C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 20 21 [22] 23 24 ... 33 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.  (Letto 52558 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
R: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #210 il: 24 Giugno , 2012, 12:02:59 »
Citazione da: Mork79 - 23 Giugno , 2012, 22:13:32
Ragazzi fate i bravi.... Non stuzzichiamo il can che dorme....e basta off topic, che fino a quando si parlava di meccanica, la discussione era interessante ... :D


Bastaaaaaaaaa!!!!
Connesso

useless

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #211 il: 24 Giugno , 2012, 12:54:48 »
Citazione da: useless - 23 Giugno , 2012, 12:35:12
la lettura della fase come la effettui?

mi autoquoto...vediamo se a sto giro una risposta la ricevo  :laugh:

p.s.: chiedo NON perchè non so come fare,dato che il "mio" metodo ce l'ho,ma perchè son curioso di conoscere il metodo che utilizzi tu.
« Ultima modifica: 24 Giugno , 2012, 13:08:24 da useless »
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #212 il: 24 Giugno , 2012, 17:23:19 »
Citazione da: useless - 24 Giugno , 2012, 12:54:48
mi autoquoto...vediamo se a sto giro una risposta la ricevo  :laugh:

p.s.: chiedo NON perchè non so come fare,dato che il "mio" metodo ce l'ho,ma perchè son curioso di conoscere il metodo che utilizzi tu.

Porto il pistone al punto morto superiore dello scarico o del travaso, azzero il goniometro scendo al punto inf. e risalgo ed effettuo la lettura.
Oppure metto il pistone al punto morto inferiore totale del cilindro e salgo fino chiusura delo scarico ottengo la metà quindi se lo scarico è 170  vedo 85 x2 uguale 170.
Mettendo un cilindro su diversi carter possiamo notare al punto morto inferiore le differenze di altezza fra un carter ed un altro.
Connesso

useless

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #213 il: 24 Giugno , 2012, 18:03:59 »
eh,e fin qui ci siamo dato che è l'unico modo per misurare,ma come fai a vedere che il pistone è arrivato al punto superiore massimo del travaso? questo è ciò a cui voglio arrivare.
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #214 il: 24 Giugno , 2012, 18:42:39 »
Citazione da: useless - 24 Giugno , 2012, 18:03:59
eh,e fin qui ci siamo dato che è l'unico modo per misurare,ma come fai a vedere che il pistone è arrivato al punto superiore massimo del travaso? questo è ciò a cui voglio arrivare.
Metti il tetto del pistone a filo chiusura travaso.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #215 il: 24 Giugno , 2012, 19:52:11 »
Ma quel pistone così pulito, quanti chilometri ha fatto? Direi pochi, immagino sia già stato cambiato almeno una volta... confrontandolo con la canna del cilindro.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #216 il: 24 Giugno , 2012, 20:49:09 »
Citazione da: Marben - 24 Giugno , 2012, 19:52:11
Ma quel pistone così pulito, quanti chilometri ha fatto? Direi pochi, immagino sia già stato cambiato almeno una volta... confrontandolo con la canna del cilindro.
  Quello della foto è il suo pistone di primo equipaggiamento originale col carburatore  24 e getto da 140 ha un ottimo lavaggio di benzina neri non ci diventano mai anche perchè anche la marmitta è modificata e scarica meglio, ha fatto circa 4000km  di sparate di autostrada, poi per precauzione gli ho detto di non usare + la star perchè aspettavamo che uscissero i nuovi pistoni chiusi perchè  questi finestrati si rompevano, comunque anche il mio parmakit con circa 28000 km ancora ha la canna perfetta.
Connesso

useless

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #217 il: 24 Giugno , 2012, 21:41:38 »
Citazione da: mega - 24 Giugno , 2012, 18:42:39
Metti il tetto del pistone a filo chiusura travaso.

...come immaginavo! IMHO non è un ottimo metodo,a meno che non sei in grado di vedere il centesimo di millimetro nello spostamento (e ti direi "ti invidio") :)

prova a rifare la misurazione con una lamella da 0.15 (le lamelle in acciaio armonico degli scooterini 50 sono perfette) e vedrai che ti ritrovi con un risultato decisamente più affidabile e sempre uguale! è un metodo che utilizzano anche nelle misurazioni nell'ambito kart,dove addirittura per i controlli FIK ufficiali usano lamelle da 0.20mm.


ci tengo a precisare che i miei son sempre e solo spunti/riflessioni,nessuno obbliga nessuno a cambiare metodologie nè dice che tutto è sbagliato a prescindere! :) dai,finisco qui con l'OT che ne è stato fatto troppo pur se si parla di meccanica :laugh:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #218 il: 24 Giugno , 2012, 23:07:38 »
Buona sera.
Le discussione inerenti alla meccanica qualunque essa sia, tecnica-strumentale o tecnica-manuale, sono interessanti e permettono a molti di noi di capire e di imparare qualche cosa in più. Le liti non servono. Sprecano solo il tempo di chi segue il forum, non è certamente questo lo spirito che ha portato alla creazione di "Stardeluxe.it tutte le altre Vespe". Chiedo cortesemente che la discussione ritorni "meccanica".  :b2b:

Cordiali saluti
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #219 il: 24 Giugno , 2012, 23:26:32 »
[quote
il 20 di ogni mese la ditta AUTOGASTWINS che ha anche dipendenti  versa all'erario circa 900 euro.....senza contare il conteggio iva trimestrale e tutto quello che viene a presso.
Il tutto condito da attacchi che tecnicamente parlando lasciano il tempo che trovano, per non parlare del lessico ..... espressione di una scuola che niente a che vedere con quello che il buon Dante ci ha insegnato....non sono mai nemmeno passato vicino ala Bocconi ma tutto ha un liite scusate.
[/quote]ciao Autogastwins. Senza entrare nel merito, la prossima volta che farai commenti di natura fiscale o darai in modo velato o esplicito dell'ignorante a qualcuno su questo forum assumendomene  la responsabilita' ti banno   e questo vale x tutti. Amicalmente Graziano
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 20 21 [22] 23 24 ... 33 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 33
Visite: 9597
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 20:56:45
da dalpez
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4060
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7026
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4557
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more