C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?  (Letto 15426 volte)

Manuel Pardo

  • Visitatore
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #50 il: 21 Aprile , 2011, 17:30:30 »
Non ho letto le pagine precedenti ma se non hai la 4t questo va bene http://www.emporiodelloscooter.com/index.php?section=0b52c9311330293d5d5c6a8731d16677&codice=AG002
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #51 il: 21 Aprile , 2011, 18:02:58 »
Citazione da: paolo l - 21 Aprile , 2011, 01:28:52
 
   eccolo il mio video otare la mano destra sotto al codino e con il ginocchio esercito leva , per non nascondere il soggetto  ho utilizzato la mano sinistra
   e quindi sono un po impacciato.
  
Congratulazioni per il video, chiaro ed esaustivo. Pero,' forse mi sbaglio, su una 2T le difficolta' dovrebbero essere maggiori perche' non hai tutto quello spazio che ha la 2T in quanto c'e' la paratia del telaio e quindi la ruota ha meno gioco per poterla far uscire/entrare.
Francamente resto del parere che una sana coricata del mezzo sia la soluzione piu' semplice e affidabile
Connesso

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #52 il: 21 Aprile , 2011, 18:48:57 »
Complimenti Paolo, bel video!
Si deve fare molta forza per sollevare il codino? A vedere non sembra, ma avrei detto di si visto che tutto il peso della Vespa sta dietro.
Ti chiedo questo x valutare anche quanto danno potrebbe farsi la Star cadendo dall'eventuale ceppo/lattina...
Alzarla a mano come fai tu credo richieda anche un po' di sensibilità sulla forza da applicare...se si esagera, scende dal cavalletto davanti e succede un disastro!
Connesso

Offline danydany7878

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 318
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #53 il: 21 Aprile , 2011, 21:56:57 »
maaaaa il cavalletto laterale dove si applica? poi resta fisso?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #54 il: 22 Aprile , 2011, 02:35:09 »
Citazione da: skoppon - 21 Aprile , 2011, 18:02:58
Congratulazioni per il video, chiaro ed esaustivo. Pero,' forse mi sbaglio, su una 2T le difficolta' dovrebbero essere maggiori perche' non hai tutto quello spazio che ha la 2T in quanto c'e' la paratia del telaio e quindi la ruota ha meno gioco per poterla far uscire/entrare.
Francamente resto del parere che una sana coricata del mezzo sia la soluzione piu' semplice e affidabile

lo riesco a fare anche con il 2T , gia fatto  :)


Citazione da: vaisecco - 21 Aprile , 2011, 18:48:57
Complimenti Paolo, bel video!
Si deve fare molta forza per sollevare il codino? A vedere non sembra, ma avrei detto di si visto che tutto il peso della Vespa sta dietro.
Ti chiedo questo x valutare anche quanto danno potrebbe farsi la Star cadendo dall'eventuale ceppo/lattina...
Alzarla a mano come fai tu credo richieda anche un po' di sensibilità sulla forza da applicare...se si esagera, scende dal cavalletto davanti e succede un disastro!


non si fa nessuna fatica , la gamba destra piu arretrata della sinistra sto seduto praticamente solo sul tallone destro,
praticamente mi abbasso non piegando la sciena che e ko , ma mi abbasso piegando le ginocchia e tenendo la schiena diritta.
il ginocchio cade ad altezza giusta per esercitare un pochino di leva, la posizione non ti permette di alzare di piu dei centimetri necessari per sollevarla.

questo e il mio sistema se non ho il barattolo di birra da mettere sotto al carter  ;)

poi ripeto ognuno utilizza il metodo che crede , io ho inserito questo per far vedere quanto e semplice , tutto qua

« Ultima modifica: 22 Aprile , 2011, 02:47:37 da paolo l »
Connesso

Riccardo665

  • Visitatore
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #55 il: 18 Luglio , 2012, 00:03:26 »
esiste CAVALLETTO SUPPLEMENTARE PER LA SOSTITUZIONE DELLA RUOTA costo 28 euro circa

http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-CAVALLETTO-SUPPLEMENTARE-PER-LA-SOSTITUZIONE-DELLA-RUOTA.1.21.75.gp.8.-1.uw.aspx
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #56 il: 19 Luglio , 2012, 12:10:22 »
Io ho una gamba delle basi delle cucine componibili, ho sagomato la basa circolare piatta arrotontandola per fare presa sull'ammortizzatore posteriore, ho regolato l'altezza giusta con il dado provvisto di gommino e se dovesse succede che devo smontare la ruota posteriore alzo leggermente la Starina da dietro e lo inserisco, bastano sollevarla di  pochi centimetri. cioè che la ruota sia libera e non tocchi terra.
Connesso

Offline mark

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 354
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #57 il: 26 Luglio , 2012, 07:36:48 »
Citazione da: schiapputer - 19 Aprile , 2011, 17:45:25
Io uso il vicino di box che tiene sollevato il retro della Pinky. Pero' devo essere veloce perche' quando diventa cianotico poi sviene e cade assieme alla Pinky   ;D.  Ma e' un casino...

Mi hanno giustamente spiegato che bisogna sdraiare la Star in terra per cambiare la ruota. Ovviamente prima si toglie la pancia e si mette sotto una coperta o altra protezione...

sono contrario a stendere a terra la star, il cambio gomma si fa' benissimo cosi'
ma se proprio la vuoi stendere togli la batteria altrimenti l'acido potrebbe fuoriuscire causando qualke danno :-\
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #58 il: 26 Luglio , 2012, 08:16:23 »
L'ultima volta che l'ho cambiata ho usato un pacco di piastrelle di ricambio del bagno.
Ci ho appoggiato il motore (sollevado la vespa tenedo i tubi del portapacchi posteriore).
Ci ho messo 2 minuti a toglierla e 5 a rimetterla.
Considera che sono un po' imbra.
Tutto questo con un 2t, però.
Non so se con il 4t, tra peso maggiore e conformazione carter sia possibile...
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
« Risposta #59 il: 26 Luglio , 2012, 08:24:58 »
Citazione da: silvietta - 21 Aprile , 2011, 10:56:50
Magari dico un'eresia eh, ma se si è in due con la motoretta sul cavalletto: uno spinge il manubrio verso il basso per fare alzare il posteriore e l'altro sfila la ruota e la sostituisce. Potrebbe funzionare o rischio che salta giu' dal cavalletto e succede un macello? Ovviamente questo se si è in due, se si è da soli... :pain:
Ma non ci sarebbe lo spazio per sfilare la ruota, alzandola sì e no 1 cm...
a meno che uno non metta 2 mattoni sotto il cavalletto, ma a 'sto punto è meglio metterne 1 sotto il carter...
Ricordo aver visto una foto del mitico Lorenzo Vespa Franchini che cambiava la ruota usando un materassino trovato per terra in attesa del camion della mettezza... :applauso:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?

Aperto da tonizzo

Risposte: 37
Visite: 6507
Ultimo post 15 Marzo , 2015, 22:09:29
da gearbox
"Visiera" per il fanale

Aperto da gigi_bag

Risposte: 32
Visite: 4957
Ultimo post 03 Settembre , 2011, 12:07:04
da IlSanto
Il paraspruzzi posteriore tocca sulla ruota?

Aperto da Tino95

Risposte: 59
Visite: 7466
Ultimo post 25 Settembre , 2013, 12:21:03
da paolo l
RINVENUTO IL FAMOSO "DADO DI MACISTE"

Aperto da danielimo

Risposte: 28
Visite: 4353
Ultimo post 17 Ottobre , 2013, 15:47:33
da danielimo

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more