C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • problemi con il cambio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: problemi con il cambio  (Letto 6512 volte)

Marcello500

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #10 il: 11 Marzo , 2011, 11:48:50 »
Dubbio!
La mia ha presentato questa anomalia sin dall'inizio e pensavo fosse una caratteristica del cambio, anche perchè lasciando un poco la frizione la marcia entra senza problemi.
Per spiegarmi meglio, basta non tirare tutta la leva che le marce entrano senza problemi (in particolar modo la prima).
Scopro in questo momento che è un difetto!
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
problemi con il cambio
« Risposta #11 il: 11 Marzo , 2011, 11:51:48 »
Idem,  seguo incuriosito se è normale o no.
Connesso

agopeace

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #12 il: 11 Marzo , 2011, 11:58:22 »
ma prima del cambio del pezzo era peggio, volevo aggiungere che il concessonario/meccanico lo chiamato al mattino  e alle 14 era gia pronta e stato bravo, mio padre che la vespa la sempre avuta mi ha aggiunto un po di grasso dove ci sono i selettori staccando il carter che si vede dal lato motore. pero' quello che volglio capire bene e se tutte le marce devono essere morbide oppure no, pero' e la 1 quella che mi da piu' problemi
Connesso

paolo l

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #13 il: 11 Marzo , 2011, 12:07:16 »
Citazione da: Marcello500 - 11 Marzo , 2011, 11:48:50
Dubbio!
La mia ha presentato questa anomalia sin dall'inizio e pensavo fosse una caratteristica del cambio, anche perchè lasciando un poco la frizione la marcia entra senza problemi.
Per spiegarmi meglio, basta non tirare tutta la leva che le marce entrano senza problemi (in particolar modo la prima).
Scopro in questo momento che è un difetto!




il tuo non e un problema e nientaltro che la frizione stacca benissimo e magari la crocera non e sincronizzata nel punto dove l'ingranaggio
 ha il foro per l'inserimento della crocera

ripeto non e un difetto e una particolarità di tutte le vespe, il trucco sta nel muovere in pochino la vespa con il piede per fare entrare la prima
io in genere la sposto un po indietro (basta poco) ma lo eseguo talmente in automatico che non me ne accorgo

se per esempio ti fermi senza scalare le marce (errato) per arrivare in folle sei costretto a muoverla un pochino per passare dalla 4 3 2 e folle

praticamente rilasciando la frizione un pochino non fai niente altro che cercare il punto di calettatura o inserimento della crocera  nell'ingranaggio.
ma secondo me il metodo migliore e utilizzare lo spostamento.

attenzione che  un difetto e difficoltà di inserimento della folle , cioè dalla seconda al folle o N  o dalla prima al folle o N
e dovuto invece alla frizione che non stacca e per questo va tirato il cavo frizione e verificato il gioco

se vedi l'esploso di sip noterai che la crocera deve entrare in uno spazzio degli ingranaggi per entrare
http://www.sip-scootershop.com/EN/main/service/PartsCataloguesDetails.aspx?table=f9b87a34-b692-47ee-9d94-a201b037f663
e hai una piccola probabilità di imbroccarlo se la frizione stacca perfettamente e non fa girare il cambio, chiaramente  il problema si puo accentuare
quando il motore e ben caldo e l'olio diventa fluido


un trucco e anche quello di rallentare scalare e insrire la 1 quando il veicolo e quasi fermo , ma ripeto quasi fermo
per evitare botte al cambio

ma io preferisco restare in folle per riposare la mano e muverla un pochino con il piede basta 1 2 centimetri  ;)

questi sono trucchetti che un vespista come me ha nel sangue


 
« Ultima modifica: 11 Marzo , 2011, 12:23:54 da paolo l »
Connesso

Dp Motors

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #14 il: 11 Marzo , 2011, 12:14:22 »
io posso dirvi questo, se il difetto vi si presenta dall'inizio la spiegazione nel 99% dei casi è una cavolata tremenda e vi posso dire che è "colpa" del vostro concessionario (nel senso buono ovviamente).. il motivo è questo: quando le LML arrivano sono in cassa e visogna assemblare gli ultimi particolari, siccome la leva della messa in moto a pedale non è montata bisogna procedere all'aggiunta, ora per montarla ( in modo corretto e senza rovinare nulla) bisogna che venga smontato il copriventola dell'aria e parallelamente anche il coperchietto di metallo che copre il meccanismo del selettore del cambio, può succedere che se rimontato in modo non corretto i fili che avanzano dei cavi delle marce giusto al di sotto del coperchietto tendono ad incastrarsi creando la sensazione di durezza (o addirittura bloccando il meccanismo del cambio), la prima cosa da fare è da controllare questa cosa, puo anche succedere che non avvenga subito ma magari dopo diversi km dipende tutto quanto sono lunghi i cavi in avanzo.
Se fatto questo il problema persiste allora bisogna controllare anche all'interno del manubrio, tirare via l'involucro superiore e controllare che non ci sia qualche cablaggio che tende a bloccare il meccanismo di rotazione della manopola sinistra del cambio..

