggio finale era di guardare in casa proprio x' anche i vicini non è che siano così allegri.
    Dalla semplice constatazione che sulla Star ALMENO QUESTO non è successo... Apriti cielo! Qualcuno subito a puntualizzare che la Star ha altri difetti...
    Comunque la mia vera curiosità era questa: il PX a valvola rotante deve girare molto magro x rispettare l'euro3 tanto che qualcuno ha preso calde x il minimo troppo magro, non è che la Star sia IMMUNE LIMITATAMENTE A QUESTA PROBLEMATICA per il fatto che abbia l'ammissione controllata dal pacco lamellare?
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Nuova px e problemi.
    « Risposta #16 il: 15 Giugno , 2011, 19:36:45 »
    Mi auto  :frustate: :frustate:, non volevo sminuire il px , il mio pensiero era rivolto alle marmitte catalitiche per il 2 tempi, con una semplice marmitta sito o piaggio il motore respira meglio .
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Nuova px e problemi.
    « Risposta #17 il: 15 Giugno , 2011, 20:02:22 »
    Citazione da: SuperStar80 - 15 Giugno , 2011, 17:56:29
    Invece si tratta di una furbata, ed il motivo è semplice: la prova dei fumi di scarico viene fatta al minimo, quindi smagrendo ulteriormente rientri nei parametri. Quando fai una revisione, anche col mezzo in ordine e a norma, tutti serrano un po' x essere sicuri di passare.

    La prova dei fumi non va eseguita al minimo, ma a medio regime. Del resto, al minimo sarebbe ancora più difficile farla passare, poichè ai bassi regimi la combustione è più approssimativa.

    I vuoti in partenza sono un comportamento normale se si lascia la vite un po' troppo chiusa, o se si monta una ghigliottina con un'unghiata più pronunciata del dovuto. Tutti, se abbiamo giocato un po' con la carburazione dei nostri mezzi, ci saremo imbattuti in comportamenti di questo genere. Non sono classificabili come guasto o anomalia intrinseca al mezzo, se basta una semplice regolazione di un registro per correggere le irregolarità.
    La testimonianza di Vesponauta è significativa in tal senso.

    Se poi anche si rendesse necessaria un lavoro più approfondito, come intervenire sul getto del minimo o sulla ghigliottina, non griderei comunque alla contravvenzione delle normative antinquinamento, ricordando che peraltro tutte le variazioni - secondo procedura - andrebbero verificate mediante analisi dei gas di scarico (CO). E sui PX Euro 1 - 2 era stata predisposta un'apposita presa per la sonda. Che poi tali verifiche siano eseguite da pochi, pochissimi meccanici è un altro paio di maniche. Sono, del resto, gli stessi che non hanno provveduto ad una corretta regolazione in preconsegna. Sono le medesime negligenze che contestiamo a molti meccanici della rete assistenziale LML, ma parliamo - e mai se n'è fatto mistero - di un malcostume dilagante e sempre più diffuso, del quale in primo luogo i colpevoli sono i diretti interessati.
    Ritornando sui gas di scarico, l'omologazione non si esprime sulla configurazione del carburatore, quanto piuttosto sulla conformazione di aspirazione e scarico. Quindi non cataloghiamo un cambio di getto come inevitabile alterazione delle emissioni, tale da compromettere l'idoneità con certe normative. A parte che il mio PX Euro2 ha superato la revisione da scatalizzato... ergo sarei prudente con le criminalizzazioni su un piano strettamente ecologico.

    Più volte abbiamo suggerito a qualcuno di noi di svitare la vite di carburazione per eliminare vuoti d'erogazione alla Star. E' nella natura di mezzi di questo genere!

    A volte scadiamo nel voler attaccare ad ogni cosa, per predicare la nostra tesi. Trovo però che per onestà intellettuale sia inopportuno chiamare in causa la carburazione del minimo da rivedere. Piuttosto ci sono altri problemi più gravi, magari anche banali, come la rottura del blocchetto di quel PX 2011. Ma giudichiamo i fatti per quello che sono, a prescindere dal nostro tifo.
    Condizione essenziale è la frequenza con cui si replicano certi problemi, ed in generale quanti mezzi richiedono pratiche di riparazione in garanzia. Non parliamo quindi di normali regolazioni. E' presto per sancire la completa affidabilità, ma è altrettanto presto per darci ad etichette così come vorremmo che fosse.

