C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Scarico Giannelli

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 40 41 [42] 43 44 ... 56 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Scarico Giannelli  (Letto 79439 volte)

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Scarico Giannelli
« Risposta #410 il: 06 Maggio , 2012, 15:31:06 »
Ho rimontato l'originale scatalizzata, carburatore polini 22 con getto 102, vite aria 2,5 giri. La star è molto meno rumorosa e tira meglio sia ai bassi che agli alti, ha guadagnato in velocità, ed è molto più piacevole.
Peccato, ho buttato i soldi della giannelli, magari andrà bene se deciderò di montare il 165 polini.
Connesso
Il Vespazzo

Offline thepablo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 255
  • Località: Savignone
    • award
Scarico Giannelli
« Risposta #411 il: 06 Maggio , 2012, 20:11:31 »
Il rendimento dello scarico sostituendo solo quello con tutto il resto originale è quasi nullo , ho 770Km quindi sono pochi l'unica cosa è più veloce nel salire di giri ma è pur sempre catalizzata .
Monterò poi il carburatore ed eliminerò il SAS devo testare ancora il lavoro fatto sulla frizione in garanzia se a 1000 non ho problemi smonto tutto :P :P 
Connesso

matteo

  • Visitatore
Scarico Giannelli
« Risposta #412 il: 06 Maggio , 2012, 21:48:30 »
Citazione da: luca - 05 Maggio , 2012, 08:12:09
Ciao Matteo,
se non capisco male sei d'accordo con me  ; cioe' lo scarico giannelli non e' omologato per la 151 (anche se , in pratica, non vi sono differenze col 150 ).
Il carburatore e' montato di scatola . Lo devo , come minimo , carburare : seguiro' le indicazioni che hai consigliato da tempo su questo forum ( 4° tacca ,2.5-3 giri di aria ,filtro originale)
Ciao , a presto
Se ai bisogno chiedi pure!! ;)
Connesso

luca

  • Visitatore
Scarico Giannelli
« Risposta #413 il: 07 Maggio , 2012, 19:27:07 »
Ciao Marco ,
ho montato la marmitta giannelli , ora il rumore e' piu' piacevole anche se piu' "forte"  .
A livello prestazionale ho notato un miglioramento nell'entrata in coppia (coppia ora un po' piu' corposa) ed una maggiore fluidita' e prontezza ai regimi intermedi .
Ai bassi resta un po' vuota .
Agli alti e' limitata (gas spalancato all' 85% od al 100% e nulla cambia).
Velocita' max 85-90 km/h di tachimetro dopo un luuuuungo lancio . A 70-75 km/h ci arrivo comunque meglio di prima. 

Ho tarato il carburatore come consigliato (3 giri da tutto chiuso) , col tempo provero' a raffinare ulteriormente la regolazione .
I problemi di scoppiettamento e ingolfamento che ho sperimentato dopo il montaggio del Polini 22 erano dovuti ( ne sono sicuro al 95 %) all'arricchitore dello starter che non chiudeva bene e saltellava con le vibrazioni del motore . Ho messo una molla (quella di una penna a sfera ) ed ho risolto.

Sin qui per aggiornare tutti gli amici del forum circa il montaggio della Giannelli e degli effetti ottenuti........ Ma ora passiamo alla richieste .

Vorrei provare a montare il cilindro 165 sulla 151. Anche se la cosa non e' plug & play ( come hai gia' spiegato in altri post  lo e' per la 150)  mi puoi dare qualche dritta in merito (a proposito il pistone e' piu' "compresso"  di quello originale ? )  . So' che ti e' capitata tra le mani una testa elaborata Polini ; di quanto hanno allargato i condotti di aspirazione e scarico ? Hanno fatto qualche modifica sulla profilatura delle camme ? (nel senso di modifiche fattibili  senza cambiare l'albero a cammes) . Secondo te c'e' spazio per montare una valvola di scarico al posto di quella di originale di aspirazione ? (dimensioni di stelo , guidavalvole  , altezza del fungo e molle sono le stesse , il peso di poco superiore.... magari rifacendo la sede ......)  .

Grazie per l'aiuto che potrai darmi .