se ulteriormente si presenta questo problema probabilmente allora si che c'è qualcosa che non va, ma prima di pensare che un mezzo si a difettoso credo si doveroso che il vostro concessionario di fiducia lo controlli da cima a fondo ed in ultima analisi si aprirà il motore..

my 2 cent :)
Connesso

agopeace

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #15 il: 11 Marzo , 2011, 12:15:21 »
credo che sia proprio questo quello che accade, solo che nel traffico a volte accade di fermarsi di colpo, magari devi inserire la 1 ed e' dura, provero' il tuo consiglio e ti faro' sapere, qualche malizia mi manca
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #16 il: 11 Marzo , 2011, 12:16:42 »
Citazione da: paolo l - 11 Marzo , 2011, 12:07:16


il tuo non e un problema e nientaltro che la frizione stacca benissimo e magari la crocera non e sincronizzata nel punto dove l'ingranaggio
 ha il foro per l'inserimento della crocera

ripeto non e un difetto e una particolarità di tutte le vespe, il trucco sta nel muovere in pochino la vespa con il piede per fare entrare la prima
io in genere la sposto un po indietro (basta poco) ma lo eseguo talmente in automatico che non me ne accorgo

se per esempio ti fermi senza scalare le marce (errato) per arrivare in folle sei costretto a muoverla un pochino per passare dalla 4 3 2 e folle

praticamente rilasciando la frizione un pochino non fai niente altro che cercare il punto di calettatura o inserimento della crocera  nell'ingranaggio.
ma secondo me il metodo migliore e utilizzare lo spostamento.

attenzione che  un difetto e difficoltà di inserimento della folle , cioè dalla seconda al folle o N  o dalla prima al folle o N
e dovuto invece alla frizione che non stacca e per questo va tirato il cavo frizione e verificato il gioco


 


Pfui!!!...mi stavo preoccupando:-)
Pertanto posso dichiarare ufficialmente 800 km e nessun difetto:-) W la star 151 4T RS, W  Checca!
Connesso

agopeace

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #17 il: 11 Marzo , 2011, 18:20:40 »
volevo ringraziare Paolo I con il tuo consiglio del piede con spinta indietro ho risolto il problema della 1° oggi non ho guidato molto ma per quel poco a freddo e andata decisamente meglio grazie ciao
Connesso

paolo l

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #18 il: 11 Marzo , 2011, 21:41:34 »
Citazione da: agopeace - 11 Marzo , 2011, 18:20:40
volevo ringraziare Paolo I con il tuo consiglio del piede con spinta indietro ho risolto il problema della 1° oggi non ho guidato molto ma per quel poco a freddo e andata decisamente meglio grazie ciao

di nulla mi fa piacere essere utile  ;)

io guido la vespa da quando avevo 14 anni ora ne ho 47 e questa procedura mi e stata spiegata dal babbo , da  allora l'ho sempre fatto in automatico
e ora con questi casi mi e venuta in mente

« Ultima modifica: 11 Marzo , 2011, 21:49:52 da paolo l »
Connesso

agopeace

  • Visitatore
problemi con il cambio
« Risposta #19 il: 30 Maggio , 2011, 10:18:23 »
Citazione da: miscela3% - 11 Marzo , 2011, 11:42:38
questo?
(Link allegato)
ragazzi mi si e rotto  ancora una volta questo ma e possibile?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • problemi con il cambio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problemi con il cambio

Aperto da GIGI89

Risposte: 56
Visite: 10129
Ultimo post 25 Ottobre , 2011, 23:08:51
da paolo l
Problemi con il silent block ammortizzatore posteriore

Aperto da ivano

Risposte: 17
Visite: 7705
Ultimo post 03 Agosto , 2016, 23:43:27
da ivano
Problemi dopo il tagliando

Aperto da mgelardi

Risposte: 3
Visite: 2727
Ultimo post 05 Giugno , 2010, 18:54:59
da piero150
Il cambio marce e' rumoroso

Aperto da photoframe

Risposte: 8
Visite: 3342
Ultimo post 13 Agosto , 2010, 02:46:00
da mark68

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more