C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?  (Letto 12585 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
« Risposta #10 il: 25 Aprile , 2011, 09:53:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 25 Aprile , 2011, 09:35:11
    Credo che l'unica cosa che può fermare il 4 tempi sia la cinghia, se non cambiata ad intervalli previsti dalla casa, il mio 2 tempi in fin dei conti è arrivato a 40000 km e continua ad andare, certo ci sono partite non fortunate, ma qui magari dipende da quanto è brillo chi la monta in india  ;D
    Ciao Freddy

    Catena, federì  ;)
    Ciao, Lore
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    matteo

    • Visitatore
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #11 il: 25 Aprile , 2011, 09:56:19 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 25 Aprile , 2011, 09:53:52
    Catena, federì  ;)
    Ciao, Lore
    Giusto!!!! Catena!!! ;) :) :laugh:
    Connesso

    frisong

    • Visitatore
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #12 il: 25 Aprile , 2011, 12:40:34 »
  • Miglior risposta
  • in genere tutto si basa su qualità albero/biella, cilindro e cuscinetti
    L'unica cosa calcolabile è la durata del cuscinetto.
    In base al codice del cuscinetti si può risalire al tipo e quindi al n° di cicli garantiti (si trova tutto nel manuale SKF)
    Quindi se vuoi sapere per quanti km sono garantiti basta che ti procuri il loro codice, vai nel manuale SKF risali al numero di cicli, poi ipotizzi la tua velocità media e quindi il numero di giri ed il gioco è fatto. (ripeto trovi tutto sul manuale SKF o cerca online)
    Per esperienza personale, il mio primo scooter è stato un NTT 50 della piaggio, questo montava una serie di cuscinetti che prevedevano un ciclo di vita molto più alto dei cuscinetti montati sull'aprilia SR 50 per cui fare paragoni con altri scooter non è utile se non si conoscono i codici cuscinetto.
    Per inciso la testa di biella ha una gabbia rulli anche quella che fa lo stesso numero di giri dell'albero e quindi dei cuscinetti. Quindi andrebbe verificata anche questa.
    Prima che mi contestiate : la testa di biella è quella che si connette con le spalle dell'albero, mentre il piede di manovella tramite lo spinotto è collegata al pistone. (se non ricordo male ...... progettazione meccanica l'ho fatta anni fa)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #13 il: 25 Aprile , 2011, 15:03:01 »
  • Miglior risposta
  •  pr3ghi3ra da oggi in poi la chiamerò cosa, cinghia o catena saprete di che parlo ok?  :laugh:
    Ciao Freddy
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #14 il: 25 Aprile , 2011, 20:33:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 25 Aprile , 2011, 15:03:01
    pr3ghi3ra da oggi in poi la chiamerò cosa, cinghia o catena saprete di che parlo ok?  :laugh:
    Ciao Freddy

    Naaa, poi ci confondiamo.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Ciao, Lore
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #15 il: 25 Aprile , 2011, 20:53:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: frisong - 25 Aprile , 2011, 12:40:34
    in genere tutto si basa su qualità albero/biella, cilindro e cuscinetti
    L'unica cosa calcolabile è la durata del cuscinetto.
    In base al codice del cuscinetti si può risalire al tipo e quindi al n° di cicli garantiti (si trova tutto nel manuale SKF)
    Quindi se vuoi sapere per quanti km sono garantiti basta che ti procuri il loro codice, vai nel manuale SKF risali al numero di cicli, poi ipotizzi la tua velocità media e quindi il numero di giri ed il gioco è fatto. (ripeto trovi tutto sul manuale SKF o cerca online)
    Per esperienza personale, il mio primo scooter è stato un NTT 50 della piaggio, questo montava una serie di cuscinetti che prevedevano un ciclo di vita molto più alto dei cuscinetti montati sull'aprilia SR 50 per cui fare paragoni con altri scooter non è utile se non si conoscono i codici cuscinetto.
    Per inciso la testa di biella ha una gabbia rulli anche quella che fa lo stesso numero di giri dell'albero e quindi dei cuscinetti. Quindi andrebbe verificata anche questa.
    Prima che mi contestiate : la testa di biella è quella che si connette con le spalle dell'albero, mentre il piede di manovella tramite lo spinotto è collegata al pistone. (se non ricordo male ...... progettazione meccanica l'ho fatta anni fa)


