C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni  (Letto 43812 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #10 il: 23 Marzo , 2011, 19:16:39 »
Citazione da: Lore4T - 23 Marzo , 2011, 18:58:11
Facci una scannerizzazione quando puoi...
Grazie

Quotone!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #11 il: 23 Marzo , 2011, 19:23:43 »
Citazione da: mrkingo - 23 Marzo , 2011, 18:35:38
Quindi penso che i miei dubbi circa la scatalizzazione siano stati subito risolti: ovvero LA SCATALIZZARO' APPENA POSSIBILE (anche questo week end!) a giudicare da tutta la pedana nella zona motore calda al tatto anche dal lato superiore (dopo 6 km!) non oso immaginare quanto possa scaldare sui lunghi tragitti. Ho avvertito solo una leggera vibrazione alla manopola dell'accelleratore, ma più un rumore (di vibrazione) che una vibrazione vera e propria.

Se la qualità è immutata rispetto alle ultime serie, che certo non erano perfette (e posso testimoniare in prima persona) ma comunque erano robuste, scatalizzando non dovresti avere sorprese. Non so come siano le prestazioni di questa nuova PX Euro3, sulle Euro1/Euro2 scatalizzando le prestazioni migliorano sono in misura marginale: la catalitica Piaggio era certamente meno tappata di quella LML. Tuttavia il vantaggio grosso è sempre che il motore lavora a temperature inferiori, con tutti i vantaggi del caso.

Un amico, mio refente in Piaggio, mi ha anticipato che dovrebbero esserci piccole variazioni anche a livello di altezza delle luci, in particolare del terzo travaso, quindi con la solita padella non catalitica potrebbe risultare un poco più briosa di una classica tre travasi. Alla luce di questo, se intendi scatalizzare, io mi premurerei di partire da un getto del massimo un po' più grande, e di valutare poi se mettere la solita configurazione (160 + BE3 + 100). Proverei, insomma, con un 104 o un 102.


Detto questo... foto, foto e ancora foto!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #12 il: 23 Marzo , 2011, 20:27:47 »
Per favore, se puoi fai foto anche del motore e dei getti che monta in origine.... abbiamo sete di capire... pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso
Aigor

ciccio79

  • Visitatore
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #13 il: 23 Marzo , 2011, 21:06:36 »
Grazie per la risposta della cilindrata!!!

Adesso è 150cc invece di 151cc come mi aveva detto il concessionario, chissà perchè questa marcia indietro.

Auguroni e facci sapere come va a lungo termine, in quanto sono MOLTO interessato alla cosa... ;)

Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #14 il: 23 Marzo , 2011, 21:26:43 »
Complimenti per l'acquisto.
 :applauso:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline natpow

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 361
  • Vespe possedute: Star 125 4t, PX150E, Sprint 150 e 50 Special
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #15 il: 23 Marzo , 2011, 21:28:56 »
complimenti ed auguri
saluti  :)
Connesso

Offline mrkingo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 60
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #16 il: 23 Marzo , 2011, 21:32:20 »
Citazione da: Marben - 23 Marzo , 2011, 19:23:43
Un amico, mio refente in Piaggio, mi ha anticipato che dovrebbero esserci piccole variazioni anche a livello di altezza delle luci, in particolare del terzo travaso, quindi con la solita padella non catalitica potrebbe risultare un poco più briosa di una classica tre travasi. Alla luce di questo, se intendi scatalizzare, io mi premurerei di partire da un getto del massimo un po' più grande, e di valutare poi se mettere la solita configurazione (160 + BE3 + 100). Proverei, insomma, con un 104 o un 102.


Detto questo... foto, foto e ancora foto!
Ti ringrazio molto per la tua risposta, ho avuto modo di apprezzare la competenza dei tuoi post e secondo me sei un vero esperto. Stasera non ho resistito e ho smontato il coperchio del carburatore: il filtro aria non ha i fori al cuoricino e i getti montati sono 140-be5-96 il minimo è 45/140. Mi ha molto colpito la pedana calda e quindi vorrei scatalizzarla prima possibile ( posso farlo direttamente con una SIP ROAD oppure è meglio una classica Faco?). Domani vorrei farci un giro per delle commissioni saranno un 40km che precauzioni uso per tenere temperature umane? GRAZIE
Per le foto abbiate pazienza se riesco già domani...
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #17 il: 23 Marzo , 2011, 22:18:34 »
140-BE5-96 è la "getteria" originale della mia PX 125 MY del 2005. La PX 150 MY dello stesso anno montava 150-BE5-98. Hanno messo i getti del 125 sul 150 e con un cat diverso hanno ottenuto  l'omologazione Euro3. Che scienziati :schiaffi: :schiaffi:, non potevano farlo prima???
Comunque sia, sono contento per il tuo nuovo acquisto e il consiglio che ti posso dare è : fai un buon rodaggio così com'è, non preoccuparti per la temperatura, la Vespa è progettata per quello... Certo, se scatalizzerai scalderà molto meno e andrà meglio. Marmitta Sito, getti 160-BE3- 102 e 48-160 min... e vai sicuro!!!
Connesso
Aigor

Vesponauta

  • Visitatore
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #18 il: 23 Marzo , 2011, 23:24:32 »
Citazione da: ciccio79 - 23 Marzo , 2011, 21:06:36
Adesso è 150cc invece di 151cc come mi aveva detto il concessionario, chissà perchè questa marcia indietro.
... che farà pagare di più di assicurazione...  :-\
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
« Risposta #19 il: 23 Marzo , 2011, 23:26:00 »
Citazione da: Aigor - 23 Marzo , 2011, 22:18:34
Hanno messo i getti del 125 sul 150 e con un cat diverso hanno ottenuto  l'omologazione Euro3. Che scienziati :schiaffi: :schiaffi:, non potevano farlo prima???

C'erano tendenze al grippaggio... ed hanno dovuto cambiare il cilindro per far ripartire con sicurezza la produzione...  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

nuova vespa px ... ordinata

Aperto da VespistaSannita

Risposte: 11
Visite: 3297
Ultimo post 10 Aprile , 2011, 09:56:56
da Lore4T
Nuova PX 2011: ruota di scorta

Aperto da MyNameIsCrash

Risposte: 9
Visite: 3075
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
da VespistaSannita
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l
per chi una vespa PX già ce l'ha

Aperto da Fra LB

Risposte: 31
Visite: 8206
Ultimo post 02 Giugno , 2010, 10:14:06
da piero150

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more