C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa futura: cosa migliorereste?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vespa futura: cosa migliorereste?  (Letto 11198 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #30 il: 18 Aprile , 2011, 14:04:25 »
Io riprenderei le lineee del passato.
Smallframe (50 2T - 125 cc 2 e 4T) e largeframe (125 2 e 4T, 160 ;) e 200 4T).
Ispirazione dalle linee degli anni 60 - 70, con le smallframe ibride fra ET3 (linea) e PK (dimensioni leggermente superiori).
Per la large mi ispirerei alla GS e alla Rally.
Adotterei a prescindere dal tipo di motorizzazione il semitubolare, anzi proseguirei con due tubi a delineare il tunnel e li farei salire centrali nello scudo, dietro la colonna di sterzo.
Aumentando così il peso si potrebbe pensare a un disco posteriore; ruote da 12", con coperture larghe, tubeless, e se possibile mantenendo la ruota di scorta, magari optional e disponibile anche su montaggio centrale o posteriore.
Manterrei ovviamente la sospensione anteriore di tipo aeronautico.
Per il cambio penserei seriamente a un 5 rapporti ben dimensionato.
Connesso

Manuel Pardo

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #31 il: 18 Aprile , 2011, 14:11:36 »
Si in effetti l'accensione elettronica è una cazzata... fa tanto moto ape!!! Ormai non la utilizzo da tempo!!! E quando mi chiedono: "ma non ha l'accensione???" io gli rispondo: "il bello è accenderla così!!!".
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #32 il: 18 Aprile , 2011, 14:22:15 »
Non confondete l'AVVIAMENTO ELETTRICO con ACCENSIONE ELETTRONICA, che sono cose ben diverse!!! Personalmente rifiuto il primo (w la pedivella sempiternamente!) e idolatro la seconda!
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #33 il: 18 Aprile , 2011, 14:49:53 »
Citazione da: IlSanto - 18 Aprile , 2011, 14:22:15
Non confondete l'AVVIAMENTO ELETTRICO con ACCENSIONE ELETTRONICA, che sono cose ben diverse!!! Personalmente rifiuto il primo (w la pedivella sempiternamente!) e idolatro la seconda!

Pedivella sempre... come le vecchie 600 enduro, o le sapevi avviare con la pedivella o andavi in corriera..... poi hanno messo l'avviamento elettrico anche in quelle........  :o
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #34 il: 18 Aprile , 2011, 19:47:37 »
anche se la pedivella sul 4T non è certo sempre n toccasana...certo...non stiamo parlando di una DR 650 o una TT660.....diciamo che il bottoncino rosso....ci stà...dai..su....
Connesso

Offline ANGELO.L

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 611
  • Località: Trentino
  • 29 anni su due ruote
  • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #35 il: 18 Aprile , 2011, 21:36:08 »
La vespa o Star esteticamente e di motore io la lascerei così come sono. :-*
Aggiungerei delle migliorie come:la spia della riserva, l'interuttore degli abbaglianti a sx anzichè a dx, il faro anabagliante sempre funzionante (si spegne quando accendo gli abbaglianti), gli specchi retrovisori un po' più grandi (magari rettangolari per dare più visuale), il cavalletto laterale di serie, un contachilometri parziale azzerabile, un piccolo orologio nel quadro strumenti. :)

A proposito, io per sostituire la ruota posteriore (in caso di foratura), porto con me nel bauletto un pezzo di legno a sezione rettangolare, direi base 6cmx4cm, con altezza presa da sotto la sporgenza del cambio maggiorata di 1cm e funziona alla grande! ;)


Ciao a tutti.
Connesso
Angelo.L

Manuel Pardo

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #36 il: 19 Aprile , 2011, 04:08:02 »
Il tozzo di legno alla MacGyver!!! Beh se ci sono innovazioni che non deturpano lo stile e l'estetica si possono utilizzare!!! Non si può camminare con la scala nella tasca e gli attrezzi nel portafogli!!!  ;D
Connesso

Moreno

  • Visitatore
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #37 il: 19 Aprile , 2011, 07:29:20 »
Ottima idea quella del pezzo di legno,mi sa che me ne procurero'uno al piu'presto..grande Angelo!!!!!   
Citazione da: ANGELO.L - 18 Aprile , 2011, 21:36:08
La vespa o Star esteticamente e di motore io la lascerei così come sono. :-*
Aggiungerei delle migliorie come:la spia della riserva, l'interuttore degli abbaglianti a sx anzichè a dx, il faro anabagliante sempre funzionante (si spegne quando accendo gli abbaglianti), gli specchi retrovisori un po' più grandi (magari rettangolari per dare più visuale), il cavalletto laterale di serie, un contachilometri parziale azzerabile, un piccolo orologio nel quadro strumenti. :)

A proposito, io per sostituire la ruota posteriore (in caso di foratura), porto con me nel bauletto un pezzo di legno a sezione rettangolare, direi base 6cmx4cm, con altezza presa da sotto la sporgenza del cambio maggiorata di 1cm e funziona alla grande! ;)


Ciao a tutti.
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #38 il: 19 Aprile , 2011, 09:19:44 »
Freno a disco posteriore.
Connesso

Offline mrkingo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 60
Vespa futura: cosa migliorereste?
« Risposta #39 il: 19 Aprile , 2011, 11:06:29 »
su base "cosa" ci sarebbero tanti bei restiling da fare...
un vano sottosella e un freno a disco posteriore credo che siano imprescindibili per un pizzico di confort e sicurezza in più
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vespa futura: cosa migliorereste?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vespa/Star usata: cosa controllare?

Aperto da Marce

Risposte: 2
Visite: 2330
Ultimo post 19 Settembre , 2010, 14:23:28
da Marce
Un consiglio per aquistare una vespa cosa.

Aperto da matteo

Risposte: 22
Visite: 10719
Ultimo post 16 Gennaio , 2011, 09:06:47
da Moreno
vespa cosa

Aperto da freespirit

Risposte: 15
Visite: 5162
Ultimo post 01 Febbraio , 2011, 21:19:34
da Andor
meccanici vespa a Roma

Aperto da raffaele

Risposte: 12
Visite: 6291
Ultimo post 19 Febbraio , 2009, 23:20:50
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[Ieri alle 21:33:40]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more