C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • rodaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: rodaggio  (Letto 4945 volte)

Offline VespistaSannita

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 107
  • Località: BENEVENTO
  • Vespe possedute: VESPA PX 150 2011
rodaggio
« Risposta #10 il: 12 Giugno , 2011, 13:35:14 »
io ho fatto 430 km e sono andato anche a 2 persone senza alcun problema... evita sforzi prolungati ad esempio lunghe salite  e rimani su velociata  di crociera 60/65km\h ho controllato anche il manuale e non cita proprio il passeggero nella sez. rodaggio ... se proprio sei un tipo pignolo (come me :laugh: ) dopo esser andato in 2 e nel caso hai fatto molti km senza mai fermarti prima di spegnere il motore fallo rimanere per qualche minuto a  folle (sempre secondo il manuale ;) )
Connesso

vespandrew

  • Visitatore
rodaggio
« Risposta #11 il: 12 Giugno , 2011, 13:43:24 »
Si ecco penso che basti avere un pò di riguardo, questo è quello che penso  :)
Connesso

costamg42

  • Visitatore
rodaggio
« Risposta #12 il: 12 Giugno , 2011, 14:17:34 »
ognuno fa il rodaggio come vuole........un discorso e' arrivare al bar con la fidanzata un altro e' fare un 100km.........la meccanica non e' un opinione.....nel libretto non c e' neanche scritto che non si può andare con un ippopotamo come passeggero o che non si deve mettere lo zucchero nel serbatoio...... ;)
Connesso

Offline manittame

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 434
  • Località: Arezzo
  • Vespe possedute: Star cc 125 2T 150 4T
rodaggio
« Risposta #13 il: 12 Giugno , 2011, 15:11:06 »
Io ho fatto quasi tutto il rodaggio in due persone, non mi è successo niente, l'importante è non tirare troppo le marce.
Connesso

vespandrew

  • Visitatore
rodaggio
« Risposta #14 il: 12 Giugno , 2011, 18:56:40 »
Avrò fatto una trentina di km oggi non di più.... Una cosa che mi sono accorto oggi, praticamente faceva fatica ad accendersi pur essendo calda,ho notato però che succedeva con i fanali accesi, poi spegnevo i fanali e partiva subito...boh ??? premetto che era da un bel pò di giorni che non la usavo, può essere che sia andata giù un pò la batteria?
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
rodaggio
« Risposta #15 il: 12 Giugno , 2011, 21:10:00 »
Secondo me il rodaggio è importante (soprattutto in questi mezzi praticamente con meccaniche del 1977), ma purtroppo in teoria si deve fare così e cosà, in pratica ognuno lo fa come può.
Normalmente io il rodaggio lo facevo non superando il 70% dei giri massimi del motore (kinko dink 200,Honda mtx 125), ma come fare ciò con mezzi che non hanno il contagiri.
Uno allora si basa sulla velocità, ma come si fa a non superare per 1000-1500 km i 60-65 km/h?
ma anche per 500 km, secondo me se deve spostarsi fuori città...
A parte la velocità di crocera, c'è sempre un motorino da sorpassare, una situazione in cui per sicurezza bisogna accelerare fregandosene del rodaggio. Considerando che più c'è traffico, più queste occasioni si moltiplicano...
Su in mezzo che fa i 120-125 km/h sarebbe facile , ma su uno che al massimo va a 85?
Anche il non tirare le marce: se io che peso kg 97 dovessi passare dalla III alla IV marcia a 35 km/h, forse faccio peggio che cambiare a 50, visto che poi il motore si affoga...
 
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
rodaggio
« Risposta #16 il: 13 Giugno , 2011, 15:07:03 »
Citazione da: costamg42 - 12 Giugno , 2011, 12:48:58
Ognuno il rodaggio lo fa come vuole ma se tieni in considerazione che i primi km per un mezzo sono uno stress incredibile [...]
Non metto in dubbio che uno possa fare il rodaggio come meglio crede. Siamo qua per consigliarci: e ciò che dico, è basato su fatti vissuti da me o da persone a me vicine... non dico certo a caso, come nemmeno sicuramente farai tu.
E tengo molto in considerazione che i primi km per il mezzo sono uno stress incredibile: sono i primi attimi di vita del motore, il tutto si assesta e in base a come viene trattato, successivamente si comporterà in un modo o nell'altro.

