C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rapporti allungati e cerchio a stella del PX  (Letto 9580 volte)

grandeveget

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #10 il: 18 Marzo , 2009, 18:22:02 »
allungare sul 125 è troppo rischioso...mi sa che davvero in questa si siede... oddio magari col solo pignone a 21 denti se ti accontenti di quel 5%...
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #11 il: 18 Marzo , 2009, 21:18:14 »
Ma scusate ci sarà mica tutta sta differenza di potenza dal 125 al 150 che differenza farebbe? Anche il 150 si siederebbe no? ù?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #12 il: 19 Marzo , 2009, 10:48:49 »
Magari a guardare i numeri non sembra ma allungare anche solo di un dente cambia molto nel mondo reale.
?â una modifica che ho effettuato su una delle mie vespe, cambiando da 21 a 22 la differenza é molta. E si che monto anche un cilindro parecchio più spinto.
Un motore originale si siederebbe, garantito.
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #13 il: 19 Marzo , 2009, 11:00:11 »
Ma non c'è proprio una soluzione per avere più velocità massima senza cambiare il motore? Dalle mie parti è pieno di lunghi rettilinei e non mi va di andare sempre piano.
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #14 il: 19 Marzo , 2009, 12:44:27 »
il 150 ha una buona dose di coppia in più che puùare la differenza. comunque il 125 con una sito plus e carburazione rivista secondo me potrebbe riuscire a tirare, senza paravento, almeno uno o forse persino due denti in più di pignone (e se non riesce bene si potrebbe tentare di alleggerire il volano per dare un'aiuto). è da provare... ma c'è da dire che il guadagno di velocità massima, sempre che si riesca a tirare la rapportatura allungata come l'originale, non è che sia chissachè...diciamo che dai 90 potresti arrivare ai 100.
come ho scritto in un altro post il mio vecchio px 150 solo con 2 o 3 rettifiche e marmitta sito (tutto il resto originale) mi tirava più che dignitosamente la rapportatura polini per 175cc, che è certo più lunga dell'originale anche con pignone DRT da 22 denti. Per la cronaca, ammesso che la rapportatura dell'lml sia la stessa degli ultimo px, e penso di s?¨, il pignone originale del 125 sarebbe un 20 denti, che diventano 21 per il 150, mentre il pignone da 22 denti è un'ideazione DRT; quindi nel 125 si puù passare al 21 denti originale del 150 o al 22 denti DRT.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #15 il: 19 Marzo , 2009, 14:07:49 »
Citazione da: grandeveget - 19 Marzo , 2009, 12:44:27
almeno uno o forse persino due denti in più di pignone (e se non riesce bene si potrebbe tentare di alleggerire il volano per dare un'aiuto).

Cos?¨ poi alla prima salita devi scendere in seconda per avere un minimo di brio. Col volano alleggerito prendi più spunto con le marce basse, ma poi è ancora più facile murare in quarta.
Non voglio mettere in discussione la tua esperienza, ma il discorso delle 2-3 rettifiche non ha molto senso, perchè il guadagno è veramente trascurabile, nell'ordina di 2cc per maggiorazione (0,4mm in più dell'alesaggio).
Di certo c'è che i PX a puntine, complice forse l'anticipo maggiore (21¬? contro 18¬?) risultavano decisamente scattanti, e la quarta corta montata sui 125 agevolava il motore nel tirare la quarta, a discapito di un regime di rotazione leggeramente più alto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

grandeveget

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #16 il: 19 Marzo , 2009, 14:13:10 »
Non ero cos?¨ sicuro le rettifiche incidessero, fattostà che la coppia era veramente tanta: con la rapportatura originale andava benissimo di quarta anche in salite abbastanza impegnative, per cui non sapendo come spiegarmi tanta coppia per un motore originale solo col padellino sito, ho creduto anche le rettifiche potessero aver contribuito in qualche modo...

Altra domanda: cos'è quest'affare? E' il collettore della marma? http://www.sip-scootershop.com/Products/24161720/Outlet+nozzle+for+cylinder.aspx
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #17 il: 19 Marzo , 2009, 14:23:11 »
E' un adattatore per alcuni cilindri LML che hanno il collettore fissato con due prigionieri (è cos?¨ anche sulle Bajaj, sulla Vespa T5 e sulle ultime Cosa con cilindro Gilardoni in alluminio).
Le Star vendute in Italia hanno il classico collare.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Neropongo

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #18 il: 19 Marzo , 2009, 16:30:21 »
Citazione da: Vurdalag - 19 Marzo , 2009, 11:00:11
Ma non c'è proprio una soluzione per avere più velocità massima senza cambiare il motore? Dalle mie parti è pieno di lunghi rettilinei e non mi va di andare sempre piano.
Come gi?° dicevo, ho allungato i rapporti alla mia T5 polinizzata, da 21 a 22 denti perché pensavo che potevo guadagnare qualcosa in velocit?°.
Niente di più sbagliato, la velocit?° é rimasta esattamente la stessa solo che ci mette più tempo ad arrivare.
Potrebbe andare bene per lunghi viaggi visto che il motore fa qualche giro in meno. Stù pensando da tanto tempo di fare marcia indietro e rimontare 21 denti perù.
Considera che il 152 polini ha qualche cavallo in più e fa qualche migliaio di giri in più di un originale LML.