    Quanto alla Star, il pacco lamellare in sè non altera la carburazione, semmai si possono sentire piccole differenze nell'erogazione. Che peraltro nella Star sono in buona parte vanificate, poichè la conformazione di carter ed albero fa in modo che la spalla del carter svolga comunque una parziale mediazione, a mò di valvola.
    Ricordiamo piuttosto che la Star non ha una carburazione così magra, in relazione a come sono pensati sia l'aspirazione, sia lo scarico. La prima limita sensibilmente l'afflusso d'aria (ed in questo gioca anche il freno aria del treno di getti del massimo), il secondo tappa notevolmente. Per questo le prestazioni della Star 2T originale, specie se 125, sono sensibilmente inferiori a quelle di un PX catalizzato. Questo per sottolineare come Piaggio e LML abbiano avuto un approccio diverso nei confronti del problema posto dalle normative antinquinamento. Piaggio non ha voluto sacrificare oltremodo le prestazioni, che infatti non variano così sensibilmente scatalizzando, quindi ha dovuto rivedere il g.t. per quanto riguarda le dilatazioni dei materiali, così che potesse digerire una carburazione più magra; LML ha preferito "strozzare" il motore, così da ridimensionare i getti non in direzione di uno smagrimento della carburazione, ma piuttosto per non porre il motore in condizioni più gravose. Infatti, sebbene la catalitica LML scaldi molto, lo fa in sè, per la presenza dei convertitori. Il PX, invece, probabilmente raggiunge temperature elevate per due fattori: carburazione magra e marmitta catalitica.
    E' chiaro che da un punto di vista funzionale, entrambe le soluzioni sono di compromesso: LML cammina piano, PX scalda molto. In entrambi i casi resta da valutare la durata nel tempo, proprio in ragione delle temperature d'esercizio. In questa direzione si muoverebbe l'adeguamento dei materiali operato da Piaggio. Questione che però rimane sulla carta e sulla quale un giudizio competente deve essere saggiamente rimandato in futuro.


    Citazione da: SuperStar80 - 15 Giugno , 2011, 19:28:00
    Sagge le parole di Skoppon... Io mi sono parecchio irritato a vedere nuovamente tirar fuori i problemi della Star di fronte a un problema del PX.
    La notizia riportata da Mega io la interpreto così: l'erba del vicino non è sempre la più buon... Ehm verde  :laugh: .
    Qui è capitato di crocifiggere la Star anche x delle stupidaggini (senza nulla togliere a diversi casi ben più gravi), mentre ai cugini le cose non è che vadano a tutte liscie... Quindi a mio modo di vedere, il messaggio finale era di guardare in casa proprio x' anche i vicini non è che siano così allegri.

    E' però analogamente irritante che un po' pretestuosamente si cerchi di ricamare attorno a problemi di modesta serietà tutta una serie di conclusioni, che oggi dobbiamo doverosamente ritenere affrettate ed a volte avvelenate da un certo risentimento nei confronti di Piaggio e per questo anche contro l'attuale PX.

    Io per primo ritengo irritante insistere in continuazione su certi problemi della Star quando questi non siano davvero rilevanti. Spesso si insiste sul disco montato al contrario e su altri dettagli certamente sopportabili. Al di là di una doverosa critica nei confronti di chi, per molto tempo, non ha provveduto ad una banale correzione, è veramente poco sensato calcare la mano.

    I problemi sono altri e in qualche caso è la loro somma che rende infernale il rapporto col mezzo. In queste pagine ne abbiamo degli esempi, e su queste situazioni dovremmo concentrarci.

    Carmelo non deve certo autofrustarsi... La vaghezza dei primi interventi in quel post faceva in effetti pensare al peggio, anche se poi abbiamo appreso che è stato solo un falso allarme, imputabile perlopiù alla "non competenza" di quel neovespista. Fra dei semplici vuoti d'erogazione ed un grippaggio ne passa, eccome. E del resto non sarebbe una marmitta, per quanto "su misura" a risolvere il problema.
    « Ultima modifica: 15 Giugno , 2011, 20:10:59 da Marben »
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Nuova px e problemi.
    « Risposta #18 il: 15 Giugno , 2011, 20:14:05 »
    Concordo appieno. Però, personalmente, io modificherei così il messaggio:

    Citazione da: skoppon - 15 Giugno , 2011, 18:19:49
    In sostanza il messaggio che vorrei far passare e' questo:
    .
    Chi ha scelto la Star e ne e' contento, se la goda e buon pro gli faccia e non si preoccupi di fare paragoni con il PX. Se la goda e basta.
    Chi ha scelto il PX e ne e' contento, se lo goda e buon pro gli faccia e non si preoccupi di fare paragoni con la Star. Se lo goda e basta.
    Chi ha scelto la Star e non ne e' contento, se la venda e la pianti di rompere facendo paragoni con il PX. Lo faccia e basta.
    .
    Se qui ad ogni notizia che viene riportata sull'uno o sull'altro mezzo (e quella di Mega e' da intepretarsi come una semplice notizia) diventa occasione per una discussione su chi e' meglio e chi e' peggio, forse si comincia ad essere ripetitivi e ci si comincia anche a stufare.

    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    SuperStar80

    • Visitatore
    Nuova px e problemi.
    « Risposta #19 il: 15 Giugno , 2011, 20:52:40 »
    Ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
    Io non sono né un fan di Piaggio né di LML, direi che sono un semplice tifoso e non un ultras.
    La cosa che mi ha dato fastidio è stato il voler a tutti i costi tirar fuori il paragone.
    Io credo di essere sempre stato equilibrato nei giudizi di uno e dell'altro mezzo, anche x' da felice possessore di svariate vespe credo di aver potuto apprezzare qualità e manchevolezze di una e dell'altra, delle small come delle large (italiane e indiane  ;D ) e anche dei frullatori.
    Questa era l'occasione x dire, in fin dei conti, siamo un po' tutti sulla stessa barca: qualche noia può capitare a tutti... e invece, niente.
    Io personalmente quando ho preso la Star, 4 mesi e 6000 km fa, l'ho fatto x alternativa sensata all'usato e a un nuovo caro e incerto nei tempi di consegna... ho trovato alcuni difetti, fortunatamente non gravi né strutturali, e vi ho posto rimedio grazie a buonsenso e capacità mie.
    E se devo essere sincero, oltre ad essere contento della mia Super Star, guardo con invidia, anzi meglio direi ammirazione quei pochi (finora 3) PX 2011 azzurro mediterraneo che incontro x strada: proprio bello il colore e la qualità apparente, dalla sella (che può non piacere nelle forme) al nasello a tutti i particolari.
    Poi leggo che qualcuno ha avuto problemi, e anche quanto ha riportato Lilletto88 su ammortizzatori e altri particolari, e penso che se fossero capitate a me queste cose sarei parecchio inc@##@to, non fosse altro che x il prezzo pagato.
    Probabilmente a me non sarebbe mai capitato di grippare x il minimo magro, vuoi x' avrei scatalizzato in tempo reale, vuoi x' me ne sarei accorto... comunque x noi tutto è più facile, visto che dietro la maggior parte dei nick che scrivono su questo forum si celano appassionati con esperienza... ma la vespa non è utilizzata solo da appassionati, anzi, adesso che c'è anche "quella vera" la fighetteria e i modaioli si scatenano, col risultato di ritrovare problemi apparentemente stupidi ma che x l'utente medio possono essere fatali x il proprio mezzo.
    Quindi credo sia giusto da parte mia fare un passo indietro, ma lo faccio con una buona fede di fondo: sono stufo di sentire continuamente sparare sulla Star.
    Quindi buona vespa a tutti, sia Piaggio, LML o Bajaj...
    PS: io ho fatto diverse revisioni e i fumi me li hanno sempre fatti al minimo........
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Discussioni Generali Vespa »
    • Nuova px e problemi.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Foto Nuova PX

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 159
    Visite: 24572
    Ultimo post 03 Febbraio , 2011, 22:27:21
    da Aigor
    Nuova Px cilindro ghisa

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 26
    Visite: 5853
    Ultimo post 16 Dicembre , 2010, 12:54:22
    da Marben
    News nuova Px

    Aperto da fiorex

    Risposte: 4
    Visite: 2351
    Ultimo post 11 Febbraio , 2011, 12:30:43
    da lo_zarro
    Prenotazione nuova px

    Aperto da serie1

    Risposte: 14
    Visite: 3907
    Ultimo post 08 Marzo , 2011, 13:12:29
    da paolo l

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more