   
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Scarico Giannelli
« Risposta #414 il: 07 Maggio , 2012, 21:46:18 »
Nei post che parlano della giannelli leggo che tutti sono rimasti soddisfatti per l'incremento delle prestazioni, ma sono solo io l'unico deluso? Dipende dal fatto che la mia star è soltanto un 125 oppure ho sbagliato io nel montaggio?
Connesso
Il Vespazzo

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Scarico Giannelli
« Risposta #415 il: 07 Maggio , 2012, 21:51:15 »
anche io ti posso dire che a prestazioni la giannelli sono soldi buttati! se vuoi prestazioni non ci sono storie, la marmitta di mega o la Polini che costa più del doppio... altre alternative sono solo inutili sprechi di tempo e io ti posso parlare avendole provate entrambe...
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Scarico Giannelli
« Risposta #416 il: 07 Maggio , 2012, 22:08:37 »
Citazione da: dalpez - 07 Maggio , 2012, 21:51:15
anche io ti posso dire che a prestazioni la giannelli sono soldi buttati! se vuoi prestazioni non ci sono storie, la marmitta di mega o la Polini che costa più del doppio... altre alternative sono solo inutili sprechi di tempo e io ti posso parlare avendole provate entrambe...
La giannelli l'ho comprata perchè mi piaceva dal punto di vista estetico, se si fosse trattato di mantenere le stesse prestazioni mi sarei accontentato, ma qui si tratta di un calo vistoso. E poi con quello che l'ho pagata se ci aggiungevo qualcosa ci potevo comprare il 165 polini testatemuro che col carburatore 22 che ho già e la marmitta originale scatalizzata sarebbe sicuramente andato meravigliosamente.
Connesso
Il Vespazzo

matteo

  • Visitatore
Scarico Giannelli
« Risposta #417 il: 07 Maggio , 2012, 22:34:37 »
Citazione da: dalpez - 07 Maggio , 2012, 21:51:15
anche io ti posso dire che a prestazioni la giannelli sono soldi buttati! se vuoi prestazioni non ci sono storie, la marmitta di mega o la Polini che costa più del doppio... altre alternative sono solo inutili sprechi di tempo e io ti posso parlare avendole provate entrambe...
Ti sbagli,la giannelli è una marmitta coi fiocchi!!Poi purtroppo  a qualcuno non và bene,mà non è detto che siano soldi buttati!!
Citazione da: Il Vespazzo - 07 Maggio , 2012, 22:08:37
La giannelli l'ho comprata perchè mi piaceva dal punto di vista estetico, se si fosse trattato di mantenere le stesse prestazioni mi sarei accontentato, ma qui si tratta di un calo vistoso. E poi con quello che l'ho pagata se ci aggiungevo qualcosa ci potevo comprare il 165 polini testatemuro che col carburatore 22 che ho già e la marmitta originale scatalizzata sarebbe sicuramente andato meravigliosamente.
Sicuramente cè qualcosa che non và,ma bisognerebbe indagare minuziosamente.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 13 Gennaio , 2025, 20:07:17

matteo

  • Visitatore
Scarico Giannelli
« Risposta #418 il: 07 Maggio , 2012, 22:38:07 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: luca - 07 Maggio , 2012, 19:27:07
    Ciao Marco ,
    ho montato la marmitta giannelli , ora il rumore e' piu' piacevole anche se piu' "forte"  .
    A livello prestazionale ho notato un miglioramento nell'entrata in coppia (coppia ora un po' piu' corposa) ed una maggiore fluidita' e prontezza ai regimi intermedi .
    Ai bassi resta un po' vuota .
    Agli alti e' limitata (gas spalancato all' 85% od al 100% e nulla cambia).
    Velocita' max 85-90 km/h di tachimetro dopo un luuuuungo lancio . A 70-75 km/h ci arrivo comunque meglio di prima. 

    Ho tarato il carburatore come consigliato (3 giri da tutto chiuso) , col tempo provero' a raffinare ulteriormente la regolazione .
    I problemi di scoppiettamento e ingolfamento che ho sperimentato dopo il montaggio del Polini 22 erano dovuti ( ne sono sicuro al 95 %) all'arricchitore dello starter che non chiudeva bene e saltellava con le vibrazioni del motore . Ho messo una molla (quella di una penna a sfera ) ed ho risolto.

