C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PISTONE PARMAKIT TSV  (Letto 26819 volte)

L6585DE

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #50 il: 20 Giugno , 2011, 20:19:22 »
Citazione da: skoppon - 20 Giugno , 2011, 17:57:26
Non lo so Luca, quelle sono le fasce originali che escono dal kit. D'altronde lo hai visto da vicino, ieri mattina.
Si ma ieri non ci avevo fatto caso, mentre non capisco se e' un effetto ottico delle foto o se le facse non vanno bene per il pistone. Potresti fare altre foto da piu angolazioni del pistone in zona fasce?

Ciao.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #51 il: 20 Giugno , 2011, 21:25:54 »
 :'(
Mi sono iscritto a questo forum dietro suggerimento di un amico.......che mi ha segnalato appunto questa discussione.
Sulla mia Px 125 ho montato un cilindro per l'appunto Parmakit.
Visto che il motore in causa è un lamellare al carter con pacco lamelle a 6 petali di derivazione Rotax 125con grandi ambizioni di prestazioni ho dovuto effettuare parecchie saldature e riempimenti per poter alloggiare un simil pacco lamelle.
Al momento di provare il cilindro nel carter ho notato che esso non entrava libero ma ad un certo punto non scendeva nemmeno a forza (il polini che avevo utilizzato come dima durante i lavori invece calzava perfettamente) allora ho iniziato ad asportare meteriale mon una mola di carta abrasiva fino a che il cilindro non è potuto entrare senza interferenze.
Ebbene dopo aver rimontato il tutto il pistone in prossimità del pmi sembrava stringesse nel cilindro indurendo leggermente la rotazione dell'albero motore.
Curioso del risultato ho acceso e provato il motore.....
Nessun rumore strano anzi sono rimasto colpito dalla silenziosità di questo cilindro, e dalla facilità nel prendere i giri, dopo qualche decina di minuti di funzionamento e qualche km percorso ho deciso di smontare..
Il pistone presenta dei segni non così evidenti ma molto simili a quelli della foto proprio come se ci fosse unlieve difetto nella fusione della parte bassa del cilindro, quella che si va ad infilare nei carter.
Ho rimontato ed ho deciso di strigliare anzitempo il motore (sono del parere che se il motore si deve rompere è bene che lo faccia subito) comunque vada fra 2000 km smonto e controllo .
Buona sera a tutti
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #52 il: 20 Giugno , 2011, 22:01:59 »
Benvenuto Autogastwins  :)

Sarà preziosissimo il tuo contributo su quest'argomento relativo a questa nuova "magagna" che sta emergendo su questi gruppi termici.

Immagino che il rodaggio.... vabbeh non lo voglio sapere.  ;D Buona strigliata
Connesso

L6585DE

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #53 il: 20 Giugno , 2011, 22:11:49 »
Citazione da: Alex - 20 Giugno , 2011, 22:01:59
Benvenuto Autogastwins  :)

Sarà preziosissimo il tuo contributo su quest'argomento relativo a questa nuova "magagna" che sta emergendo su questi gruppi termici.

Immagino che il rodaggio.... vabbeh non lo voglio sapere.  ;D Buona strigliata

Tranquillo Alex, l'amico Autogas, sa benissimo come "scaldare" bene un cilindro in soli 30 Km dev1 O forse erano 25?
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #54 il: 20 Giugno , 2011, 22:56:37 »
ragazzi cheppppaura che mi fa questa discussione  testatemuro
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #55 il: 20 Giugno , 2011, 23:12:41 »
gia, brutta discussione...comunque c´é qualcosa che non vai in quel pistone e cilindro...questo che si vede da quelle foro é una cosa completamente diversa da quella che é successa a me e a mega...quelle li sono micro fusioni (micro grippate) e la cosa é ben diversa da quella che abbiamo visto nel mio pistone. Il mio pistone apparte quella filatura era praticamente perfetto...come olio come sei messo? miscelatore originale con il 24? che olio usi?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #56 il: 21 Giugno , 2011, 00:52:53 »
Citazione da: lilletto88 - 20 Giugno , 2011, 23:12:41
gia, brutta discussione...comunque c´é qualcosa che non vai in quel pistone e cilindro...questo che si vede da quelle foro é una cosa completamente diversa da quella che é successa a me e a mega...quelle li sono micro fusioni (micro grippate) e la cosa é ben diversa da quella che abbiamo visto nel mio pistone. Il mio pistone apparte quella filatura era praticamente perfetto...come olio come sei messo? miscelatore originale con il 24? che olio usi?
Sia io che Graziano abbiamo ancora il 20/20 con un max 118. Io ho sempre usato il Castrol TTS e Graziano se non ricordo male usa un Tamoil
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #57 il: 21 Giugno , 2011, 02:10:11 »
quando dopo soli 1450 il mio Pinasco in ghisa è morto (causa fusione di bassa qualità con differenti coefficienti di dilatazione fra pistone e cilindro), ero indeciso sul dafarsi... Escluso a priori il Pinasco in alu x motivi ideologici, restavano il Polini e il Parmakit... In particolare ero incuriosito da quest'ultimo, e ho deciso di informarmi, più che sul forumsu 3 preparatori che un po' di cilindri hanno maneggiato, e ho interpellato il proprietario di una rettifica.
In soldoni il Parmakit mi è stato caldamente sconsigliato, x il basso livello di finitura e qualità di lavorazione in generale... Molte sbavature, superfici poco levigate, qualche dubbio sulle tolleranze.
Già scocciato x il Pinasco, ci mancava che dovessi tirar fuori oltre 300 euro x un motore che deve essere rifinito... Putroppo manca l'esperienza mia iretta, ma i soggetti interpellati non sno x nulla inaffidali... E tutti dicevano "Ma sono i vecchi Eurocilindro", camminano ma dentro trovi qualsiaasi
Connesso

mega

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #58 il: 21 Giugno , 2011, 06:57:11 »
Si però i polini resistono solo a basse potenze, infatti non faccio + motori pompati polini specialmente in corsa 60 , appena metto la seconda si disintegra il pistone o le fasce, il polini è buono per basse potenze per motori che arrivano fino a 115 di gps , oltre non va proprio, invece col pinasco superlavorato o col parmakit ci ho fatto motori pompati da 140 di gps  ed ancora non si sono distrutti, la cosa che devono aggiustare nel parmakit è il pistone e le rifiniture del cilindro , poi ha una bella potenzialità  e le fasce non sono deboli come il polini sono di un acciaio molto resistente sono indistruttibili.
Oggi chiamo Parmakit vediamo come siamo messi perchè gli ho testato, gli ho comprato molti cilindri ed adesso vediamo se si smuovono.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #59 il: 21 Giugno , 2011, 07:41:47 »
mega, per ora 56km fatti e ancora niente scampanellio...se anche apparisse fra qualche chilometro, direi che ho gia fatto un passo in avanti visto che l´altro pistone scampanellava anche con 0km e in spegnimento.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Parmakit 177 tsv velocità.

Aperto da mega

Risposte: 22
Visite: 11716
Ultimo post 26 Dicembre , 2010, 17:52:12
da grey
prime impressioni parmakit 177 tsv

Aperto da francescodomus

Risposte: 29
Visite: 9958
Ultimo post 04 Agosto , 2014, 14:15:14
da boris80
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 41
Visite: 15859
Ultimo post 29 Luglio , 2010, 21:43:49
da mega
Tsv in c60

Aperto da Manuel

Risposte: 0
Visite: 1634
Ultimo post 08 Dicembre , 2019, 09:59:31
da Manuel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more