C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Gita da Lecco a Bergamo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Gita da Lecco a Bergamo  (Letto 1606 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Gita da Lecco a Bergamo
« il: 23 Maggio , 2011, 09:41:22 »
Il tempo è bello. Sole e cielo azzurro. Un po’ freschino, ma va bene così.
Parto alle 8,30 sulla mia Giallona, per incontrarmi a Lecco alle 9,30 con alcuni amici.
Arrivo leggermente in ritardo.
Qui trovo Mic, Edo e Giancarlo. 2 Motò 6.5 grigio/arancio ed un Burgman 400.
Io con la mia Star mi sento un po’ sottodimensionato.
Ma l’accoglienza festosa mi fa passare subito i complessi di inferiorità cilindrica.
Pariamo subito alla volta di Ballabio, dove Giancarlo ci offre un caffè.
Alla guida della carovana c’è Edo, che ci fa percorrere irte stradine con pendenze mai provate prima.
Dopo la pausa caffè mi metto davanti a fare l’andatura. Percorriamo “veloci” la Valsassina che abbandoniamo all’altezza di Maggio. Passiamo Cremeno, Moggio e poi attacchiamo la scalata al Passo Culmine di San Pietro, a 1300 metri.
Percorriamo una strada stretta, incontrando ciclisti e moto. Il paesaggio è verdissimo e davvero spettacolare.
Arriviamo abbastanza agilmente al passo, dove ci fermiamo per le foto di rito e per consentire al presidente (Mic) di consegnarmi ufficialmente la tessera di socio del Club Motò 6.5.
Mentre ci sgranchiamo le gambe, osserviamo le varie moto posteggiate lungo la strada e partono i commenti. Tendenzialmente le moto che ci piacciono sono dalle forme tondeggianti e dalle prestazioni non esasperate.
Ripartiamo, scendendo verso la parte bergamasca del percorso.
La strada si allarga e raggiungiamo Vedeseta e Taleggio. Via via il percorso si addentra all’interno della stretta valle attraversata dal torrente Enna. La strada scivola sinuosa tra le montagne scavate dal corso dall'acqua limpida e trasparente. Incrociamo dei vespisti che ricambiano senza problemi il mio saluto. E sono contento.
Arriviamo ad Oneta. Minuscolo borgo, costituito essenzialmente, oltre che dalle poche case dei residenti, da una trattoria, dalla casa di Arlecchino (contenente alcuni begli affreschi) e da una chiesetta. Ci addentriamo nel bosco, dove, nonostante i dubbi insistenti, troviamo un tavolo e due panche da pic-nic. Mentre mangiamo i nostri panini un fastidioso ed assillante, nonché maleducato gatto dagli occhi arancioni e dal pelo vagamente grigio, esige il suo tributo in cibo per aver occupato quello che deve essere il suo territorio.
Si mangia di malavoglia (è pure schizzinoso) un po’ di salame e un po’ di mortadella. Invece non si fa pregare di fronte al prosciutto crudo presidenziale.
Torniamo ad Oneta e, dopo aver bevuto caffè e ammazzacaffè, ci mettiamo a chiacchierare sugli scalini di un fienile.
Il tempo scorre piacevole, tra aneddoti di ballo, barzellette e storie varie.
Si parte per Cornello dei Tasso.
Il borgo non è raggiungibile con mezzi a motore. Lasciamo le moto/scooter al posteggio e, dopo un 5 minuti di camminata, ci addentriamo in quello che era il luogo d’origine della famiglia che ha dato tanto alla nostra letteratura con il grande Torquato, autore della Gerusalemme Liberata.
Vaghiamo tra i vicoli e le belle case di pietra. Notevole è la strada porticata ed incantevole il panorama sulla valle attraversata dal fiume Brembo.
Intanto nere e incombenti nubi si addensano.
Scappiamo verso San Pellegrino, famoso per l’acqua minerale, l’aranciata ed il chinotto. La cittadina è impreziosita dagli edifici in stile liberty, in particolare il Grand Hotel e il Casinò.
Lungo questo tratto, inseguiti dal temporale, raggiungo con la mia Star la velocità di 80 km/h. E’ in questo frangente che penso alla notevole differenza tra quello che era prima e quello che è adesso, dopo la cura di Mega. Lungo tutto il tragitto, con salite fino al 14% e discese che in un caso hanno raggiunto anche il 18% di pendenza, curve, cambi di marcia, e infine il lungo rettilineo dove sfrutto la velocità, la Star non mi ha dato problemi. Anzi provo molte sensazioni positive e goduriose. Sono felice, contento dell’acquisto e dei lavoretti fatti fare. Manca solo la boccola della frizione per risolvere il problema delle partenze in prima, ma è una questione di giorni.
Mentre sorseggiamo tre birrette ed un chinotto, si scatena il finimondo. Lampi e saette, tuoni e pioggia scrosciante.
Ci vestiamo con il nostro abbigliamento anti-pioggia, e ripartiamo per il ritorno alle rispettive dimore. La Star si comporta bene. Le Nylon-grip tengono abbastanza bene. Ho perso solo una volta l’anteriore, perchè durante un sorpasso sono finito sulla striscia bianca della mezzeria. Ma quelle strisce, sotto l’acqua, sono scivolose a prescindere dagli pneumatici che uno monta. Non ho riscontrato alcun problema con la parte elettrica. Ed anche di questo sono felice.
Infine è giunto il momento dei saluti, che come sempre sono calorosi. La giornata è stata splendida e, come ogni volta, fa scatenare la voglia di organizzare altri incontri, altri giri.
A breve le foto.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Gita da Lecco a Bergamo
« Risposta #1 il: 23 Maggio , 2011, 10:32:22 »
bel giro e comlimenti per il divertimento ma mi permetto un piccolo appunto... Le Nylongrip buttale nel camino... non esiste che perdi l'anteriore perchè piove e vai sulla riga bianca... è pericolosissimo viaggiare così, cambia gomme dammi retta e ne godrai molto di piu....
Ciao ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Gita da Lecco a Bergamo
« Risposta #2 il: 23 Maggio , 2011, 11:56:41 »
Grazie del consiglio Dalpez.
Appena riesco vado di tubeless e gomme nuove. ;)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Gita da Lecco a Bergamo
« Risposta #3 il: 23 Maggio , 2011, 12:13:17 »
Ho caricato alcune foto su un album.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Gita da Lecco a Bergamo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

consigli gita lago Pusiano/Lecco

Aperto da silvietta

Risposte: 6
Visite: 3086
Ultimo post 28 Settembre , 2011, 16:53:38
da Domenico
Prima Gita: Abbiategrasso

Aperto da Roberto

Risposte: 10
Visite: 3919
Ultimo post 16 Marzo , 2009, 20:20:21
da lml
Incontro da Pizza Cowboy - 05/11/09

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 1864
Ultimo post 07 Novembre , 2009, 21:20:35
da netos
Gita MonteFaito

Aperto da mimesis81

Risposte: 3
Visite: 1806
Ultimo post 05 Luglio , 2010, 10:34:36
da IlSanto

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da simone418
[22 Maggio , 2025, 09:32:39 ]


STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
[16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more