C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Trovare la marmitta più adatta alla mia star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Trovare la marmitta più adatta alla mia star  (Letto 4836 volte)

Dario1494

  • Visitatore
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #10 il: 12 Giugno , 2011, 09:54:28 »
Citazione da: mega - 12 Giugno , 2011, 07:06:03
camminare col 24 e getto da 110 è da pazzi! , Almeno potresti mettere  un 125 , la scatola dove poggia il carburatore lhai raccordata prima di mettere il 24?
Raccordata in che senso non monta dentro la scatola del 20? mi avevano detto di si
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #11 il: 12 Giugno , 2011, 14:28:49 »
Che io sappia no,che significa raccordare,è tutto messo in maniera normale senza altre modifiche
Connesso

mega

  • Visitatore
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #12 il: 12 Giugno , 2011, 14:36:19 »
Citazione da: Dario1494 - 12 Giugno , 2011, 09:54:28
Raccordata in che senso non monta dentro la scatola del 20? mi avevano detto di si
Il buco della vaschetta è 20 va allargato e va messa la guarnizione di base del carburatore del 200 che ha il foro + grande, se metti il 24  senza modificare la vaschetta sarà sempre 20 alla base anzi ti andrà + male e sarà difficile carburarlo.
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #13 il: 12 Giugno , 2011, 14:54:08 »
Quindi è meglio che rimetto il 20,cioè a più forte col 20 che col 24 non raccordato
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #14 il: 12 Giugno , 2011, 14:56:05 »
Citazione da: mega - 12 Giugno , 2011, 14:36:19
Il buco della vaschetta è 20 va allargato e va messa la guarnizione di base del carburatore del 200 che ha il foro + grande, se metti il 24  senza modificare la vaschetta sarà sempre 20 alla base anzi ti andrà + male e sarà difficile carburarlo.
Quindi in precisione cosa si dovrebbe fare e comprare?
Connesso

mega

  • Visitatore
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #15 il: 12 Giugno , 2011, 16:48:19 »
Citazione da: Dario1494 - 12 Giugno , 2011, 14:56:05
Quindi in precisione cosa si dovrebbe fare e comprare?

leggetevi tutto questo post, non si può improvvisare un'elaborazione se non si conosce quello che si deve fare..
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5229.45
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #16 il: 12 Giugno , 2011, 19:50:07 »
In pratica la tua vespa,quanto fà ?il problema è che io sono  di agrigento,ma se ero di catania,mi sarebbe piaciuto farti elaborare la mia...ma secondo te dovrei mettere di nuovo il 20?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #17 il: 12 Giugno , 2011, 20:34:54 »
Oltre al post di Mega, che in pratica è il guru delle elaborazioni su questo forum (e non solo  ;) ), che comunque mostra un lavoro abbastanza radicale, ti illustro la mia elaborazione... niente di trascendentale e di irreversibile, ma un lavoro che pioi farti senza troppi problemi: Polini 177 parzialmente raccordato, 20/20, filtro aria Polini, Sito. Prestazioni: velocità max 114 orari GPS, tiene tranquillamente una velocità di crociera pari a 90 - 95 orari per km e km, e con il filtro Polini ha recuperato parecchia coppia in basso.
Dicevo quindi che io monto un Polini 177 parzialmente raccordato. Cioè non sono stati toccati i travasi sul carter ma semplicemente i travasi del cilindro, in modo da accoppiare al meglio i travasi laterali alla maschera della guarnizione originale.
Il carburatore è il SI20/20. La vaschetta è originale. Nota: se monti il 24 e non modifichi la vaschetta in modo tale da avere il foro che porta al condotto di aspirazione al carter (al pacco lamellare) è come se avessi, x rapporto di aree, un 24/12... quindi meglio il 20.
Capitolo filtro aria: va eliminato il prefiltro sottosella, e il filtro originale va trasformato in quello del PX 200. Che vuol dire due forellini in corrispondenza dei getti e va rimossa la maglia filtrante esterna... oppure compri un filtro PX 200 e sei a posto (occhio: a volte vendono filtri LML come filtri PX 200, il filtro del 200 ha un solo giro di maglia filtrante e i due forellini in un incavo a forma di cuore: assicurati che il filtro sia proprio questo).
Adesso monto un filtro Polini (vedi post dedicato), che trasforma la vaschetta del carburatore in una vera e propria airbox e richiede un getto massimo più generoso (monto infatti il 115).
Getti: ogni gruppo termico, in base alla sua configurazione, necessita di getti adatti. Generalmente si può partire con un minimo 48/160 e una colonna del massimo 108BE3/160, provare e variare.
Marmitta: oltre alle mitiche marmitte di Mega già una semplice Sito va bene. Tieni conto che nel tuo caso, avendo molti lavori fatti alla pene di segugio, con l'espansione andresti solo a complicarti la vita nella carburazione... prima dovresti sistemare il resto.
Hai scelto Malossi... bene, se lo monti così senza lavorare il resto sono soldi buttati: è un gruppo termico che ha bisogno di tante attenzioni x esprimere il suo potenziale.
Devi raccordare i travasi al carter, montare un 24 con vaschetta raccordata, un filtro aria degno di tale nome (filtro PX 200 o T5 ribassato, oppure il nuovo Polini che mi ha letteralmente conquistato x il guadgno di coppia che mi ha dato), ed infine scegliere una marmitta giusta: vuoi l'espansione? Bene, ma sappi che le espansioni che ci sono in giro se non ci lavori dentro sono solo dei tappi come le padelline Sito o Piaggio, che a fronte di un minimo incremento di giri ti fanno perdere coppia e guadagnare solo sul fronte rumore....
E per ultimo, non certo x importanza.... la regolazione dell'anticipo!!! Se l'accensione non è anticipata il giusto, il motore girerà sempre male, con il rischio aggiuntivo di poter grippare da un momento all'altro, anche x sollecitazioni non esagerate.
Spero di esserti sato d'aiuto.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #18 il: 12 Giugno , 2011, 20:45:21 »
Quito in toto superstar :applauso: ottima analisi! Il top comunque è la mortadella... Ora che anche mio padre compra la star 2T 150 di sicuro al momento di scatalizzare mi faró preparare da mega una marmitta per il 150 originale sicuro di avere un'opera d'arte! Probabilmente se avessi scoperto prima le polidella non avrei messo il Polini ma mi sarei fermato alla polidella col 150... Prima o poi.... ;)
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Trovare la marmitta più adatta alla mia star
« Risposta #19 il: 13 Giugno , 2011, 00:28:50 »
Sei stato chiarissimo,ma non vorrei più farla smontare,dato che è ben riuscita,col suo tachimetro mi scavalca i 120,ma non so quanto sia veritiera...però a questo punto andrebbe meglio col 20 da quello che ho capito giusto?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Trovare la marmitta più adatta alla mia star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

la mia star fa ancora la pipì ma ha i giorni contati..promesso

Aperto da boys87

Risposte: 36
Visite: 6722
Ultimo post 22 Ottobre , 2012, 08:21:33
da ikaro11
Dopo aver cambiato due volte le guarnizioni la mia star perde ancora..

Aperto da boys87

Risposte: 9
Visite: 3751
Ultimo post 13 Novembre , 2012, 19:32:24
da matteo
Anche la mia star comincia il girione infernale

Aperto da Ludus

Risposte: 24
Visite: 4869
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 18:52:02
da lo_zarro
problema lla mia star

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 35
Visite: 6359
Ultimo post 19 Marzo , 2009, 23:43:55
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more