    bisogna anche sapere i carichi sui cuscinetti per definirne la vita!! e comunque nella stragrande maggioranza dei casi i cuscinetti sono verificati a vita infinita, ovvero dovrebbero resistere alle sollecitazioni all'infinito!
    anche perchè in caso contrario sarebbe riportato sul manuale la loro sostituzione! stesso discorso per le molle delle valvole!!

    io dico che il numero di km massimi è:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    basta avere l'accortezza di fare i tagliandi e la manutenzione corretta!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    matteo

    • Visitatore
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #16 il: 25 Aprile , 2011, 21:50:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 25 Aprile , 2011, 20:53:27
    bisogna anche sapere i carichi sui cuscinetti per definirne la vita!! e comunque nella stragrande maggioranza dei casi i cuscinetti sono verificati a vita infinita, ovvero dovrebbero resistere alle sollecitazioni all'infinito!
    anche perchè in caso contrario sarebbe riportato sul manuale la loro sostituzione! stesso discorso per le molle delle valvole!!

    io dico che il numero di km massimi è:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    basta avere l'accortezza di fare i tagliandi e la manutenzione corretta!!
    Ben detto!!!per quello che ho visto e mi è quello che mi è  stato riferito il 4t con i suoi tagliandi fatti regolarmente e guidata con dolcezza(come tutte le cose!)supera abbondantemente i 100,000km! poi ci vuole anche fortuna nella vita :)
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #17 il: 25 Aprile , 2011, 21:54:55 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 25 Aprile , 2011, 21:50:24
    Ben detto!!!per quello che ho visto e mi è quello che mi è  stato riferito il 4t con i suoi tagliandi fatti regolarmente e guidata con dolcezza(come tutte le cose!)supera abbondantemente i 100,000km! poi ci vuole anche fortuna nella vita :)
    La mia non arriverà a 100'000km.  :-\
    Ciao, Lore
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    serie1

    • Visitatore
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #18 il: 25 Aprile , 2011, 21:57:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 25 Aprile , 2011, 21:54:55
    La mia non arriverà a 100'000km.  :-\


    Neanche la mia perchè prima di arrivare a 100.000 sarò già diventato troppo vecchio per guidarla ancora :laugh: :laugh: :laugh:
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    « Risposta #19 il: 25 Aprile , 2011, 22:01:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 25 Aprile , 2011, 21:54:55
    La mia non arriverà a 100'000km.  :-\
    Ciao, Lore
    Perche? Non è vero,dicevano che il mio ducato (1986)si sarebbe rotto a 100,000km ma il mio grande amico ducato a furia di andare da Peschici a Berlino ha fatto 1100,000km he andava ancora benissimo!!! :) e non ti racconto la vita del'altro ducato e della stilo.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    quanti km si possono fare con la riservaòò

    Aperto da terremoto

    Risposte: 3
    Visite: 2746
    Ultimo post 06 Settembre , 2010, 13:29:32
    da rknrol
    Quanti km posso fare da quando compare la bolla dell'olio?

    Aperto da Tino95

    Risposte: 15
    Visite: 4460
    Ultimo post 06 Agosto , 2013, 16:37:51
    da lml
    E tu?Quanti km hai fatto?

    Aperto da Vispo

    Risposte: 146
    Visite: 21912
    Ultimo post 05 Marzo , 2015, 00:29:22
    da antolch
    Ma siamo sicuri che il disco è al contrarioòò

    Aperto da ette

    Risposte: 30
    Visite: 6860
    Ultimo post 25 Maggio , 2010, 17:45:33
    da 2tempi

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more