Citazione da: costamg42 - 12 Giugno , 2011, 12:48:58
Rodare un mezzo è fondamentale.
Appunto. Quindi, secondo me, la "ricetta" per le Starine, siano esse 2T o 4T, è quella che mi è stata consigliata dall'utente Vesponauta, che conosco di persona. Lui ha fatto così sul suo PX, lo Scarrafone: 85'000km felici, senza mai aver aperto il motore. Eppure non ha dato nessuna noia o problematica... anzi... si sfacchina ogni giorno i viaggi e le strapazzate del suo proprietario  ;D
Il rodaggio dura per i primi 1000-1500km. Fondamentali sono i primi 1000km:
- MAI tirare le marce, scaldare bene il mezzo, accenderlo senza l'ausilio della "sgasata" o altro;
- Non dare mai più di 3/4 di gas (oltre il motore sforza) e fare delle accellerazioni graduali;
- Mai tenersi a velocità costante, ma variare continuamente;
- Non superare i 60km/h per almeno i primi 700km;
- Aumentare gradualmente la quantità di gas dai 700 in su, e fare 1 o 2 tiratine verso i 75km/h;
Dai 1000km in poi bisogna sempre aumentare gradualmente il gas, senza mai dare le cosiddette "sfoate" (alla toscana), ovvero dare gas pieno di colpo.
Verso i 1500km si può usare il mezzo normalmente.  :)
Io ho fatto così; per una serie di circostanze, ho avuto due motori, entrambi rotti alla soglia dei 3000km. In ogni caso, non per uno scorretto rodaggio ma per i materiali, con quella qualità che sappiamo.  :-\

Citazione da: elmoruti - 12 Giugno , 2011, 21:10:00
Uno allora si basa sulla velocità, ma come si fa a non superare per 1000-1500 km i 60-65 km/h?
ma anche per 500 km, secondo me se deve spostarsi fuori città...
Io ci sono riuscito benissimo. E non abito in città, ma in piena campagna con statali che sembrano piste da rally: SUV, auto e moto che vanno come fulmini... quindi non certo un ambiente "cittadino".

Citazione da: elmoruti - 12 Giugno , 2011, 21:10:00
A parte la velocità di crocera, c'è sempre un motorino da sorpassare, una situazione in cui per sicurezza bisogna accelerare fregandosene del rodaggio. Considerando che più c'è traffico, più queste occasioni si moltiplicano...
Se sei in rodaggio, semplicemente non sorpassi: te ne stai lì, calmo. Quando avranno l'occasione, gli altri ti sorpasseranno. Non stai certo bloccando la circolazione, ma stai andando come un 50ino. Niente di anomalo... basta avere un pò di pazienza...

Citazione da: elmoruti - 12 Giugno , 2011, 21:10:00
Su in mezzo che fa i 120-125 km/h sarebbe facile , ma su uno che al massimo va a 85?
Ancor più facile di quanto tu creda. Su un mezzo da 120km/h, sei maggiormente propenso a andare forte.

Citazione da: elmoruti - 12 Giugno , 2011, 21:10:00
Anche il non tirare le marce: se io che peso kg 97 dovessi passare dalla III alla IV marcia a 35 km/h, forse faccio peggio che cambiare a 50, visto che poi il motore si affoga...
Io peso 82kg, per 1 metro e qualcosa abbondanti (un anno fa ero 1 e 82, ma ora sono ancora più alto... prima o poi mi rimisuro) e non sono certo uno stecco: nonostante tutto, sto semplicemente di 3° marcia a filo gas... rimango a 35km/h e basta.

Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

costamg42

  • Visitatore
rodaggio
« Risposta #17 il: 18 Giugno , 2011, 10:19:12 »
Ciao Lore4t.....vedo allora che siamo perfettamente daccordo su come si esegue un rodaggio ;)
Quello che intendevo in parole spicciole era di non stressare troppo il mezzo nei primi km di vita,andare in due,andare a tutto foò (come si dice dalle nostre parti),etc etc......
Io ora stò rodando un 177 Pinasco in alluminio ed un albero Mazzucchelli anticipato.....non mi sognerei mai di andare piano piano e cambiare a bassi giri......ma è fondamentale scaldare bene prima di partire,in salita andare con una marcia più bassa se si sente sforzare,in lunghi rettilinei variare ogni tanto l apertura.
Un accorgimento che stò provando ora è quello di aver la carurazione leggermente più grassa,ho fatto 400 km in due giorni,poi ora sono ad Urbino per lavoro quando torno ne faccio altri 200/300 km con carburazione aggiustata e per me il rodaggio è bello che concluso.
Ciao Costa. :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 07 Gennaio , 2025, 10:15:15

Vesponauta

  • Visitatore
rodaggio
« Risposta #18 il: 18 Giugno , 2011, 10:51:37 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 13 Giugno , 2011, 15:07:03
    Quindi, secondo me, la "ricetta" per le Starine, siano esse 2T o 4T, è quella che mi è stata consigliata dall'utente Vesponauta, che conosco di persona. Lui ha fatto così sul suo PX, lo Scarrafone: 85'000km felici, senza mai aver aperto il motore. Eppure non ha dato nessuna noia o problematica... anzi... si sfacchina ogni giorno i viaggi e le strapazzate del suo proprietario  ;D
    Il rodaggio dura per i primi 1000-1500km. Fondamentali sono i primi 1000km:
    - MAI tirare le marce, scaldare bene il mezzo, accenderlo senza l'ausilio della "sgasata" o altro;
    - Non dare mai più di 3/4 di gas (oltre il motore sforza) e fare delle accellerazioni graduali;
    - Mai tenersi a velocità costante, ma variare continuamente;
    - Non superare i 60km/h per almeno i primi 700km;
    - Aumentare gradualmente la quantità di gas dai 700 in su, e fare 1 o 2 tiratine verso i 75km/h;
    Dai 1000km in poi bisogna sempre aumentare gradualmente il gas, senza mai dare le cosiddette "sfoate" (alla toscana), ovvero dare gas pieno di colpo.
    Verso i 1500km si può usare il mezzo normalmente.  :)


    Altro dettaglio: non lasciare "affogare" il motore con un elevato carico di acceleratore e basso numero di giri, ad esempio aprendo a metà  il gas a 40 km/h in quarta marcia...  ;)
    Connesso

    Offline elmoruti

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 928
    • Località: Pordenone
    • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
    rodaggio
    « Risposta #19 il: 18 Giugno , 2011, 22:04:27 »
    Probabilmente non è che la LMLdeve adattarsi a me , ma viceversa.
    più un mezzo è performante e veloce, più siamo veloci e "nervosi".
    La tecnologia a volte non ci aiuta a fare le cose in poco tempo per avere più tempo per noi stessi, ma ci inculca la sua velocità.
    Ma noi non siamo macchine e questa velocità è fonte di strss...
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • rodaggio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    ancora sul rodaggio

    Aperto da towerman

    Risposte: 13
    Visite: 3787
    Ultimo post 10 Aprile , 2009, 00:52:41
    da Vesponauta
    Rodaggio

    Aperto da biwazz

    Risposte: 1
    Visite: 1889
    Ultimo post 03 Aprile , 2009, 07:38:33
    da lml
    Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

    Aperto da truztruz

    Risposte: 71
    Visite: 17494
    Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:10:11
    da Mickey
    LML 4T e rodaggio

    Aperto da miche

    Risposte: 14
    Visite: 6648
    Ultimo post 19 Maggio , 2010, 17:40:43
    da IlSanto

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 100
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more