    Sin qui per aggiornare tutti gli amici del forum circa il montaggio della Giannelli e degli effetti ottenuti........ Ma ora passiamo alla richieste .

    Vorrei provare a montare il cilindro 165 sulla 151. Anche se la cosa non e' plug & play ( come hai gia' spiegato in altri post  lo e' per la 150)  mi puoi dare qualche dritta in merito (a proposito il pistone e' piu' "compresso"  di quello originale ? )  . So' che ti e' capitata tra le mani una testa elaborata Polini ; di quanto hanno allargato i condotti di aspirazione e scarico ? Hanno fatto qualche modifica sulla profilatura delle camme ? (nel senso di modifiche fattibili  senza cambiare l'albero a cammes) . Secondo te c'e' spazio per montare una valvola di scarico al posto di quella di originale di aspirazione ? (dimensioni di stelo , guidavalvole  , altezza del fungo e molle sono le stesse , il peso di poco superiore.... magari rifacendo la sede ......)  .

    Grazie per l'aiuto che potrai darmi .

     
    Scusami,mà la domanda e rivolta a mè o a qualcunaltro?
    Connesso

    Offline ghido

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 2970
    • Località: Crema
      • Lucky
      • Levico
    • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
    Scarico Giannelli
    « Risposta #419 il: 08 Maggio , 2012, 09:25:05 »
    Citazione da: dalpez - 07 Maggio , 2012, 21:51:15
    anche io ti posso dire che a prestazioni la giannelli sono soldi buttati! se vuoi prestazioni non ci sono storie, la marmitta di mega o la Polini che costa più del doppio

    dalpez io ho povato per una giornata la polini, a parte il rumore (più silenziosa) è simile alla giannelli, anche se mi pare che la polini dia un pelo più ai bassi e la giannelli al contrario ai medio/alti, forse un pelo in allungo; l'ho provata con la stessa configurazione (non ho nemmeno agito sulla vite carburazione) - credo però che entrambe vadano meglio con i motori più forti del 125.......il 165 di sicuro ma magari anche già dal 150

    Citazione da: Il Vespazzo - 07 Maggio , 2012, 21:46:18
    Nei post che parlano della giannelli leggo che tutti sono rimasti soddisfatti per l'incremento delle prestazioni, ma sono solo io l'unico deluso? Dipende dal fatto che la mia star è soltanto un 125 oppure ho sbagliato io nel montaggio?
    io ho una 125 come la tua

    Citazione da: luca - 07 Maggio , 2012, 19:27:07
    ho montato la marmitta giannelli
    Ai bassi resta un po' vuota .
    Agli alti e' limitata (gas spalancato all' 85% od al 100% e nulla cambia).
    Velocita' max 85-90 km/h di tachimetro dopo un luuuuungo lancio . A 70-75 km/h ci arrivo comunque meglio di prima.
    anche io ho avuto i tuoi problemi, murava a 85/90 sia a gas spalancato che a 1/4 ancora da aprire, ho montato un getto 106 e fatto il filtro di superstar (ben oliato come dice Matteo) e va benone. a 1/4 di gas da aprire sono a 90 e a manetta sono tra i 100 e i 105 di tachimetro
    Connesso
    La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 40 41 [42] 43 44 ... 56 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Scarico Giannelli
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Scarico Giannelli 150 4t + eliminazione SAS

    Aperto da steven730_2

    Risposte: 2
    Visite: 2991
    Ultimo post 31 Gennaio , 2012, 19:30:07
    da skoppon
    Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco

    Aperto da Oscar

    Risposte: 28
    Visite: 6561
    Ultimo post 14 Aprile , 2012, 09:23:11
    da stex
    vorrei montare lo scarico giannelli

    Aperto da star87

    Risposte: 8
    Visite: 2957
    Ultimo post 16 Ottobre , 2012, 16:33:55
    da star87
    scarico giannelli

    Aperto da star87

    Risposte: 2
    Visite: 2050
    Ultimo post 17 Ottobre , 2012, 21:44:44
    da lucalmlstar4t

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more