Citazione da: grandeveget - 19 Marzo , 2009, 12:44:27
il 150 ha una buona dose di coppia in più che puùare la differenza. comunque il 125 con una sito plus e carburazione rivista secondo me potrebbe riuscire a tirare, senza paravento, almeno uno o forse persino due denti in più di pignone (e se non riesce bene si potrebbe tentare di alleggerire il volano per dare un'aiuto). è da provare... ma c'è da dire che il guadagno di velocità massima, sempre che si riesca a tirare la rapportatura allungata come l'originale, non è che sia chissachè...diciamo che dai 90 potresti arrivare ai 100.
come ho scritto in un altro post il mio vecchio px 150 solo con 2 o 3 rettifiche e marmitta sito (tutto il resto originale) mi tirava più che dignitosamente la rapportatura polini per 175cc, che è certo più lunga dell'originale anche con pignone DRT da 22 denti. Per la cronaca, ammesso che la rapportatura dell'lml sia la stessa degli ultimo px, e penso di s?¨, il pignone originale del 125 sarebbe un 20 denti, che diventano 21 per il 150, mentre il pignone da 22 denti è un'ideazione DRT; quindi nel 125 si puù passare al 21 denti originale del 150 o al 22 denti DRT.
Alleggerire il volano risulta in meno coppia in basso, in alto invece non guadagni niente perché i regimi di rotazione sono dettati soprattutto dalle fasi di travaso e scarico. In pratica se non lavori i travasi o cambi il cilindro con qualcos'altro hai solo da perdere e nulla da guadagnare. Una rettifica non cambia assolutamente nulla. Magari lo 0,0000001%.
Senza contare che un volano leggero risulta in un regime minimo più alto (solo per rimanere in moto) e regimi più alti per partire: il peso del volano aiuta il motore nei punti "morti" della rotazione, ossia in fase di compressione. Meno peso = meno coppia = più giri = più sfrizionate = meno vita per la frizione. Tanto per citare qualcosa. Ci sono anche altri problemi che possono derivare da un volano leggero.
Poi, se non sbaglio, la rapportatura consigliata dalla polini per il loro 177 é la 23/64 che é anche più lunga di quella del 200. Mi sembra proprio strano che un 150 rettificato te la tirava, parecchio strano.

Concludendo,
le modifiche devono essere fatte col cervello e ben calcolate. Io ne ho provate parecchie, 50ini, 125 di tutte le razze e 200 che dir si voglia. Non c'e' cosa più fastidiosa di dover riaprire un motore perché non tira bene la 4a. Ed io lo so bene.
Mi sto lentamente riconvertendo ai motori originali, sono quelli che vanno meglio, per migliaia di km!

Connesso

mroizo

  • Visitatore
Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
« Risposta #19 il: 20 Marzo , 2009, 12:55:25 »
...comunque, se posso dire la mia, il pignone con un dente in più sul 125 si potrebbe provare......primo, perchè la spesa è davvero minima....occorrerebbe semplicemente smontare la frizione, aprirla e mettere il piattino col pignone da 21 denti del 150 che credo costi meno di 10 euro;secondo, perchè in origine i 125 e i 150 avevano gli stessi rapporti e i 125 andavano davvero bene...chi vi scrive ha giusto un p125x del '79 che, fino a quando ha avuto il suo motore originale, i 125 arcobaleno e px125e manco li vedeva proprio perchè avevano i rapporti più corti....e non ricordo avesse problemi a tirare la quarta......quindi per me si puù fare.....male che vada , hai fatto una prova ed hai buttato solo 10 euro..... facci sapere come va....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Rapporti allungati e cerchio a stella del PX
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pinasco, Sito... e i rapporti?

Aperto da Wildcat80

Risposte: 1
Visite: 2107
Ultimo post 23 Febbraio , 2011, 01:23:27
da leopoldo
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Aperto da mega

Risposte: 329
Visite: 52502
Ultimo post 18 Giugno , 2014, 00:34:23
da RobyRaba
Polini plung and play: Star vs PX vince la Star

Aperto da SuperStar80

Risposte: 5
Visite: 2323
Ultimo post 09 Luglio , 2011, 19:35:35
da Marben
la bibbia del 2T

Aperto da ampc78

Risposte: 10
Visite: 3710
Ultimo post 28 Dicembre , 2011, 00:18:55
da Tyzy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more